



erika ovunque
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03 dicembre 2007
- Età: 40
erika ovunque
Messaggio da santiaga » 02/02/2008, 18:30
la mia prima e vera stria d'amore, non molto lunga ma intensa,
più riesco a ripensare alle cose che sono acadute,
alle offese che mi son dovuta prendere,
alle cose che son venuta a sapere dietro poi....
Insomma, più la dimentico più succedono ddle trane coincidenze
che con lei non c'entrano neiente
ma
e
succedono cose strane e coincidenze
e io la sento presente.
Come un fantasma.
Mi viene in mente un film che mi capitò
c'era una ragazza ossessionata dalla morte della madre.
lei la madre la odiava,
e le capitava di vedersi la amadre di fronte.
A me non capita così ovviamente.
Però ci sono troppe coincindenze che mi succedono
e io la sento lì.
Re: erika ovunque
Messaggio da netilib » 02/02/2008, 18:56
Un anno di "coincidenze" è una "cosa" molto lunga... Difficile pensare che sia colpa delle coincidenze...santiaga ha scritto:nonostante che sia finita da un anno,
la mia prima e vera stria d'amore, non molto lunga ma intensa,
più riesco a ripensare alle cose che sono acadute,
alle offese che mi son dovuta prendere,
alle cose che son venuta a sapere dietro poi....
Insomma, più la dimentico più succedono ddle trane coincidenze
che con lei non c'entrano neiente
ma
e
succedono cose strane e coincidenze
e io la sento presente.
Come un fantasma.
Mi viene in mente un film che mi capitò
c'era una ragazza ossessionata dalla morte della madre.
lei la madre la odiava,
e le capitava di vedersi la amadre di fronte.
A me non capita così ovviamente.
Però ci sono troppe coincindenze che mi succedono
e io la sento lì.
C'è un libricino - "Come riprendersi dalle mazzate" scritto dallo psicologo americano di turno... - che ho trovato per caso, che ho appena letto e che parla di tante cose, tra cui "l'elaborazione del lutto". Lì, ma non solo lì, si dice che se un "lutto" non viene elaborato, ce lo si porta dietro per anni... Tra l'altro dice anche che un ottimo sistema per elaborare il lutto, sia mettere per iscritto tutto ciò che viene in mente connesso con la separazione. Chi segue da un po' il forum sa che in una situazione analoga io l'ho messa sul forum e devo dire che effettivamente mi ha aiutato parecchio...
Auguri!
Re: erika ovunque
Messaggio da Thomas » 02/02/2008, 19:02
be parlarne è la "cura migliore" ma la verità è che certe persone si ricorderanno per sempre...ormai fanno parte della nostra vita...netilib ha scritto:[...]
Un anno di "coincidenze" è una "cosa" molto lunga... Difficile pensare che sia colpa delle coincidenze...
C'è un libricino - "Come riprendersi dalle mazzate" scritto dallo psicologo americano di turno... - che ho trovato per caso, che ho appena letto e che parla di tante cose, tra cui "l'elaborazione del lutto". Lì, ma non solo lì, si dice che se un "lutto" non viene elaborato, ce lo si porta dietro per anni... Tra l'altro dice anche che un ottimo sistema per elaborare il lutto, sia mettere per iscritto tutto ciò che viene in mente connesso con la separazione. Chi segue da un po' il forum sa che in una situazione analoga io l'ho messa sul forum e devo dire che effettivamente mi ha aiutato parecchio...
Auguri!
come inchiostro indelebile han tracciato un segno, uno sguardo nel nostro cuore...
e nonostante il male che spesso ci han fatto...rimarranno li, tra i nostri ricordi...come il piu bello dei sogni...
:(
Re: erika ovunque
Messaggio da ForeverBlue » 02/02/2008, 19:43
netilib ha scritto:[...]
Un anno di "coincidenze" è una "cosa" molto lunga... Difficile pensare che sia colpa delle coincidenze...
C'è un libricino - "Come riprendersi dalle mazzate" scritto dallo psicologo americano di turno... - che ho trovato per caso, che ho appena letto e che parla di tante cose, tra cui "l'elaborazione del lutto". Lì, ma non solo lì, si dice che se un "lutto" non viene elaborato, ce lo si porta dietro per anni... Tra l'altro dice anche che un ottimo sistema per elaborare il lutto, sia mettere per iscritto tutto ciò che viene in mente connesso con la separazione. Chi segue da un po' il forum sa che in una situazione analoga io l'ho messa sul forum e devo dire che effettivamente mi ha aiutato parecchio...
Auguri!
proprio cosi', ma poi la maggioranza si contrappone al posto di eleborare, non è facile....eleborare significa anche "camminarci dentro" e alla fine un po' di luce la si trova, contrapporsi, lo si fa da fermi.
Re: erika ovunque
Messaggio da freeman » 03/02/2008, 0:34
Non vorrei dire una banalità ma sicura che inconsciamente tu non la voglia dimenticare? Sicura che tutte queste coincidenze veramente te la ricordino? o sei tu che istintivamente cerchi di vedercela dentro?santiaga ha scritto:nonostante che sia finita da un anno,
la mia prima e vera stria d'amore, non molto lunga ma intensa,
più riesco a ripensare alle cose che sono acadute,
alle offese che mi son dovuta prendere,
alle cose che son venuta a sapere dietro poi....
Insomma, più la dimentico più succedono ddle trane coincidenze
che con lei non c'entrano neiente
ma
e
succedono cose strane e coincidenze
e io la sento presente.
Come un fantasma.
Mi viene in mente un film che mi capitò
c'era una ragazza ossessionata dalla morte della madre.
lei la madre la odiava,
e le capitava di vedersi la amadre di fronte.
A me non capita così ovviamente.
Però ci sono troppe coincindenze che mi succedono
e io la sento lì.
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: erika ovunque
Messaggio da francy64 » 03/02/2008, 11:55
Parole vere...e dai sogni belli riesce difficile svegliarsi.Thomas ha scritto:[...] be parlarne è la "cura migliore" ma la verità è che certe persone si ricorderanno per sempre...ormai fanno parte della nostra vita...
come inchiostro indelebile han tracciato un segno, uno sguardo nel nostro cuore...
e nonostante il male che spesso ci han fatto...rimarranno li, tra i nostri ricordi...come il piu bello dei sogni...
:(
Ci vuole tempo (e un doloroso processo di elaborazione del lutto) per staccarsi da chi ha lasciato tracce significative nella nostra vita...
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 03 dicembre 2007
- Età: 40
Messaggio da ForeverBlue » 03/02/2008, 19:56
santiaga ha scritto:[...]
Mi sembrava che l'america fosse stata scoperta il 12 ottobre 1492.
A parte gli scherzi: io lo sempre detto dal primo giorno che mi sono iscritta
...nello stesso anno Gutemberg invento' il torchio per la stampa
dal tuo post era chiarissimo.
etero o altro il dolore è (quasi) lo stesso
anzi, forse ci sono piu' complicanze con "altro"

- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 03/02/2008, 20:35
Stai togliendo amore ed energie a chi ti puo' amare davvero.
UP!
- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Messaggio da ruby.sunday » 03/02/2008, 22:29
1492... finisce il medioevo e muore Lorenzo il Magnifico... però, che annata! Boccino, hai preparato la domanda con tatto estremo... a volte dovresti essere un tantino più diretto!ForeverBlue ha scritto:[...]
...nello stesso anno Gutemberg invento' il torchio per la stampa
dal tuo post era chiarissimo.
etero o altro il dolore è (quasi) lo stesso
anzi, forse ci sono piu' complicanze con "altro"
Una delle mie migliori amiche (e davvero splendida donna con tanti talenti... quali la musica, la pittura...) era omosessuale. La ricordo con tanto affetto, anche se ora ci siamo un po' persi di vista... una volta ci scambiammo dei regali: io le diedi una mia poesia che le avevo dedicato e lei un suo piccolo e bellissimo dipinto...
Concordo con te Foreverblue: il dolore nel perdere la persona amata è sicuramente lo stesso...
Messaggio da ForeverBlue » 04/02/2008, 1:39
ruby.sunday ha scritto:[...]
1492... finisce il medioevo e muore Lorenzo il Magnifico... però, che annata! Boccino, hai preparato la domanda con tatto estremo... a volte dovresti essere un tantino più diretto!
Una delle mie migliori amiche (e davvero splendida donna con tanti talenti... quali la musica, la pittura...) era omosessuale. La ricordo con tanto affetto, anche se ora ci siamo un po' persi di vista... una volta ci scambiammo dei regali: io le diedi una mia poesia che le avevo dedicato e lei un suo piccolo e bellissimo dipinto...
Concordo con te Foreverblue: il dolore nel perdere la persona amata è sicuramente lo stesso...
eggia'

