



Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da netilib » 14/11/2008, 21:51
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Che fareste voi?
Messaggio da tempest » 14/11/2008, 22:01
Mah... come ben sai, io nel ruolo di madre non mi ci riesco molto a calare ( nemmeno in quello di padre! ) ma ho l'impressione che avrei risposto di si ( senza entusiasmo ).netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
Re: Che fareste voi?
Messaggio da etherealmirror » 14/11/2008, 22:13
se l'hanno buttato fuori di casa sì..netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Che fareste voi?
Messaggio da george clooney » 14/11/2008, 22:24
Sfortunatamente non avendo figli il mio parere può contare relativamente.. Quello che non ho ben chiaro è se tu sarai presente il venerdì sera che dovrebbe venire il ragazzo di tua figlia a dormire a casa vostra..netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Che fareste voi?
Messaggio da tempest » 14/11/2008, 22:31
Io ho preso per scontato di si...george clooney ha scritto:[...]
Sfortunatamente non avendo figli il mio parere può contare relativamente.. Quello che non ho ben chiaro è se tu sarai presente il venerdì sera che dovrebbe venire il ragazzo di tua figlia a dormire a casa vostra..

Re: Che fareste voi?
Messaggio da Ospite » 14/11/2008, 22:32
netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
Avrei risposto di no, solo per il fidanzatino. Se si fosse trattato di una festicciola con altri amici o amiche sì, compresi il campeggio o dormire fuori casa nella medesima situazione.
Re: Che fareste voi?
Messaggio da etherealmirror » 14/11/2008, 22:38
io ho preso per scontato di no..tempest ha scritto:[...]
Io ho preso per scontato di si...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Che fareste voi?
Messaggio da george clooney » 14/11/2008, 22:39
Certamente.., in tal caso avrei probabilmente detto di si. Netilib stesso ha detto che il ragazzo della figlia è già stato più volte a casa sua senza la sua presenza; per cui non vedo quale possa essere il problema se il ragazzo dorme lì una sera in presenza del padre..tempest ha scritto:[...]
Io ho preso per scontato di si...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Che fareste voi?
Messaggio da tempest » 14/11/2008, 22:43
Se è "no" allora cambio risposta, e dico "no" all'invito al fidanzatino, 14 anni appena compiuti... da soli a casa non li lascerei.etherealmirror ha scritto:[...]
io ho preso per scontato di no..
( Sempre in via puramente teorica, visto che non ho figli... e meno male )
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Che fareste voi?
Messaggio da george clooney » 14/11/2008, 22:48
In tal caso direi anch'io un categorico NO..tempest ha scritto:[...]
Se è "no" allora cambio risposta, e dico "no" all'invito al fidanzatino, 14 anni appena compiuti... da soli a casa non li lascerei.
Re: Che fareste voi?
Messaggio da Ospite » 14/11/2008, 22:57
sai che non avevo pensato al fatto che fossero soli o meno perchè do per scontato che avrei già parlato con mia figlia/o e quindi avrei fatto conto anche sul suo senso di responsabilità.tempest ha scritto:[...]
Se è "no" allora cambio risposta, e dico "no" all'invito al fidanzatino, 14 anni appena compiuti... da soli a casa non li lascerei.
( Sempre in via puramente teorica, visto che non ho figli... e meno male )
Comunque comincio a capire la barza della ragazzina di 16anni e il padre con il fucile ...
Re: Che fareste voi?
Messaggio da Ospite » 14/11/2008, 23:04
io avrei detto di nonetilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
Re: Che fareste voi?
Messaggio da netilib » 14/11/2008, 23:20
Siamo qui tutti e tre e (mia figlia sta lavando i piatti della cena) l'unica mia condizione è stata che dormissero in camere separate.tempest ha scritto:[...]
E quando ce la dici?
Da un po' parliamo di sesso e anche se per lei è probabilmente più difficile parlarne con suo padre, credo di essere riuscito a far passare il messaggio - anche se ovviamente non si sa mai... - dell'importanza della "prima volta". Di scegliere bene... Di aspettare il momento in cui veramente si sentirà pronta. Si vedrà. E' ovvio che la scelta la farà lei, che io sia d'accordo o meno. Nemmeno io a suo tempo ho chiesto a mia madre alcun permesso...
