



tristezza e solitudine
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
tristezza e solitudine
Messaggio da fabry » 05/03/2005, 17:37
mi presento cn questi aggettivi
SONO UN RAGAZZO IN CERCA DI AMICIZIE
in 22 anni di vita le ho provate tutte mi ?? cercato di farmi avanti, amare gli altri ma risulatati 0
nessuno mi ha mai amato, ascoltato, ricambiato, capito NESSUNO !!!!!
HO DATO 10000 E RICEVUTO 0
ormai alla mia età (22 anni) quasi tutti hanno quello che si possa desiderare: ragazza, amici numerosi, vanno bene sia allo studio che al lavoro, stanno bene cn se stessi
ma io nonstante gli sforzi immaginari niente
la solitudine domina sempre su di me
spero che finirà
ciao!
Messaggio da beetlejuice » 07/03/2005, 2:14

Messaggio da Gabry » 07/03/2005, 13:18

Molto spesso la gente se ne approfitta della troppa disponibilita' di una persona...prova ad essere solo te stesso,probabilmente solo cosi riuscirai a non avvicinare ?? da te non cerca amicizia,ma delle persone ?? tengano a te x quello ?? 6!e poi cerca di guardare la vita cn piu' ottimismo,???? gli altri se ne accorgeranno!
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 09/03/2005, 0:05
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 12/03/2005, 0:22
senza dubbio un atteggiamento positivo aiuta, ma come dicevo se uno ?? trova le persone giuste è uno sforzo inutile. c'entra anche la fortuna e non poco...Io non credo che si tratti di fortuna, ma anche di atteggiamento positivo. Prova a presentarti agli altri in modo diverso, non falsamente ottimista, ma cercando di comunicare un maggior entusiasmo per la vita e per i rapporti umani. In bocca al lupo.
Messaggio da Greta » 17/03/2005, 22:10
"sorridi che la vita ti sorriderà" !Coraggio !
A 22 anni ?? si possono dire queste cose !Hai una vita intera davanti.
A tutti capitano i momenti di solitudine, anche alla sottoscritta ne sono capitati, ma se ?? reaggiamo, se ci piangiamo addosso, ?? facciamo altro che peggiorare le cose ! C'è tanta gente fuori, ?? saranno tutte delle persone "cattive " e insensibili, ?? credi?
Quando mi sento giu' io penso a tutto quello che di brutto ci sta nel mondo, malattie, guerre,povertà, e mi sento subito fortunata...
Forza fabry grinta!
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 18/03/2005, 19:43
ciao Greta, io penso che tante volte sia piu facile dire certe cose ma in realtà non è tutto cosi semplice ed automatico come lo dipingi tu.A 22 anni ?? si possono dire queste cose !Hai una vita intera davanti.
A tutti capitano i momenti di solitudine, anche alla sottoscritta ne sono capitati, ma se ?? reaggiamo, se ci piangiamo addosso, ?? facciamo altro che peggiorare le cose ! C'è tanta gente fuori, ?? saranno tutte delle persone "cattive " e insensibili, ?? credi?
a qualcuno capitano solo "momenti di solitudine" (piu morale che fisica) ma per altri la solitudine (in questo caso fisica e morale) è una costante o quasi soprattutto se una persona per vari motivi (timidezza, sfortuna di conoscere le persone giuste,allontanamente degli amici, amici che si fidanzano, traslochi,ecc) ?? si fa amici nel periodo della scuola.
non è facile uscire da questa situazione e a mio avviso ormai solo il mondo virtuale puo dare una mano (cioè nel mondo virtuale puoi incontrare persone cn il tuo stesso problema e magari poi un amicizia virtuale puo diventare reale, in carne ed ossa)
Messaggio da Greta » 19/03/2005, 14:27
ciao Greta, io penso che tante volte sia piu facile dire certe cose ma in realtà non è tutto cosi semplice ed automatico come lo dipingi tu.
a qualcuno capitano solo "momenti di solitudine" (piu morale che fisica) ma per altri la solitudine (in questo caso fisica e morale) è una costante o quasi soprattutto se una persona per vari motivi (timidezza, sfortuna di conoscere le persone giuste,allontanamente degli amici, amici che si fidanzano, traslochi,ecc) ?? si fa amici nel periodo della scuola.
non è facile uscire da questa situazione e a mio avviso ormai solo il mondo virtuale puo dare una mano (cioè nel mondo virtuale puoi incontrare persone cn il tuo stesso problema e magari poi un amicizia virtuale puo diventare reale, in carne ed ossa)[/quote]
?? la faccio facile, anzi.
