

L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 17:24
Messaggio da francy64 » 04/05/2008, 18:03
Devi accettare il corso della vita che comprende la malattia (anche nostra) e la morte delle persone care. Finchè non accetterai che siamo su questa terra anche per soffrire, non troverai serenità.massimo1965 ha scritto:intanto 1 fortissimo abbraccio a tutto il forum, nella mia vita, ho sofferto tantissimo, sia perche' mi sono sempre sentito solo, sin da piccolo, e poi + in la la mia sofferenza e stata veramente tragica, per la morte di mia madre, che la sla 15 anni fa se l'ha portata via! Da allora cercai sostegno, (nonostante aiuto familiare, di mia moglie, la nascita del primo figlio) pero' mi mancava tanto anche il rapporto d'amicizia , che sinceramente e ben diverso del rapporto che ci sta tra moglie e marito, e qualcuno che ho trovato, poi e stato 1 finta amicizia!
Messaggio da tempest » 04/05/2008, 18:18
:( Spero proprio di no! C'è anche chi arriva a 50/60 anni con genitori sani e in gamba.francy64 ha scritto:Ho passato anni ad accudire mio padre prima della sua morte, poi mi sono confrontata con la malattia di mia madre e adesso sto accudendo mia zia malata terminale.
Questa è la vita ed è così per tutti quelli della nostra età.
Su questo sono d'accordo. Io non avrei niente a cui aggrapparmi per far fronte ad un dolore grande come la perdita dei genitori, niente sorelle e fratelli, niente compagno, niente amici davvero presenti.Hai accanto una moglie e un figlio…hai molto, credimi.
Sono i nostri familiari col loro amore a darci la forza di superare gli ostacoli
Messaggio da francy64 » 04/05/2008, 18:36
Ciao Tempest, non spaventarti...tempest ha scritto:[...] :( Spero proprio di no! C'è anche chi arriva a 50/60 anni con genitori sani e in gamba.
Su questo sono d'accordo. Io non avrei niente a cui aggrapparmi per far fronte ad un dolore grande come la perdita dei genitori, niente sorelle e fratelli, niente compagno, niente amici davvero presenti.
Messaggio da Lucrezia » 04/05/2008, 18:53
Ci siamo noi!!!!!!tempest ha scritto:[...]
Io non avrei niente a cui aggrapparmi per far fronte ad un dolore grande come la perdita dei genitori, niente sorelle e fratelli, niente compagno, niente amici davvero presenti.
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 18:57
ciao cara francy, certo ti do ragione, ce ne per tutti ....purtroppo, e per tutti i gusti! Sai io le ultime 2 amiche che avevo quasi di recente, lo sbaglio mio e stato quello di essere anche 1 po ingenuo, nel senso che avendo poca esperienza nel ricevere amicizia da parte delle persone che sembrano amiche e l'ho accettata fino in fondo, poi e qui il punto del mio errore, averli aiutati fino in fondo, dopodiche' mi hanno detto ciao e arrivederci..... questo per dire che chi ne riceve ne deve anche dare, io ho datto parecchio, ma non ho mai ricevuto!! Per il fatto della famiglia, figli ecc...hai pianamente ragione anche li, infatti mi danno forza, carica, pero' io con mia moglie non ho quel rapporto d'amicizia che in effetti ci dovrebbe essere, vabbe' e 1 fatto che tra noi e sempre esistito, pero' credimi che 1 vera a micizia datta sia da 1 uomo che da 1 donna aiuta, e seccondo me aiuta tantissimo, anche se ripeto ancora non l'ho provata, ma son sicurissimo che aiuta!!! Anche tu sai quanto e difficcile la mancanza dei propri cari, pero' francy non tutti abbiamo la forza di reazione all'interno di noi, pero' a volte bisogna farci forza e crearcela , io non ci riescofrancy64 ha scritto:[...]
Devi accettare il corso della vita che comprende la malattia (anche nostra) e la morte delle persone care. Finchè non accetterai che siamo su questa terra anche per soffrire, non troverai serenità.
