E' proprio quello che abbiamo fatto....senza giudicarci a vicenda o recriminare su ciò che è stato, ma solo con la volontà di tenere saldo il rapporto perchè c'è amore. Ho letto la vicenda di nevermore e mi è mancato il fiato sentendola così simile alla mia. Comunque penso che anche in famiglia sia lecito ritagliarsi degli angolini propri (chat o simili a parte) senza per questo nuocere al proprio partner, basta solo lasciare la porta del dialogo aperta.alf68 ha scritto:[...]
vedi che aveva otivo di sospettare.lui ti faceva chattare,e ti diceva di non farlo di nascosto,ma tu stessa ammetti che quando te lo chiedeva tu mentivi.allora sei tu che dovresti essere arrabbiata o lui?tu parli di scollegare il cervello,io dico che non e cosi,la mia ex diceva cosi,ma ora che son saltati fuori gli altarini non va piu in chat.rifletti e fai mea culpa come lui fara lo stesso,e se vuoi un consiglio,se ci tieni a lui sedetevi a tavolino e elencate cosa non va all uno e all altro negli atteggiamenti,mio parere....nel rapporto di coppia non esistono i segreti ,quello che e mio e tuo e viceversa,si chiama per questo famiglia.o basta che sembro un confessionario




violazione privacy
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 14/10/2008, 10:45
Re: violazione privacy
Messaggio da Ospite » 14/10/2008, 11:18
giusto siete arrivati al dialogo, un vero peccato che tu non ci sia arrivata prima di aprire la chat, perchè su questo hai torto marcio e non l'hai mai citato nei post precedenti.albachiara69 ha scritto:[...]
E' proprio quello che abbiamo fatto....senza giudicarci a vicenda o recriminare su ciò che è stato, ma solo con la volontà di tenere saldo il rapporto perchè c'è amore. Ho letto la vicenda di nevermore e mi è mancato il fiato sentendola così simile alla mia. Comunque penso che anche in famiglia sia lecito ritagliarsi degli angolini propri (chat o simili a parte) senza per questo nuocere al proprio partner, basta solo lasciare la porta del dialogo aperta.
Comunque i metodi di tuo marito sono altrettanto discutibili e fortuna vuole che è bastato chiuderti le porte, e se fosse stato necessario darti una botta in testa che avresti fatto?
Non è il tuo caso ma in passato molti maltrattamenti sono stati volutamente ignorati perchè 'tra moglie e marito non si mette il dito' e perchè una moglie dopo il primo grido di aiuto giustificava tutto come 'questioni di casa'.
Il titolone che hai riportato nel tuo topic diceva tutto ma ora non ha più senso, sei una buona moglie ma da tenere a bada ed è giusto perchè voi due ve la intedete così.
Non prenderla sul personale, io parlo in generale perchè chi chiede veramente aiuto deve essere aiutato e le forze dell'ordine ne sanno qualcosa.
sono contenta per te.

- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: violazione privacy
Messaggio da francy64 » 14/10/2008, 11:28
Le chat sono più pericolose per chi ha un rapporto di coppia ventennale che per un ragazzo single.albachiara69 ha scritto:[...]E' proprio quello che abbiamo fatto....senza giudicarci a vicenda o recriminare su ciò che è stato, ma solo con la volontà di tenere saldo il rapporto perchè c'è amore. Ho letto la vicenda di nevermore e mi è mancato il fiato sentendola così simile alla mia. Comunque penso che anche in famiglia sia lecito ritagliarsi degli angolini propri (chat o simili a parte) senza per questo nuocere al proprio partner, basta solo lasciare la porta del dialogo aperta.
E' comprensibile che chi è single e/o giovane sia più aperto e ritenga sempre inviolabile la privacy.In un rapporto consolidato, specie se ci sono figli da tutelare, la prudenza mi sembra opportuna. La trasgressione ha un suo fascino, mica siamo santi..........
Apprezzo la sincerità con cui albachiara si è raccontata e credo che in tale situazione il freno di lui sia stato necessario, è un segno d'amore, di chi ha difeso preventivamente la stabilità del proprio matrimonio.
