Io dico sempre a chi si sta per sposare: " vorrei darti un bel dvd di quello che puo' essere un matrimonio vedrai che mi ringrazierai !!"TANUTA ha scritto:ciao a tutti, ormai si parla di matrimonio come se le coppie lo facessero giusto per dire: si sono sposato/a; a me la cosa preoccupa, e non poco...ovvio che si generalizza, non e' un discorso per tutti...ma quanto ci teniamo al matrimonio, ai figli, ai sacrifici..e una tendenza a farli andare a rotoli sti matrimoni o sono tutte coppie sbagliate? dobbiamo riportare la ghigliottina in italia come in francia? ma qual'e' il problema?




matrimonio.....
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Re: matrimonio.....
Messaggio da robyxx » 26/05/2009, 3:05
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 26/05/2009, 9:16
Io mi sono sposata l'anno scorso.TANUTA ha scritto:ciao a tutti, ormai si parla di matrimonio come se le coppie lo facessero giusto per dire: si sono sposato/a; a me la cosa preoccupa, e non poco...ovvio che si generalizza, non e' un discorso per tutti...ma quanto ci teniamo al matrimonio, ai figli, ai sacrifici..e una tendenza a farli andare a rotoli sti matrimoni o sono tutte coppie sbagliate? dobbiamo riportare la ghigliottina in italia come in francia? ma qual'e' il problema?
Secondo me quando ti sposi lo fai per amore, perchè sei felice e non vedi l'ora di condividere tutto con una persona. Però devi anche mettere in conto che non tutti i giorni saranno una gioia. Ci saranno problemi, litigi, periodi no, stanchezze, delusioni...
Questa è la vita ma questo è anche il matrimonio.
Io credo che molti ragazzi "di oggi" che si sposano non conoscano davvero il sacrificio. Forse nemmeno io lo conosco benissimo. Ma quando io vedo mio marito penso che lui sia l'uomo con cui voglio condividere la mia vita, i miei sogni, il mio futuro. Lo sogno come padre dei miei figli, e come compagno di ogni giorno.
Anche noi litighiamo a volte, e soffriamo. Ma la nostra è stata una scelta d'amore, e sono sicura che faremo di tutto per portarla avanti nel migliore dei modi.
Purtroppo ci sono ragazzi che non sono pronti a tutto questo, ma presi dall'entusiamo del momento "si sposano e via"....
Per quanto riguarda la convivenza, io non credo che meriti meno importanza del matrimonio.
Ovvio che se una persona mi dice "vado a convivere per vedere come va" per me non vale molto. Ma se una persona è convinta del rapporto che ha e va a convivere, io non vedo grosse differenze.
L'unica differenza è che nel matrimonio hai diritti e doveri che "legalmente" non hai nella convivenza. Ma probabilmente la coscienza ti portaad averli lo stesso.
(scusate il papiro)
Voltaire
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: matrimonio.....
Messaggio da serena82 » 26/05/2009, 13:00
Quoto tutto!!! Ed aggiungo che se qualcuno ha avuto una brutta esperienza col matrimonio, non necessariamente deve andare così per tutte le coppie che stanno pensando di fare il grande passo!!Zoe80 ha scritto:[...]
Io mi sono sposata l'anno scorso.
Secondo me quando ti sposi lo fai per amore, perchè sei felice e non vedi l'ora di condividere tutto con una persona. Però devi anche mettere in conto che non tutti i giorni saranno una gioia. Ci saranno problemi, litigi, periodi no, stanchezze, delusioni...
Questa è la vita ma questo è anche il matrimonio.
Io credo che molti ragazzi "di oggi" che si sposano non conoscano davvero il sacrificio. Forse nemmeno io lo conosco benissimo. Ma quando io vedo mio marito penso che lui sia l'uomo con cui voglio condividere la mia vita, i miei sogni, il mio futuro. Lo sogno come padre dei miei figli, e come compagno di ogni giorno.
Anche noi litighiamo a volte, e soffriamo. Ma la nostra è stata una scelta d'amore, e sono sicura che faremo di tutto per portarla avanti nel migliore dei modi.