Certo che il mestiere di padre non è facilitato dal fatto che la madre è un'introversa con poca comunicativa...
Re: Che fareste voi?
Messaggio da etherealmirror » 14/11/2008, 23:58
fossi in te farei la ronda questa notte...anzi no..meglio il picchetto davanti la porta della stanza di tua figlia..scellerato...scherzo(riguardo lo scellerato..)netilib ha scritto:[...]
Siamo qui tutti e tre e (mia figlia sta lavando i piatti della cena) l'unica mia condizione è stata che dormissero in camere separate.
Da un po' parliamo di sesso e anche se per lei è probabilmente più difficile parlarne con suo padre, credo di essere riuscito a far passare il messaggio - anche se ovviamente non si sa mai... - dell'importanza della "prima volta". Di scegliere bene... Di aspettare il momento in cui veramente si sentirà pronta. Si vedrà. E' ovvio che la scelta la farà lei, che io sia d'accordo o meno. Nemmeno io a suo tempo ho chiesto a mia madre alcun permesso...
Certo che il mestiere di padre non è facilitato dal fatto che la madre è un'introversa con poca comunicativa...
Re: Che fareste voi?
Messaggio da epikappa » 17/11/2008, 10:28
Se devono fregarti lo farebbero lo stesso anche con il tuo NO.!netilib ha scritto:
Io dico , che visto che questo ragazzo , se non ho capito male, viene da un'altra città. Lo ospiterei , si , ma dormirebbe in un'altra stanza.
Non insieme.
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 17/11/2008, 13:34
Grazie.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da Jodie » 17/11/2008, 19:50
netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
io direi assolutamente di si! se stanno già sempre insieme a casa non vedo dove sia la novità,no? poi dipenderebbe anche moltissimo da chi è questo ragazzo...tu lo hai conosciuto,quindi ti sarai reso conto del tipo,della fiducia che merita,se il loro è un rapporto carino che ti piace o meno....ma alla fine....cosa hai deciso? tra l'altro se tua figlia te lo chiede vuol dire che non le dà fastidio condividere questa storia,questa persona,questa situazione anche con te....e fidati è davvero una bellissima cosa di cui essere orgogliosi!!


***ops! pardon!! non avevo letto che quindi hai detto di si ed è già tutto stato fatto! com'è andata insomma??

- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da Mister71 » 21/11/2008, 12:22
Ciao Netilib...netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
e' difficile dare una risposta senza essere davvero all'interno della tua vita... quasi impossibile. Bisognerebbe tener conto di come sei tu, come è la tua figlioletta e come è e cosa vuole quell'altro... A parte questo, la prima cosa che mi è venuta in mente è che visti i suoi 14 anni, forse è meglio fare un passo in meno piuttosto che uno in più...
E poi, Netilib, segui il tuo cuore di Padre...
Ciao

Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da Ospite » 21/11/2008, 13:07
è molto interessante quello che stai scrivendo perchè io a 14 anni avevo gli ormoni assopiti e giocavo ancora con le bambole.Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Netilib...
e' difficile dare una risposta senza essere davvero all'interno della tua vita... quasi impossibile. Bisognerebbe tener conto di come sei tu, come è la tua figlioletta e come è e cosa vuole quell'altro... A parte questo, la prima cosa che mi è venuta in mente è che visti i suoi 14 anni, forse è meglio fare un passo in meno piuttosto che uno in più...
E poi, Netilib, segui il tuo cuore di Padre...
Ciao

C'erano i primi amori ma i miei genitori non li hanno mai accettati, non li hanno mai avallati, come una malattia:"... aspetta c'è tempo poi ti passa" e così è stato. Non per nulla a 14 anni non si parla di amore ma di flirt.
Per tornare al tuo discorso tu scrivi di tener conto di Netilib di come è la figlia e di come è il ragazzo ... ma sta di fatto che si finisce per essere del le cavie e ... dovremmo uscire da questo topic e aprirne un altro perchè Netilib ha già preso la sua decisione e non è bene ritornarci sopra.
Perchè chiedi a netilib di fare un passo in meno?