Anch'io vedo la coppia come due libertà che si autoriducono per amore, senza per questo sentirsi sminuiti o in gabbia. Si autoriducono quelle azioni potenzialmente nocive al rapporto, il che comprende alcuni comportamenti come andare a ballare con le amiche, chattare di nascosto...e quelle azioni volte a trascurare il partner per il proprio ego. Ammetto che molte volte avrei preferito andare al cinema invece che dalla suocera.
Albachiara, non sono esperta di chat, ma penso che una casalinga in chat scateni l'immaginario maschile...ci sono uomini che ritengono la casalinga una donna frustrata e quindi più disponibile...
Meglio i forum.

Re: violazione privacy
Messaggio da Ospite » 14/10/2008, 11:53
Questa non è privacy. L'azione in se non è privacy e non considero solo la sfera sessuale ma anche le azioni criminose. Se lei avesse deciso di fare uso di droga o spacciarla è ovvio che deve mettere al corrente il partner che vive insieme a lei, non può renderlo complice di una sua scelta. Idem il fatto di essersi registrata ad una chat senza averlo comunicato preventivamente al marito.francy64 ha scritto:[...]
Si autoriducono quelle azioni potenzialmente nocive al rapporto, il che comprende alcuni comportamenti come andare a ballare con le amiche, chattare di nascosto...e quelle azioni volte a trascurare il partner per il proprio ego.
La violazione della privacy è leggerela corrispondenza indirizzata a lei oppure le conversazioni della chat e ridurre un adulto di quasi 40 anni alla dimensione di un individuo incapace di intendere.
La privacy è l'io, la personalità, la sovranità di se. Se un coniuge non comprende che deve difendere anche la personalità del partner non è un rapporto alla pari. :(
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: violazione privacy
Messaggio da francy64 » 14/10/2008, 12:02
Pur essendo sostanzialmente d'accordo con quello che dici, ci sono situazioni in cui occorre derogare ai principi assoluti. Il marito di alba le ha prestato aiuto in un suo momento di sbandamento, non l'ha messa in posizione subordinata.breve ha scritto:[...]
La violazione della privacy è leggerela corrispondenza indirizzata a lei oppure le conversazioni della chat e ridurre un adulto di quasi 40 anni alla dimensione di un individuo incapace di intendere.
La privacy è l'io, la personalità, la sovranità di se. Se un coniuge non comprende che deve difendere anche la personalità del partner non è un rapporto alla pari. :(
Posso chiederti se hai un rapporto di coppia che dura da molti anni?
Re: violazione privacy
Messaggio da Ospite » 14/10/2008, 12:06
sì, come ho già scritto la mia storia risale alle guerre puniche.francy64 ha scritto:[...]
Pur essendo sostanzialmente d'accordo con quello che dici, ci sono situazioni in cui occorre derogare ai principi assoluti. Il marito di alba le ha prestato aiuto in un suo momento di sbandamento, non l'ha messa in posizione subordinata.
Posso chiederti se hai un rapporto di coppia che dura da molti anni?

Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 14/10/2008, 13:26
Certo ho sbagliato nel non dire subito "sai caro che ho fatto oggi...sono andata a vedere com'è fatta una chat..." l'avrei messa sul ridere parlando dell'impressioni che ne avevo avuto ecc...e credimi era questa la mia intenzione. Sarebbe finita lì, ma ne sono rimasta attratta molto più di quanto pensassi e allora ho taciuto e dopo mi è mancato il coraggio di dire tutto proprio perchè inconsciamente sapevo di avere "torto marcio".breve ha scritto:[...]
giusto siete arrivati al dialogo, un vero peccato che tu non ci sia arrivata prima di aprire la chat, perchè su questo hai torto marcio e non l'hai mai citato nei post precedenti.
Comunque i metodi di tuo marito sono altrettanto discutibili e fortuna vuole che è bastato chiuderti le porte, e se fosse stato necessario darti una botta in testa che avresti fatto?
Non è il tuo caso ma in passato molti maltrattamenti sono stati volutamente ignorati perchè 'tra moglie e marito non si mette il dito' e perchè una moglie dopo il primo grido di aiuto giustificava tutto come 'questioni di casa'.
Il titolone che hai riportato nel tuo topic diceva tutto ma ora non ha più senso, sei una buona moglie ma da tenere a bada ed è giusto perchè voi due ve la intedete così.
