



Dipendenza
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Dipendenza
Messaggio da michaelf » 27/01/2008, 15:23
Re: Dipendenza
Messaggio da windigo » 27/01/2008, 15:54
michaelf ha scritto:Quando inizia e che segnali da la dipendenza fisica di una persona?io non penso di averla mai provata.e voi?in questo momento della vostra vita vi ritenete dipendenti.
non posso aitarti anche io non ho mai provato una cosa del genere ciao
Re: Dipendenza
Messaggio da Thomas » 27/01/2008, 15:57
michaelf ha scritto:Quando inizia e che segnali da la dipendenza fisica di una persona?io non penso di averla mai provata.e voi?in questo momento della vostra vita vi ritenete dipendenti.
io si...
di solito la si ha quando si passano tanti momenti di solitudine..
e quando trovi una persona con cui stai bene e vivi tanti bei momenti, il distacco rappresenta un trauma a tutti gli effetti...
- enemyofthesun
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: 28 agosto 2005
- Età: 43
Re: Dipendenza
Messaggio da enemyofthesun » 27/01/2008, 16:01
michaelf ha scritto:Quando inizia e che segnali da la dipendenza fisica di una persona?io non penso di averla mai provata.e voi?in questo momento della vostra vita vi ritenete dipendenti.
Cavoli Thomas, è quello che sto vivendo in queste settimaneThomas ha scritto:[...]
io si...
di solito la si ha quando si passano tanti momenti di solitudine..
e quando trovi una persona con cui stai bene e vivi tanti bei momenti, il distacco rappresenta un trauma a tutti gli effetti...

Che poi,...visto che rischio ben altre dipendenze

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 gennaio 2008
- Età: 50
Re: Dipendenza
Messaggio da anthea » 27/01/2008, 17:28
io l'ho provata tanti anni fa...e ti assicuro che i sintomi sono quelli di una dipendenza vera e propria...sia mentali che fisici...ti sembra persino che ti manchi l'aria se non stai con questa persona....michaelf ha scritto:Quando inizia e che segnali da la dipendenza fisica di una persona?io non penso di averla mai provata.e voi?in questo momento della vostra vita vi ritenete dipendenti.
per fortuna ne sono uscita...e dopo anni se mi guardo indietro quasi non mi riconosco...vedo una ragazza totalmente priva di personalità,di dignità e di amor proprio...e mi ritengo fortunata di aver avuto la forza di dire basta a un amore malsano e immaturo.
Re: Dipendenza
Messaggio da netilib » 27/01/2008, 19:44
io l'ho provata un paio di mesi fa... c'è voluta una forza bestiale per venirne fuori senza cedere di un millimetro... Per fortuna la mia dignità sono riuscito a conservarla fino in fondo... Probabilmente non è ancora passata completamente, ma il 95% è fatto... Grazie ad alcuni amici, a una persona che nel frattempo sento fortemente amica e... a questo forum...anthea ha scritto:[...]
io l'ho provata tanti anni fa...e ti assicuro che i sintomi sono quelli di una dipendenza vera e propria...sia mentali che fisici...ti sembra persino che ti manchi l'aria se non stai con questa persona....
per fortuna ne sono uscita...e dopo anni se mi guardo indietro quasi non mi riconosco...vedo una ragazza totalmente priva di personalità,di dignità e di amor proprio...e mi ritengo fortunata di aver avuto la forza di dire basta a un amore malsano e immaturo.
Nel distacco si passano delle fasi. Oggi, spero sia l'ultima..., se mi guardo indietro vi viene una sensazione di sporcizia... di marciume morale... Per fortuna non da me, io allo specchio posso continuare a guardarmi con serenità...
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 27/01/2008, 20:13
Io sto vivendo una dipendenza fisico-mentale-sentimentale per una persona, possiamo pure dire che sono nella fase acuta dell'innamoramento.
Si sente la mancanza perenne dell'altro, sia fisica che mentale, si sente il bisogno di sentirlo, di scrivergli, di vederlo, di stare con lui, in qualsiasi modo.
Quando finalmente si ha una comunicazione qualsiasi e' come una boccata di ossigeno dopo una lunga apnea, e' una sensazione di sollievo bellissima, un piacere della mente, del cuore e dell'anima.
Sapere che questa dipendenza e' reciproca e' la cosa piu' bella del mondo, vale la pena di vivere per un giorno vissuto cosi.
Io almeno ho questa visione.
L'amore e' la droga piu' bella e piu' sana che ci sia.
Messaggio da netilib » 27/01/2008, 20:31
Sono completamente d'accordo con te. Il marciume morale c'è quando la dipendenza è da una parte sola e l'altra non ha il coraggio (o peggio) di ammetterlo...Lucrezia ha scritto:
Sapere che questa dipendenza e' reciproca e' la cosa piu' bella del mondo, vale la pena di vivere per un giorno vissuto cosi.
Io almeno ho questa visione.
L'amore e' la droga piu' bella e piu' sana che ci sia.
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 27/01/2008, 20:36
netilib ha scritto:[...]
Sono completamente d'accordo con te. Il marciume morale c'è quando la dipendenza è da una parte sola e l'altra non ha il coraggio (o peggio) di ammetterlo...
Permettimi, Net, anche se non conosco la tua situazione, ma.....
il marciume morale non c'e' quando c'e' stato sentimento almeno da una parte.
Io lo avverto solo quando non c'e' sentimento proprio, come nel caso della dipendenza con prostitute.....
Ma non sembra proprio il tuo caso.
Il fatto che tu abbia mantenuto la dignita' ti eleva al di sopra di ogni marciume, diciamo piuttosto che lei si e' persa un'occasione imperdibile che difficilmente ritornera'.

