



ci si abitua...
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
ci si abitua...
Messaggio da Thomas » 08/06/2008, 21:55
è da un pò di tempo che in me vi è la consapevolezza di riuscire anche a stare da solo, intendo single...
si ok, già so alcune vostre risposte tipo "è bello avere qualcuno accanto condividere le tue passioni, amare in generale..." si è vero sono credo cose che danno l'essenza alla vita..ma..
credo che con molta volontà si riesca a stare soli, a vedere gli amici tuoi fidanzati e tu no, si magari con qualche serata di malinconia, ma con un tuo equilibrio dentro di te ormai forte e chiaro...
voi ci riuscireste? io, e questa era la cosa che meno mi aspettavo a questo mondo...SI!
un saluto
Re: ci si abitua...
Messaggio da netilib » 08/06/2008, 22:18
Sai, io credo che lo "stare da soli" sia una fase fondamentale della propria vita... Prima si impara a star soli, prima si è pronti a stare con qualcun'altro...Thomas ha scritto:ciao ragazzi è tanto che non apro un topic...
è da un pò di tempo che in me vi è la consapevolezza di riuscire anche a stare da solo, intendo single...
si ok, già so alcune vostre risposte tipo "è bello avere qualcuno accanto condividere le tue passioni, amare in generale..." si è vero sono credo cose che danno l'essenza alla vita..ma..
credo che con molta volontà si riesca a stare soli, a vedere gli amici tuoi fidanzati e tu no, si magari con qualche serata di malinconia, ma con un tuo equilibrio dentro di te ormai forte e chiaro...
voi ci riuscireste? io, e questa era la cosa che meno mi aspettavo a questo mondo...SI!
un saluto
Secondo me lo "stare soli" fa parte della maturazione delle persone, è uno staccarsi dall'adolescenza... Conosco uomini che ancora a cinquant'anni cercano la mamma in ogni donna che incontrano... C'è una marea di gente che non è riuscita a staccarsi psicologicamente dalla propria famiglia e cerca di continuo di compensare questa frustrazione attaccandosi a situazioni insostenibili... e ogni volta è "quella giusta" anche se un cieco vedrebbe che "quella giusta" non è...
Se uno davvero diventa indipendente, sia finanziariamente, sia psicologicamente, poi potrà scegliere... Ma se non hai questa indipendenza, non potrai mai scegliere, le tue scelte saranno sempre obbligate e purtroppo... raramente quelle giuste...
Re: ci si abitua...
Messaggio da Thomas » 08/06/2008, 22:30
Come non darti ragione...netilib ha scritto:[...]
Sai, io credo che lo "stare da soli" sia una fase fondamentale della propria vita... Prima si impara a star soli, prima si è pronti a stare con qualcun'altro...
Secondo me lo "stare soli" fa parte della maturazione delle persone, è uno staccarsi dall'adolescenza... Conosco uomini che ancora a cinquant'anni cercano la mamma in ogni donna che incontrano... C'è una marea di gente che non è riuscita a staccarsi psicologicamente dalla propria famiglia e cerca di continuo di compensare questa frustrazione attaccandosi a situazioni insostenibili... e ogni volta è "quella giusta" anche se un cieco vedrebbe che "quella giusta" non è...
Se uno davvero diventa indipendente, sia finanziariamente, sia psicologicamente, poi potrà scegliere... Ma se non hai questa indipendenza, non potrai mai scegliere, le tue scelte saranno sempre obbligate e purtroppo... raramente quelle giuste...
esatto bisogna prima trovare equilibrio con se stessi...una volta raggiunto nulla potrà mai scalfirti, perchè potrai sempre contare su te stesso...
sono orgoglioso di pensare queste cose a 21 anni!
Re: ci si abitua...
Messaggio da netilib » 08/06/2008, 22:35
Purtroppo c'è sempre qualcosa che riesce "scalfirti"... Se no, saresti insensibile... Anche questo è un equilibrio...Thomas ha scritto:[...]
Come non darti ragione...
esatto bisogna prima trovare equilibrio con se stessi...una volta raggiunto nulla potrà mai scalfirti, perchè potrai sempre contare su te stesso...
sono orgoglioso di pensare queste cose a 21 anni!
Re: ci si abitua...
Messaggio da Thomas » 08/06/2008, 22:56
si è vero, ci saranno giorni sere situazioni che mi metteranno K.o ma saprò reagire immediatamente trovando la forza dentro me...è una cosa che auguro di trovare a tutti!netilib ha scritto:[...]
Purtroppo c'è sempre qualcosa che riesce "scalfirti"... Se no, saresti insensibile... Anche questo è un equilibrio...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: ci si abitua...
Messaggio da tempest » 08/06/2008, 23:20
Si, ci si abitua. Si, si può stare da soli. A volte per brevi periodi, a volte per lunghi periodi... a volte sempre.Thomas ha scritto:ciao ragazzi è tanto che non apro un topic...
è da un pò di tempo che in me vi è la consapevolezza di riuscire anche a stare da solo, intendo single...
si ok, già so alcune vostre risposte tipo "è bello avere qualcuno accanto condividere le tue passioni, amare in generale..." si è vero sono credo cose che danno l'essenza alla vita..ma..
credo che con molta volontà si riesca a stare soli, a vedere gli amici tuoi fidanzati e tu no, si magari con qualche serata di malinconia, ma con un tuo equilibrio dentro di te ormai forte e chiaro...
voi ci riuscireste? io, e questa era la cosa che meno mi aspettavo a questo mondo...SI!
un saluto
Anche se la nostra natura ci spinge a trovare un compagno o una compagna, e anche se nel rapporto di coppia troviamo maggiori possibilità di essere felici, abbiamo in noi tutte le risorse per vivere anche senza.
Re: ci si abitua...
Messaggio da Incredibile Romantica » 09/06/2008, 11:45
L'uomo è SOLO;nasce,vive e muore SOLO.Thomas ha scritto:ciao ragazzi è tanto che non apro un topic...
è da un pò di tempo che in me vi è la consapevolezza di riuscire anche a stare da solo, intendo single...
si ok, già so alcune vostre risposte tipo "è bello avere qualcuno accanto condividere le tue passioni, amare in generale..." si è vero sono credo cose che danno l'essenza alla vita..ma..
credo che con molta volontà si riesca a stare soli, a vedere gli amici tuoi fidanzati e tu no, si magari con qualche serata di malinconia, ma con un tuo equilibrio dentro di te ormai forte e chiaro...
voi ci riuscireste? io, e questa era la cosa che meno mi aspettavo a questo mondo...SI!
un saluto
Fattasi questa consapevolezza,che sofferenza si trova nel NON trovare la persona giusta!?
Oggi non l'ho incontrata,ieri nemmeno..PACE!!Si vedrà domani!
Se ti fa sentire a disagio che tutti i tuoi amici sono "accoppiati" e tu sei l'unico SFIGATO(dalle mie parti è un pregio essere LIBERO,ma sono punti di vista..)CAMBIA AMICI!!Non sei te il problema,ma LORO che ti fanno sentire così!
O meglio:non fare il masochista.Ti fa male vederli fidanzati quando tu non lo sei?Per un pò cerca di staccarti!Nessuno ti obbliga a stargli appresso!
Ma lo sai quanti vantaggi ci sono nell'essere single!?
Si,sai!?Quella parola che ti fa tanta paura...E alla quale non pensavi mai di abituartici!?(ok..basta ironia..^^')
Certo,stare insieme a una persona che ami,con la quale puoi condividere i tuoi pensieri,le tue emozioni..E' la sensazione più meravigliosa che esista;ma è bello stare anche da soli!
Torni a casa,e non hai l'incubo che non ti sei fatto sentire;non devi litigare per vere ******;puoi fare lo scemo tutte le volte che ti pare con tutte le ragazze di questo mondo!
Si,detto così la cosa è al quanto squallida..Ma cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno!O meglio:cerca di vedere il lato positivo del momento!
Non pensare solo:oh ma che sfiga!oh ma che maliconia!
INVENTATI le divertenti possibilità che hai essendo single!