Non prenderla sul personale, io parlo in generale perchè chi chiede veramente aiuto deve essere aiutato e le forze dell'ordine ne sanno qualcosa.
sono contenta per te.
Comunque non sono una moglie da tenere "a bada" altrimenti appena mette il naso fuori di casa si caccia nei guai...non vorrei aver dato l'idea della sprovveduta

Se fosse stata necessaria la "botta in testa"....Penso che i maltrattamenti su mogli mariti o figli non debbano mai essere giustificati o coperti. L'età della caverna è già finita da un pezzo per fortuna.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 25 luglio 2008
- Età: 62
Re: violazione privacy
Messaggio da nevermore » 14/10/2008, 18:40
Cara amica, non puoi sapere quanto abbia apprezzato il tuo coraggio di mettere in comune la tua vicenda, molto simile alla mia, come hai detto tu. La mia ormai ex moglie non ha mai neanche tentato di ricucire il rapporto, segno evidente che di amore nei miei confronti ne aveva meno di niente. Sono contento che a voi le cose siano andate diversamente, si vede che da parte di entrambi ha prevalso la volontà di "salvare" il matrimonio. Tanti tanti auguri.albachiara69 ha scritto:[...]
Certo ho sbagliato nel non dire subito "sai caro che ho fatto oggi...sono andata a vedere com'è fatta una chat..." l'avrei messa sul ridere parlando dell'impressioni che ne avevo avuto ecc...e credimi era questa la mia intenzione. Sarebbe finita lì, ma ne sono rimasta attratta molto più di quanto pensassi e allora ho taciuto e dopo mi è mancato il coraggio di dire tutto proprio perchè inconsciamente sapevo di avere "torto marcio".
Comunque non sono una moglie da tenere "a bada" altrimenti appena mette il naso fuori di casa si caccia nei guai...non vorrei aver dato l'idea della sprovveduta![]()
Se fosse stata necessaria la "botta in testa"....Penso che i maltrattamenti su mogli mariti o figli non debbano mai essere giustificati o coperti. L'età della caverna è già finita da un pezzo per fortuna.
Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 15/10/2008, 18:23
Grazie. Su questo forum ho trovato persone in gamba ed è stato facile raccontarmi.nevermore ha scritto:[...]
Cara amica, non puoi sapere quanto abbia apprezzato il tuo coraggio di mettere in comune la tua vicenda, molto simile alla mia, come hai detto tu. La mia ormai ex moglie non ha mai neanche tentato di ricucire il rapporto, segno evidente che di amore nei miei confronti ne aveva meno di niente. Sono contento che a voi le cose siano andate diversamente, si vede che da parte di entrambi ha prevalso la volontà di "salvare" il matrimonio. Tanti tanti auguri.
- youliar
- Utente Escluso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 ottobre 2008
- Età: 59
Re: violazione privacy
Messaggio da youliar » 15/10/2008, 18:46
Sono contento per te.albachiara69 ha scritto:[...]
Grazie. Su questo forum ho trovato persone in gamba ed è stato facile raccontarmi.
La storia è veramente interessante, mi fa pensare molto su quanto siamo vulnerabili.
Volevo chiederti se, come hai scritto, l'avete letto insieme a tuo marito il post.
Leonardo dal Salento.
Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 15/10/2008, 19:11
No, per questione di tempo ( per mandare avanti la baracca fa due lavori...), ma ho sempre fatto il riassunto delle puntate precedenti.youliar ha scritto:[...]
Sono contento per te.
La storia è veramente interessante, mi fa pensare molto su quanto siamo vulnerabili.
Volevo chiederti se, come hai scritto, l'avete letto insieme a tuo marito il post.
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: violazione privacy
Messaggio da Mister71 » 16/10/2008, 13:09
albachiara69 ha scritto:Sono una persona di natura riservata, gelosa dei miei spazi, delle mie cose, non sempre dobbiamo dividere tutto e tutti con la nostra dolce metà. Premesso questo si capisce come possa essere andata fuori di testa quando poco tempo fa ho scoperto che mio marito mi controllava il pc, spiava a mia insaputa le conversazioni, i miei contattiAnche se non lo avevo reso partecipe di alcune cose mie, questo non giustifica il suo comportamento. Non tollero che qualcuno invada la mia privacy, neanche, o meglio, soprattutto se si tratta di mio marito.
