Che ne pensate?

Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Messaggio da Boccino » 02/11/2007, 15:23
na via di mezzo no?:Dtempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da sere82 » 02/11/2007, 15:35
è vero secondo me ci vuole una via di mezzo...gli opposti si attraggono fino ad un certo punto e non sotto tutti i punti di vista..con il tempo o comincia ad essere troppo pesante la differenza o si scende a compromessi e quindi si cambia un po'...insomma alla fine nessuno dei due è più quello di prima e non si è più cosi "opposti" ...Boccino ha scritto:[...]
na via di mezzo no?:D
Messaggio da Ospite » 02/11/2007, 16:54
Il mio pensiero è questo.tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da Mistermagister » 02/11/2007, 20:36
Lady Morgana ha scritto:
Il mio pensiero è questo.
Gli opposti possono attrarsi all'inizio di una storia perchè la diversità può rappresentare una sfida per la conquista dell'altro ma poi, a lungo andare, stanca. La diversità può funzionare solo se si avvicina alla complementarità, dove ci sia cioè un accordo su alcuni punti base e completamento là dove l'altro manifesta delle carenze. Un mix difficile da trovare secondo me. Credo che le caratteristiche che si vogliono nell'altro e la soglia di tolleranza della diversità cambino anche con la maturità. Se in età giovanile quella diversità rappresenta un'occasione unica per crescere e misurarsi, ragion per cui, ci attrae in età più matura si è propensi ad instaurare un rapposto più tranquillo e convergente riguardo alle necessità. Forse in età più adulta quella complementarità deve avvicinarsi alla somiglianza perchè agevola la comprensione e la tranquillità senza dover "lottare" per avere riconoscimenti che già siamo riusciti ad ottenere attraverso l'esperienza.
Messaggio da ruby.sunday » 02/11/2007, 22:27
Sì, sono d'accordissimo anch'io.Mistermagister ha scritto:[...]
Grande, Lady !!!![]()
Sono pienamente daccordo, le diversità possono incuriosire oltre misura, fino ad attrarsi anche in maniera irresistibile. Forse ci si vede il complemento a ciò che noi non siamo, ma nel tempo le similarità, gli interessi comuni e un progetto condiviso danno più garanzie.
Messaggio da xsempreromanista » 03/11/2007, 11:30
secondo me il detto vale...è vero gli opposti si attraggono...xò poi bisogna trovare comunque trovare 1 accordo pre far funzionare l'attrazione!!!tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da Diver » 16/11/2007, 9:02
Boccino ha scritto:[...]
na via di mezzo no?:D
Messaggio da george clooney » 09/09/2008, 18:50
Dipende da cosa si intende per opposti..Se si intende il modo di pensare e di vivere la vita, allora è difficile avere un rapporto con una persona che non la pensa come noi riguardo a questo; se invece per opposti si intende avere gusti differenti, allora si può benissimo stare con una persona che è il nostro opposto in questo senso.tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da ASTROFULGENTE » 09/09/2008, 21:14
Alexander Lowen, uno degli psicanalisti che mi piace di piu' , afferma che in natura, in genere, non sono gli opposti ad attr'arsi ma i diversi e complementari. Cio' lo afferma specificamente per i due sessi. Cio' che e' opposto , crea conflitto, e allotra a meno che uno voglia una continua guerra, faccia pure tale scelta. Io pero' mi chiederei perche' una persona debba cercare sempre il contrasto e non invece l'armonia.tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da tempest » 09/09/2008, 21:14
Questo mio vecchio topic...non ricordavo più di averlo aperto...george clooney ha scritto:[...]
Dipende da cosa si intende per opposti..Se si intende il modo di pensare e di vivere la vita, allora è difficile avere un rapporto con una persona che non la pensa come noi riguardo a questo; se invece per opposti si intende avere gusti differenti, allora si può benissimo stare con una persona che è il nostro opposto in questo senso.
Messaggio da tempest » 09/09/2008, 21:29
Io non mi interesso di psicoanalisi, però la via dei "complementari" mi pare quella giusta... Solo che anche gli opposti, in quanto diversi, possono essere complementari..no? Non è detto che da essi nasca necessarimanete un conflitto, forse dipende dal livello...se, come dicevo prima, si parla di valori opposti, vedo sicuro il conflitto, se invece si tratta di gusti opposti, vedo anche possibile un arricchimento reciproco.ASTROFULGENTE ha scritto:[...]
Alexander Lowen, uno degli psicanalisti che mi piace di piu' , afferma che in natura, in genere, non sono gli opposti ad attr'arsi ma i diversi e complementari. Cio' lo afferma specificamente per i due sessi. Cio' che e' opposto , crea conflitto, e allotra a meno che uno voglia una continua guerra, faccia pure tale scelta. Io pero' mi chiederei perche' una persona debba cercare sempre il contrasto e non invece l'armonia.
