
uno dei generi che preferisco sono i gialli. Adoro quelli di Agatha christie, ma ne leggo un po' di tutti i tipi. Mi piacciono anche i fumetti gialli, come "julia". Qualcuno ha la mia stessa passione?

Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
Messaggio da linda_aprile_92 » 20/08/2006, 21:00
Messaggio da eowin » 28/01/2007, 22:11
linda_aprile_92 ha scritto:Ciao,
uno dei generi che preferisco sono i gialli. Adoro quelli di Agatha christie, ma ne leggo un po' di tutti i tipi. Mi piacciono anche i fumetti gialli, come "julia". Qualcuno ha la mia stessa passione?
Messaggio da DANY71 » 28/09/2007, 0:18
Ciao alla tua età ero una fanatica dei libri di Agatha Christie, penso di aver fatto guadagnare una montagna di soldi al mio giornalaio di fiducia, tutti quelli che erano in commercio li divoravo.linda_aprile_92 ha scritto:Ciao,
uno dei generi che preferisco sono i gialli. Adoro quelli di Agatha christie, ma ne leggo un po' di tutti i tipi. Mi piacciono anche i fumetti gialli, come "julia". Qualcuno ha la mia stessa passione?
Messaggio da mauzy » 13/10/2007, 19:53
se ti paccionoanche i gialli - polizieschi ho due scrittori fatti apposta per te:linda_aprile_92 ha scritto:Ciao,
uno dei generi che preferisco sono i gialli. Adoro quelli di Agatha christie, ma ne leggo un po' di tutti i tipi. Mi piacciono anche i fumetti gialli, come "julia". Qualcuno ha la mia stessa passione?
Messaggio da ISOLOTTA » 15/10/2007, 10:01
anche io adoravo Agata Christie...nonostante la mia prof di italiano latino greco storia geografia e non so che altro storcesse il naso...mi ricordo al ritorno dalle vacanze estive una specie di sondaggio che aveva fatto (ah! per inciso! prof rossa dalla testa ai piedi, moglie di operaio e con la puzza sotto il naso della sedicente intellettuale di sinistra)...aveva chiesto a tutti cosa avevano letto durante l'estate...le mie compagne di classe snocciolavano titoli del peso di "Memorie di una ragazza per bene" di Simone de Beauvoir o "Ossi di seppia" di Montale...io tutta fiera "io ho letto 5 gialli di Agata Christie"...silenzio...sguardo di sufficienza...hi hi! che deficiente quella donna! ora il genere mi piace un pò meno...ho bisogno che la storia sia lo spunto, non il fine...anche se quando l'intreccio è davvero emozionante resto soddisfatta lo stesso. Per intenderci, stavo per dire che preferisco una narrativa più succosa...quando mi è tornato in mente un libro che mi ha fatto battere il cuore...che forse si può definire giallo, forse no...te lo consiglio. E' "L'ombra del vento" di un tale Zafon...DANY71 ha scritto:[...]
Ciao alla tua età ero una fanatica dei libri di Agatha Christie, penso di aver fatto guadagnare una montagna di soldi al mio giornalaio di fiducia, tutti quelli che erano in commercio li divoravo.
Il più bello in assoluto secondo il mio parere è stato se non ricordo male
(scusami ma di tempo ne è passato) Undici piccoli indiani, è bellissimo e ricco di suspance, lo leggevo di notte sola soletta nella mia stanza e non ti dico la paura che avevo, se non lo hai ancora letto te lo consiglio vivamente
Messaggio da marisetta » 10/11/2007, 18:57
al iceo ancora no,e neppure ai tempi dell'universita',ma appena sposata quello che mi fece leggere agata è stato mio marito.ISOLOTTA ha scritto:[...]
anche io adoravo Agata Christie...nonostante la mia prof di italiano latino greco storia geografia e non so che altro storcesse il naso...mi ricordo al ritorno dalle vacanze estive una specie di sondaggio che aveva fatto (ah! per inciso! prof rossa dalla testa ai piedi, moglie di operaio e con la puzza sotto il naso della sedicente intellettuale di sinistra)...aveva chiesto a tutti cosa avevano letto durante l'estate...le mie compagne di classe snocciolavano titoli del peso di "Memorie di una ragazza per bene" di Simone de Beauvoir o "Ossi di seppia" di Montale...io tutta fiera "io ho letto 5 gialli di Agata Christie"...silenzio...sguardo di sufficienza...hi hi! che ********** quella donna! ora il genere mi piace un pò meno...ho bisogno che la storia sia lo spunto, non il fine...anche se quando l'intreccio è davvero emozionante resto soddisfatta lo stesso. Per intenderci, stavo per dire che preferisco una narrativa più succosa...quando mi è tornato in mente un libro che mi ha fatto battere il cuore...che forse si può definire giallo, forse no...te lo consiglio. E' "L'ombra del vento" di un tale Zafon...
Messaggio da Ospite » 16/01/2008, 16:56
Messaggio da ISOLOTTA » 16/01/2008, 23:24
intendi ordine crescente? anche io li ho letti tutti,e per me sono in ordine decrescente...o meglio, l'ultimo non mi è piaciuto come gli altri due...Deci62 ha scritto:Se non li avete ancora letti .... segnalo i tre libri di Giorgio Faletti ... fa pure rima
Io uccido
[img]http://www.giorgiofaletti.net/img/cover_big_iouccido.jpg[/img]
Niente di vero tranne gli occhi
[img]http://www.giorgiofaletti.net/img/cover_big_nientedivero.jpg[/img]
Fuori da un evidente destino
[img]http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/404/product-674404.jpg[/img]
L'ultimo l'ho letto praticamente in una notte mentre aspettavo il ritorno di mio figlio (allora 16enne) da una discoteca.
L'ordine non e' solo cronologico ma e' anche, a mio avviso, di qualita' dei libri.
Messaggio da Ospite » 17/01/2008, 1:19
il primo e' il piu' bello e la storia potrebbe essere verosimile, non c'e' infatti quell'elemento inverosimile che caratterizza gli altri due.ISOLOTTA ha scritto:intendi ordine crescente?
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]