Lucrezia ha scritto:[...]
Io non penso che chi trova l'amore dopo trentanni sia stupido, credo che nessuno sia stupido quando ama.
Credere nell'anima gemella non e' adolescenziale, e' solo la ricerca della perfezione in un rapporto, peccato che l'anima gemella non esista ma esiste solo una persona che puo' comprenderti e l'amore e' anche questo: comprendere l'altro.
Parola, anch'io penso che questa donna stia soffrendo molto, non mi sono mai pronunciata ma le sono solidale in maniera totale: manca la sua testimonianza, la sua versione dei fatti ma sono strasicura che quello che ha ha fatto ha avuto un senso e una ragione, mi perdoni Nevermore....
Parola, un'ultima cosa: sei troppo severa a volte sia con i sentimenti che con chi li prova....

lo dico con affetto, lo sai....
accetto la critica; hai ragione. sono un po' dura, ma soprattutto con me stessa. quando intervengo duramente intervengo contro me stessa, sinceramente, non contro qualcuno. se noti io non parlo mai con nessuno in particolare, non do mai pareri personali, non mi sento in grado. trovami un post in cui lo faccio. parlo solo di cose che ho provato e di difetti che ho io, anche se non lo dico espressamente. con tutti i miei sbagli...... una caterva che non riesco a perdonarmi.
non do mai giudizi sulle persone. tutto è relativo, rielaborato dai propri lutti ed esperienze. e purtroppo non tutti soffriamo allo stesso modo.
cio' nonostante è sempre satto un mio difetto (un po' meno a voce). cerchero' di migliorare.
ma capiamoci, pero'!!!!!
io sono sempre stata d'accordo con te, ma solo a metà. cosi' come con massi. bisogna dare una possibilità alla gente.
bisogna venire a patti col mondo, e l'altro non è solo il riflesso di se'.
tu parli dell'amore come qualcosa che giustifica ogni cosa. io non credo.
lucrezia anche io ho amato senza possibilità di riuscita, pensavo che l'amore imposwsibile fosse gestibile e ne ho pagato le conseguenze. ma riconosco le mie colpe. ne ho tante sempre e se l'altro non ti perdona non c'è nulla da fare. le cose si fanno in due, lucrezia, ora nessuno si sacrifica; la gelosia? una perdita di tempo. la rinuncia? perdita di libertà. quanti post nel dire che ognuno deve essere indipendente, non stare troppo addosso etc etc....
lucrezia conosco famiglie che sono andati avanti per anni a latte e biscotti...e non c'era solo l'amore, c'era la volontà di andare avanti sempre. li ammiro.
non credi che nella vita ci voglia anche umilità? si ritengo che chi disprezza 30 anni della sua vita (a parte casi gravissimi) faccia del male a se'. cio' non vuol dire che non possa trovare l'amore dopo, ma bisogna anche riconoscere il cammino che si è fatti. è impossibile che passare trent'anni insieme sia dimenticato o sottovalutato cosi'. cerchiamo di apprezzare quello che si ha e di capire anche le proprie problematiche, di mettersi in discussione. se le cose non funzionano si è in due. questo cosa c'entra con quello che dite voi? se qualcuno cerca l'anima perfetta e lo fa da solo (senza usare gli altri) fa una sua scelta (consapevole) ....
se qualcuno dopo 30 anni di legame non riconosce il suo vissuto per me ha un comportamento poco intelligente. come minimo grazie a questi 30 anni è cambiato e l'ha fatto anche garzie al compagno dei 30 anni (o di due anni).
REsta il fatto che io credo che non si possa cercare la perfezione perchè NOI non siamo perfetti. guardati in giro, lucrezia, le coppie tirano avanti non con i voli pindarici di fantasia, ma anche non sopportandosi, litigando, ma alla fine ritrovandosi e riconoscendo gli errori. è questo il bello, ma purtroppo non tutti (anche io) lo vivono ed è anche questione di fortuna....
p.s: non mi offendo per nulla, ma penso che molti vogliano troppo. mentre altri con grossi problemi si acconteterebbero di poco, ma non hanno nulla. che papiro..ciao bella