


Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da valbricca » 25/09/2009, 12:03
Messaggio da tropicsnow » 25/09/2009, 12:12
anche per me non è molto importante: quando esco lo lascio addirittura a casa!!! anche perchè non c'è niente di così urgente che non possa aspettare...valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo non ne potrebbe proprio fare a meno sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da valbricca » 25/09/2009, 12:21
anche io tropic!! non sai le paternali che mi fa mio marito per questo e se ti devo dire qualcosa...??!tropicsnow ha scritto:[...]
anche per me non è molto importante: quando esco lo lascio addirittura a casa!!! anche perchè non c'è niente di così urgente che non possa aspettare...
Messaggio da carlo61 » 25/09/2009, 12:44
praticamente ci vivo attaccato.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Tivy » 25/09/2009, 13:41
Non muoio se lo dimentico a casa, l'unica cose che uscire con il telefono mi dà un pò di "sicurezza": qualsiasi cosa succeda posso informare parenti e/o conoscenti per aiuto.. dal banale, fino a per es. la macchina in pannevalbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da etherealmirror » 25/09/2009, 15:59
Detesto il cell.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea
Messaggio da serena82 » 25/09/2009, 16:13
Una volta ero letteralmente appiccicata al cellulare... poi crescendo ho imparato a prendere le dovute distanze... Però confesso che non esco mai di casa senza portarmelo dietro... per una comodità, nel caso dovesse succedere qualcosa...e sto più tranquillavalbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Tivy » 25/09/2009, 16:55
me la sono chiamata: portata proprio ora la macchina in officina per un guasto al sistema di raffreddamento!Tivy ha scritto:[...]
dal banale, fino a per es. la macchina in panne
Messaggio da vale86 » 25/09/2009, 18:12
stessa cosa, lo tengo sempre acceso e me lo porto sempre dietro, ma non mi è di vitale importanzaserena82 ha scritto:[...]
Una volta ero letteralmente appiccicata al cellulare... poi crescendo ho imparato a prendere le dovute distanze... Però confesso che non esco mai di casa senza portarmelo dietro... per una comodità, nel caso dovesse succedere qualcosa...e sto più tranquilla
Messaggio da george clooney » 25/09/2009, 18:27
E' vero, le cose cambiano..Io ho sempre avuto un buon rapporto con il cell.;grazie ad esso infatti sento vicine le persone a me care, e questo è molto importante per me. Devo ammettere però che ultimamente, lo uso un pochino meno (solo un pochino però ..valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Alexchil » 25/09/2009, 19:12
ieri l´ho dimenticato a casa, ma mi h mancato soltanto per guardare che ore erano...ora che sono solo non me ne frega niente, ma quando ero fidanzato mi piaceva per essere in contatto con lei.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Ricciola78 » 26/09/2009, 9:00
Io ho un rapporto strano con il cellulare... L ho sempre con me per le emergenze... Ma lo tengo senza suoneria, quindi le poche chiamate che ricevo non le sento mai... E gli sms li leggo però poi rispondo talmente dopo tanto tempo che il mittente nemmeno più si ricorda che mi aveva scritto... In pratica un rapporto disastroso il mio col cellularevalbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Laura58 » 26/09/2009, 22:45
Se hai questi poteri li puoi sfruttare! Ho una piccola lista di compiti da darti, se vuoi!!Tivy ha scritto:[...]
me la sono chiamata: portata proprio ora la macchina in officina per un guasto al sistema di raffreddamento!