Credo solo che certe persone siano piu' propense alla tristezza di altre.
Altre invece hanno dovuto affrontare tragedie, e ?? hanno avuto la forza e la fortuna di superarli.
?? so quale sia il caso di frabry, ?? so a cosa siano dovuti i suoi problemi di socializzazione.Qualunque sia ???, ?? c'è via di uscita se ?? quella di REAGGIRE !
Col mio post volevo trasmettergli un po' di coraggio.
Quando io sono giu' ho bisogno di qualcuno che mi stimoli, che mi inciti a reaggire, mi aggrappo alla loro forza x ?? "sprofondare" troppo.
Se vengo solo commiserata, mi butto ancora piu' giu',mi cullo nel mio malessere.
Questo volevo fare con Fabry,trasmettergli un po' di positività.E ?? significa x me sottovalutare il problema,anzi.
Su un forum si puo' dare solo 1 sostegno morale e virtuale, ma è sempre qualcosa
?? conosco i suoi problemi, a parte quelli scritti qui sul forum, ?? so se abbia una famiglia che lo puo' aiutare.
Quando si è cosi' giu' da dire "io odio vivere" credo che comunicare il tuo malessere ai tuoi familiari sia essenziale.
x fabry:
Se hai la fortuna di avere 1 famiglia alle spalle, comunica i tuoi problemi ai tuoi genitori, rendili partecipi del tuo dolore, puo' farti solo bene.
Se sei cosi' giu' da ?? vedere via d'uscita credo sia giusto rivolgerti ad 1 psicologo, che puo' aiutarti con la sua esperienza professionale , ad uscire da questa situazione e a dare il giusto peso ai tuoi problemi.
Forza fabry, qui tifiamo tutti x te!A nessuno piace vedere la gente soffrire,
anche virtualmente...hai il mio sostegno.
RISP A FABRY!!!??? fott::::SOLITUDINE!!
Messaggio da akzo » 19/03/2005, 23:55
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 19/03/2005, 23:57
?? la faccio facile, anzi.
Credo solo che certe persone siano piu' propense alla tristezza di altre.
Altre invece hanno dovuto affrontare tragedie, e ?? hanno avuto la forza e la fortuna di superarli.
?? so quale sia il caso di frabry, ?? so a cosa siano dovuti i suoi problemi di socializzazione.Qualunque sia ???, ?? c'è via di uscita se ?? quella di REAGGIRE !
Col mio post volevo trasmettergli un po' di coraggio.
Quando io sono giu' ho bisogno di qualcuno che mi stimoli, che mi inciti a reaggire, mi aggrappo alla loro forza x ?? "sprofondare" troppo.
Se vengo solo commiserata, mi butto ancora piu' giu',mi cullo nel mio malessere.
Questo volevo fare con Fabry,trasmettergli un po' di positività.E ?? significa x me sottovalutare il problema,anzi.
Su un forum si puo' dare solo 1 sostegno morale e virtuale, ma è sempre qualcosa
?? conosco i suoi problemi, a parte quelli scritti qui sul forum, ?? so se abbia una famiglia che lo puo' aiutare.
Quando si è cosi' giu' da dire "io odio vivere" credo che comunicare il tuo malessere ai tuoi familiari sia essenziale.
ciao Greta, hai ragione sul fatto che uno debba cercare di REAGIRE ma non è sempre facile neanche questo e i momenti di sconforto spesso prevalgono.
purtroppo c'è gente che è qui sopra perchè non ha amici (anche x me è cosi o meglio ho pochi amici ma che abitano molto distanti da me quindi la solitudine si fa sentire)
comunque sia un conforto virtuale è sempre meglio di niente e ovviamente ci deve essere anche l'appoggio di qualche famigliare.
Messaggio da illa79 » 24/03/2005, 22:33
Nei tuoi interventi noto una certa rabbia. Essere arrabbiati è meglio che essere rassegnati. La rabbia deve però essere trasformata in determinazione. Alla tua età hai ancora tante speranze. Ti auguro di conoscere persone che ti sappiano apprezzare, se non sarà così vai avanti per la tua strada a testa alta.
-
- MailAmico
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 12 aprile 2005
- Età: 41
Messaggio da TheEmptyFlow » 12/04/2005, 10:40
Dipende soprattutto dal passato...