Ho passato anni ad accudire mio padre prima della sua morte, poi mi sono confrontata con la malattia di mia madre e adesso sto accudendo mia zia malata terminale.
Questa è la vita ed è così per tutti quelli della nostra età.
Certo che l’amicizia aiuta, ma bisogna essere disposti a ricambiare il sostegno che si riceve, a esserci anche quando sarà la persona amica ad avere bisogno di noi.
Hai accanto una moglie e un figlio…hai molto, credimi.
Sono i nostri familiari col loro amore a darci la forza di superare gli ostacoli. Abbracciali e sorridi alla vita, anche quando è dura...è l'unica che abbiamo.
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 19:03
Ciao lucrezia infatti io cerco pienamente di entrare in quel meraviglioso mondo , che si chiama amicizia del cuore!! 1 abbraccio!Lucrezia ha scritto:[...]
Ci siamo noi!!!!!!
E non lo dico per dire, ma perche' lo sento.
Mi auguro ovviamente che tu non abbia mai seriamente bisogno, ma se accadesse contattaci(mi) anche e soprattutto privatamente.
Per quanto riguarda il topic......
sono pienamente d'accordo, l'amicizia e' per me indispensabile, senza amici sarei morta.
E' vero che il partner spesso non ci puo' dare quello che ci danno gli amici, il rapporto e' totalmente diverso, raramente le due cose combaciano.
Messaggio da Lucrezia » 04/05/2008, 19:07
massimo1965 ha scritto:[...]
Ciao lucrezia infatti io cerco pienamente di entrare in quel meraviglioso mondo , che si chiama amicizia del cuore!! 1 abbraccio!
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 19:28
poi, anche per natura, l'amicizia tra uomo e donna, seccondo me e + vera, nel senso che la maggior parte delle donne, capisce + dell'uomo, i vari problemi, molti uomini usano l'amicizia per far nascere qualcosa di diverso, e quella e 1 cosa che personalmente non accetto!!@ ciao tempest, tranquilla, ci sono anche io nella lista! vi abbraccio tutti con affetto, grazie!Lucrezia ha scritto:[...]
Finalmente un uomo che crede nel rapporto d'amicizia con una donna.
Anch'io ci credo profondamente e siamo veramente in pochi a pensarla cosi, un po' per diffidenza un po' per preconcetti o pregiudizi.
Un abbraccio a te.
Messaggio da netilib » 04/05/2008, 19:42
C'è anche chi non ci crede per esperienza vissuta....Lucrezia ha scritto:[...]
Finalmente un uomo che crede nel rapporto d'amicizia con una donna.
Anch'io ci credo profondamente e siamo veramente in pochi a pensarla cosi, un po' per diffidenza un po' per preconcetti o pregiudizi.
Un abbraccio a te.
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 19:59
concordo pienamente con te rosy!!rosy ha scritto:[...]
Sicuramente,ma se hai la fortuna di trovarla è molto più sincera di un'amicizia dello stesso sesso
Messaggio da rosy » 04/05/2008, 20:11
Già questa è la vita,non lo ho mai scritto,ma conviviamo da 6 anni con mia madre peralizzata conseguenza di un icts,so cosa vuol dire convivere con le malattie,quel che cerchiamo di fare è farla sorridere tutti i giorni non è facile ma con tanto amore ci stiamo riuscendo.La vita è anche sofferenza,ma c'è anche tanto solefrancy64 ha scritto:[...]
Devi accettare il corso della vita che comprende la malattia (anche nostra) e la morte delle persone care. Finchè non accetterai che siamo su questa terra anche per soffrire, non troverai serenità.
Ho passato anni ad accudire mio padre prima della sua morte, poi mi sono confrontata con la malattia di mia madre e adesso sto accudendo mia zia malata terminale.
Questa è la vita ed è così per tutti quelli della nostra età.
Certo che l’amicizia aiuta, ma bisogna essere disposti a ricambiare il sostegno che si riceve, a esserci anche quando sarà la persona amica ad avere bisogno di noi.
Hai accanto una moglie e un figlio…hai molto, credimi.
Sono i nostri familiari col loro amore a darci la forza di superare gli ostacoli. Abbracciali e sorridi alla vita, anche quando è dura...è l'unica che abbiamo.