Messaggio da arietina76 » 27/09/2009, 13:42
per me il cellulare non ha quella grande importanza, non ne sono una fanatica. lo prendo sempre quando vado fuori, perchè così so che, in caso di necessità, posso usarlo, in questo senso da sicurezza. poi però, in realtà, finisco col non usarlo praticamente mai, se non per lavoro... ma anche in quel caso è molto più facile che siano gli altri a chiamarmi, che non viceversa!valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da gimern » 27/09/2009, 14:19
Anche io ho sempre il telefono acceso, sia perchè tutta la mia famiglia abita in Campania, sia perchè in qualche modo mi fa sentire meno sola...ricevere un messaggino ogni tanto, di buon giorno da qualche amica o di buona notte da mia sorella è sicuramente piacevole. Però se vado a cena fuori tolgo la suoneria e lo lascio in borsa, se sono in palestra lo spengo, quindi non sopporto chi esce con amici o fidanzato/a e mette il telefono sul tavolo, o addirittura chi in palestra lo porta con sè nel fare gli esercizi...ecco questo mi sembra esagerato.carlo61 ha scritto:[...]
praticamente ci vivo attaccato.
Sta sempre acceso.
E quando dico sempre vuol dire sempre.
Vuoi per i genitori anziani, vuoi per i figli....
insomma per me è vitale.
Messaggio da DRAGOKING88 » 29/09/2009, 18:16
Beh, ora come ora, lo reputo molto importantevalbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da valbricca » 01/10/2009, 12:56
noooo tiviiiiTivy ha scritto:[...]
me la sono chiamata: portata proprio ora la macchina in officina per un guasto al sistema di raffreddamento!
Messaggio da Tivy » 01/10/2009, 14:18
Hehe... come auto ho usato quella di mia madre per tamponare. Comunque ritirata ieri dal meccanico... anche se mi ha detto: "Per il conto poi non preoccuparti, fai venire tuo padre".valbricca ha scritto:[...]
noooo tiviiiimamma quando l'auto si rompe io
al pensiero del conto da pagare nonchè la rottura di stare senz'auto drammissimoo
Messaggio da valbricca » 01/10/2009, 14:28
ah vabbè lì ci pensa mio marito haahahTivy ha scritto:[...]
Hehe... come auto ho usato quella di mia madre per tamponare. Comunque ritirata ieri dal meccanico... anche se mi ha detto: "Per il conto poi non preoccuparti, fai venire tuo padre".
Detta così mi preoccupo eccome invece!
Messaggio da Ospite » 01/10/2009, 14:32
Sinceramente lo porto sempre con me perchè la mia famiglia è lontana questo è lo scopo principale e lo uso solo quando serve. Poi per me è un tabù come il pc.valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da carlo61 » 02/10/2009, 9:05
giuseppe62 ha scritto:[...]
Sinceramente lo porto sempre con me perchè la mia famiglia è lontana questo è lo scopo principale e lo uso solo quando serve. Poi per me è un tabù come il pc.![]()
Ai miei tempi.................... ma che dico..........
Messaggio da Lospy » 02/10/2009, 12:25
Anch'io.... senza sarei rovinato... in quanto son zeppo di orologi da polso tutti con batteria scarica...non ho orologi ne radiosveglie in casa... e quindi senza non saprei mai quand'è ora di andarmene a dormire e quando è giunto il momento di svegliarsi... pensa ho impostato una sveglia x ogni cosa.. due che si ripetono x alzarmi...carlo61 ha scritto:[...]
![]()
La pensiamo in maniera diametralmente opposta....
Io considero il cellulare una delle più utili e comode invenzioni degli ultimi venti anni.
Messaggio da valbricca » 02/10/2009, 12:34
no vabbè lospetto penso che te sia un caso a parteLospy ha scritto:[...]
Anch'io.... senza sarei rovinato... in quanto son zeppo di orologi da polso tutti con batteria scarica...non ho orologi ne radiosveglie in casa... e quindi senza non saprei mai quand'è ora di andarmene a dormire e quando è giunto il momento di svegliarsi... pensa ho impostato una sveglia x ogni cosa.. due che si ripetono x alzarmi...una x dire" sei al limite è ora che salti in macchina e voli al lavoro"..
una per ricordarmi della pausa pranzo...
![]()
ed una per andare a nanna...altrimenti sarei capace anche di andarmene alle 3 /4 ..
..... come dite le telefonate?????