Messaggio da Ospite » 09/09/2008, 21:51
tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da ASTROFULGENTE » 09/09/2008, 22:18
C'e da considerare un fatto, che noi siamo il prodotto delle esperienze passate oltre che di peculiari caratteristiche nostre. Chi nell'infanzia ha vissuto situazioni di contrasto puo' essere condizionato a cercare situazioni di questo tipo e quindi ad essere attratto da situazioni confllittuali, per cui inconsciamente cerchera' un partner che gli fornisca questo tipo di stimoli. Ma anche chi avendo sofferto esperienze dolorose ,e ne e' talmente saturo puo' cercare l'armonia. Ogni situazione e' a se' . Comunque da un punto di vista generale possiamo dire che la migliore garanzia e' una diversita' stimolante che spinge le due parti a crescere e ad integrarsii . Questo vale sia per i rapporti di coppia, sia di amicizia, come di lavoro ecc. , ma presuppone la maturita' di entrambi di accettarsi per quello che sono senza prevaricarsi o voler cambiare l'altro !Shadow ha scritto:[...]
dipende dai casi.
Messaggio da ASTROFULGENTE » 12/09/2008, 6:39
Infatti George quella che attrae e' una differenza che deve essre integratrice. Immagina un tipo tutto chiuso , che ci vogliono le tenaglie per cacciargli una parola di bocca , e un altro che sta a parlare in continuazione dalla mattina alla sera. Oppure una persona sensibile e intelligente con una grossolana e ignorante, non credo che potrebbe funzionare.george clooney ha scritto:[...]
Dipende da cosa si intende per opposti..Se si intende il modo di pensare e di vivere la vita, allora è difficile avere un rapporto con una persona che non la pensa come noi riguardo a questo; se invece per opposti si intende avere gusti differenti, allora si può benissimo stare con una persona che è il nostro opposto in questo senso.
Messaggio da Ospite » 13/09/2008, 16:29
be io credo che qualche interesse in comune aiuti molto una coppia,ma e anche vero che caratteri simili spesso si oppongono.troppi galli in un pollaio si beccano prima o poitempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da ASTROFULGENTE » 13/09/2008, 17:37
Torno a ripetere la diversita' deve essere fonte di complemento e integrazione, non opposizione, e poi bisogna accettare l'altro per come e', si cerca di venirsi incontro reciprocamente. Altrimenti quel rapportio non ha senso e' meglio tagliare .alf68 ha scritto:[...]
be io credo che qualche interesse in comune aiuti molto una coppia,ma e anche vero che caratteri simili spesso si oppongono.troppi galli in un pollaio si beccano prima o poi
Messaggio da Ospite » 13/09/2008, 21:16
come dicevo una coppia troppo simile ha piu probabilita di avere nel tempo piu contrasti,mentre una coppia diversificata nel carattere si completa vicendevolmente, ovviamente e un mio punto di vistaASTROFULGENTE ha scritto:[...]
Torno a ripetere la diversita' deve essere fonte di complemento e integrazione, non opposizione, e poi bisogna accettare l'altro per come e', si cerca di venirsi incontro reciprocamente. Altrimenti quel rapportio non ha senso e' meglio tagliare .
Messaggio da ASTROFULGENTE » 13/09/2008, 21:21
mi sembra viaggiamo nella stessa direzionealf68 ha scritto:[...]
come dicevo una coppia troppo simile ha piu probabilita di avere nel tempo piu contrasti,mentre una coppia diversificata nel carattere si completa vicendevolmente, ovviamente e un mio punto di vista
Messaggio da Ospite » 13/09/2008, 21:27
lo penso anche io ,e poi ho visto che sei del mio stesso segno zodiacale,non potrebbe essere altrimentiASTROFULGENTE ha scritto:[...]
mi sembra viaggiamo nella stessa direzione
Messaggio da senpai » 14/09/2008, 11:12
allora io non andrei bene con una di carattere tranquillo come il mioalf68 ha scritto:[...]
come dicevo una coppia troppo simile ha piu probabilita di avere nel tempo piu contrasti,mentre una coppia diversificata nel carattere si completa vicendevolmente, ovviamente e un mio punto di vista
Messaggio da ASTROFULGENTE » 14/09/2008, 12:57
Potrebbe anche funzionare, che per' abbiate anche gusti diversi che si abbinanosenpai ha scritto:[...]
allora io non andrei bene con una di carattere tranquillo come il mio
Messaggio da ernesto » 10/08/2009, 19:08
Se è vero che le persone si "accoppiano"di preferenza al proprio contrario,forse perchè esiste un "orrore" istintivo di essere legato a chi esprime i nostri stessi difetti,le nostre avversioni, ecc..La ragione è evidentemente che difetti ed avversioni,scoperti in chi ci è vicino,ci tolgono l'illusione -prima da noi nutrita-che fossero in noi singolarità scusabili perchè originalitempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da Tiziano » 10/08/2009, 19:17
Che l'opposto si attragga non credo proprio.tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da follettina25 » 10/08/2009, 21:25
tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
Messaggio da Ospite » 13/08/2009, 5:21
tempest ha scritto:vale il detto: "gli opposti si attraggono" ? Oppure è meglio avere carattere simile e interessi in comune?
Che ne pensate?
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]