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da zapaterina » 21/11/2008, 13:09
Vabbè che se tu avessi una figlia, Caro Mister, la chiuderesti in camera sua a chiave!!! dai, scherzo..(mica tanto però...).Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Netilib...
e' difficile dare una risposta senza essere davvero all'interno della tua vita... quasi impossibile. Bisognerebbe tener conto di come sei tu, come è la tua figlioletta e come è e cosa vuole quell'altro... A parte questo, la prima cosa che mi è venuta in mente è che visti i suoi 14 anni, forse è meglio fare un passo in meno piuttosto che uno in più...
E poi, Netilib, segui il tuo cuore di Padre...
Ciao
Posso dare un mio parere dall'altra parte della barricata? Premetto che ?? ho un ottimo rapporto con mio padre, a differenza di tua figlia che con te si confida. Ma se fossi in tua figlia, prenderei il tuo no come una mancanza di fiducia nei miei confronti.
Detto in parole povere: Se volesse disubbidirti, avrebbe mille opportunità per raggiungere il suo scopo (ormai igli adolescenti vengono lasciati maggiormente da soli, hanno molti piùluoghi e occassioni per "farlo"). Ma se tua figlia è abbastanza matura da capire che è meglio aspettare, allora bisogna darle fiducia... anche così i figli aquistano stima dei loro genitori.
Un bacio affettuoso da uan tua virtuale "figlia".
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da etherealmirror » 21/11/2008, 13:39
ti quoto parzialmente nel senso che concordo decisamente sul passo in meno pittosto che uno in più,però dire"cosa vuole quell'altro" mi sembra un pò esagerato dato che quell'altro è solo un ragazzino(vabbè che i ragazzini d'oggi non sono certo i ragazzini di ieri, però..).ciao.Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Netilib...
e' difficile dare una risposta senza essere davvero all'interno della tua vita... quasi impossibile. Bisognerebbe tener conto di come sei tu, come è la tua figlioletta e come è e cosa vuole quell'altro... A parte questo, la prima cosa che mi è venuta in mente è che visti i suoi 14 anni, forse è meglio fare un passo in meno piuttosto che uno in più...
E poi, Netilib, segui il tuo cuore di Padre...
Ciao
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da Merlino » 21/11/2008, 13:40
Scusa, quale sarebbe, alla fine, la tua decisione?netilib ha scritto:Metto il topic qui perchè anche l'amore per i figli è amore.
Chi mi conosce sa che sono in fase di divorzio da ormai quattro anni e ho due figlie di cui la più grande (14 anni fatti a giugno) ormai vive in permanenza da me. Ha già anche i primi spasimanti e uno sta diventanto una cosa più seria... E' un ragazzo dell'età di mia figlia che viene abbastanza da lontano. L'ho già avuto qui diverse volte e diverse volte sono stati qui finita la scuola senza che io ci fossi, fino al mio ritorno dal lavoro.
La domanda che mi sono sentito porre all'inizio di settimana è stata: "papà, xxx può venire a dormire qui venerdì sera?
Io, la mia decisione l'ho già presa ma..., voi cos'avreste risposto?
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da etherealmirror » 21/11/2008, 13:44
perchè? non potresti prenderla come una mancanza di fiducia nei confronti dell'amichetto?zapaterina ha scritto:[...]
Ma se fossi in tua figlia, prenderei il tuo no come una mancanza di fiducia nei miei confronti.
Re: Che fareste voi?
Messaggio da Cherry » 21/11/2008, 13:59
sei proprio un bravo papà, e di sicuro non deve esser semplice, no davvero!!!Cavoli se penso cosa combinavano le mie amiche a quell'età...io ero un pò scemotta ancora!!MA..è stato meglio così!netilib ha scritto:[...]
Siamo qui tutti e tre e (mia figlia sta lavando i piatti della cena) l'unica mia condizione è stata che dormissero in camere separate.
Da un po' parliamo di sesso e anche se per lei è probabilmente più difficile parlarne con suo padre, credo di essere riuscito a far passare il messaggio - anche se ovviamente non si sa mai... - dell'importanza della "prima volta". Di scegliere bene... Di aspettare il momento in cui veramente si sentirà pronta. Si vedrà. E' ovvio che la scelta la farà lei, che io sia d'accordo o meno. Nemmeno io a suo tempo ho chiesto a mia madre alcun permesso...
Certo che il mestiere di padre non è facilitato dal fatto che la madre è un'introversa con poca comunicativa...