Messaggio da netilib » 28/01/2008, 0:22
Non so dire se sono "un'occasione imperdibile"... oggi so però che lla mia ex non è esattamente una nobildonna e che è marcia dentro. Me ne sono purtroppo reso conto troppo tardi... Per fortuna ci sono anche donne molto diverse, basta cercarle che poi... si trovano... nelle occasioni più impensate...Lucrezia ha scritto:[...]
Permettimi, Net, anche se non conosco la tua situazione, ma.....
il marciume morale non c'e' quando c'e' stato sentimento almeno da una parte.
Io lo avverto solo quando non c'e' sentimento proprio, come nel caso della dipendenza con prostitute.....
Ma non sembra proprio il tuo caso.
Il fatto che tu abbia mantenuto la dignita' ti eleva al di sopra di ogni marciume, diciamo piuttosto che lei si e' persa un'occasione imperdibile che difficilmente ritornera'.
Messaggio da lory18 » 28/01/2008, 1:22
Sicuramente lo sei, Net, per quel poco che sò di te, basta vedere come ti vogliono bene le tue bambine. Questo per te deve essere, una bella gratificazione.netilib ha scritto:[...]
Non so dire se sono "un'occasione imperdibile"... oggi so però che lla mia ex non è esattamente una nobildonna e che è marcia dentro. Me ne sono purtroppo reso conto troppo tardi... Per fortuna ci sono anche donne molto diverse, basta cercarle che poi... si trovano... nelle occasioni più impensate...

Re: Dipendenza
Messaggio da ForeverBlue » 28/01/2008, 9:21
in quattro parole (passami gli intelletualismi) a me capitòmichaelf ha scritto:Quando inizia e che segnali da la dipendenza fisica di una persona?io non penso di averla mai provata.e voi?in questo momento della vostra vita vi ritenete dipendenti.
alcuni anni fa (tanti)
ogni pensiero ha un ospite in piu', ogni gesto
rileva una presenza con cui ti metti a fare i conti, un referente ingombrante, ma piacevole.
procura vibrazioni nella forza (star wars)
io, parlo solo per me, starei fermo e tenterei di sentire meglio il vento. non con il cervello, con il cuore, evitando di confonderlo con amore.
in kampana, friend,
a souivre
- Melissa
- MailAmico
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: 05 giugno 2007
- Età: 46
Re: Dipendenza
Messaggio da Melissa » 28/01/2008, 11:40
Io non la chiamerei dipendenza, ma mancanza..michaelf ha scritto:Quando inizia e che segnali da la dipendenza fisica di una persona?io non penso di averla mai provata.e voi?in questo momento della vostra vita vi ritenete dipendenti.

