



amicizia a distanza di sicurezza
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 12:51
Oltretutto non sono l'unica con cui ha questi battibecchi e un pochino mi dispiace anche perchè lui è disponibile, è accogliente ed è molto conosciuto.
Insomma, praticamente ... per non far uscire il peggio di me è meglio un saluto e via andare; l'esigenza di schivare per non urtare ...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Merlino » 01/07/2008, 13:10
Scusa la domanda, ma quali sarebbero questi difetti così gravi? Non si possono superare in qualche modo?breve ha scritto:Da circa un anno ho un'amico che ho conosciuto per caso, è carino simpatico ascolta però ha un sacco di difetti e sta superando il limite della mia sopportazione. Già ci siamo separati per qualche tempo però io mi sono sempre interessata per cui speravo sempre di riconciliarmi. Oltretutto gli sono obbligata perchè mi ha presentato in una nuova compagnia e ne sono felice, diciamo che si è dimostrato un amico. Sta di fatto che comunque ogni volta che abbiamo modo di confrontarci emergono tutte queste incomprensioni tanto che mi sono convinta che la nostra deve rimanere un'amicizia -a distanza di sicurezza -.
Oltretutto non sono l'unica con cui ha questi battibecchi e un pochino mi dispiace anche perchè lui è disponibile, è accogliente ed è molto conosciuto.
Insomma, praticamente ... per non far uscire il peggio di me è meglio un saluto e via andare; l'esigenza di schivare per non urtare ...

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da tempest » 01/07/2008, 14:09
E' una brava persona ma non andate d'accordo, succede. Mi pare che la distanza di sicurezza sia una buona idea. Ci sono cose innocue da fare con "amici" che risvegliano il nostro lato peggiore...andare al cinema ad esempio, o ad un concerto...breve ha scritto:Da circa un anno ho un'amico che ho conosciuto per caso, è carino simpatico ascolta però ha un sacco di difetti e sta superando il limite della mia sopportazione. Già ci siamo separati per qualche tempo però io mi sono sempre interessata per cui speravo sempre di riconciliarmi. Oltretutto gli sono obbligata perchè mi ha presentato in una nuova compagnia e ne sono felice, diciamo che si è dimostrato un amico. Sta di fatto che comunque ogni volta che abbiamo modo di confrontarci emergono tutte queste incomprensioni tanto che mi sono convinta che la nostra deve rimanere un'amicizia -a distanza di sicurezza -.
Oltretutto non sono l'unica con cui ha questi battibecchi e un pochino mi dispiace anche perchè lui è disponibile, è accogliente ed è molto conosciuto.
Insomma, praticamente ... per non far uscire il peggio di me è meglio un saluto e via andare; l'esigenza di schivare per non urtare ...

Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 14:10
dunque ... a volte quando siamo in compagnia si intromette nella conversazione; magari sto parlando con un'amica e lui se ne viene fuori con uscite - fuori di melone - tipo: a me piace così, a me piace cosà ... (ma chittivede chittacercato) alchè sia l'interlocutore sia io ci guardiamo e pensiamo che sia proprio fuori di testa. A volte invece fa il bacchettone perfettino per quisquiglie poi urla sbraita anche davanti alle persone ... poi tutti zitti ... evvai con i bisbiglioni sottobanco ( e tutti ...poverino, sottosviluppato, ignorante analfabeta, dimmi con chi vai e ti dirò chi sei ) eppoi pettegolo ... sono mesi che racconta a desta e sinistra di una tresca di un'amica sua con un altro amico suo lui che faceva il moccolo, io so tutto e gli altri non sanno niente ... e le bufale ... bufale tutti i giorni.Merlino ha scritto:[...]
Scusa la domanda, ma quali sarebbero questi difetti così gravi? Non si possono superare in qualche modo?
che ci vuoi fare è l'imprinting ...

Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 14:32
ti ho capito a metà, andare al cinema o ad un concerto non mi risulta che risveglino 'lati peggiori' a me risvegliano 'lati migliori'...tempest ha scritto:[...]
E' una brava persona ma non andate d'accordo, succede. Mi pare che la distanza di sicurezza sia una buona idea. Ci sono cose innocue da fare con "amici" che risvegliano il nostro lato peggiore...andare al cinema ad esempio, o ad un concerto...oppure, come hai detto tu, un saluto e via... rapporti cordiali, ma quasi nulli.
comunque si, questa è un'amicizia da distanza di sicurezza ...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Merlino » 01/07/2008, 14:35
Hai mai provato a farli notare questi suoi difetti? Cosa ha risposto?breve ha scritto:[...]
dunque ... a volte quando siamo in compagnia si intromette nella conversazione; magari sto parlando con un'amica e lui se ne viene fuori con uscite - fuori di melone - tipo: a me piace così, a me piace cosà ... (ma chittivede chittacercato) alchè sia l'interlocutore sia io ci guardiamo e pensiamo che sia proprio fuori di testa. A volte invece fa il bacchettone perfettino per quisquiglie poi urla sbraita anche davanti alle persone ... poi tutti zitti ... evvai con i bisbiglioni sottobanco ( e tutti ...poverino, sottosviluppato, ignorante analfabeta, dimmi con chi vai e ti dirò chi sei ) eppoi pettegolo ... sono mesi che racconta a desta e sinistra di una tresca di un'amica sua con un altro amico suo lui che faceva il moccolo, io so tutto e gli altri non sanno niente ... e le bufale ... bufale tutti i giorni.
che ci vuoi fare è l'imprinting ...
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 16:17
? a chi devo farli notare i difetti? farglieli notare forse, cioè metterlo di fronte brutalmente alla sua imperfezioni, fare la maestrina dalla penna rossa, prenderlo per le spalle e scuoterlo proferendo queste sue bislacche abitudini ? no, non potrei maiMerlino ha scritto:[...]
Hai mai provato a farli notare questi suoi difetti? Cosa ha risposto?

Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 16:29
ah breve mi fai morire!!!!!breve ha scritto:Insomma, praticamente ... per non far uscire il peggio di me è meglio un saluto e via andare; l'esigenza di schivare per non urtare ...
anche io ho un'amica che ha caretteristiche in parte simili: generosa, di cuore, MA sa tutto lei, ha avuto tanti problemi solo lei, solo lei è brava, solo lei è forte; certe volte urla, sbariata, grida, trema dalla rabbia, fa di quelle scenate...
spiegami te: che cosa dovrei dirle? di che dovrei parlarle? se alla sua età (molto piu' veneranda della mia) non capisce che dovrebbe cambiare e che non è l'unica al mondo che fare? io prendo vacanze sabatiche (d'estate, per problemi suoi, è nervosa: combina di quei tramini....) , mando qualche messaggio, ma rendo radi gli impegni. lei si accorge di aver sbaglaito e si calma, fino alla prossima volta.
l'amicizia e l'amore sono compromessi. ma permettere agli altri di fare di te quel che gli pare non è mai una buona scelta. anche perche' anche loro hanno bisogno di te.
perchè non fai come me? quando esagera rallenta.

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Merlino » 01/07/2008, 17:52
Errore di battitura: sarebbe stato "FARGLI" notare i suoi difetti!breve ha scritto:[...]
? a chi devo farli notare i difetti? farglieli notare forse, cioè metterlo di fronte brutalmente alla sua imperfezioni, fare la maestrina dalla penna rossa, prenderlo per le spalle e scuoterlo proferendo queste sue bislacche abitudini ? no, non potrei mai
Comunque non vedo che male ci sia a dirgli che certi suoi comportamenti ti danno fastidio!!!
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 17:58
he he perlappunto, un'amicizia a piccole dosi, buona ma solo centellinata. Ci manca solo che mi illuda di riuscire a cambiarlo, vivo la mia vita non vado a cambiare quella degli altri. Dico ... anzi - gli dico - una frase di circostanza eccheccavolo ...(con vocina acidula petulante mi replica) 'ennnò dovevi dirmela così perchè cosà non è una cosa come volevo io e tu lo sai, io ci tengo' tappo le orecchie e vai. Giusto quella volta che gli busso alla porta e gli chiedo di prestarmi un poco di sale ... ma poi lo pago sempre troppo caro ...parola ha scritto:[...]
ah breve mi fai morire!!!!!
anche io ho un'amica che ha caretteristiche in parte simili: generosa, di cuore, MA sa tutto lei, ha avuto tanti problemi solo lei, solo lei è brava, solo lei è forte; certe volte urla, sbariata, grida, trema dalla rabbia, fa di quelle scenate...
spiegami te: che cosa dovrei dirle? di che dovrei parlarle? se alla sua età (molto piu' veneranda della mia) non capisce che dovrebbe cambiare e che non è l'unica al mondo che fare? io prendo vacanze sabatiche

Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 18:13
sissi Merlino fargli, farglieli ... sta di fatto che certe amicizie sono come ... come pane e marmellata, ti saziano il cuore e l'anima ... a mè stamicizia dopo un pò mi va in aceto ... giusto per rinvenire e stare alla lontana ...Merlino ha scritto:[...]
Errore di battitura: sarebbe stato "FARGLI" notare i suoi difetti!
Comunque non vedo che male ci sia a dirgli che certi suoi comportamenti ti danno fastidio!!!
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 01/07/2008, 19:03
ma va lah breve, ma tu queste amicizie "un cuore, una capanna, tante parole (se è un attico è un'altro discorso::: ci scappa anche il sesso) le hai mai viste? ma che vuol dire parlare, gli fai l'elenco della spesa? al massimo se te lo chiede lui...breve ha scritto:[...]
sissi Merlino fargli, farglieli ... sta di fatto che certe amicizie sono come ... come pane e marmellata, ti saziano il cuore e l'anima ... a mè stamicizia dopo un pò mi va in aceto ... giusto per rinvenire e stare alla lontana ...
se ha dei problemi credo lo sappia e non abbia bisogno di te, se è il suo carattere e non l'ha stemperato sarà contento di se' (pur essendo barvissimo), che ci possiamo fare? parlare, parlare . ma io questi discorsi non li vedo mai in giro.
la mia amica per esempio fa di queste scenate da 100 anni, devo stare ad scoltarla sempre quando sa benissimo che dà fastidio a tutti (perchè gli è stato detto)? è un po' come nella coppia. puoi parlare quanto vuoi ma quando al moglie va a ballare per recuperare i suoi 20 anni che non ha piu', il marito va al supermercato dei single o al bar ad offrire al caffe' alle quindicenni.... non c'è piu' trippa per i gatti.
adesso che LUCREZIA non c'è (e non mi fa sapere dove è )vedo che siamo d'accordo.
crescendo l'amicizia non è mai osmosi.
ciao breve
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da tempest » 01/07/2008, 21:25
Riformulo... avevo capito che il lato "peggiore" fosse una certa insofferenza e irascibilità nei confonti dei difetti di quest'amico. Giusto?breve ha scritto:[...]
ti ho capito a metà, andare al cinema o ad un concerto non mi risulta che risveglino 'lati peggiori' a me risvegliano 'lati migliori'...
Ecco perchè dicevo che se non andate d'accordo in compagnia, ossia chiaccherando ...potete fare cose che non implicano la conversazione... tipo andare a vedere un film


Se uno/a ha un modo di fare che non mi piace, con me non nasce nessuna amicizia, fosse anche la persona più brava dl mondo.parola ha scritto:la mia amica per esempio fa di queste scenate da 100 anni, devo stare ad scoltarla sempre quando sa benissimo che dà fastidio a tutti
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 02/07/2008, 8:49
be' io e te siamo diverse.prima di tutto le persone vanno conosciute.tempest ha scritto:[...]
Se uno/a ha un modo di fare che non mi piace, con me non nasce nessuna amicizia, fosse anche la persona più brava dl mondo.
i rapporti a lungo termine sono sempre ad alti e bassi.
devo dirti che le cose sono cambiate nel tempo o forse sono io che le accetto meno. anzi sicuramente è la seconda.
mi sembri un po'assolutista, ci sono periodi in cui ti va bene, altri un po' meno. d'altra parte nessuno di noi è perfetto.
io sono di bocca buona se vedo qualità.
io tempest non voglio troncare le amicizie (anche perchè conosco poca gente), non af per me e non voglio stare sola. cerco di riconoscere le qualità altrui, ma anche di non essere distrutta dai difetti.
vado avanti insomma se la persona lo merita.
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 02/07/2008, 10:32
andarci al cinema, uscirci fuori? Non ci penso nemmeno ha delle frequentazioni che non mi convincono ... naaa nessun approfondimento post spettacolo, sicuramente la sua visione del mondo è opposta alla mia. Un'amicizia al contagocce per non diventare intollerante.tempest ha scritto:[...]
Riformulo... avevo capito che il lato "peggiore" fosse una certa insofferenza e irascibilità nei confonti dei difetti di quest'amico. Giusto?
Ecco perchè dicevo che se non andate d'accordo in compagnia, ossia chiaccherando ...potete fare cose che non implicano la conversazione... tipo andare a vedere un filmcerto c'è il problema della scelta del film e del successivo commento...
.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Merlino » 02/07/2008, 12:16
Allora, di fatto, NON è un tuo amico!!! O sbaglio?breve ha scritto:[...]
andarci al cinema, uscirci fuori? Non ci penso nemmeno ha delle frequentazioni che non mi convincono ... naaa nessun approfondimento post spettacolo, sicuramente la sua visione del mondo è opposta alla mia. Un'amicizia al contagocce per non diventare intollerante.
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 02/07/2008, 13:50
ehhh?? amico si amico, un pò sul filo di lana. Chi si può arrogare il diritto di conoscere a fondo un soggetto ha fatto la scelta di rinunciare alla propria vita. Mica tutte le amicizie sono due cuori una ca-panna e una ca-ramello ..Merlino ha scritto:[...]
Allora, di fatto, NON è un tuo amico!!! O sbaglio?

