Lucrezia ha scritto:[...]
Mi chiedo perche' in amore bisogna sempre accordarsi, chiedere, mettere gli aut-aut.
C'e' sempre una parte della coppia in deficit, che sente una mancanza, una lacuna.
L'amore non dovrebbe essere cosi, non dovrebbe necessitare di richieste.
finiro' in ot?
io non credo a questi aut aut. partendo dai miei tanti errori direi che le soluzioni sono due
1) in una storia che funziona le parole spesso non servono. certo bisogna parlare, ma in un momento d'impasse, di freno, di sofferenza di una parte l'altro aspetta, condivide, sorride in modo che il partner sorriderà prima o poi.
l'unico aut aut è lottare per stare insieme ma se c'è questa volontà le varie forme che tale unione puo' assumere non hanno bisogno di queste continue richieste emotive.
lo stare insieme è come una forza d'inerzia spinta dall'amore, un'interdipendenza. bisogna fidarsi dell'amore e di noi stessi e di quello che valiamo (tutti meritiamo amore).
se comincia ad essere cosi' terribilmente difficile è una brutta spia perchè si tende a sovrapporre il proprio problema a quello della coppia o si considerano solo i propri interessi (soprattutto l'immaturità di considerare solo i propri aneliti porta alla distruzione del NOI; questo egoismo è l'unico che mi manca)
2) in una storia che non funziona, dove gli interessi sono divergenti o imprecisi o immaturi, dove una parte ha solo benefici, si pretende dall'altro quello che noi stessi non riusciamo a fare, che per lo piu' è lasciar perdere.
il problema è capire se vale la pena di lottare per quello che si è costruito (se si è costruito qualcosa anche solo emotivamente) o meno. prendere tale decisione dipende anche dalla situazione personale di chi deve decidere: una persona adulta , realizzata e serena con se stessa come nietlib è da ammirare !!!!

. mi paicciono sempre i suoi interventi
un saluto a tutti noi che, sebbene non abbiamo 20 anni, non perdiamo la fiducia.