Comunque credo che tu ti sia comportato nel migliore dei modi, complimenti!Io a volte credo che sia meglio un bravo genitore che due troppo concetrati su loro stessi per crescer bene i figli!
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da zapaterina » 21/11/2008, 19:27
Dunque, io a 14 anni sapevo cosa volevo e cosa non volevo fare con ilmio ragazzino. E sapevo scegliere... e come me penso anche altre ragazzine (con le dovute eccezioni, per carità!) abbiano un minimo di raziocinio misto a paura e pudore, per non buttarsi subito.etherealmirror ha scritto:[...]
perchè? non potresti prenderla come una mancanza di fiducia nei confronti dell'amichetto?
Quindi, se un padre conosce bene la propia figlia, dovrebbe concederle fiducia.
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da etherealmirror » 21/11/2008, 19:53
forse a 14 anni eri un pò ingenua?sapevi scegliere! interessante..zapaterina ha scritto:[...]
Dunque, io a 14 anni sapevo cosa volevo e cosa non volevo fare con ilmio ragazzino. E sapevo scegliere... e come me penso anche altre ragazzine (con le dovute eccezioni, per carità!) abbiano un minimo di raziocinio misto a paura e pudore, per non buttarsi subito.
Quindi, se un padre conosce bene la propia figlia, dovrebbe concederle fiducia.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da george clooney » 21/11/2008, 19:57
Secondo il mio punto di vista, qui non si tratta di valutare il grado di maturità e di responsabilità della figlia o del suo amichetto. Potrebbero essere le persone più mature di questa terra, ma c'è da dire che LA PAGLIA VICINO AL FUOCO BRUCIA, specialmente a quell'età in cui, a causa dell'inesperienza, risulta più difficile controllare i propri istinti e le proprie emozioni..zapaterina ha scritto:[...]
Dunque, io a 14 anni sapevo cosa volevo e cosa non volevo fare con ilmio ragazzino. E sapevo scegliere... e come me penso anche altre ragazzine (con le dovute eccezioni, per carità!) abbiano un minimo di raziocinio misto a paura e pudore, per non buttarsi subito.
Quindi, se un padre conosce bene la propia figlia, dovrebbe concederle fiducia.
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da Mister71 » 21/11/2008, 21:55
Sono convinto che fare il Genitore (quello con l'iniziale maiuscola) sia quasi sempre complicato, e anche con tutta la buona volontà, si commettono degli errori. Dal mio punto di vista (ripeto, dal mio) quello che un Genitore dovrebbe fornire ad un figlio è la condizione giusta per cominciare a sviluppare la migliore capacità di lettura della realtà, vale a dire il saper attribuire alle cose il giusto peso e il giusto significato, a cominciare dal proprio mondo emotivo, prima che agli oggetti e situazioni esterne. Non è una cosa facile da fare, anche perché non la si può donare ad un figlio se prima non la si è appresa per se stessi, e questo chiama in causa il proprio sviluppo emotivo, la propria storia. Penso anche che l'amore vada dimostrato con i fatti e con i comportamenti concreti, e che non lo si debba credere "per scontato" nella mente dei figli. Un figlio ha bisogno di sentirselo dire ma anche di vederlo concretamente...breve ha scritto:[...]
è molto interessante quello che stai scrivendo perchè io a 14 anni avevo gli ormoni assopiti e giocavo ancora con le bambole.più che cercarmi un fidanzato avrei voluto esplorare il mondo e conoscere tante persone.
C'erano i primi amori ma i miei genitori non li hanno mai accettati, non li hanno mai avallati, come una malattia:"... aspetta c'è tempo poi ti passa" e così è stato. Non per nulla a 14 anni non si parla di amore ma di flirt.
Per tornare al tuo discorso tu scrivi di tener conto di Netilib di come è la figlia e di come è il ragazzo ... ma sta di fatto che si finisce per essere del le cavie e ... dovremmo uscire da questo topic e aprirne un altro perchè Netilib ha già preso la sua decisione e non è bene ritornarci sopra.
Perchè chiedi a netilib di fare un passo in meno?