Purtroppo ci sono ragazzi che non sono pronti a tutto questo, ma presi dall'entusiamo del momento "si sposano e via"....
Per quanto riguarda la convivenza, io non credo che meriti meno importanza del matrimonio.
Ovvio che se una persona mi dice "vado a convivere per vedere come va" per me non vale molto. Ma se una persona è convinta del rapporto che ha e va a convivere, io non vedo grosse differenze.
L'unica differenza è che nel matrimonio hai diritti e doveri che "legalmente" non hai nella convivenza. Ma probabilmente la coscienza ti portaad averli lo stesso.
(scusate il papiro)

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: matrimonio.....
Messaggio da george clooney » 26/05/2009, 19:50
Dalle tue parole si percepisce che sei rimasta delusa..ti comprendo benissimo; anche a me a volte viene la pelle d'oca quando qualcuno che conosco mi annuncia che si vuole sposare..Poi però cerco di essere più pacata, più riflessiva, e giungo alla conclusione che di matrimoni in piedi ce n'è ancora qualcuno (pochi, ma ci sonorobyxx ha scritto:[...]
Io dico sempre a chi si sta per sposare: " vorrei darti un bel dvd di quello che puo' essere un matrimonio vedrai che mi ringrazierai !!"

- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 27/05/2009, 8:26
Che tristezza sti discorsi!!!george clooney ha scritto:[...]
Dalle tue parole si percepisce che sei rimasta delusa..ti comprendo benissimo; anche a me a volte viene la pelle d'oca quando qualcuno che conosco mi annuncia che si vuole sposare..Poi però cerco di essere più pacata, più riflessiva, e giungo alla conclusione che di matrimoni in piedi ce n'è ancora qualcuno (pochi, ma ci sono). Non è detto quindi che debba necessariamente andare male a tutti; si tratta di avere fortuna nel trovare la persona giusta..
Sinceramente io tutta questa gente separata/divorziata non la conosco.
Forse siete state un pò sfortunate con gli uomini e le amicizie???
Voltaire
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: matrimonio.....
Messaggio da serena82 » 27/05/2009, 10:06
Beh le statistiche parlano chiaro... personalmente ne conosco tante di coppie separate/divorziate o che stanno assieme ma che non sono felici!!Zoe80 ha scritto:[...]
Che tristezza sti discorsi!!!
Sinceramente io tutta questa gente separata/divorziata non la conosco.
Forse siete state un pò sfortunate con gli uomini e le amicizie???
Ritieniti fortunata!!

- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 27/05/2009, 14:31
anhc etu? ho pensato che fosse un problema d'età...ma tu sei + piccina di meserena82 ha scritto:[...]
Beh le statistiche parlano chiaro... personalmente ne conosco tante di coppie separate/divorziate o che stanno assieme ma che non sono felici!!
Ritieniti fortunata!!



Voltaire
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: matrimonio.....
Messaggio da george clooney » 27/05/2009, 16:58
Concordo con quello che ha scritto Serena; le statistiche confermano quello che stiamo dicendo; non si tratta di essere pessimisti..Io di persone separate/divorziate ne conosco davvero tante; oltretutto la mia terra (la Lombardia) detiene questo tristissimo primato..Tanto per stare in tema, proprio oggi sono venuta a sapere che una ragazza che era nella mia compagnia quando ero più giovane, si è separata..Quindi ritieniti fortunata, ma non pensare che parliamo a vanvera..Zoe80 ha scritto:[...]
Che tristezza sti discorsi!!!
Sinceramente io tutta questa gente separata/divorziata non la conosco.
Forse siete state un pò sfortunate con gli uomini e le amicizie???
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 27/05/2009, 17:43
no figurati, anzi spero che di ?? aver offeso nessuno!!!george clooney ha scritto:[...]