La conosco benissimo, ahimè, quella si fa sentire tanto, e' quella la causa di un'anima inquieta di giorno e anche di notte.... la mancanza è una tristezza assurda, come quelle cose che quando non le senti con te, generano solo il vuoto... quello stesso vuoto che non riesci mai a riempire, con niente, con nessuno.
A sua volta la mancanza genera una profonda tristezza, una di quelle emozioni che non vorremmo sentire mai, ne tantomeno io la vorrei custodire, io la sento come una sensazione di indifferenza verso tutto, di apatia, di mancanza di reazione, la tristezza ammazza gli animi gioiosi, non da modo di esprimersi, di aprire le ali..... semplicemente perche' non se ne ha voglia..... perchè senza colui o colei che amiamo ci sentiamo senza niente..
...... ci si guarda solo dentro, e si arriva di solito fino in fondo ai pensieri, non si sente altra voce, niente musica..... niente di niente.. senza lui ..
Mic, una domanda.. se posso..


Ti sei mai innamorato?

Messaggio da Krypto » 28/01/2008, 17:35
Non posso che quotare in tutto e per tutto Lucrezia.Lucrezia ha scritto: Si sente la mancanza perenne dell'altro, sia fisica che mentale, si sente il bisogno di sentirlo, di scrivergli, di vederlo, di stare con lui, in qualsiasi modo.
Quando finalmente si ha una comunicazione qualsiasi e' come una boccata di ossigeno dopo una lunga apnea, e' una sensazione di sollievo bellissima, un piacere della mente, del cuore e dell'anima.
Sapere che questa dipendenza e' reciproca e' la cosa piu' bella del mondo, vale la pena di vivere per un giorno vissuto cosi.
Io almeno ho questa visione.
L'amore e' la droga piu' bella e piu' sana che ci sia.
Appena ti svegli lei è il tuo primo pensiero. Poi ti prepari, ma mentre ti prepari pensi a lei. Scendi in auto e mentre guidi pensi a lei. Mentre apri la porta pensi a lei, accendi il pc e pensi a lei, lavori ma pensi anche a lei, mangi e pensi a lei, mentre fai benzina pensi a lei, la sera non guardi la tv perchè pensi a lei, pensi a lei finché sei sveglio e ci pensi anche se ti svegli durante la notte. Quando chiama senti che il respiro ti si allarga nei polmoni...
E' come una sorta di reciprocità. Nel senso che ci si sente incompleti senza la persona che si ama.
Al meno per ciò che mi riguarda.
Da tanti anni non provavo questa sensazione, ma da qualche tempo ho incontrato una persona che mi stà facendo provare nuovamente tutto questo e lo trovo meraviglioso.
Credo che sia una delle cose più belle che la vita possa offrire. Qualcosa che non ha prezzo, anche perchè i soldi non possono comprarla.
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 28/01/2008, 18:12
Questo e' vero amore.Krypto ha scritto:[...]
Non posso che quotare in tutto e per tutto Lucrezia.
Appena ti svegli lei è il tuo primo pensiero. Poi ti prepari, ma mentre ti prepari pensi a lei. Scendi in auto e mentre guidi pensi a lei. Mentre apri la porta pensi a lei, accendi il pc e pensi a lei, lavori ma pensi anche a lei, mangi e pensi a lei, mentre fai benzina pensi a lei, la sera non guardi la tv perchè pensi a lei, pensi a lei finché sei sveglio e ci pensi anche se ti svegli durante la notte. Quando chiama senti che il respiro ti si allarga nei polmoni...
E' come una sorta di reciprocità. Nel senso che ci si sente incompleti senza la persona che si ama.
Al meno per ciò che mi riguarda.
Da tanti anni non provavo questa sensazione, ma da qualche tempo ho incontrato una persona che mi stà facendo provare nuovamente tutto questo e lo trovo meraviglioso.
Credo che sia una delle cose più belle che la vita possa offrire. Qualcosa che non ha prezzo, anche perchè i soldi non possono comprarla.
Questo e' uno di quegli indicatori che mi fanno capire se un uomo mi ama.
Quando un uomo mi dira' queste cose allora potro' dire di essere veramente amata.
Messaggio da impulsivo » 28/01/2008, 18:53
Re: Dipendenza