Mi porto questo magone in corpo da qualche settimana e sono ancora arrabbiata...molto.
Scusate lo sfogo. Voi come reagireste in situazioni analoghe? A volte è proprio difficile dover rendere conto sempre di tutto.
Ciao a presto.
Ciao Albachiara...
vorrei provare a proporti un semplice comportamento, più che altro utile nei confronti di te stessa e di quello che senti...
Lascia semplicemente che la tua privacy venga invasa (da tuo marito!). Ferma per un attimo i tuoi principi, le tue idee, quello che pensi sia giusto e sbagliato, e "lascia" che la cosa avvenga. E mentre avviene, e anche in una fase immediatamente successiva, prova a guardarti dentro con calma e vedere quello che provi, facendo assoluta attenzione a non lasciare che la tua esperienza interiore sia contaminata da questioni di principio, sempre pronte ad intervenire... Alla fine, prova a chiederti se per caso tutto il fastidio e l'irritazione che hai provato non fossero inconsistenti, inutili, e se il comportamento che hai osservato in tuo marito non fosse tollerabile e magari perfino comprensibile... Vedi, se percepisci le cose sempre in termini di "questo è giusto" e "questo è sbagliato" non finirai mai di essere vittima di rabbia e irritazione...
Ciao



- youliar
- Utente Escluso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 ottobre 2008
- Età: 59
Re: violazione privacy
Messaggio da youliar » 16/10/2008, 17:14
Guarda..., quello che hai detto, secondo me, vale per tutto.Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Albachiara...
vorrei provare a proporti un semplice comportamento, più che altro utile nei confronti di te stessa e di quello che senti...
Lascia semplicemente che la tua privacy venga invasa (da tuo marito!). Ferma per un attimo i tuoi principi, le tue idee, quello che pensi sia giusto e sbagliato, e "lascia" che la cosa avvenga. E mentre avviene, e anche in una fase immediatamente successiva, prova a guardarti dentro con calma e vedere quello che provi, facendo assoluta attenzione a non lasciare che la tua esperienza interiore sia contaminata da questioni di principio, sempre pronte ad intervenire... Alla fine, prova a chiederti se per caso tutto il fastidio e l'irritazione che hai provato non fossero inconsistenti, inutili, e se il comportamento che hai osservato in tuo marito non fosse tollerabile e magari perfino comprensibile... Vedi, se percepisci le cose sempre in termini di "questo è giusto" e "questo è sbagliato" non finirai mai di essere vittima di rabbia e irritazione...
Ciao![]()
![]()
Se ognuno di noi facesse questo ragionamento sempre, senza agire e pensare d'impulso o istinto che dir si voglia, allora noi tutti saremmo migliori e più comprensibili nei riguardi del prossimo.
Un po' di introspezione e di immedesimazione non farebbero mai male.
Quoto pienamente quello che hai detto Mister71.
Leonardo dal Salento.
Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 16/10/2008, 18:36
Si quello che dici è giusto. Non è mai tutto nero o tutto bianco. Quello che io contesto non è il fatto che mio marito ad esempio apra la mia borsa...che ne so... per prendere i fazzolettini e trovi invece una lettera del mio amante. O che in mia assenza risponda al cellurare che suona e si trova a leggere un messaggio d'amore, in questo non c'è premeditazione. ..Ma l'andare a spulciare la mia corrispondenza o altro che sia con la precisa intenzione di trovare qualcosa di diciamo...anomalo.Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Albachiara...
vorrei provare a proporti un semplice comportamento, più che altro utile nei confronti di te stessa e di quello che senti...
Lascia semplicemente che la tua privacy venga invasa (da tuo marito!). Ferma per un attimo i tuoi principi, le tue idee, quello che pensi sia giusto e sbagliato, e "lascia" che la cosa avvenga. E mentre avviene, e anche in una fase immediatamente successiva, prova a guardarti dentro con calma e vedere quello che provi, facendo assoluta attenzione a non lasciare che la tua esperienza interiore sia contaminata da questioni di principio, sempre pronte ad intervenire... Alla fine, prova a chiederti se per caso tutto il fastidio e l'irritazione che hai provato non fossero inconsistenti, inutili, e se il comportamento che hai osservato in tuo marito non fosse tollerabile e magari perfino comprensibile... Vedi, se percepisci le cose sempre in termini di "questo è giusto" e "questo è sbagliato" non finirai mai di essere vittima di rabbia e irritazione...