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 21:14
Messaggio da Ospite » 04/05/2008, 21:16
mah a me sembra difficile trovare un'amicizia con l'altro sesso quando hai una famiglia. mi sembrerebbe piu' logico approfondire l'amicizia con tua moglie o cercare interessi comuni con amici maschili. cercare cosi' aprioristicamente solo amicizie femminili mi sembra un po' irrealizzabile.massimo1965 ha scritto:[...]
concordo pienamente con te rosy!!
Messaggio da Lucrezia » 04/05/2008, 21:30
Anch'io vorrei sapere dove abita Tempest e perche' non vieni anche tu al meeting.parola ha scritto:[...]
mah a me sembra difficile trovare un'amicizia con l'altro sesso quando hai una famiglia. mi sembrerebbe piu' logico approfondire l'amicizia con tua moglie o cercare interessi comuni con amici maschili. cercare cosi' aprioristicamente solo amicizie femminili mi sembra un po' irrealizzabile.
per quanto riguarda la malattia do ragione a francy. anche io penso spesso all'età dei miei e mi sto preparando mentalmente alla loro vecchiaia. ho già molta esperienza nel campo alla mia età e penso che solo i parenti stretti ti possano aiutare. quindi sono preoccupata come tempest...sono fiduciosa pero'
beh tempest, io non faccio proclami, non ti chiedo perchè non vieni al meeting (perchè non vieni? ), ma mi domando: come mai tutti sanno dove abiti tranne me??????? uffi.![]()
baci
Messaggio da francy64 » 04/05/2008, 21:34
Massimo, non puoi delegare ad altri la risoluzione dei tuoi problemi.massimo1965 ha scritto:quello che ho fatto, e mi e' successo tantissimi anni fa, e mi manca tantissimo, era riuscire a confidarsi con 1 persona, che mi ha messo al mondo, mia mamma!! Lei e stata x me 1 vera amica, io a lei dicevo tutti i miei problemi, e lei riusciva a risolverli senza difficolta', ora non c'e +!!! ma esistera' 1 persona amica, come la mamma?? io sono sicuro di siqueste persone esistono, solo che si dovrebbero trovare a viccenda!! e la parola voler bene, non si dice solo x amore, ma si dice anche per amicizia!!ed io vi voglio bene
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 21:50
francy64 ha scritto:[...]
Massimo, non puoi delegare ad altri la risoluzione dei tuoi problemi.
All’amicizia altro ruolo non compete se non consiglio e supporto, ma a te spetta decidere e assumerti la responsabilità delle tue azioni.
Ci hai appena incontrati e già ci vuoi bene?
Attento a non precorrere le tappe, ci vuole tempo per costruire amicizie, riversare subito affetto potrebbe esporti a delusioni…
Parola, neppure io so dove abita Tempest, immagino lontano da Rimini.
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 21:58
ciao parola, io l'amicizia non e che la cerco solo con la donna, ma la cerco in entrambi, pero' come dicevo poc'anzi, la donna e + leale rispetto all'uomo nel riguardo della amicizia, poi c'e anche l'uomo, per quanto riguarda mia moglie come ho gia detto anche questo, non perche' 1 si sposa non deve avere altre amicizie feminili, non vedo qual'e il problema.....nella mia politica come dissi al primo post, la parola amicizia ha lo stesso valore della parola matrimonio, sono 2 cose completamente diverse che seccondo me non creano ostaccoli! ciao!parola ha scritto:[...]
mah a me sembra difficile trovare un'amicizia con l'altro sesso quando hai una famiglia. mi sembrerebbe piu' logico approfondire l'amicizia con tua moglie o cercare interessi comuni con amici maschili. cercare cosi' aprioristicamente solo amicizie femminili mi sembra un po' irrealizzabile.
