



Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da massi24 » 08/11/2008, 20:14
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da TANUTA » 08/11/2008, 20:30
sono daccordo con te, io il mio unico amore lo avuto con una persona che neanche conoscevo; e stata lei a volermi conoscere e cosi ci siamo innamorati!....e dopo 9 lunghi anni ....e' finita!!! ma come dici tu che sono un fallito?massi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?



Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da netilib » 08/11/2008, 20:35
E' difficile dare una risposta che valga per tutti... Penso dipenda in gran parte dall'età. A 20 anni certe cose le prendi differentemente che a 30 e a quell'età ancora in modo diverso che a 40 e/o 50...massi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?
Per tutti però penso sia anzitutto fondamentale star bene con se stessi, voler bene anzitutto a se stessi, accettarsi ognuno con i propri pregi e i propri difetti...
Credo che solo accettandosi davvero fino in fondo, si possa poi darsi a qualcun altro, perchè l'amore è prima di tutto dare, solo dopo ricevere.
Quanti "amori" sono falliti perchè non si era capito questo semplice principio... Se ti metti con qualcuno solo per cercare uno sfogo a frustrazioni più o meno represse, la cosa non può finire bene... e nemmeno se ti metti con qualcuno solo per non sentirti solo...
Qualsiasi cosa succeda occorre però avere una propria serenità, un proprio equilibrio. Se poi davvero succede di poter dividere questa serenità con qualcun altro...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da george clooney » 08/11/2008, 20:39
Hai ragione, ti quoto anche se sono convinta che grazie all'amore l'essere umano si completa e trova la sua identità. Diciamo che la vita senza l'amore è come un prato senza fiori...; però il prato c'è!! Di conseguenza la vita ha senso anche se non si trova l'amore; si può comunque godere delle belle cose che la vita ci offre anche se non abbiamo qualcuno da amare accanto a noi..E poi bisogna saper stare da soli perchè questo ci insegna ad apprezzare in seguito lo stare insieme, e ci aiuta a capire cosa vogliamo. La vita va assaporata in ogni suo aspetto con o senza un amore, che potrebbe comunque arrivare quando meno ce lo aspettiamo. Dobbiamo crederci!massi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da etherealmirror » 08/11/2008, 21:03
più o meno tutti quelli che non hanno un amore o che hanno sofferto una delusione amorosa , all'inizio(anche per anni..) si autocommiserano..poi però una parte di quelli che si autocommiseravano si stanca di vivere la vita in continua autocommiserazione(e magari con autostima pari a meno 10..) e quindi smettono spontaneamente di autocommiserarsi..in questi soggetti subentra prima una sorta di rassegnazione e dopo una sorta di indifferenza verso il desiderio ,in passato ossessivo, di un amore, che li porta a vivere senza l'assillo di riscattarsi cercando un nuovo amore:questi pensano"se capita bene... altrimenti pazienza,non c'è problema, vedremo il da farsi..".si diventa un pò più egoisti nel senso che si pensa in primis ad essere felici con se stessi,di se stessi,e a non legare più il concetto di felicità solo ed esclusivamente all'incontro fatale con l'ipotetica altra metà..ciò non porta ad escludere la possibilità che in futuro ci si possa di nuovo innamorare,però nel frattempo bisogna essere pragmatici diciamo così:per cui se oggi l'amore non c'è, pazienza..ci penserò quando arriverà e se arriverà..massi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da francy64 » 08/11/2008, 22:51
Penso che chi ha subito un abbandono abbia anche paura di rimettersi in gioco, paura di ricevere un'altra batosta difficile da reggere e quindi proceda con estrema cautela.etherealmirror ha scritto:[...]
più o meno tutti quelli che non hanno un amore o che hanno sofferto una delusione amorosa , all'inizio(anche per anni..) si autocommiserano..
ciò non porta ad escludere la possibilità che in futuro ci si possa di nuovo innamorare,però nel frattempo bisogna essere pragmatici diciamo così:per cui se oggi l'amore non c'è, pazienza..ci penserò quando arriverà e se arriverà..
Ma il vuoto d'amore è una condizione universale, tutti abbiamo un vuoto d'amore, dei sentimenti interrotti o mai confluiti. Anche se di natura diversa dall'amore del partner, sempre amore è...il deserto nel cuore è lo stesso.
E' l'amore interrotto o negato di un genitore, specie se morto giovane, di un figlio o di un fratello/sorella mai avuti o persi, di un nipote a cui scompare la nonna o la zia. E il meccanismo compensativo è lo stesso. Si mette un cerotto sulle ferite dell'anima, magari si adotta un cane o un gatto a cui dedicare attenzioni e si tira avanti stringendosi agli affetti che si hanno accanto.
Senza fissarsi sul proprio vuoto, perchè quando si pensa di avere trovato una tipologia d'amore, capita di perderne un'altra. Allora, quando non si hanno grossi problemi di salute è meglio non delegare la felicità all'arrivo dell'amore che manca, godiamoci l'Amore che abbiamo......
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da etherealmirror » 08/11/2008, 22:58
concordo..ti quoto pienamente..francy64 ha scritto:[...]
Penso che chi ha subito un abbandono abbia anche paura di rimettersi in gioco, paura di ricevere un'altra batosta difficile da reggere e quindi proceda con estrema cautela.
Ma il vuoto d'amore è una condizione universale, tutti abbiamo un vuoto d'amore, dei sentimenti interrotti o mai confluiti. Anche se di natura diversa dall'amore del partner, sempre amore è...il deserto nel cuore è lo stesso.
E' l'amore interrotto o negato di un genitore, specie se morto giovane, di un figlio o di un fratello/sorella mai avuti o persi, di un nipote a cui scompare la nonna o la zia. E il meccanismo compensativo è lo stesso. Si mette un cerotto sulle ferite dell'anima, magari si adotta un cane o un gatto a cui dedicare attenzioni e si tira avanti stringendosi agli affetti che si hanno accanto.
Senza fissarsi sul proprio vuoto, perchè quando si pensa di avere trovato una tipologia d'amore, capita di perderne un'altra. Allora, quando non si hanno grossi problemi di salute è meglio non delegare la felicità all'arrivo dell'amore che manca, godiamoci l'Amore che abbiamo......
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da massi24 » 09/11/2008, 15:52
che bello scenario che hai dipinto!george clooney ha scritto:[...]
Diciamo che la vita senza l'amore è come un prato senza fiori...
E' vero, il fatto che il prato c'è ci dice che può essere coltivato e con qualsiasi cosa..
Bisogna solo avere la forza di volerlo.
Il problema è che a volte si preferisce crogiolarsi nel vittimismo perchè comunque ci "protegge", no? Perchè rischiare di esporci?
Invece dovremmo spronarci ad essere impegnati su più fronti, su ciò che ci piace..
Esattamente come hanno detto gli altri, nei loro profondissimi pensieri.
Un abbraccio a tutti
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da senpai » 09/11/2008, 16:00
Io lo desidero a tutti costi perchè in vita mia non c'è nè mai stato,mi piacerebbe provare almeno una volta questa esperienzamassi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da george clooney » 09/11/2008, 16:18
Ti quoto; molti hanno paura di esporsi perchè non vogliono rischiare di diventare vulnerabili , ma questo rischio, secondo me, vale la pena. Non dobbiamo nascondere il nostro io che emerge; dobbiamo imparare ad esprimere onestamente i nostri sentimenti ed essere impegnati su più fronti (come hai scritto tu)! Ciao.massi24 ha scritto:[...]
che bello scenario che hai dipinto!
E' vero, il fatto che il prato c'è ci dice che può essere coltivato e con qualsiasi cosa..
Bisogna solo avere la forza di volerlo.
Il problema è che a volte si preferisce crogiolarsi nel vittimismo perchè comunque ci "protegge", no? Perchè rischiare di esporci?
Invece dovremmo spronarci ad essere impegnati su più fronti, su ciò che ci piace..
Esattamente come hanno detto gli altri, nei loro profondissimi pensieri.
Un abbraccio a tutti
Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da Lalla » 09/11/2008, 20:16
Io mi sento comunque una persona realizzata, sto bene con me stessa, ho tanti amici e mi ritengo una persona fortunata, con quello che si vede in giro, non ho paura delle mie emozioni e mi innamoro di tutto e tutti. Ciò non toglie che senta il bisogno, anche fisico, di un ragazzo. Bisogno di carezze e attenzioni. Forse è anche un bisogno di sentirsi speciale, ma son pochi quelli che ti fan sentir tale: personalmente lo fanno più gli amici. Credo che sia un bisogno innato quello di avere una persona dell'altro sesso che ti ama.massi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?