Ciao![]()
![]()
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: violazione privacy
Messaggio da francy64 » 16/10/2008, 19:01
Sono donna e ti comprendo bene...ma proviamo a metterci nei suoi panni.albachiara69 ha scritto:[...]
Ma l'andare a spulciare la mia corrispondenza o altro che sia con la precisa intenzione di trovare qualcosa di diciamo...anomalo.
E se avesse spulciato la tua corrispondenza mosso dalla paura di perderti?
Certo sarebbe stato meglio parlarne, ma in casi estremi si vuole verificare di persona.
Col senno di poi darei al gesto di tuo marito un'unica valenza: un gesto d'amore verso di te e verso la sua famiglia, sbagliato nel modo, giusto nella finalità.
Da uomo attento è subito intervenuto...

- youliar
- Utente Escluso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 ottobre 2008
- Età: 59
Re: violazione privacy
Messaggio da youliar » 16/10/2008, 19:08
Io la vedo diversamente, nel senso che non c'è premeditazione come dici tu, ma solo un modo per dissipare un dubbio venuto a formarsi da una svista di un contatto msn.albachiara69 ha scritto:[...]
Si quello che dici è giusto. Non è mai tutto nero o tutto bianco. Quello che io contesto non è il fatto che mio marito ad esempio apra la mia borsa...che ne so... per prendere i fazzolettini e trovi invece una lettera del mio amante. O che in mia assenza risponda al cellurare che suona e si trova a leggere un messaggio d'amore, in questo non c'è premeditazione. ..Ma l'andare a spulciare la mia corrispondenza o altro che sia con la precisa intenzione di trovare qualcosa di diciamo...anomalo.
Inoltre, è possibile che tu ti comportassi diversamente dal solito, e quindi hai accentuato il dubbio (hai scritto che ti alzavi anche di notte...) ?
Il motivo per cui non te l'ha chiesto non lo so, ma posso pensare magari che l'abbia fatto per non incrinare il vostro rapporto basato come hai detto sulla sincerità (se non erro).
Leonardo dal Salento.
Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 16/10/2008, 19:26
E allora perchè non chiedermelo subito se, come ha detto lui avevo la faccia di una che è stata pescata a rubare la marmellata (avremmo evitato tanti guai). Il motivo è proprio quello che hai pensato, prima di parlare voleva accertare che tipo di contatto fosse, e in questo c'è premeditazione. Comunque visto che si è trovato a non saper che pesci prendere....lo comprendo.youliar ha scritto:[...]
Io la vedo diversamente, nel senso che non c'è premeditazione come dici tu, ma solo un modo per dissipare un dubbio venuto a formarsi da una svista di un contatto msn.
Inoltre, è possibile che tu ti comportassi diversamente dal solito, e quindi hai accentuato il dubbio (hai scritto che ti alzavi anche di notte...) ?
Il motivo per cui non te l'ha chiesto non lo so, ma posso pensare magari che l'abbia fatto per non incrinare il vostro rapporto basato come hai detto sulla sincerità (se non erro).
- youliar
- Utente Escluso
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 09 ottobre 2008
- Età: 59
Messaggio da youliar » 16/10/2008, 19:46
Se era solo per dialogare, non c'era motivo di nasconderlo, e avresti evitato guai, o sbaglio ?
Leonardo dal Salento.
Messaggio da Ospite » 16/10/2008, 22:40
stupenda domanda,se non si ha niente da nascondere ,non esistono segretiyouliar ha scritto:Ma questo contatto alla fine, che contatto era se te la senti di rispondere?
Se era solo per dialogare, non c'era motivo di nasconderlo, e avresti evitato guai, o sbaglio ?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: violazione privacy
Messaggio da george clooney » 16/10/2008, 23:38
Sono contenta che per te e tuo marito le cose stanno andando nella giusta direzione..Ogni tanto un "lieto fine". Meno male..albachiara69 ha scritto:[...]