per quanto riguarda la malattia do ragione a francy. anche io penso spesso all'età dei miei e mi sto preparando mentalmente alla loro vecchiaia. ho già molta esperienza nel campo alla mia età e penso che solo i parenti stretti ti possano aiutare. quindi sono preoccupata come tempest...sono fiduciosa pero'
beh tempest, io non faccio proclami, non ti chiedo perchè non vieni al meeting (perchè non vieni? ), ma mi domando: come mai tutti sanno dove abiti tranne me??????? uffi.![]()
baci
Messaggio da francy64 » 04/05/2008, 22:42
Credo all’amicizia uomo/donna tra i giovani. Quand’ero ragazza uscivo con una comitiva e avevo diversi amici maschi. Tuttora ho un buon rapporto con un ragazzo che considero alla stregua di un fratellino.Lucrezia ha scritto: Inoltre: perche' rinunciare all'amicizia femminile causa matrimonio?
Il matrimonio visto come clausura non mi e' mai piaciuto....tanti matrimoni finiscono per questa clausura forzata che genera solitudine e chiusura.
O no?
Messaggio da Lucrezia » 04/05/2008, 22:58
francy64 ha scritto:[...]
Credo all’amicizia uomo/donna tra i giovani. Quand’ero ragazza uscivo con una comitiva e avevo diversi amici maschi. Tuttora ho un buon rapporto con un ragazzo che considero alla stregua di un fratellino.![]()
Sono molto scettica invece sull’amicizia con un uomo della mia età quando si ha famiglia. Prima o poi uno dei due, di solito chi ha più carenze affettive o è più debole psicologicamente, finisce per innamorarsi. Non è solo questione di sincerità, come dice Rosy. Siamo esseri umani, i sentimenti nascono ed esulano dalla ragione, nonostante la buona fede iniziale. E rimane il senso di colpa per aver seppur involontariamente generato sentimenti...
Vivo in clausura volontaria senza mantenere contatti confidenziali e continuativi con alcun uomo e non per bigottismo, mi sembra giusto permettere a mio marito di dormire sonni tranquilli al riparo della gelosia.
Nè solitudine, nè chiusura dunque, solo rispetto per il partner.
L’amicizia del cuore con un uomo è un ibrido, un sentimento che rischia di sfociare nell’amore…
Messaggio da massimo1965 » 04/05/2008, 23:16
secondo me francy, non si guarda l'eta' l'amicizia non ha eta', se io ho 1 amica del cuore, non e detto che m'innamoro, anche se siamo esseri umani, perche' non m'innamoro? perche amo gia' mia moglie, forse potrebbe succedere a chi, a quelle pesone che manca l'more, e probabilmente cercano appunto 1 amicizia da trasformare in amore, ecco come e realmente! io ti giuro , su tutto quello che faccio sul pc, riguardo amici , ma specialmente amiche, a mia moglie la informo, non vedo perche' nasconderlo, anche in chatt con messenger avevo contatti con amiche, e lei sapeva, ma tra noi non sono mai nati problemi del genere! non confondiamo le cose!! ciaofrancy64 ha scritto:[...]
Credo all’amicizia uomo/donna tra i giovani. Quand’ero ragazza uscivo con una comitiva e avevo diversi amici maschi. Tuttora ho un buon rapporto con un ragazzo che considero alla stregua di un fratellino.![]()
Sono molto scettica invece sull’amicizia con un uomo della mia età quando si ha famiglia. Prima o poi uno dei due, di solito chi ha più carenze affettive o è più debole psicologicamente, finisce per innamorarsi. Non è solo questione di sincerità, come dice Rosy. Siamo esseri umani, i sentimenti nascono ed esulano dalla ragione, nonostante la buona fede iniziale. E rimane il senso di colpa per aver seppur involontariamente generato sentimenti...
Vivo in clausura volontaria senza mantenere contatti confidenziali e continuativi con alcun uomo e non per bigottismo, mi sembra giusto permettere a mio marito di dormire sonni tranquilli al riparo della gelosia.
Nè solitudine, nè chiusura dunque, solo rispetto per il partner.
L’amicizia del cuore con un uomo è un ibrido, un sentimento che rischia di sfociare nell’amore…
Messaggio da netilib » 05/05/2008, 0:03
La mia esperienza dice che è possibile l'amicizia tra i due sessi a condizione che entrambi abbiano una situazione sentimentale stabile. Da me il disastro è avvenuto quando tutti e due non eravamo più stabili... Lì è cominciato il caos... All'inizio una cosa meravigliosa, poi la catastrofe...francy64 ha scritto:[...]