Personalmente io non ho mai avuto buoni rapporti con i miei compagni di classe, a partire dalle medie fino all'ultima classe del serale l'anno scorso... Ho subito parecchie umiliazioni e mi sono reso un tipo poco chiacchierone e poco incline a ritenere che quello che penso possa essere capito e considerato degno di essere detto... Di conseguenza anche i rapporti con le ragazze e con le nuove conoscenze si sono rivelati dei fallimenti perché ho notato quanto faccio fatica a essere realmente me stesso e a dare confidenza alle persone nuove...
Così alla soglia dei 22 anni ti ritrovi da solo ad ascoltare le altre persone, a sentire che sanno cos'é il rapporto con una ragazza, sanno cos'è fare amicizia... Sanno cos'é essere grandi...perché alla fine anche questo é un motivo in più per sentirsi inferiori....
I familiari poi molto spesso non sono affatto le persone più adatte per sentire questo genere di problemi...
Comunque....caro omonimo...hai il mio appoggio....ma non odiare vivere...la speranza di solito é sempre li....anche se spesso resta niente di più che speranza....ma diamine....arriverà pure anche il nostro momento no? non mollare....
ciao!!
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 12/04/2005, 14:40
come ti ho scritto in ???, anche x me è cosi anche se durante le superiori ho fatto qualche amicizia(e mi trovavo pure bene dalla terza in poi) ma si è trattata di un amicizia "scolastica" e con persone diverse da me, che ??? non sarebbero mai riusciti a capirmi fino in fondo (nel senso che loro avevano il loro gruppo di amici con cui si conoscevano dall'infanzia, la gente per uscire,ecc) i rapporti si sono ridotti a qualche uscita annuale, qualche telefonata( se va bene una ogni 4-5mesi),qualche sms.Dipende soprattutto dal passato...
Personalmente io non ho mai avuto buoni rapporti con i miei compagni di classe, a partire dalle medie fino all'ultima classe del serale l'anno scorso... Ho subito parecchie umiliazioni e mi sono reso un tipo poco chiacchierone e poco incline a ritenere che quello che penso possa essere capito e considerato degno di essere detto... Di conseguenza anche i rapporti con le ragazze e con le nuove conoscenze si sono rivelati dei fallimenti perché ho notato quanto faccio fatica a essere realmente me stesso e a dare confidenza alle persone nuove...
Così alla soglia dei 22 anni ti ritrovi da solo ad ascoltare le altre persone, a sentire che sanno cos'é il rapporto con una ragazza, sanno cos'è fare amicizia... Sanno cos'é essere grandi...perché alla fine anche questo é un motivo in più per sentirsi inferiori....
I familiari poi molto spesso non sono affatto le persone più adatte per sentire questo genere di problemi...
no comment per i rapporti cn le ragazze negli ultimi 3anni (cioè da quando mi sono lasciato con la mia unica ragazza con cui sono stato assieme 2anni), sia per le uscite scarse (se non esci tanto ?? puoi conoscere le ragazze) sia per la mia timidezza e il fatto di dirmi " aspetto che vengano loro a cercarmi" (lo so che è sbagliato pensare cosi!!!)
il fatto di avere un amico/amici con cui uscire è anche importante per trovare le ragazze.
ora sono un ragazzo molto insicuro, sicuramente ho grandissime difficoltà a conoscere persone dal vivo, mi blocco e mi faccio subito paranoie.
x quanto riguarda i famigliari purtroppo spesso non capiscono, nel mio caso è soprattutto mio papa che non mi capisce (anche perchè abbiamo dialogo 0).
mia mamma un po di piu anche se ogni tanto mi fa un po sclerare.
Re: tristezza e solitudine
Messaggio da Laura » 12/04/2005, 15:18
Io penso che, nessuno nasce imparato,nessuna delle persone che tu citi avrà avuto vita facile,proprio come ognuno di noi,proprio come te.
Poi ce chi vuole migliorarsi,chi si rende conto che vivere per sentirsi inferiori (come ci si sentiranno migliaglia di persone dopo che tu avrai superato questo stato d'animo),non ne vale la pena,perchè sembra incredibile ma si supera.
Noi non siamo mai una sola cosa,ma siamo cosi abituati a concertrarci sulla parte che piu ci fa stare male che ci scordiamo di "curarci"di prenderci cura di quello che siamo.Se ci poniamo davanti agli altri come persone sofferenti che hanno solo bisogno di aiuto,beh avremo aiuto ma forse non avremo mai quello che crechiamo veramente.
