Verdegiardini ha scritto:[...]
Che squallore!!!!
1) Scusa se guiudico ma da quello che dici, come ben sottolineato da altri, sembra che una donna ti "serva" solo per farti i tuoi tre figli e la tua famiglia
2) Meglio non generalizzare dicendo troppe volte "le donne" altrimenti, quando una donna ti giudicherà per quello che le è successo con altri....non ti potrai lamentare
3) I tuoi ragionamenti sono tutti un pochino privi d'amore. In genere si cerca una donna perché si ha bisogno di amare e poi il resto è solo un completamento, ma forse sono illuso....
4) Io sono per la convivenza ma non per i motivi pratici che dici tu. Lo sono perché penso che il vincolo tra due persone debba essere solo l'amore e non bisogna permettere a fattori pratici di inquinare i sentimenti.
5) Ma il discorso sugli altri paesi? a cosa ti riferisci? Se pensi ai paesi scandinavi posso darti ragione perché veramente da quelle parti sono molto più avanti di noi nei rapporti uomo-donna, se invece ti riferisci ai soliti paesi dove donna=casalinga sfornafigli, oddio, dovremmo desiderare di progredire da quella roba li, no?
Scusa se mi sono permesso, io non ti conosco, sicuramente sei la persona più sentimentale del mondo e perciò cerca di farlo capire e vedrai che dovrai scappare tu o comprare un eliminacode.

........non puoi giudicare tutto col tuo metro.
sono capace di amare.....molto più a fondo che da giovane,senz'altro.
ma proprio per questo non mi basta più un bel corpo,seni sodi e natiche asciutte per colpirmi.
quello che cerco è altro.....
cerco una certa positività nel sentire...
un pò di unità di intenti,
idee chiare,e
volontà di portarle avanti.
questo cerco......
e non lo trovo.
in un'altro post.......sempre in questo sito,
dicevo che probabilmente le donne in italia e in occidente,non sono più delle donne....
sono delle bambine.
immature fino abbondantemente oltre i trent'anni...a cui è stata spacciata la favoletta che tutto possono raggiungere,a tutto possono aspirare,tutto è alla loro portata.
..non è cosi.
non è cosi per gli uomini,e non è così per loro.
mentre insegui qualcosa perdi di vista qualcos'altro,
quando raggiungi un obiettivo,rinunci a un altro sogno...dicendo:
"domani"
si fa così per tutto:
per lo studio,per il lavoro,la carriera,l'amore,il matrimonio e i figli.
poi un bel giorno,ci si sveglia.......
nel caso delle donne,perdono la loro vita tra studi,filarini,lavori e tentativi di carriera.
e quando si svegliano,si rendono conto che c'è un prezzo da pagare,per fare una vita da uomo.
e quel prezzo è (nel migliore dei casi)una famiglia a mezzo servizio...
dove ci si incontra se va bene 3 ore al giorno,e dove un figlio è il massimo che ci si può permettere.....tra l'età,il lavoro e gli impegni.
............mah.
se va bene a loro,si accomodino.
ma a me una famiglia a mezzo servizio non basta....
però capisco anche che una donna di oggi non si accontenta di fare la casalinga.
anzi,
probabilmente anche a me non piacerebbe:
dopotutto sono un uomo di oggi,e gli riconosco il diritto di avere una sua autonomia,
un suo reddito,
una sua indipendenza.
ci ho pensato un pò.....
ma credo che
una soluzione come la mia salverebbe capra e cavoli,permettendo a entrambi sia di avere una famiglia numerosa,e contemporaneamente la necessaria indipendenza e flessibilita per sostenerla.
.....naturalmente trovando la donna adatta.
cioè una che cerca le stesse cose che cerco io.....
e che in italia non si trova,(probabilmente)
ma nei paesi scandinavi,no.(sicuramente)
perchè la mentalità che hanno qui,là è già molto più avanti...e si è già rivelata un clamoroso autogol per le donne....
le stesse donne che adesso si stanno arrampicando sin sugli specchi,per tornare indietro.............e non ci riescono.
quindi........se mai,in asia....in medio oriente,in africa.
chissà?