Sono molto scettica invece sull’amicizia con un uomo della mia età quando si ha famiglia. Prima o poi uno dei due, di solito chi ha più carenze affettive o è più debole psicologicamente, finisce per innamorarsi. Non è solo questione di sincerità, come dice Rosy. Siamo esseri umani, i sentimenti nascono ed esulano dalla ragione, nonostante la buona fede iniziale. E rimane il senso di colpa per aver seppur involontariamente generato sentimenti...
mi sembra giusto permettere a mio marito di dormire sonni tranquilli al riparo della gelosia.
Nè solitudine, nè chiusura dunque, solo rispetto per il partner.
L’amicizia del cuore con un uomo è un ibrido, un sentimento che rischia di sfociare nell’amore…
Messaggio da francy64 » 05/05/2008, 9:44
Lucrezia, sono completamente d'accordo con te.Lucrezia ha scritto: Pero', consentimi una precisazione: se l'animo umano e i sentimenti sono terreno fertile per le debolezze e per le facili consolazioni, e' anche vero che in nome dell'amicizia si puo' per questo adottare un comportamento consono.
Se io avessi una bella amicizia e dovessi accorgermi che sto per innamorami farei una scelta: o troncherei tutto o farei il possibile per frenare i miei sentimenti sul nascere.
Messaggio da Ospite » 05/05/2008, 10:26
nella pratica (la mia) la gelosia del partner è un forte freno per nuove amicizie col sesso maschile. spesso fa fatica ad accettare anche quelle già create. trovo l'unica soluzione che si creino amicizie con mogli e mariti. se poi si vuole chiamare amicizia qualche contatto via msn o via forum è lecito, ma a mio parere opinabile. come si fa ad idealizzare qualcosa che non si è provato? anche le amicizie tra uomini o tra donne sono solide. io ne sono la prova.francy64 ha scritto:[...]
L’amicizia del cuore con un uomo è un ibrido, un sentimento che rischia di sfociare nell’amore…
Messaggio da magu68 » 05/05/2008, 10:39
Non so se siamo pochi o tanti; comunque una cosa è crederci, una cosa è viverla. Chi la vive conosce le difficoltà che comporta e sa che è un tipo di relazione potenzialmente fragile e delicata; deve superare molte prove e rafforzarsi interiormente, perché esteriormente viene accettata difficilmente. Ma quando si è rafforzata ed ha superato le prime tempeste diventa una relazione così peculiare e caratteristica da non potersi confondere o sostituire con niente altro.Lucrezia ha scritto:[...]
Finalmente un uomo che crede nel rapporto d'amicizia con una donna.
Anch'io ci credo profondamente e siamo veramente in pochi a pensarla cosi, un po' per diffidenza un po' per preconcetti o pregiudizi.
Un abbraccio a te.
Messaggio da Lucrezia » 05/05/2008, 10:48
Quoto e come dicevo nel post precedente, e' un rapporto che necessita un gran rispetto.magu68 ha scritto:[...]
Non so se siamo pochi o tanti; comunque una cosa è crederci, una cosa è viverla. Chi la vive conosce le difficoltà che comporta e sa che è un tipo di relazione potenzialmente fragile e delicata; deve superare molte prove e rafforzarsi interiormente, perché esteriormente viene accettata difficilmente. Ma quando si è rafforzata ed ha superato le prime tempeste diventa una relazione così peculiare e caratteristica da non potersi confondere o sostituire con niente altro.
Messaggio da magu68 » 05/05/2008, 11:08
Quando veramente cercherai quel tipo di uomo, allora credo che ne troverai a caterve.parola ha scritto:[...]
quando trovero' un uomo (e massimo non c'entra) che non voglia una geisha , una mamma che lo accudisca (oltre a fare 2 milioni di altre cose) faccio tredici. purtroppo gli uomini sono dei bambini un po' egoisti.![]()
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]