Re: Quando l'idea dell'Amore offusca la mente...
Messaggio da Ospite » 11/11/2008, 0:31
quoto pienamente il tuo discorso,io non mi autocommisero,ne tantomeno ci muoio se l amore non ce,sto ritrovando un giusto equilibrio con me stesso,chiusa la parentesi separazione,ora sto bene cosi ed e l ultima cosa che mi manca....l amoremassi24 ha scritto:Leggo spesso qui che l'Amore è un completamento della vita.
Giusto, a mio avviso.
Ma fissarsi solo su quello a cosa porta?
Parlo con cognizione di causa, anche io spesso mi autocommiseravo per la mancanza di una persona accanto. Capisco la sensazione di vuoto.
Ma ragazzi, c'è l'infinito oltre, senza perdersi di sconforto perchè c'è un ostacolo..
va bene pensarci, l'Amore è il motore della vita, ma vivendo in funzione di quello cosa otteniamo?
Se non lo troviamo come dobbiamo considerarci? Dei falliti?
Non siamo i primi e non saremo gli ultimi, ci saranno sempre i momentacci no (io ne so qualcosa) ma vivere solo per quello a cosa serve?
Non sarebbe meglio sentirsi bene con sè stessi, non sarebbe meglio dedicare il nostro tempo a prenderci le nostre soddisfazioni, anche nelle piccole cose?
In fondo non si muore per la mancanza d'Amore. Senza contare che comunque può sempre arrivare.
Cosa ne pensate?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]