



restituzione dei regali
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
restituzione dei regali
Messaggio da serena82 » 17/05/2009, 14:08
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Re: restituzione dei regali
Messaggio da Ospite » 17/05/2009, 14:39
Io trovo sia giusto restituire solo ed esclusivamente i gioelli dati in regalo. Per il resto trovo sia corretto tenere, a meno che ovviamente la persona in questione li voglia di ritorno. E qui, nessun problema.serena82 ha scritto:E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli? Voi che ne pensate?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: restituzione dei regali
Messaggio da george clooney » 17/05/2009, 14:49
Penso che ognuno debba fare come si sente. Personalmente non riprenderei un regalo che ho fatto al mio ex; se lui non se la sentisse di tenerlo, gli direi di buttarlo nella spazzatura, ma non lo vorrei indietro, non mi sembrerebbe molto signorile..Per quanto riguarda invece i regali che sono stati fatti a me, dipende..Se ci fosse un oggetto o un monile la cui vista mi provoca dolore, magari potrei chiuderlo in uno scatolone e riporlo in cantina.serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: restituzione dei regali
Messaggio da george clooney » 17/05/2009, 14:57
Certo, non tutti però rivogliono indietro i gioielli donati (a meno che trattasi di gioielli di famiglia, tramandati di generazione in generazione..);altrimenti è sinonimo di intelligenza (secondo me) non volerli indietro..affabile ha scritto:[...]
Io trovo sia giusto restituire solo ed esclusivamente i gioelli dati in regalo. .
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: restituzione dei regali
Messaggio da tempest » 17/05/2009, 15:38
Si..concordogeorge clooney ha scritto:[...]
Penso che ognuno debba fare come si sente.
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: restituzione dei regali
Messaggio da serena82 » 17/05/2009, 18:39
Anche io ritengo che non ci siano delle regole specifiche...ma è giusto che ognuno agisca secondo il proprio criterio.serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Io, personalmente, non chiederei mai indietro un oggetto regalato a suo tempo..in più un regalo è personalizzato... e non restituirei nulla.....A meno che non siano degli oggetti di notevole valore affettivo (ad esempio gioielli appartenuti da sempre alla famiglia), ma ritengo che chiedere i regali indietro alla fine di una storia sia una cosa davvero squallida!
Re: restituzione dei regali
Messaggio da etherealmirror » 17/05/2009, 20:03
Non restituisco nulla e non pretendo che mi venga restituito nulla...serena82 ha scritto: E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Messaggio da Ospite » 18/05/2009, 8:27
- Zoe80
- Baby Amico
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 24 marzo 2009
- Età: 44
Re: restituzione dei regali
Messaggio da Zoe80 » 18/05/2009, 12:01
io trovo giusto che i regali rimangano tali.serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Fanno parte di un pezzo di vita che è stata vissuta ed è assurdo cercare di "cancellare in qualche modo" il passato.
Sicuramente c'è stato un momento in cui ci si voleva regalare questa o quella cosa. Non capisco perchè poi si chiedano indietro (e parlo per tutto).
Nel caso di promessa di matrimonio e successivo annullamento del tutto so che l'anello va restituito. Ma quella è una cosa diversa: un regalo in previsione di.... E' giusto che si restituisca!
Ma se un ragazzo ti regala un anello, un maglione, degli orecchini, un peluche ecc...è giusto tenerlo!
Voltaire
- elfo26
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 25 aprile 2009
- Età: 41
Re: restituzione dei regali
Messaggio da elfo26 » 18/05/2009, 14:47
Sono pienamente d'accordo non ci sono regole precise e ogni persona può avere un atteggiamento diverso da un altra in fatto di restituzione regali. Personalmente non ho mai chiesto indietro nessun regalo alle ragazze con cui sono stato e loro hanno fatto lo stesso ,anche perchè io faccio tutti regali molto personalizzati ma sopratutto perchè ritengo la cosa poco signorile.serena82 ha scritto:[...]
Anche io ritengo che non ci siano delle regole specifiche...ma è giusto che ognuno agisca secondo il proprio criterio.
Io, personalmente, non chiederei mai indietro un oggetto regalato a suo tempo..in più un regalo è personalizzato... e non restituirei nulla.....A meno che non siano degli oggetti di notevole valore affettivo (ad esempio gioielli appartenuti da sempre alla famiglia), ma ritengo che chiedere i regali indietro alla fine di una storia sia una cosa davvero squallida!

Re: restituzione dei regali
Messaggio da loren » 22/05/2009, 16:25
serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Re: restituzione dei regali
Messaggio da robyxx » 22/05/2009, 22:11
Io non li restituireiserena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]