Ti voglio bene per la bella persona che sono quando sto con te ... magari !! Non si può fare ... evvabbè ... stiamocene un pochino per conto nostro prima di pentircene.

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da tempest » 02/07/2008, 14:01
Diciamo che il modo di fare di una persona la caratterizza un po' sin dal momento in cui la conosci per la prima volta e cominci a frequentarla, ecco, per me è impossibile coltivare un'amicizia con una persona che ha un modo di fare che trovo fastidioso, anche a tratti. E' un processo naturale, magari la trovo brava e buona, ma non mi attira la sua compagnia e la evito.parola ha scritto:[...]
be' io e te siamo diverse.prima di tutto le persone vanno conosciute.
i rapporti a lungo termine sono sempre ad alti e bassi.
devo dirti che le cose sono cambiate nel tempo o forse sono io che le accetto meno. anzi sicuramente è la seconda.
mi sembri un po'assolutista, ci sono periodi in cui ti va bene, altri un po' meno. d'altra parte nessuno di noi è perfetto.
io sono di bocca buona se vedo qualità.
io tempest non voglio troncare le amicizie (anche perchè conosco poca
gente), non af per me e non voglio stare sola. cerco di riconoscere le qualità altrui, ma anche di non essere distrutta dai difetti.
vado avanti insomma se la persona lo merita.
Io non troncherei mai un'amiciza che già esiste perchè l'amico/a ha un periodo "no" ed è un po' nervoso o noiso, ma parlando di amicizie da costruire, no, non mi riesce di farlo con le persone che hanno atteggiamenti che mi infastidiscono.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Merlino » 02/07/2008, 14:24
Non ci andresti al cinema, non ci usciresti, non ti piace la gente che frequenta, ma lo definisci "amico"! Mi pare un'amicizia un po' strana, non trovi?breve ha scritto:[...]
ehhh?? amico si amico, un pò sul filo di lana. Chi si può arrogare il diritto di conoscere a fondo un soggetto ha fatto la scelta di rinunciare alla propria vita. Mica tutte le amicizie sono due cuori una ca-panna e una ca-ramello .., come scrive parola ma a chi vai a raccontarla. Hai un assortimento di amici e cerchi di viverli ... con alcuni puoi confrontarti con altri puoi solo accettarli per quello che sono.
Ti voglio bene per la bella persona che sono quando sto con te ... magari !! Non si può fare ... evvabbè ... stiamocene un pochino per conto nostro prima di pentircene.
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 03/07/2008, 11:11
o_O si, è strana, ma non troppo. Come definiva bene parola ci sono amici che non sono proprio amicissimi e sono certa che pure lui nota i miei difetti, purtroppo quando capita ... (cercando di capire questa regola che secondo lui va bene e secondo me no) va giù pesante e alla fine -me/ce le cava fuori con le pinze-.Merlino ha scritto:[...]
Non ci andresti al cinema, non ci usciresti, non ti piace la gente che frequenta, ma lo definisci "amico"! Mi pare un'amicizia un po' strana, non trovi?
Sarebbe una strana amicizia se vedessi il mondo solo in bianco o nero, buoni o cattivi, amici sempre più amici da arrivarci a far sesso o non-amici da cui stare alla larga (magari gli puzzano solo i piedi) ma non la vedo così ...

