



Sicko - Michael Moore
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
Sicko - Michael Moore
Messaggio da Ospite » 22/08/2009, 21:31
Un ottimo reportage del solito impeccabile Michael Moore sulla situazione della sanità USA, confrontata anche con quella canadese, inglese e francese.
A me è piaciuto, è sembrato molto interessante, anche se i passaggi iniziali mi hanno fatto molto ma molto arrabbiare.
A voi è piaciuto?
Re: Sicko - Michael Moore
Messaggio da Ospite » 22/08/2009, 23:49
si, anche se guardandolo in lingua originale non ho capito tutto completamente... ma e' stato un bel film, sulla scia dei precedenti... anche bowling for columbine, sempre dello stesso autore, non e' male...Klaus72 ha scritto:
Un ottimo reportage del solito impeccabile Michael Moore sulla situazione della sanità USA, confrontata anche con quella canadese, inglese e francese.
A me è piaciuto, è sembrato molto interessante, anche se i passaggi iniziali mi hanno fatto molto ma molto arrabbiare.
A voi è piaciuto?
Re: Sicko - Michael Moore
Messaggio da Ospite » 23/08/2009, 14:27
Sfortunatamente non l'ho ancora visto, ma lo faro', certamente.Klaus72 ha scritto:Un ottimo reportage del solito impeccabile Michael Moore sulla situazione della sanità USA, confrontata anche con quella canadese, inglese e francese.
A me è piaciuto, è sembrato molto interessante, anche se i passaggi iniziali mi hanno fatto molto ma molto arrabbiare.
A voi è piaciuto?
Ho sentito che e': da vedere.
Grazie per averne accennato.
Re: Sicko - Michael Moore
Messaggio da etherealmirror » 23/08/2009, 14:50
Non ho visto questo film...ho visto "Bowling.. " e "Fahrenheit 9/11". Belli entrambi (del primo ho trovato particolarmente interessante il confronto e le differenze tra i cittadini USA e quelli canadesi nel rispettivo modo di rapportarsi alla fruizione delle armi da fuoco. Del secondo la critica ai neocon.Il primo film è più interessante sotto il profilo sociologico, il secondo sotto quello strettamente poltico). Spero comunque che B. H. Obama riesca a portare a termine il suo ambizioso ed egualitario programma di riforme in campo sanitario...Klaus72 ha scritto:[img]http://img2.allposters.com/images/CIN/sicko.jpg[/img]
Un ottimo reportage del solito impeccabile Michael Moore sulla situazione della sanità USA, confrontata anche con quella canadese, inglese e francese.
A me è piaciuto, è sembrato molto interessante, anche se i passaggi iniziali mi hanno fatto molto ma molto arrabbiare.
A voi è piaciuto?
- Danny
- Baby Amico
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 19 luglio 2009
- Età: 47
Messaggio da Danny » 23/08/2009, 15:50
Trovo interessantissimi questi tipi di film/documentario, mi prendono nella visione e nell'ascolto, mi toccano e mi fanno riflettere.
Su questo genere, inteso come forma di accusa verso la società moderna e nello specifico quella Americana, ce ne sono anche altri, però poco conosciuti, dopo cerco i cd che avevo in giro e vi indico i titoli.
Messaggio da Ospite » 23/08/2009, 16:19
Precisamente anche a me!Danny ha scritto:Ho visto tutti e tre i documentari di Moore e mi sono piaciuti molto.
Trovo interessantissimi questi tipi di film/documentario, mi prendono nella visione e nell'ascolto, mi toccano e mi fanno riflettere.
Esci dalla sala cinematografica rimurginando per ore ed ore, quanto visto e ascoltato.
Ah, come amo l'adrenalina in queste specifiche occasioni.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]