Concordo con quello che ha scritto Serena; le statistiche confermano quello che stiamo dicendo; non si tratta di essere pessimisti..Io di persone separate/divorziate ne conosco davvero tante; oltretutto la mia terra (la Lombardia) detiene questo tristissimo primato..Tanto per stare in tema, proprio oggi sono venuta a sapere che una ragazza che era nella mia compagnia quando ero più giovane, si è separata..Quindi ritieniti fortunata, ma non pensare che parliamo a vanvera..
è solo che mi fa paura/tristezza a pensare a tutte queste famiglie che si sfasciano.
Voltaire
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: matrimonio.....
Messaggio da george clooney » 27/05/2009, 18:07
Non hai offeso proprio nessuno, tranquilla..Sapessi quanta tristezza viene anche a me ogni volta che vengo a sapere che qualcuno si separa..Ciao!Zoe80 ha scritto:[...]
no figurati, anzi spero che di ?? aver offeso nessuno!!!
è solo che mi fa paura/tristezza a pensare a tutte queste famiglie che si sfasciano.
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: matrimonio.....
Messaggio da serena82 » 27/05/2009, 20:01
No no... io non sono nè sposata, nè divorziata, nè tristemente fidanzata... sono solo singleZoe80 ha scritto:[...]
anhc etu? ho pensato che fosse un problema d'età...ma tu sei + piccina di me![]()
![]()

Re: matrimonio.....
Messaggio da Ospite » 27/05/2009, 20:49
Devo essere sincera: mi sono sposata per amore 15 anni fa dopo sette anni di fidanzamento ma più che altro per pressioni dei miei genitori particolarmente all'antica e per una forte incompatibilità caratteriale con mia madre. Il matrimonio l'ho concepito sempre come una consuetudine sociale la cui assenza o esistenza non cambiava alcunchè riguardo al rapporto con il mio ragazzo. Io lo amavo a prescindere da ogni cosa... però sai.. la gente.. i parenti.. ecc... ecc.. e poi i miei genitori non avrebbero mai visto di buon occhio la loro figlia convivente... una grande onta di fronte a tutti.. una vergogna.TANUTA ha scritto:....ma quanto ci teniamo al matrimonio, ai figli, ai sacrifici..e una tendenza a farli andare a rotoli sti matrimoni o sono tutte coppie sbagliate? dobbiamo riportare la ghigliottina in italia come in francia? ma qual'e' il problema?
Con il mio ragazzo ci sono sempre state grosse differenze ed incompatibilità che sopportavo per amore.. eh si.. io lo amavo al di sopra di qualunque cosa e sopportavo le continue e furenti liti per paura di perderlo.
Ci siamo sposati e dopo un anno me ne sono andata perchè quella convivenza era letteralmente impossibile. I suoi genitori si sono intromessi ed hanno fatto sì che io ci ripensassi. Ero ancora innamorata.. ancora piena di speranze che qualcosa potesse cambiare.. e nel silenzio e supportata dal mio amore io sopportavo e tiravo avanti.
Poi il primo figlio.. uniti come non mai.. forse distolti dal grosso impegno che questo figlio comportava... e poi il primo figlio.. la gioia di genitori zii e nonni.
Arriva il secondo figlio e con esso arriva una forte depressione. Non una depressione post-partum come si potrebbe credere ma il mio bisogno di riavere i miei spazi e non essere solo considerata una mamma dedita al sacrificio senza nessun diritto di vivere la sua vita di coppia e professionale. Lui in questo momento particolarmente difficile anzichè capirmi si dedica sempre più al suo lavoro fino a sparire non tanto come padre quanto come consorte.
Curo questa depressione e si apre in me un rancore fortissimo.. andiamo in terapia familiare ma non riesco a perdonarlo. Decido quindi di lasciarlo dopo qualche anno e da lì abbiamo tirato avanti completamente spenti per altri anni separati di fatto senza nessuna voglia di migliorarci: lui sempre più preso dalla sua carriera, io sempre più bisognosa di affetto da parte di un marito distante e irrecuperabile.
Quando il rancore ha spento il sentimento.. ho iniziato ad intraprendere la strada della separazione legale e quindi il 13 maggio u.s. ci siamo separati.
