



Niente lavoro? Niente vacanze!
Lavorare, cercare lavoro, cambiare lavoro, esperienze lavorative, problemi
Moderatore: Sabrina
No annunci cerco o offro lavoro
Niente lavoro? Niente vacanze!
Messaggio da Mythodea » 10/08/2009, 14:19
Io purtroppo mi trovo in questa condizione da qualche anno e la cosa comincia a pesarmi non poco.
Voi direte : ma cosa pretendi di fare la vacanza dalla vacanza?
Il punto è che cercare un lavoro è di fatto un lavoro e vi posso assicurare che durante l'intera giornata il pensiero del lavoro è continuo ed incessante.
Il cervello è continuamente pervaso dai pensieri e a cercare di capire come poter far fronte al proprio sostentamento negli anni che verranno quando nessuno sarà più in gradi di aiutarti.
Tutto questo porta alla fine della giornata ad essere comunque esausti.
Non so se a voi succede la stessa cosa.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione e le sensazioni che provate nell'essere in una simile condizione.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Re: Niente lavoro? Niente vacanze!
Messaggio da elypv » 10/08/2009, 16:29
Mythodea ha scritto:Mi piacerebbe sapere chi di voi è senza lavoro e che quindi a causa di questo problema non è in grado di potersi permettere una vacanza seppur breve.
Io purtroppo mi trovo in questa condizione da qualche anno e la cosa comincia a pesarmi non poco.
Voi direte : ma cosa pretendi di fare la vacanza dalla vacanza?
Il punto è che cercare un lavoro è di fatto un lavoro e vi posso assicurare che durante l'intera giornata il pensiero del lavoro è continuo ed incessante.
Il cervello è continuamente pervaso dai pensieri e a cercare di capire come poter far fronte al proprio sostentamento negli anni che verranno quando nessuno sarà più in gradi di aiutarti.
Tutto questo porta alla fine della giornata ad essere comunque esausti.
Non so se a voi succede la stessa cosa.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione e le sensazioni che provate nell'essere in una simile condizione.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
forse sarebbe il caso di cercarlo il lavoro invece di pensarci e basta.... possibile che da qualche anno tu non abbia mai trovato uno straccio di lavoro?
- Danny
- Baby Amico
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 19 luglio 2009
- Età: 47
Re: Niente lavoro? Niente vacanze!
Messaggio da Danny » 20/08/2009, 19:28
Ciao Mythodea, il il lavoro grazie a Dio c'è l'ho e quest'anno ho volutamente rinunciato ad andare in vacanza proprio perchè mi era stata offerta la possibilità di lavorare anche tutto Agosto. Non sapendo come sarà nei prossimi mesi, se ci sarà ancora lavoro o no, ho preso la palla al balzo e ho dato la mia disponibilità.Mythodea ha scritto:Mi piacerebbe sapere chi di voi è senza lavoro e che quindi a causa di questo problema non è in grado di potersi permettere una vacanza seppur breve.
Io purtroppo mi trovo in questa condizione da qualche anno e la cosa comincia a pesarmi non poco.
Voi direte : ma cosa pretendi di fare la vacanza dalla vacanza?
Il punto è che cercare un lavoro è di fatto un lavoro e vi posso assicurare che durante l'intera giornata il pensiero del lavoro è continuo ed incessante.
Il cervello è continuamente pervaso dai pensieri e a cercare di capire come poter far fronte al proprio sostentamento negli anni che verranno quando nessuno sarà più in gradi di aiutarti.
Tutto questo porta alla fine della giornata ad essere comunque esausti.
Non so se a voi succede la stessa cosa.
Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione e le sensazioni che provate nell'essere in una simile condizione.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
Mi pesa un po non essere andato in vacanza, anche perchè con gli amici avevo quasi organizzato tutto, ma vabbè farò quest'anno tutto tirato senza pause e mi godrò, spero