E' proprio quello che abbiamo fatto....senza giudicarci a vicenda o recriminare su ciò che è stato, ma solo con la volontà di tenere saldo il rapporto perchè c'è amore. Ho letto la vicenda di nevermore e mi è mancato il fiato sentendola così simile alla mia. Comunque penso che anche in famiglia sia lecito ritagliarsi degli angolini propri (chat o simili a parte) senza per questo nuocere al proprio partner, basta solo lasciare la porta del dialogo aperta.
Re: violazione privacy
Messaggio da Ospite » 16/10/2008, 23:48
in amore si fanno tante cose stupie,anche se non piu ragazzini.pero se il partner lo capisce,perdona anche questo.lui ha avuto un dubbio e si e sincerato prima di dirtelo per non provocare un casinoalbachiara69 ha scritto:[...]
E allora perchè non chiedermelo subito se, come ha detto lui avevo la faccia di una che è stata pescata a rubare la marmellata (avremmo evitato tanti guai). Il motivo è proprio quello che hai pensato, prima di parlare voleva accertare che tipo di contatto fosse, e in questo c'è premeditazione. Comunque visto che si è trovato a non saper che pesci prendere....lo comprendo.
Re: violazione privacy
Messaggio da Ospite » 17/10/2008, 10:32
... e maltrattamenti prima del matrimonio, caspita ho letto che la legge sul 'matrimonio riparatore' è stata abrogata nel '81, ti assicuro che non mi pareva un passato così prossimo altro che età della cavernaalbachiara69 ha scritto:[...]
Se fosse stata necessaria la "botta in testa"....Penso che i maltrattamenti su mogli mariti o figli non debbano mai essere giustificati o coperti. L'età della caverna è già finita da un pezzo per fortuna.


Messaggio da albachiara69 » 17/10/2008, 13:34
Era la prima persona in assoluto con cui ho dialogato sulle chat, peraltro anche lui salentino. Così, da pivellina, quando mi ha chiesto di aggiungerlo come contatto, l'ho fatto. Una sera ero al computer e credendo che mio marito fosse sotto la doccia ho aperto messenger. Lui però aveva cambiato idea e me lo sono ritrovato alle spalle nell'attimo esatto in cui quest'altro mi contattava. Come una scolaretta colta in fallo ho chiuso subito tutto, ma lui aveva gia sbirciato l'indirizzo...e da lì ha avuto inizio il tutto.youliar ha scritto:Ma questo contatto alla fine, che contatto era se te la senti di rispondere?
Se era solo per dialogare, non c'era motivo di nasconderlo, e avresti evitato guai, o sbaglio ?
Bene ...adesso non ho più segreti per voi su questa storia

Re: violazione privacy
Messaggio da albachiara69 » 17/10/2008, 14:01
Bè sai ci sono i corsi e ricorsi della storia....solo che ultimamente sto "uomo di neanderthal" si fa vedere troppo spesso per i miei gusti (vedi la cronaca nera). Il matrimonio riparatore è ancora in voga giù da noi...solo che spesso e volentieri fa più casini di quelli che intende ripararebreve ha scritto:[...]
... e maltrattamenti prima del matrimonio, caspita ho letto che la legge sul 'matrimonio riparatore' è stata abrogata nel '81, ti assicuro che non mi pareva un passato così prossimo altro che età della caverna![]()

- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: violazione privacy
Messaggio da serena82 » 10/05/2009, 18:46
Anch'io mi sarei arrabbiata moltissimo in una situazione del genere... proprio perchè io ho sempre rispettato il partner ed esigo che lui faccia lo stesso con me.... secondo me arrivare a frugare tra le cose di una persona, che si tratti di pc, di cellulare, o semplicemente di un cassetto della scrivania, è sinonimo di insicurezza del rapporto di coppia... vada per la gelosia (un pizzico ci deve sempre essere), ma questo è esagerare.... bisogna avere fiducia nel partner e, secondo me, quando si arriva a fare questo, ci sono problemi nel rapporto...l'importante è parlarsi e chiarirsialbachiara69 ha scritto:Sono una persona di natura riservata, gelosa dei miei spazi, delle mie cose, non sempre dobbiamo dividere tutto e tutti con la nostra dolce metà. Premesso questo si capisce come possa essere andata fuori di testa quando poco tempo fa ho scoperto che mio marito mi controllava il pc, spiava a mia insaputa le conversazioni, i miei contattiAnche se non lo avevo reso partecipe di alcune cose mie, questo non giustifica il suo comportamento. Non tollero che qualcuno invada la mia privacy, neanche, o meglio, soprattutto se si tratta di mio marito.