L'Amore è l'essenza della vita...Ma non bisogna avere per forza il ragazzo.Amare significa Amare la propria vita,il sole,il vento,il mare..vedi un sorriso tra la folla e sei innnamorato!Parli con un amico a cui vuoi BENE e sei innamorato!Incontri lo sguardo di un bambino,felice ingenuo..E sei innamorato!
Non si deve Amare la persona in sè,ma LA VITA.
Se Ami la Vita,sei sereno!Anzi!Enusiasto di vivere ogni giorno,innamorato di ogni istante!Come nell'Amore con una persona..Anzichè vivere ogni suo respiro,cerchi di assaporare e fare tuo ogni soffio di vento!

Thomas..La persona giusta arriverà.Credici,Sogna e Vivi.

Ma nel frattempo non dire che ti sei abituato a vivere SOLO.Non si rimane soli per volontà o per scelta;è la VITA!

Non chiuderti con ragazze che non ti filano;guarda l'intero orizzzonte che sono CERTA del contrario!




Il viaggio dell'uomo è trovare il VERO Amore?Si,ma non è il suo unico obbietttivo.
E' un nostro sogno,che non deve MAI sbiadirsi.
AMARE per VIVERE,e NON VIVERE per AMARE.

Con affetto,stammi in gamba!


Messaggio da spacecarletto » 09/06/2008, 11:53
almeno per me è così....single da sempre.....(a parte piccole avventure)...
dopo ca 13 giorni di convivenza iniziano...anzi...dopo 13 giorni di solito lascio tutto....ormai la mia vita è mia.....e all'improvviso arriva qualcuno che ti vuole cambiare...ma per favore!!!!!
ciao!!
-
- MailAmico
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 52
Messaggio da tappo » 09/06/2008, 13:24



- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Messaggio da Merlino » 09/06/2008, 13:31
spacecarletto ha scritto:Una volta che ci si abitua a stare da soli.....si fa fatica a riprendere i rapporti con gli altri.....
almeno per me è così....single da sempre.....(a parte piccole avventure)...
dopo ca 13 giorni di convivenza iniziano...anzi...dopo 13 giorni di solito lascio tutto....ormai la mia vita è mia.....e all'improvviso arriva qualcuno che ti vuole cambiare...ma per favore!!!!!
ciao!!
Ottimismo e voglia di vivere abbondano, vedo...tappo ha scritto:io ormai riesco a vivere solo in solitudine...odio uscire o incontrare altra gente....mi capita ogni tanto un momento di malinconia, ma poi passa tutto..pensa che sabato sera sono uscito dall'ufficio e tornato a casa alle 20, ho cenato e attorno alle 21,30, siccome mi annoiavo, sono tornato in ufficio a lavorare e ci sono restato fino alle 24,00
...però tu hai 21 anni e mi sembra strano che ti butti così giù

Thomas,
non dare loro retta!!!
E soprattutto, non arrenderti MAI MAI MAI!!!
La vita ha tante gioie da dare a tutti, chi non le trova è solo chi non le ha volute cercare!!!
Ciao.
- PioggiaInvernale
- Utente Escluso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 08 giugno 2008
- Età: 34
Re: ci si abitua...
Messaggio da PioggiaInvernale » 09/06/2008, 14:12
Come non quotare?Incredibile Romantica ha scritto:[...]
L'Amore è l'essenza della vita...Ma non bisogna avere per forza il ragazzo.Amare significa Amare la propria vita,il sole,il vento,il mare..vedi un sorriso tra la folla e sei innnamorato!Parli con un amico a cui vuoi BENE e sei innamorato!Incontri lo sguardo di un bambino,felice ingenuo..E sei innamorato!
Non si deve Amare la persona in sè,ma LA VITA.
Se Ami la Vita,sei sereno!Anzi!Enusiasto di vivere ogni giorno,innamorato di ogni istante!Come nell'Amore con una persona..Anzichè vivere ogni suo respiro,cerchi di assaporare e fare tuo ogni soffio di vento!![]()
Il viaggio dell'uomo è trovare il VERO Amore?Si,ma non è il suo unico obbietttivo.
E' un nostro sogno,che non deve MAI sbiadirsi.
AMARE per VIVERE,e NON VIVERE per AMARE.![]()
Con affetto,stammi in gamba!bacino