Tornando al topic, e dovendo per forza di cose rimanere sui generis, a 14 anni si è in una fase delicata... si sta abbandonando il mondo dell'infanzia, si sta facendo un lento ingresso nel mondo degli adulti e intanto si percepiscono cambiamenti fisici ed emotivi per certi versi estranianti rispetto a ciò a cui si era abituati. Aggiungi eventuali problematiche familiari, e siamo a posto. Il muoversi a piccoli passi, ed eventualmente fermarsi invece di procedere, oppure fare un passo indietro, era per dire che la fragilità di un equilibrio emotivo nel quale tutto si sta rimescolando richiede prudenza, la disponibilità ad essere un forte e sicuro punto di riferimento di fronte a tutte le incertezze e anche il desiderio di proteggere un figlio dall'eventualità - come dici tu - che lui o lei si trasformi in un'ottima - giovane - e succulenta cavia. Lo dico in senso lato, senza riferirmi a scenari particolari. Il modernismo, o forse un certo modo di intenderlo, hanno reso questo mondo (i nostri quartieri, le nostre città...) ancora meno sicuro di un tempo. Oggi un adolescente è un bersaglio atteso e sognato da tutta una serie di pittoreschi individui che, in questa modernità da strapazzo, sono proliferati.
Comunque... pardon per aver divagato forse troppo!! Ciao.


Re: Ragazzo di mia figlia. Che fareste voi?
Messaggio da Ospite » 21/11/2008, 22:11
sì, però ringraziando Netilib per aver condiviso questa esperienza e ritornando al quesito del topic, lui non chiedeva consigli ma ci chiedeva cosa avremmo fatto noi se fossimo stati genitori con una figlia, quindi neppure la sua di figlia ma la nostra. Ciò nonostante Netilib ci ha trasmesso un pochino della sua ansia e ci sentiamo affettuosamente coinvolti.Mister71 ha scritto:[...]
Sono convinto che fare il Genitore (quello con l'iniziale maiuscola) sia quasi sempre complicato, e anche con tutta la buona volontà, si commettono degli errori. Dal mio punto di vista (ripeto, dal mio) quello che un Genitore dovrebbe fornire ad un figlio è la condizione giusta per cominciare a sviluppare la migliore capacità di lettura della realtà, vale a dire il saper attribuire alle cose il giusto peso e il giusto significato, a cominciare dal proprio mondo emotivo, prima che agli oggetti e situazioni esterne. Non è una cosa facile da fare, anche perché non la si può donare ad un figlio se prima non la si è appresa per se stessi, e questo chiama in causa il proprio sviluppo emotivo, la propria storia. Penso anche che l'amore vada dimostrato con i fatti e con i comportamenti concreti, e che non lo si debba credere "per scontato" nella mente dei figli. Un figlio ha bisogno di sentirselo dire ma anche di vederlo concretamente...
Tornando al topic, e dovendo per forza di cose rimanere sui generis, a 14 anni si è in una fase delicata... si sta abbandonando il mondo dell'infanzia, si sta facendo un lento ingresso nel mondo degli adulti e intanto si percepiscono cambiamenti fisici ed emotivi per certi versi estranianti rispetto a ciò a cui si era abituati. Aggiungi eventuali problematiche familiari, e siamo a posto. Il muoversi a piccoli passi, ed eventualmente fermarsi invece di procedere, oppure fare un passo indietro, era per dire che la fragilità di un equilibrio emotivo nel quale tutto si sta rimescolando richiede prudenza, la disponibilità ad essere un forte e sicuro punto di riferimento di fronte a tutte le incertezze e anche il desiderio di proteggere un figlio dall'eventualità - come dici tu - che lui o lei si trasformi in un'ottima - giovane - e succulenta cavia. Lo dico in senso lato, senza riferirmi a scenari particolari. Il modernismo, o forse un certo modo di intenderlo, hanno reso questo mondo (i nostri quartieri, le nostre città...) ancora meno sicuro di un tempo. Oggi un adolescente è un bersaglio atteso e sognato da tutta una serie di pittoreschi individui che, in questa modernità da strapazzo, sono proliferati.
Comunque... pardon per aver divagato forse troppo!! Ciao.![]()
Quindi premesso che Netilib è un padre affettuoso e premuroso e la sua decisione l'aveva già presa, come è giusto che sia stato ... tu invece che faresti con tua figlia? Perchè a dire il vero non l'ho compreso.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]