![]()
![]()
![]()
no no... però ci faccio tante tante foto...
Messaggio da Lospy » 02/10/2009, 13:46
Ma si dai... faccio un pò il pagliaccio...non sono tanto bravo a tirar fuori il dolore e la solitudine che porto con me.... anzi son qui proprio per questo... per celarli dentro me... per tenerli negli abissi della mente quasi fino a dimenticarmene...ecco si li voglio dimenticare... e giocando a volte ci riesco e magari riesco per un attimo a far fare la stessa cosa x qualche d'1 altro che legge... o magari anche solo a regalargli un sorriso...perchè no? cosa c'è di piu appagante nella vita...nell'inseguimento delle cose materiali si cela bramosia...desiderio...invidia... cose che a lungo termine ti riconducono all'infelicità... mentre io cerco la mia felicità... un'appagamento interiore.. e c'è solo una cosa che adoro più di giocare e scherzare... filosofeggiare a mente leggera...valbricca ha scritto:[...]
no vabbè lospetto penso che te sia un caso a partepatologico direi
![]()
e una sveglia che ti ricordi di andare in bagno?!
mi sa che devo sopportarti così ma volentierissimo mi fai morir dal ridere con queste tue spiegazioni coreografiche
![]()
Messaggio da valbricca » 02/10/2009, 18:15
Lospy ha scritto:[...]
Ma si dai... faccio un pò il pagliaccio...non sono tanto bravo a tirar fuori il dolore e la solitudine che porto con me.... anzi son qui proprio per questo... per celarli dentro me... per tenerli negli abissi della mente quasi fino a dimenticarmene...ecco si li voglio dimenticare... e giocando a volte ci riesco e magari riesco per un attimo a far fare la stessa cosa x qualche d'1 altro che legge... o magari anche solo a regalargli un sorriso...perchè no? cosa c'è di piu appagante nella vita...nell'inseguimento delle cose materiali si cela bramosia...desiderio...invidia... cose che a lungo termine ti riconducono all'infelicità... mentre io cerco la mia felicità... un'appagamento interiore.. e c'è solo una cosa che adoro più di giocare e scherzare... filosofeggiare a mente leggera...
Caspita... niente faccine![]()
.... no no così non può andare
PS: quà e là nei miei messaggi mancano delle lettere.. una volta addirittura un h... le parole appaiono staccate... ma non è colpa mia... io rileggo sempre ma quando invio...come per magia le cose cambiano
!! ci tenevo a dirvelo... sapete sono un pelo pignolo a volte.....
ma meglio pignolo che ignorante!!
Messaggio da MERY » 02/10/2009, 23:54
E' sempre accesso... Ma vado a momenti...valbricca ha scritto:La domanda mi è sorta spontanea dopo aver visto ieri mio marito, per motivi di lavoro, sempre attaccato al cellulare. Lui di certo ne morirebbe senza: sta sempre a guardare chi ha chiamato e chi noa me non me ne può fregare di meno
strana la vita se solo penso a quanto era importante per me fino a 10 anni fa : non ne potevo fare a meno: messaggini che attendevo, telefonate..ora non lo uso quasi più tranne quando mio marito è via per lavoro..come cambiano le cose...
Messaggio da Lospy » 05/10/2009, 12:06
io ce la metto tutta.....valbricca ha scritto:[...]
ma si losp io scherzavo so bene cosa si cela e si nota credimi sdrammatizzi per nascondere appunto il resto..ma quando hai bisogno ci siamo eh? intanto mi fai ridere e questo è un gran bene
Messaggio da valbricca » 05/10/2009, 12:22
ahhh allora attendoooo sai che ne esceLospy ha scritto:[...]
io ce la metto tutta.....![]()
![]()
![]()
![]()
.......ma devo confessare che mi vengono così..
e meno male che da casa non ho ancora collegato internet... se no vedevi tu dopo il lavoro cosa usciva da sotto 'ste dita...
![]()
![]()
...
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]