Mi porto questo magone in corpo da qualche settimana e sono ancora arrabbiata...molto.
Scusate lo sfogo. Voi come reagireste in situazioni analoghe? A volte è proprio difficile dover rendere conto sempre di tutto.
Ciao a presto.

- elfo26
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 25 aprile 2009
- Età: 41
Re: violazione privacy
Messaggio da elfo26 » 11/05/2009, 14:32
concordo con serena 82 nel dire che quando si arriva a controllare un pc un cellulare o quantaltro, significa che ci sono dei problemi di insicurezza nel rapporto di coppia.Questi sono i primi sintomi di una gelosia portata al estremo, che se continua puo destabilizzare un rapporto creando continue ed inutili tensioni.Anche io sono amante della mia privacy non per questo uno deve avere necessariamente delle cose da nascondere, è semplicemente una questione di fiducia reciproca tra due persone.serena82 ha scritto:[...]
Anch'io mi sarei arrabbiata moltissimo in una situazione del genere... proprio perchè io ho sempre rispettato il partner ed esigo che lui faccia lo stesso con me.... secondo me arrivare a frugare tra le cose di una persona, che si tratti di pc, di cellulare, o semplicemente di un cassetto della scrivania, è sinonimo di insicurezza del rapporto di coppia... vada per la gelosia (un pizzico ci deve sempre essere), ma questo è esagerare.... bisogna avere fiducia nel partner e, secondo me, quando si arriva a fare questo, ci sono problemi nel rapporto...l'importante è parlarsi e chiarirsi
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: violazione privacy
Messaggio da senzaorario » 11/05/2009, 17:05
Io non sono mai stato sposato. Istintivamente ti potrei dire che mi darebbe fastidio (al tuo posto) ma non escludo che anche al posto di tuo marito mi potrebbe dare fastidio avere una moglie che chatta in mia assenza . Conosco da poco una coppia (a dire la verità piu di una)che ha la mail in comune , e ti dirò che se fossi sposato non vorrei di certo rinunciare ad avere (anche) una mailbox mia.albachiara69 ha scritto:Sono una persona di natura riservata, gelosa dei miei spazi, delle mie cose, non sempre dobbiamo dividere tutto e tutti con la nostra dolce metà. Premesso questo si capisce come possa essere andata fuori di testa quando poco tempo fa ho scoperto che mio marito mi controllava il pc, spiava a mia insaputa le conversazioni, i miei contattiAnche se non lo avevo reso partecipe di alcune cose mie, questo non giustifica il suo comportamento. Non tollero che qualcuno invada la mia privacy, neanche, o meglio, soprattutto se si tratta di mio marito.
Mi porto questo magone in corpo da qualche settimana e sono ancora arrabbiata...molto.
Scusate lo sfogo. Voi come reagireste in situazioni analoghe? A volte è proprio difficile dover rendere conto sempre di tutto.
Ciao a presto.
A me era capitato di conoscere in una una chat una persona, e di chattarci come amica e basta. Poi dopo una lunga assenza da parte sua (succede spesso in chat, che la gente scompare, e pensavo inizialmente che mi avesse bloccato) mi ricontatto' dicendo che il marito era imbestialito ed era risalito ad altri amici di chat di sua moglie nei quali vedeva (a differenza che in me) " minacce " e che stava per incontrarli di persona (le loro generalità era riuscito ad averle per sue vie) . Per quanto riguarda me mi aveva sempre considerato innocuo (parole testuali di sua moglie) , sia perchè su messenger mostravo tranquillamente la mia foto , sia perchè probabilmente aveva letto i testi delle chat con me constatando che non compariva nulla di compromettente (tra l'altro non l'avevo mai neppure pensato , di diventare il suo amante: non è mai stato da me rovinare i matrimoni e le famiglie) .