Oggi mi sento sollevata da un sentimento sbagliato e da un matrimonio che era solo una prigione e cioè una serie di vincoli e di obblighi spropositati. Alla luce di quanto mi è accaduto e dell'esperienza che sento traumatica, specialmente per le difficoltà riscontrate nell'interrompere questo matrimonio, oggi rifiuto l'idea di un possibile... futuro.. potenziale matrimonio. Prima non lo consideravo importante per una coppia perchè se la coppia funziona non ha bisogno di riconoscimenti esterni, oggi penso che potrebbe essere persino uno strumento dannoso per chi è infelicemente sposato ma è talmente condizionato dal contesto sociale, dal giudizio della gente e dalle difficoltà legali e burocratiche, che non riesce a venirne fuori.
C'è però un epilogo felice in tutta questa vicenda:
oggi amo una persona splendida che è entrata nel mio cuore. Una persona sicuramente presa da suo lavoro al pari del mio ex marito ma interessata anche alla persona che ama che supporta e che non ha mai abbandonato un solo attimo in questa lunga, travagliata ed estenuante attesa. Questa è una vera prova d'amore non un contratto di matrimonio.
Qualcuno ora potrebbe giudicare il mio passato superficiale e la mia scelta scellerata??
Non ne sarei tanto convinta.
Re: matrimonio.....
Messaggio da robyxx » 28/05/2009, 0:46
Il problema e' che crediamo nell'amore da favola. Ma non esiste o almeno se esiste, come tutte le favole prima o poi finisce.TANUTA ha scritto:ciao a tutti, ormai si parla di matrimonio come se le coppie lo facessero giusto per dire: si sono sposato/a; a me la cosa preoccupa, e non poco...ovvio che si generalizza, non e' un discorso per tutti...ma quanto ci teniamo al matrimonio, ai figli, ai sacrifici..e una tendenza a farli andare a rotoli sti matrimoni o sono tutte coppie sbagliate? dobbiamo riportare la ghigliottina in italia come in francia? ma qual'e' il problema?
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 28/05/2009, 11:40
scusate ragazze, ma nemmeno la vita è "una favola" almeno non per la maggior parte della gente. Può piacere o no, ma non che sia tutto facile e bello.robyxx ha scritto:[...]
Il problema e' che crediamo nell'amore da favola. Ma non esiste o almeno se esiste, come tutte le favole prima o poi finisce.
E così è anche il matrimonio. Certo, non può essere solo triste, ma credo che prima o poi l'innamoramento passi. E li bisogna essere coerenti con le scelte fatte in precedenza.
Poi ovvio che ci sono casi in cui non si può stare assieme (maltrattamenti fisici e psicologici, diverse idea di vita tipo voler figlio o meno, ecc) ma credo che ci voglia anche un pò di impegno in un matrimonio.
Certo io parlo anche perchè sono sposata da poco e ancora tutto mi sembra un sogno, poi magari anche io non riuscirò a fare bene le cose.
Voltaire
Re: matrimonio.....
Messaggio da Ospite » 28/05/2009, 13:43
Zoe80 ha scritto:[...]
scusate ragazze, ma nemmeno la vita è "una favola" almeno non per la maggior parte della gente. Può piacere o no, ma non che sia tutto facile e bello.
E così è anche il matrimonio. Certo, non può essere solo triste, ma credo che prima o poi l'innamoramento passi. E li bisogna essere coerenti con le scelte fatte in precedenza.
Poi ovvio che ci sono casi in cui non si può stare assieme (maltrattamenti fisici e psicologici, diverse idea di vita tipo voler figlio o meno, ecc) ma credo che ci voglia anche un pò di impegno in un matrimonio.
Certo io parlo anche perchè sono sposata da poco e ancora tutto mi sembra un sogno, poi magari anche io non riuscirò a fare bene le cose.
Hai ragione. Se si è in due a voler andare avanti e si è disposti a discutere e a rinunciare a qualcosa per un bene comune.. per un progetto comune.. tutto si supera. Si fallisce solo se a prodigarsi è uno solo.. da soli non si va da nessuna parte

- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 28/05/2009, 13:51
siamo d'accordoLady Morgana ha scritto:[...]