Posso immaginare l'ansia quotidiana che si genera nel vivere in una situazione come la tua, che purtoppo è comunissima a tantissima gente e ti auguro di cuore di trovare un impiego che ti riporti la tranquillità d'animo almeno in questo ambito.
- Forsell
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11 luglio 2010
- Età: 41
Re: Niente lavoro? Niente vacanze!
Messaggio da Forsell » 11/07/2010, 12:37
Messaggio da Micol* » 11/07/2010, 20:30
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
Messaggio da marcy71973 » 07/10/2012, 9:44
oggi e impossibile trovare lavoro si fa tutto con cooperative sotto pagate e loro fanno i soldi ce ne una al mio paese e il titolare cambia l'auto ogni due anni sulla pelle dei ragazzi o tramite aggenzia che dovrebbero esere tutelate dallo stato ma che in realta non e vero e uno scandaloMythodea ha scritto:Infatti ho proprio detto che cercare un lavoro è di fatto un lavoro e questo presuppone che io sia parte attiva nella ricerca quindi non è che un lavoro non lo stia cercando.
Forse dalle tue parti è più semplice trovarne uno ma dalle mie no.
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 07/10/2012, 11:10
Buongiorno...marcy71973 ha scritto:[...]
oggi e impossibile trovare lavoro si fa tutto con cooperative sotto pagate e loro fanno i soldi ce ne una al mio paese e il titolare cambia l'auto ogni due anni sulla pelle dei ragazzi o tramite aggenzia che dovrebbero esere tutelate dallo stato ma che in realta non e vero e uno scandalo
Abbiamo rinunciato ad uno stato che si prenda cura dei cittadini, e quello che è rimasto è pure corrotto e pensa agli affari suoi, abbiamo pensato che la globalizzazione fosse una buona cosa e che il futuro del mondo debba essere nelle mani dell'iniziativa privata, e questi e anche altri sono i risultati, non meravigliamoci troppo.
Il titolare della cooperativa - complice anche la caduta dei valori morali che amplifica la cosa - fa il suo interesse, cioé il profitto e il godimento personale alla faccia di tutti gli altri - come ogni imprenditore.
Nessuno è ancora riuscito a farmi cambiare idea su un principio di fondo che si è formato nella mia mente riflettendo su questo tema, visto che anch'io sono precario: se lasci libero un "privato" di fare quello che vuole, lui farà esattamente questo, cioé "quello che vuole". Ciò significa che darà corpo al suo interesse personale, e il rispetto per i suoi lavoratori, quando esiste, è solo perché è dovuto a causa di leggi e diritti sindacali. Detta in altre parole, un datore di lavoro si preoccupa dei suoi lavoratori perché la legge lo costringe, altrimenti sarebbe come una giungla dove sopravvive il più forte, il più veloce, il più furbo, che in altre forme è proprio quello che sta accadendo, ma perché noi abbiamo distrutto l'idea di stato, che per vocazione non faceva profitti, ma si prendeva cura dei cittadini.
Pensiamo di stare facendo passi avanti nella civiltà, ma a me non pare proprio, semmai stiamo tornando indietro.
Sembra anche che nel complesso, l'iniziativa privata soprattutto quella delle multinazionali, abbia fatto un ragionamento da non pubblicizzare troppo:
i prodotti realizzati in cina sono competitivi perché il basso prezzo è dovuto alla paga dei lavoratori, e perché quest'ultimi si ammazzano di lavoro e non sono coperti da diritti come da noi. Bene... allora per poter competere, l'Europa deve diventare come la Cina, ossia è necessario che gli europei diventino come i cinesi (meno diritti e meno soldi) così da livellare il tutto.
Ora, se il mondo fosse governato da persone sane di mente e non corrotte dal potere e dal profitto, il ragionamento sarebbe stato contrario, cioé "portiamo i cinesi al nostro livello" invece...
Ti dico sinceramente quello che penso: ci vuole la guerra. Le chiacchiere hanno finito il loro corso, perché chi ha deciso che le cose debbano andare in questo modo ha la pancia piena e il macchinone in garage. La direzione del mondo è scelta da gente che di soldi ne ha tanti, quindi non viene coinvolta dalle loro stesse decisioni.
Allora, ci vuole la forza. Io non vedo l'ora.
Ciao...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 07/10/2012, 12:02
hai mai sentito parlare di leasing? bene, esiste anche il leasing auto che è un finanziamento con la differenza che l'auto scelta non viene acquistata ma se ne usufruisce per il periodo di tempo pattuito al momento della stipula del contratto. in genere fanno molto uso di questo tipo di contratto coloro che hanno un'attività e prendono veicoli commerciali o dichiarati per uso commerciale, come le auto, pagando un canone, ad esempio per due anni, al termine del quale si può scegliere se acquistare l'auto oppure restituirla in cambio di un'altra. ecco come fanno a cambiare auto con tale frequenza, non sono di proprietà anche se per la durata del contratto il "locatario" ne è responsabile come se fosse propria perchè sui documenti c'è il suo nome.marcy71973 ha scritto:[...]
oggi e impossibile trovare lavoro si fa tutto con cooperative sotto pagate e loro fanno i soldi ce ne una al mio paese e il titolare cambia l'auto ogni due anni sulla pelle dei ragazzi o tramite aggenzia che dovrebbero esere tutelate dallo stato ma che in realta non e vero e uno scandalo
agli occhi degli altri può sembrare che queste persone non sappiano cosa farsene dei soldi per cambiare con tale frequenza l'auto, in realtà non hanno mai comprato nulla.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 07/10/2012, 12:14
sì, forse in molti casi è vero.Mister71 ha scritto:[...]
Detta in altre parole, un datore di lavoro si preoccupa dei suoi lavoratori perché la legge lo costringe, altrimenti sarebbe come una giungla dove sopravvive il più forte, il più veloce, il più furbo, che in altre forme è proprio quello che sta accadendo, ma perché noi abbiamo distrutto l'idea di stato, che per vocazione non faceva profitti, ma si prendeva cura dei cittadini.
..
va anche detto però che oggi molti imprenditori fanno già troppa fatica a sopravvivere loro stessi, per potersi permettere anche il lusso di preoccuparsi della sopravvivenza altrui.
che poi non sia un sistema giusto (per entrambe le parti), è assolutamente vero.
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 09/10/2012, 19:34
Ciao Arietina...arietina76 ha scritto:[...]
sì, forse in molti casi è vero.
va anche detto però che oggi molti imprenditori fanno già troppa fatica a sopravvivere loro stessi, per potersi permettere anche il lusso di preoccuparsi della sopravvivenza altrui.
che poi non sia un sistema giusto (per entrambe le parti), è assolutamente vero.
Leggi cosa dice questa persona:
[url]http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/notizie/dettaglio/confessioni-di-un-recruiter-stiamo-rovinando-il-lavoro/4236839?ref=HREC1-11[/url]
-
- Baby Amico
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 11 febbraio 2009
- Età: 60
Messaggio da fotoamatore65 » 25/03/2014, 20:02
non sarà una vera vacanza, ma sicuramente sarà una scelta che insegnerà molto, dal comprendere bene una lingua straniera e fare nuove amicizie.
la figlia di una mia amica è andata in Irlanda per imparare l'inglese.
lì ha conosciuto un brasiliano e adesso conosce anche il portoghese.

attualmente si è trasferita a Rio De Janero con lui e lavora lì.
la vita riserva sorprese però occorre che facciamo qualche passo, che vogliamo metterci in gioco...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]