Messaggio da Thomas » 09/06/2008, 14:19
concordo con chi ha detto che alla fine si fa fatica a riapprocciarsi...
si ripeto è vero, l'amore, l'avere qualcuno accanto si è bello, ma credo che l'uomo deve prima stare bene con se stesso...è verop si nasce si vive e si muore soli...
sinceramente sto bene cosi, ho trovato un mio equilibrio...
con ciò ovviamente non escludo nulla in futuro, ma io so che la mia vita va avanti sempre e comunque...e devo "ringraziare" certe esperienze che ho avuto...
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 09/06/2008, 23:50
Thomas ha scritto:rispondo un pò a tutti...
concordo con chi ha detto che alla fine si fa fatica a riapprocciarsi...
si ripeto è vero, l'amore, l'avere qualcuno accanto si è bello, ma credo che l'uomo deve prima stare bene con se stesso...è verop si nasce si vive e si muore soli...
sinceramente sto bene cosi, ho trovato un mio equilibrio...
con ciò ovviamente non escludo nulla in futuro, ma io so che la mia vita va avanti sempre e comunque...e devo "ringraziare" certe esperienze che ho avuto...
Si nasce, si vive e si muore soli solo se lo si vuole.
La solitudine interiore e' una scelta, quella di non dare e non avere.
Io non sono mai sola, odio la solitudine perche' amo la gente, non potrei vivere senza le persone.
E non perche' non sappia stare da sola, ma perche' adoro comunicare, adoro vivere la gente, assorbire esperienze, comunicare idee e scambiarle, dare e ricevere emozioni.
La solitudine uccide il cervello.
L'uomo e' definito come "animale sociale", non e' fatto per stare da solo, geneticamente parlando.
Messaggio da netilib » 10/06/2008, 0:05
Non sono per nulla d'accordo... Dipende tantissimo dagli obiettivi che uno si pone... Secondo me la solitudine non è per nulla una scelta di non dare e non avere... La solitudine è una conquista... di indipendenza, di maturità, di "essere adulti" fino in fondo...Lucrezia ha scritto:[...]
Si nasce, si vive e si muore soli solo se lo si vuole.
La solitudine interiore e' una scelta, quella di non dare e non avere.
Io non sono mai sola, odio la solitudine perche' amo la gente, non potrei vivere senza le persone.
E non perche' non sappia stare da sola, ma perche' adoro comunicare, adoro vivere la gente, assorbire esperienze, comunicare idee e scambiarle, dare e ricevere emozioni.
La solitudine uccide il cervello.
L'uomo e' definito come "animale sociale", non e' fatto per stare da solo, geneticamente parlando.
E solo quando si arriva davvero lì si può scegliere di tornare alle compagnie... Se non le compagnie non sono scelte volontarie ma sono scelte obbligate in nome delle quali si fanno un sacco di castronerie...
La solitudine non uccide per nulla il cervello...
Ci sono 1000 modi per far funzionare il cervello, basti pensare alla meditazione di stampo orientale...
Non so nemmeno se l'uomo è poi davvero così un animale sociale... Se penso che i livelli più elevati (in ambiti anche molto diversi tra loro) vengono comunque raggiunti dall'uomo singolarmente o al massimo da piccoli gruppi. In "branco" non mi sembra che l'uomo dia grandi prove di se...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 10/06/2008, 0:23
Lucrezia ha scritto:La solitudine interiore e' una scelta
Mah...a volte è una scelta, a volte una conquista...a volte è solo il destino che ti capita.netilib ha scritto:La solitudine è una conquista...
Ah questo assolutamente no, io sarei già in morte celebrale da tempo. E poi il cervello è capace di trovare stimoli in molte cose, oltre che nella compagnia di altri esseri umani ( per fortuna )Lucrezia ha scritto:La solitudine uccide il cervello.
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 10/06/2008, 0:23
netilib ha scritto:[...]
Non sono per nulla d'accordo... Dipende tantissimo dagli obiettivi che uno si pone... Secondo me la solitudine non è per nulla una scelta di non dare e non avere... La solitudine è una conquista... di indipendenza, di maturità, di "essere adulti" fino in fondo...
E solo quando si arriva davvero lì si può scegliere di tornare alle compagnie... Se non le compagnie non sono scelte volontarie ma sono scelte obbligate in nome delle quali si fanno un sacco di castronerie...
La solitudine non uccide per nulla il cervello...