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Merlino » 03/07/2008, 11:44
Nel caso specifico, mi pare che questo sia un NON-amico, comunque!!!breve ha scritto:[...]
o_O si, è strana, ma non troppo. Come definiva bene parola ci sono amici che non sono proprio amicissimi e sono certa che pure lui nota i miei difetti, purtroppo quando capita ... (cercando di capire questa regola che secondo lui va bene e secondo me no) va giù pesante e alla fine -me/ce le cava fuori con le pinze-.
Sarebbe una strana amicizia se vedessi il mondo solo in bianco o nero, buoni o cattivi, amici sempre più amici da arrivarci a far sesso o non-amici da cui stare alla larga (magari gli puzzano solo i piedi) ma non la vedo così ...
Ciao.
Messaggio da master » 04/07/2008, 20:09
eheheh...ammetto che anch'io h fatto 1 po' di fatica a seguire. Comunque, questa amicizia tirata un po' fuori con le pinze, francamente faccio fatica anch'io a chiamarla amicizia. Ho passato un'esperienza simile, ed è stata un'esperienza orrenda!! Sempre belle parole, finzioni, buoni propositi, poi ho scoperto che lui la storiella del migliore amico non l'ha raccontata solo a meSarettaAki ha scritto:sinceramente...non c'ho capito niente...

Messaggio da Ospite » 05/07/2008, 10:38
master ha scritto:[...]
Comunque, questa amicizia tirata un po' fuori con le pinze, francamente faccio fatica anch'io a chiamarla amicizia. Ho passato un'esperienza simile, ed è stata un'esperienza orrenda!! Sempre belle parole, finzioni, buoni propositi, poi ho scoperto che lui la storiella del migliore amico non l'ha raccontata solo a mealla fine è andata come doveva andare, e cioè mi sono stufato del fatto che fosse sempre lui ad avere il "joystick" della nostra amicizia, quindi poi gli ho detto tutto quello che pensavo di lui dopo 2 anni. Non è stato bello nè per me nè per lui. Ma come lo vedi nei tuoi confronti? Cioè, ti sta molto appiccicato o comunque riesci a mantenere un buon grado di indipendenza e autonomia??


Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da friffri » 05/07/2008, 11:22
Secondo me dovresti parlare col tuo amico e dirle chiaramente quali sono i tuoi problemi con lui,se ti alllontani senza dargli una motivazione potrebbe pensare qualunque cosa,anche che ti sei approfittata della sua amicizia,per evitare tutto cio parla dei tuoi problemi con lui cosiche' ?? dovesse cambiare o modificare i suoi atteggiamenti allora si che potrai prenderti la tua distanza di sicurezzza.breve ha scritto:Da circa un anno ho un'amico che ho conosciuto per caso, è carino simpatico ascolta però ha un sacco di difetti e sta superando il limite della mia sopportazione. Già ci siamo separati per qualche tempo però io mi sono sempre interessata per cui speravo sempre di riconciliarmi. Oltretutto gli sono obbligata perchè mi ha presentato in una nuova compagnia e ne sono felice, diciamo che si è dimostrato un amico. Sta di fatto che comunque ogni volta che abbiamo modo di confrontarci emergono tutte queste incomprensioni tanto che mi sono convinta che la nostra deve rimanere un'amicizia -a distanza di sicurezza -.
Oltretutto non sono l'unica con cui ha questi battibecchi e un pochino mi dispiace anche perchè lui è disponibile, è accogliente ed è molto conosciuto.
Insomma, praticamente ... per non far uscire il peggio di me è meglio un saluto e via andare; l'esigenza di schivare per non urtare ...
Re: amicizia a distanza di sicurezza
Messaggio da Ospite » 05/07/2008, 14:38
tu suggerisci di parlare con il mio amico e di dirgli (a lui proprio) chiaramente di questi problemi per appianare i contrasti? Non potreifriffri ha scritto:[...]
Secondo me dovresti parlare col tuo amico e dirle chiaramente quali sono i tuoi problemi con lui,se ti alllontani senza dargli una motivazione potrebbe pensare qualunque cosa,anche che ti sei approfittata della sua amicizia,per evitare tutto cio parla dei tuoi problemi con lui cosiche' ?? dovesse cambiare o modificare i suoi atteggiamenti allora si che potrai prenderti la tua distanza di sicurezzza.

Non ho neppure il timore che mi rinfacci il favore che mi ha fatto perchè se non avessi avuto delle peculiarità mie personali sarebbe stato un nulla di fatto.
... e se lasciassi tutto in sospeso, l'impasse è così deplorevole?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]