Adesso mi sento "in colpa" perchè una persona che conosco da 10 anni , dalla vita (una collega ), e di cui conosco altrettanto suo marito (idem) , sente la necessità quotidiana di chiedermi come sto. Da parte mia so benissimo che si tratta di solidarietà fraterna , di "amore" amicale , (in greco sarebbe φιλία ), non passionale (che sarebbe l' Έρως ), di una persona che sa che vivo un momento di sofferenza per una scelta fatta che si è rivelata un errore . Poco piu di un anno fa avevo deciso di confidarle un rospo, fidandomi della sua discrezione assoluta, che finora c'è stata. Da parte mia non digito mai espressioni o termini equivocabili , ma lei spesso mi scrive "buona notte, angelo" e la rimprovero. Qualcuno a cui dico di questa cosa sostiene che lui soffre ma non lo dice. Io sono amico anche suo (di suo marito) e dei suoi figli, comunque. Anzi, prima lo ero stato molto piu di lui . Se lui leggesse le cronologie delle chat (anche se fosse incline al computer) avrebbe la riprova che io me lo pongo il problema , che scrupoli me ne faccio, e che spesso le propongo di diradare le chat o di limitarle a poche righe quotidiane, o di sentirci soltanto una volta ogni tanto .
Il rischio che questa cosa mini il loro matrimonio è infinitesimale, rasenterebbe l'assurdo, perchè se lei avesse desiderato diventare "la mia amante " non mi avrebbe incoraggiato nell'affrontare il passo di trasferirmi a 500 km, ritenendo che potesse essere il mio bene (tale purtroppo non si è rivelato, ma è un 'altra cosa ancora, perchè se lo avessi previsto non lo avrei fatto neppure io ) . Prima di trasferirmi le ho insegnato ad aprire la mailbox e l'account con Skipe , ma solo perchè non volevo che spendesse denaro per chiamarmi al cellulare (visto che il fisso non ce l'ho) quando avesse voluto chiedermi come stavo . Sono venuti in vacanza anche dalle mie parti e ci siamo visti piu volte , ma con marito e figlia, abbiamo mangiato insieme ( anche i loro figli conosco da altrettanti anni) , poi di recente sono stato io in ferie dalle loro parti e naturalmente sono andato a trovarli. Ora sono tuttavia intenzionato a chiarire certe linee di condotta che vorrei correggere.
Sarebbe davvero assurdo se quel matrimonio andasse in crisi per causa mia. Anche perchè io non sono innamorato di questa amica (che ha 10 anni piu di me) . E' un'amica, si , importante, ma non un'amante.
Resto del parere che internet sia nemico dei matrimoni.
L.Pirandello
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: violazione privacy
Messaggio da francy64 » 11/05/2009, 17:38
Bello il tuo post e la tua rettitudine ti fa onore!!senzaorario ha scritto:[...]
Sarebbe davvero assurdo se quel matrimonio andasse in crisi per causa mia. Anche perchè io non sono innamorato di questa amica (che ha 10 anni piu di me) . E' un'amica, si , importante, ma non un'amante.
Resto del parere che internet sia nemico dei matrimoni.

Credo tu abbia trovato una vera amica, che si preoccupa per te senza alcun coinvolgimento sentimentale. Il fatto che vi siate incontrati con la sua famiglia non dovrebbe dar adito a dubbi. Ti conosce da lungo tempo e, come dici tu, l'amicizia è importante, specie nei momenti duri della vita.
Da moglie che non ha mai avuto tal genere di problemi...ritengo che non sia internet ad essere nemico dei matrimoni, ma l'uso che se ne fa, espressione di un eventuale bisogno retrostante. Se non c'è il bisogno di ricevere attenzioni da altri uomini e se si usa il web in modo oculato, l'arricchimento in termini di rapporti umani è notevole. Personalmente ho poche amicizie maschili e comunque i miei rapporti sono chiari con tutti.
La chiarezza evita ambiguità e cattive sorprese...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: violazione privacy
Messaggio da george clooney » 11/05/2009, 17:52
Sono pienamente d'accordo.senzaorario ha scritto:[...]
Resto del parere che internet sia nemico dei matrimoni.
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: violazione privacy
Messaggio da serena82 » 11/05/2009, 18:59
Pienamente d'accordo anch'io!! Non capisco quelle coppie che permettono che il proprio partner passi serate intere davanti ad un pc... a chattare... significa che non sanno più cosa dirsi e che il rapporto è arrivato alla frutta!!! E ce ne sono milioni di coppie così.... allucinante!!george clooney ha scritto:[...]
Sono pienamente d'accordo.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]