



programmi di diagnostica del p.c.
Informazioni sui siti web o su altri generali servizi in rete, esperienze online, ecc. Domande, opinioni, commenti e suggerimenti. Non per fare spam
Moderatore: Andyphone
No spam e pubblicità
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
programmi di diagnostica del p.c.
Messaggio da senzaorario » 12/04/2009, 20:21
Suppongo che ne vendano (mi riferisco nuovamente ai programmi citati ) gli stessi negozi di computer.
Voi avete esperienza di aver fatto questo passo per gli stesso problemi che vi ho descritto ? La cosa vi ha giovato per la risoluzione dei vostri problemi ? Quanto avete speso ?
L.Pirandello
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 38
Re: programmi di diagnostica del p.c.
Messaggio da Xandr » 12/04/2009, 23:33
solitamente quando il pc inizia a diventare lento formatto, a volte è la soluzione migliore anche se ci si perde molto tempo. Se mi mandi un pm con altre informazioni (ad esempio che pc è,se ci vai su internet, sistema operativo ecc ecc)posso provare a darti una mano, ciaosenzaorario ha scritto:Non essendoci una sezione , in questo forum, dedicata alla tecnologia o al computer, mi servo di questa per porre a chi si sente informato o preparato in materia, il seguente quesito. Siccome il piu vecchio dei miei due notebook , da qualche giorno , risponde molto lentamente ai comandi, ho supposto, per coincidenze temporale , che qualcuno dei programmi recentemente installati desse fastidio al sistema, e li ho rimossi (anche perchè non riuscivo a capire come si usassero) . La lentezza del computer persiste. Ho scoperto che esistono programmi di autodiagnostica del computer , che permettono di analizzarlo e che dopo la scansione suggeriscono i rimedi. Pero' quando di propongono di scaricarlo non ti dicono subito che li dovrai poi pagare, per utilizzarli al meglio. Le cifre chieste non sono certo proibitive, tuttavia io sono del partito che se devo pagare un programma tanto vale che mi rivolga ad un negozio, dove magari hanno piu programmi con la stessa finalità , e ti possono suggerire nel tuo interesse quale sia piu adatto al tuo p.c. e al tuo sistema operativo. E soprattutto non mi fido di pagare con la carta di credito on line (anche se adesso me ne sono fatta fare una ricaricabile, una sorta di portafoglio elettronico.
Suppongo che ne vendano (mi riferisco nuovamente ai programmi citati ) gli stessi negozi di computer.
Voi avete esperienza di aver fatto questo passo per gli stesso problemi che vi ho descritto ? La cosa vi ha giovato per la risoluzione dei vostri problemi ? Quanto avete speso ?
Messaggio da Motley » 13/04/2009, 3:10


-
- Baby Amico
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10 giugno 2009
- Età: 46
Messaggio da filo1979 » 10/06/2009, 16:36
Altro consiglio è quello di fare una bella scansione con Spybot (alla ricerca di spyware) e con CCleaner (per spazzare il registry).
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]