Ci sono 1000 modi per far funzionare il cervello, basti pensare alla meditazione di stampo orientale...
Non so nemmeno se l'uomo è poi davvero così un animale sociale... Se penso che i livelli più elevati (in ambiti anche molto diversi tra loro) vengono comunque raggiunti dall'uomo singolarmente o al massimo da piccoli gruppi. In "branco" non mi sembra che l'uomo dia grandi prove di se...
La solitudine uccide il cervello eccome, tant'e' vero che gli anziani soli perdono il contatto con la realta': la comunicazione ti obbliga a far funzionare il cervello anche se non vuoi, e' un ottimo allenamento.
Socrate disse che l'uomo e' un animale sociale e io sono d'accordo, la solitudine porta alla pazzia, a lungo andare.
L'essere adulto non vuol dire saper stare da solo, non scherziamo, l'essere adulto significa anche saper relazionare con maturita' con il prossimo.
La comunicazione e' un dare-avere di informazioni, idee, pensieri, parole.....la solitudine e' una chiusura su se stessi e la chiusura per definizione e' sempre negativa e riduttiva, e' un cerchio su se stessi che non porta a nulla.
Per carita', Dio me ne scampi e liberi, la comunicazioe libera la mente.....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 10/06/2008, 0:28
Sono d'accordo, infatti nell'infanzia e adolescenza l'idea di essere soli spaventa moltissimo.netilib ha scritto:[...]
La solitudine è una conquista... di indipendenza, di maturità, di "essere adulti" fino in fondo...
E solo quando si arriva davvero lì si può scegliere di tornare alle compagnie... Se non le compagnie non sono scelte volontarie ma sono scelte obbligate in nome delle quali si fanno un sacco di castronerie...
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 27 gennaio 2008
- Età: 58
Messaggio da brianzolo66 » 10/06/2008, 0:39
Per caso non state parlando di cose diverse?Lucrezia ha scritto:[...]
La solitudine uccide il cervello eccome, tant'e' vero che gli anziani soli perdono il contatto con la realta': la comunicazione ti obbliga a far funzionare il cervello anche se non vuoi, e' un ottimo allenamento.
Socrate disse che l'uomo e' un animale sociale e io sono d'accordo, la solitudine porta alla pazzia, a lungo andare.
L'essere adulto non vuol dire saper stare da solo, non scherziamo, l'essere adulto significa anche saper relazionare con maturita' con il prossimo.
La comunicazione e' un dare-avere di informazioni, idee, pensieri, parole.....la solitudine e' una chiusura su se stessi e la chiusura per definizione e' sempre negativa e riduttiva, e' un cerchio su se stessi che non porta a nulla.
Per carita', Dio me ne scampi e liberi, la comunicazioe libera la mente.....
Anch'io penso che la solitudine porta tristezza ma la solitudine vera, non se uno vive solo. Se uno vive solo e viene sul forum a parlare o comunque si rapporta con altre persone nella vita di tutti i giorni non è più solitudine.
Forse tu intendi la solitudine per sempre invece loro quella di vivere soli. Forse ho capito male io?
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 10/06/2008, 0:41
tempest ha scritto:[...]
Ah questo assolutamente no, io sarei già in morte celebrale da tempo. E poi il cervello è capace di trovare stimoli in molte cose, oltre che nella compagnia di altri esseri umani ( per fortuna )
Io non credo che tu sia sola.
Io credo che tu relazioni moltissimo.
Il fatto che tu sia qui a postare ne e' una prova.
Conosco persone che vivono da sole che parlano con 200 persone al giorno.
Io parlo di solitudine reale.
Re: ci si abitua...
Messaggio da Stefo10 » 10/06/2008, 1:27
Thomas ha scritto:ciao ragazzi è tanto che non apro un topic...
è da un pò di tempo che in me vi è la consapevolezza di riuscire anche a stare da solo, intendo single...
si ok, già so alcune vostre risposte tipo "è bello avere qualcuno accanto condividere le tue passioni, amare in generale..." si è vero sono credo cose che danno l'essenza alla vita..ma..
credo che con molta volontà si riesca a stare soli, a vedere gli amici tuoi fidanzati e tu no, si magari con qualche serata di malinconia, ma con un tuo equilibrio dentro di te ormai forte e chiaro...
voi ci riuscireste? io, e questa era la cosa che meno mi aspettavo a questo mondo...SI!
un saluto