(trovo che Boccino sia stato solo un po' avventato, nulla di grave, e, mi pare, Santiaga abbia risposto in modo assolutamente sereno)
Messaggio da Ospite » 04/02/2008, 10:48
e questo cosa c'entra ? non è che sia un merito avere amici . è una cosa normalissima non credi???? senza polemica eh. il boccino ha fatto solo una domanda diretta un po'ingenua .ruby.sunday ha scritto:[...]
!
Una delle mie migliori amiche (e davvero splendida donna con tanti talenti... quali la musica, la pittura...) era omosessuale.
eh santiaga come ti capisco anche a me succede dopo tanti anni. forse perchè la mia situazione personale non è stabile, ma sai anch'io vedo un posto e mi ricordo del primo amore, un luogo idem, un viso, un nome anche. e le coincidenze non mi sembrano proprio forti: il nome della persona è comune, il luogo la più grande città italiana, i visi che vedo non assomigliano per nulla al ricordo. nei momenti brutti lo sogno, penso al male che mi ha fatto ( che poi non esiste o è il dolore che ho voluto farmi col suo aiuto), ma basta poco e talvolta riaffiora sopattutto la mia ingenuità, il come ero io una volta e anche la mia incapacità di essere ora com'ero una volta. un bicchiere e vedo il suo viso, ma vedo anche me stessa innamorata persa che scrive lettere d'amore. e mi vedo ora incapace a scriverne altre (a chi sicuramente se lo merita di piu' ) . ed in piu' tutti gli innumerevoli scritti non li ho più. in un momento di rabbia ho cancellato tutto, distrutto qualsiasi cosa: sms, e. mail, lettere, messaggi inviati col piccione viaggiatore....
ho perso un lato di me e me ne pento.
meno male che non sono l'unica no?


non sono mica sicura che la durata della relazione c'entri con quella della tortura. comunque tutto si attenua...questo è vero.

ciao santiaga.
f.
- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Messaggio da ruby.sunday » 04/02/2008, 14:33
E cosa c'entra il tuo "cosa c'entra"? Non volevo farmi un merito circa il mio ricordo. Era un ricordo che mi è venuto leggendo il topic, come è un tuo ricordo quello che racconti...parola ha scritto:[...]
e questo cosa c'entra ? non è che sia un merito avere amici . è una cosa normalissima non credi???? senza polemica eh. il boccino ha fatto solo una domanda diretta un po'ingenua .
E allora?
senza polemica, eh.

Messaggio da Ospite » 04/02/2008, 14:54
ruby.sunday ha scritto:[...]
E cosa c'entra il tuo "cosa c'entra"? Non volevo farmi un merito circa il mio ricordo. Era un ricordo che mi è venuto leggendo il topic, come è un tuo ricordo quello che racconti...
E allora?
senza polemica, eh.

pero' tutti dobbiamo stare sul topic. eh eh.. ciao ruby

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]