Hai ragione. Se si è in due a voler andare avanti e si è disposti a discutere e a rinunciare a qualcosa per un bene comune.. per un progetto comune.. tutto si supera. Si fallisce solo se a prodigarsi è uno solo.. da soli non si va da nessuna parte

Voltaire
Re: matrimonio.....
Messaggio da Allegro_capellone » 28/05/2009, 14:23
io personalmente ritengo che ormai spesso il matrimonio di per sè sia solo una cerimonia vuota in particolare quello in chiesa...in fondo lo era anche una volta..ma era importante sposarsi anche per fattori economici, quindi aveva un significato preciso. Penso che in generele le storie nascono e finiscono a prescindere che uno si sposi o no, come le famiglie...spesso secondo me il problema è che le persone stanno insieme solo per attrazione fisica senza guardare in profondità al lato "interiore" del compagno o compagna..quindi prima o poi...col passare del tempo..i legami "amorosi" tengono spesso a sgretolarsi...TANUTA ha scritto:ciao a tutti, ormai si parla di matrimonio come se le coppie lo facessero giusto per dire: si sono sposato/a; a me la cosa preoccupa, e non poco...ovvio che si generalizza, non e' un discorso per tutti...ma quanto ci teniamo al matrimonio, ai figli, ai sacrifici..e una tendenza a farli andare a rotoli sti matrimoni o sono tutte coppie sbagliate? dobbiamo riportare la ghigliottina in italia come in francia? ma qual'e' il problema?
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 29/05/2009, 8:28
la gente a volte si sposa con troppa superficialità purtroppo!Allegro_capellone ha scritto:[...]
io personalmente ritengo che ormai spesso il matrimonio di per sè sia solo una cerimonia vuota in particolare quello in chiesa...in fondo lo era anche una volta..ma era importante sposarsi anche per fattori economici, quindi aveva un significato preciso. Penso che in generele le storie nascono e finiscono a prescindere che uno si sposi o no, come le famiglie...spesso secondo me il problema è che le persone stanno insieme solo per attrazione fisica senza guardare in profondità al lato "interiore" del compagno o compagna..quindi prima o poi...col passare del tempo..i legami "amorosi" tengono spesso a sgretolarsi...
Voltaire
Re: matrimonio.....
Messaggio da Ospite » 29/05/2009, 9:58
Io credo che molte coppie siano mal assortite così come credo che la parola "superficialità" sia spesso una frase fatta che si basa molto su dati statistici senza avere una benchè minima conoscenza di quello che si cela dietro una separazione che non è per niente un qualcosa di simile a: "caro ho sbagliato e non ti amo più.. è finita .. separiamoci e dividiamo tutto".. nono.. ogni separazione nasconde dispiaceri e lacrime.Zoe80 ha scritto:[...]
la gente a volte si sposa con troppa superficialità purtroppo!
Avendo vissuto quello che ho vissuto preferisco appunto credere che molte coppie siano mal assortite e che solo dopo si rendono conto dell'errore commesso perchè un conto è vivere da fidanzati altro conto è vivere sotto lo stesso tetto e condividere tutto.. lì si crolla. A parte quelle coppie che si sposano sin dall'inizio poco convinte (non credo siano tantissime) per il resto credo che ci si sposi in virtù di un sentimento che realmente esiste ma che è compromesso da mille altri fattori che prendono poi il sopravvento.
In fondo scusa.. non ci si sposa per amore? Quando ami una persona non pensi al tuo progetto come potenzialmente (poi sicuramente) fallimentare.. e qui gioca molto il ruolo dell'esperienza di vita.
Per capire certe cose bisogna esserci passati... poi i sogni e le speranze dei neo sposini fanno moltissima tenerezza e non possiamo che tifare per loro. E' giusto che la pensino così e spero che continuino a pensarla in tal modo sempre.

- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: matrimonio.....
Messaggio da Zoe80 » 09/06/2009, 8:40
solo un esempio...ecclatante ma....un caso!Lady Morgana ha scritto:[...]