NOTTE A TUTTI

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 10/06/2008, 9:08
Anni fa internet non c'era, quindi nutrivo il cervello in altri modi, pochissimo con la comunicazione e la relazione con le persone, dipendeva dai periodi.Lucrezia ha scritto:[...]
Io non credo che tu sia sola.
Io credo che tu relazioni moltissimo.
Il fatto che tu sia qui a postare ne e' una prova.
Conosco persone che vivono da sole che parlano con 200 persone al giorno.
Io parlo di solitudine reale.
Comunque Thomas intendeva l'essere single...quindi mi sa che divaghiamo...

Messaggio da Thomas » 10/06/2008, 10:29
decisamente...tempest ha scritto:[...]
Anni fa internet non c'era, quindi nutrivo il cervello in altri modi, pochissimo con la comunicazione e la relazione con le persone, dipendeva dai periodi.
Comunque Thomas intendeva l'essere single...quindi mi sa che divaghiamo...
io mi riferivo quasi esclusivamente all'essere single...
vivere in solitudine reale alla "castway" mi spaventerebbe non poco...
gli amici veri può capitare di non vederli ne sentirli anche per del tempo, ma io so che ci sono, che se voglio bere una birra, o fare quattro chiacchiere posso...
il mio topic era riferito al non avere una compagna...e su questo credo che siamo un pò tutti daccordo....
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]