Voglio sottolineare che non giudico nessuno,poichè io non sono da meno,capita anche a me,li affronto solo in modo diverso...
-
- MailAmico
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 12 aprile 2005
- Età: 41
Messaggio da TheEmptyFlow » 13/04/2005, 1:03
Io non parlo di una sensazione di sentirsi inferiori che hanno tutti...io parlo del BLOCCO che causa un sentirsi inferiori....se si trattasse di decidere come voglio essere credimi avrei già vinto.....
Dalle mie parole forse si é capito tutt'altro, ma io non mi presento a nessuno come una persona sofferente....io rido continuamente, ascolto i problemi degli altri inghiottendo le mie sofferenze anche superiori alle loro (perché credimi, se ci poniamo davanti agli altri come persone sofferenti che hanno solo bisogno di aiuto, aiuto non ne avremo affatto)
....cerco di migliorarmi da anni e ho fatto passi da gigante, ma sono lontano dal traguardo e se trovo il modo di sfogarmi lo faccio...almeno quando posso (ad esempio qua??)
Essere paragonato a uno che si frigna addosso senza fare niente non mi da una bella sensazione.....
Semplicemente credo c'é chi é sempre stato simile alle persone che tu hai conosciuto, con problemi più o meno simili, che possono o meno sentirsi inferiori e provare a reagire se vogliono....e c'é chi invece probabilmente non hai mai visto....persone che non hanno molta facilità nel reagire, perché gli é stato insegnato a fare il contrario...e per quanto può sforzarsi andrà sempre più lento di chi invece ha sempre avuto persone accanto che gli erano indifferenti o alleate...
Non sto attaccando....ma ho sempre come l'impressione che la parola "reagire" sia sempre troppo usata senza riflettere...
Messaggio da Nog » 20/04/2005, 19:25

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Messaggio da Amico82 » 20/04/2005, 21:56
Sarà una banalità, ma non è mai finita finchè non è finita. A maggior ragione non è finita a poco più di vent'anni. Fabry, tu hai detto che ti sei aperto, hai dato 10000 e ricevuto 0, eccetera.. ma qui continui a scrivere messaggini di una riga o due. Non ti esprimi, non spieghi cos'hai dentro. Pensi di non avere nulla di valido, di interessante per gli altri, dentro di te? O forse pensi che ciò che hai dentro sia troppo prezioso e raro per "gettarlo via" così? O forse..? Eppure diverse persone ti hanno risposto, hai visto? Pensa cosa potrebbero dire se tu ti sbottonassi un po'
concordo pienamente con te.
ah ??? benvenuto tra noi!

Dedicato a Fabry
Messaggio da Ospite » 22/04/2005, 11:33
è tutta per te:
E......la vita........la vita........
la vita l'è bèla, ........ l'è bèla........
basta avere l'ombrèla..........
che ripara la testa...............
sembra un giorno di festa....!!
( Cochi e Renato )
E canticchiala ... un pochettino...!!
Chi ti suggerisce è una che...... mamma mia....!!!!!!!!!!!!!!
quando è nera....è NERAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
Ciao, ciao Lug!!
Per Fabry
Messaggio da Ospite » 22/04/2005, 11:47
ti ho appena dedicato il ritornello di una canzone di Cochi e Renato,
ma ti vorrei spiegare che non è per superficialità o faciloneria,
ti posso assicurare che ci sono passata anch'io, ....... mi limito soltanto a farti sapere che a pochi mesi dalla data del matrimonio sono stata lasciata...!!
tanti anni sono passati, .......
ho dovuto superare ... molte barriere psicologiche...
e sono ancora qui...viva più che mai......
La vita è un bene troppo prezioso per poterla ..........buttare via!! :cry:
Ciao,ciao un abbraccio forte da Lug!!
Messaggio da dolcetto » 05/05/2005, 23:02
cerca di non dire ******* e reagisci.Trovati qualcosa da fare.
Ho conosciuto persone che stavano peggio di te e che hanno trovato un sacco di piacere nell'aiutare gli altri .Se esistono associazioni di volontariato vai lì e datti da fare ..ho avuto amci molto depressi che ora stanno bene e una mia amica addirittura è stata assunta.
La comprensione vera del male che ci circonda può far sembrare i tuoi mali banali ; aiutare gli altri ti fa sentire molto bene
Messaggio da Tony75 » 12/06/2005, 15:34
Un saluti a tutti.....
Messaggio da bambolina » 12/06/2005, 19:56

se avete bisogno io sono qua.. abbracci a tutti..
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]