Io credo che molte coppie siano mal assortite così come credo che la parola "superficialità" sia spesso una frase fatta che si basa molto su dati statistici senza avere una benchè minima conoscenza di quello che si cela dietro una separazione che non è per niente un qualcosa di simile a: "caro ho sbagliato e non ti amo più.. è finita .. separiamoci e dividiamo tutto".. nono.. ogni separazione nasconde dispiaceri e lacrime.
Avendo vissuto quello che ho vissuto preferisco appunto credere che molte coppie siano mal assortite e che solo dopo si rendono conto dell'errore commesso perchè un conto è vivere da fidanzati altro conto è vivere sotto lo stesso tetto e condividere tutto.. lì si crolla. A parte quelle coppie che si sposano sin dall'inizio poco convinte (non credo siano tantissime) per il resto credo che ci si sposi in virtù di un sentimento che realmente esiste ma che è compromesso da mille altri fattori che prendono poi il sopravvento.
In fondo scusa.. non ci si sposa per amore? Quando ami una persona non pensi al tuo progetto come potenzialmente (poi sicuramente) fallimentare.. e qui gioca molto il ruolo dell'esperienza di vita.
Per capire certe cose bisogna esserci passati... poi i sogni e le speranze dei neo sposini fanno moltissima tenerezza e non possiamo che tifare per loro. E' giusto che la pensino così e spero che continuino a pensarla in tal modo sempre.
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200905articoli/44083girata.asp
Voltaire
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Messaggio da Zoe80 » 09/06/2009, 10:18
volevo intendere che molta gente si sposa pur non essendone convinta...Lady Morgana ha scritto:Questa notizia l'avevo già appresa.. ma scusami.. non fa testo almeno per me. Tante storie di separazioni sono ben lontane da questa storia ridicola e surreale. Purtuttavia.. i matti esistono .. e dobbiamo prenderne atto...
Magari per la paura di stare soli, o perchè dopo tanti anni sposarsi è l'unica possibilità che si riesce a vedere.
Magari questa ragazza non ha avuto il coraggio di dire a suo marito che non si voleva più sposare....(e poi lei l'ha mollato subito, ma molte invece non lo fanno).
Voltaire
Messaggio da Ospite » 09/06/2009, 10:58
Si c'è anche questo. Ma vedi per me il matrimonio non è ciò che si celebra ma è solo ciò di cui è fatto.. è il suo contenuto che lo rende tale. Non mi scandalizzo, pertanto, di fronte a quella gente che scioglie un vincolo che è solo sulla carta. Quello è un contratto che come tanti altri contratti si scioglie e bon.. non lascia strascichi (almeno in casi come quello da te citato).Zoe80 ha scritto:[...]
volevo intendere che molta gente si sposa pur non essendone convinta...
Di fronte allo scioglimento di un matrimonio ciò che importa secondo me è la tutela di chi è nato da quella stessa unione che va salvaguardato, tutela che va estesa per gli stessi motivi ai figli nati dalle unioni di fatto.
Personalmente, tornando indietro, mi concentrerei più sulla scelta del partner giusto che possa garantirmi e a cui possa garantire una vita qualitativamente buona che un vincolo matrimoniale vuoto di tutti quegli elementi che sono indispensabili per una coppia vera che progetta.
Una celebrazione e la lettura di alcuni articoli di legge sono ben poca cosa di fronte ad un obbligo morale che sono in grado di assumermi senza che mi venga imposto da elementi esterni alla coppia.
L'obbligo di fedeltà, il mantenimento, l'assistenza ecc.. ecc.. discendono dal legame affettivo e non da due articoli di legge letti da qualcuno.
Comunque questo è solo il mio parere.
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Messaggio da Zoe80 » 09/06/2009, 11:05
Su questo siamo + che d'accordo!!!Lady Morgana ha scritto:[...]
L'obbligo di fedeltà, il mantenimento, l'assistenza ecc.. ecc.. discendono dal legame affettivo e non da due articoli di legge letti da qualcuno.
Comunque questo è solo il mio parere.
Voltaire
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]