Messaggio da michaelf » 28/01/2008, 22:48
non mi é mai capitato.il distacco l'ho sempre cercato e vissuto come liberazione.Thomas ha scritto:[...]
io si...
di solito la si ha quando si passano tanti momenti di solitudine..
e quando trovi una persona con cui stai bene e vivi tanti bei momenti, il distacco rappresenta un trauma a tutti gli effetti...
Re: Dipendenza
Messaggio da michaelf » 28/01/2008, 23:03
deve essere un incubo, da un lato vorrei conoscerlo ma dall'altra mi fa paura.anthea ha scritto:[...]
io l'ho provata tanti anni fa...e ti assicuro che i sintomi sono quelli di una dipendenza vera e propria...sia mentali che fisici...ti sembra persino che ti manchi l'aria se non stai con questa persona....
per fortuna ne sono uscita...e dopo anni se mi guardo indietro quasi non mi riconosco...vedo una ragazza totalmente priva di personalità,di dignità e di amor proprio...e mi ritengo fortunata di aver avuto la forza di dire basta a un amore malsano e immaturo.
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Re: Dipendenza
Messaggio da Lucrezia » 28/01/2008, 23:06
Indimenticabile Una canzone dell'ultimo album di Antonello Venditti dice:"Questa paura di essere felici....".michaelf ha scritto:[...]
deve essere un incubo, da un lato vorrei conoscerlo ma dall'altra mi fa paura.
Se non vi decidete a mettervi in gioco resterete sempre a mezz'aria.
Se si vuole volare bisogna spiccare il volo.
Il distacco una liberazione? Per me e' 'na tragggedia!!!!!!
Re: Dipendenza
Messaggio da michaelf » 28/01/2008, 23:07
parli di fasi quali?netilib ha scritto:[...]
io l'ho provata un paio di mesi fa... c'è voluta una forza bestiale per venirne fuori senza cedere di un millimetro... Per fortuna la mia dignità sono riuscito a conservarla fino in fondo... Probabilmente non è ancora passata completamente, ma il 95% è fatto... Grazie ad alcuni amici, a una persona che nel frattempo sento fortemente amica e... a questo forum... Nel distacco si passano delle fasi. Oggi, spero sia l'ultima..., se mi guardo indietro vi viene una sensazione di sporcizia... di marciume morale... Per fortuna non da me, io allo specchio posso continuare a guardarmi con serenità...
Messaggio da michaelf » 28/01/2008, 23:16
sembri+proprio+innamorata.auguri.Lucrezia ha scritto:Non so cosa intenda Net per marciume morale, evidentemente non era amore.
Io sto vivendo una dipendenza fisico-mentale-sentimentale per una persona, possiamo pure dire che sono nella fase acuta dell'innamoramento.
Si sente la mancanza perenne dell'altro, sia fisica che mentale, si sente il bisogno di sentirlo, di scrivergli, di vederlo, di stare con lui, in qualsiasi modo.
Quando finalmente si ha una comunicazione qualsiasi e' come una boccata di ossigeno dopo una lunga apnea, e' una sensazione di sollievo bellissima, un piacere della mente, del cuore e dell'anima.
Sapere che questa dipendenza e' reciproca e' la cosa piu' bella del mondo, vale la pena di+vivere+per+un+giorno+vissuto+cosi.
Io+almeno+ho+questa+visione.
L'amore+e'+la+droga+piu'+bella+e+piu'+sana+che+ci+sia.
Messaggio da dadda74 » 28/01/2008, 23:44
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 29/01/2008, 0:05
Posso azzardare un consiglio?dadda74 ha scritto:questo post mi dà sollievo,sento dipendenza,o come la chiamo io fissa,per una ragazza,gli stavo dietro da un mese,ma lei niente e si è pure fidanzata,però ha detto che vuole essere mia amica,quindi continuiamo a vederci nei fine settimana,eppure poi giorni che seguono continuo a pensare a lei,sul pc,a letto,quando mi alzo mentre dormo,niente non mi si leva dalla testa,e sabato gli sono riandato pure "sotto"all'attacco insomma,vorrei tanto averla solo come amica,ma niente è più forte di me,e così mi viene un ansia maledetta,quando non la vedo e non la sento,appena mi fà unosqullo mi si riapre il cuore!
Portala una sera sul Gianicolo......




- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 29/01/2008, 14:48
Sinceramente, l'amore-dipendenza in questi termini mi fa un po' paura.Si sente la mancanza perenne dell'altro, sia fisica che mentale, si sente il bisogno di sentirlo, di scrivergli, di vederlo, di stare con lui, in qualsiasi modo.
Quando finalmente si ha una comunicazione qualsiasi e' come una boccata di ossigeno dopo una lunga apnea,
Preferisco perdermi questo sublime abbandono ai sentimenti piuttosto che perdere me stessa nella totale dipendenza verso un altro essere umano.
E' una forma di protezione immagino.
Messaggio da Tigrotta » 29/01/2008, 16:20
La penso come te, Tempest: sarò spoetizzante, ma io credo che l'unica persona che siamo certi non ci lascerà mai siamo noi stessi. E' sbagliato appoggiarsi in questo modo a qualcuno, si rischia di non aver più armi nel malaugurato caso in cui si rimanga soli. Tutto ciò partendo dal presupposto che io non credo granchè nei "per sempre", per il semplice fatto che non si può mai sapere cosa porterà il futuro..preferisco non dirlo e non sentirmelo dire, vivere l'amore con la consapevolezza della sua grandezza e importanza ma senza questa sfaccettatura. E soprattutto ricordandomi sempre che sono forte e valgo anche da sola, non solo affiancata da qualcun altro.tempest ha scritto:[...]
Sinceramente, l'amore-dipendenza in questi termini mi fa un po' paura.
Preferisco perdermi questo sublime abbandono ai sentimenti piuttosto che perdere me stessa nella totale dipendenza verso un altro essere umano.
E' una forma di protezione immagino.
Re: Dipendenza
Messaggio da Ospite » 29/01/2008, 17:06
questa è l'unica dipendenza vera: la degradazione di se', il considerare l' altro come unico valore della tua vita, una totale dipendenza appunto.anthea ha scritto:[...]
io l'ho provata tanti anni fa...e ti assicuro che i sintomi sono quelli di una dipendenza vera e propria...sia mentali che fisici...ti sembra persino che ti manchi l'aria se non stai con questa persona....
per fortuna ne sono uscita...e dopo anni se mi guardo indietro quasi non mi riconosco...vedo una ragazza totalmente priva di personalità,di dignità e di amor proprio...e mi ritengo fortunata di aver avuto la forza di dire basta a un amore malsano e immaturo.
mai provata ma ti stimo perchè ne sei uscita (anche se forse mi sbaglio perchè non dai molti ragguagli).
gli altri sono :l'innamoramento (bellissimo. brava lucrezia! ); lo consiglio

io sono meno poetica di tutti. sopportatemi.
Messaggio da Ospite » 29/01/2008, 18:39
ma sono i termini o il non avere protezione (e quindi l'innamoramento) che ti spaventa? perchè ognuno si innamora a modo suo. dipende dalla sua realtà, dall'indole. basta cambiare definizione. io per es. non mi trovo in quella da te citata.tempest ha scritto:[...]
Sinceramente, l'amore-dipendenza in questi termini mi fa un po' paura.
E' una forma di protezione immagino.
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Lucrezia » 29/01/2008, 18:56
tempest ha scritto:[...]
Sinceramente, l'amore-dipendenza in questi termini mi fa un po' paura.
Preferisco perdermi questo sublime abbandono ai sentimenti piuttosto che perdere me stessa nella totale dipendenza verso un altro essere umano.
E' una forma di protezione immagino.
Si, e' una forma di protezione, ognuno ha le sue.

Io sono una persona passionale e non conosco le mezze misure, fortuna che ora ho trovato un uomo come me che mi capisce, e' importante trovarsi tra simili.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]