



indifferenza
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
indifferenza
Messaggio da Mastice » 11/12/2007, 16:56
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: indifferenza
Messaggio da Merlino » 11/12/2007, 17:05
All'indifferenza temo ci sia poco rimedio!Mastice ha scritto:grandi ragazzi molto chiari nelle ultime risposte sono rimasto impressionato dalla storia del ragazzo dell'Emilia davvero una bella storia sono contento per il tuo amico prossimo sposino :-) adesso voglio fare una domanda a cui tengo molto e a cui vorrei delle risposte serie come voi mi date sempre :-) secondo voi come si fa a sconfiggere l'indifferenza di uno dei due partner verso l'altro nella coppia?
La fine dell'amore ne è quasi sempre la logica conseguenza!
Re: indifferenza
Messaggio da Mastice » 11/12/2007, 17:13
e se questa fosse dovuta da un fatto caratteriale e non centrasse nulla dall'amore che si prova per l'altra persona?MERLINO ha scritto:[...]
All'indifferenza temo ci sia poco rimedio!
La fine dell'amore ne è quasi sempre la logica conseguenza!
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: indifferenza
Messaggio da Merlino » 11/12/2007, 17:32
Dipende...Mastice ha scritto:[...]
e se questa fosse dovuta da un fatto caratteriale e non centrasse nulla dall'amore che si prova per l'altra persona?
Se chi subisce l'indifferenza ne soffre, vuol dire che l'altra persona non è quella giusta per lui!!!
Altrimenti, il problema non si pone proprio!!!
Re: indifferenza
Messaggio da Mastice » 11/12/2007, 17:37
beh non è vero che non è quella giusta magari solo quel lato del carattere non gli piace però può essere la persona della sua vita comunque se volesse stare con quella persona a tutti i costi e sapesse che l'altra persona non lo fa apposta ma è una cosa del suo carattere come potrebbe fare per farla migliorare o fargli capire che questo atteggiamento è sbagliato?MERLINO ha scritto:[...]
Dipende...
Se chi subisce l'indifferenza ne soffre, vuol dire che l'altra persona non è quella giusta per lui!!!
Altrimenti, il problema non si pone proprio!!!
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: indifferenza
Messaggio da Merlino » 11/12/2007, 17:44
Se è un "problema" esterno, parlarne può aiutare!Mastice ha scritto:[...]
beh non è vero che non è quella giusta magari solo quel lato del carattere non gli piace però può essere la persona della sua vita comunque se volesse stare con quella persona a tutti i costi e sapesse che l'altra persona non lo fa apposta ma è una cosa del suo carattere come potrebbe fare per farla migliorare o fargli capire che questo atteggiamento è sbagliato?
Se è una caratteristica del carattere dell'altra persone, temo, per esperienza personale, che ci sia ben poco da fare!!!
Ma...parli di te stesso o di chi?
Re: indifferenza
Messaggio da Mastice » 11/12/2007, 17:47
no di nessuno in generale provo a ipotizzare vedendo gli altri ??? no non per un fattore esterno proprio per un fattore di carattereMERLINO ha scritto:[...]
Se è un "problema" esterno, parlarne può aiutare!
Se è una caratteristica del carattere dell'altra persone, temo, per esperienza personale, che ci sia ben poco da fare!!!
Ma...parli di te stesso o di chi?
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: indifferenza
Messaggio da Merlino » 11/12/2007, 17:49
Allora temo che non ci siano soluzioni di sorta!Mastice ha scritto:[...]
no di nessuno in generale provo a ipotizzare vedendo gli altri ??? no non per un fattore esterno proprio per un fattore di carattere
Tieni anche presente che, nel 99% dei casi, l'indifferenza fra due partner è anche un sintomo che la storia è ormai giunta al capolinea!!!
Re: indifferenza
Messaggio da Blue75 » 12/12/2007, 17:01
se è caratteriale non si può sconfiggere secondo me, perchè non si può stare con una persona, sapendo che ha questo lato del carattere che non ci piace, sperando che in futuro cambi.. è un errore che vedo fare spesso, sperare in un futuro cambiamento di una persona, e puntualmente nel 99% dei casi non avviene, ognuno è come è, ognuno ha il suo carattere, è dura (secondo me impossibile) modificare il carattere di qualcuno. Quindi, o lo si accetta per come è sin dall'inizio, o si finirà per lasciarsi...Mastice ha scritto:grandi ragazzi molto chiari nelle ultime risposte sono rimasto impressionato dalla storia del ragazzo dell'Emilia davvero una bella storia sono contento per il tuo amico prossimo sposino :-) adesso voglio fare una domanda a cui tengo molto e a cui vorrei delle risposte serie come voi mi date sempre :-) secondo voi come si fa a sconfiggere l'indifferenza di uno dei due partner verso l'altro nella coppia?
se non è caratteriale allora bisognerebbe prima di tutto chiedersi il perchè di tale indifferenza, poi agire di conseguenza.

Re: indifferenza
Messaggio da netilib » 12/12/2007, 17:08
Da qualche parte ho letto che:Blue75 ha scritto:[...]
è un errore che vedo fare spesso, sperare in un futuro cambiamento di una persona, e puntualmente nel 99% dei casi non avviene, ognuno è come è, ognuno ha il suo carattere, è dura (secondo me impossibile) modificare il carattere di qualcuno. Quindi, o lo si accetta per come è sin dall'inizio, o si finirà per lasciarsi...
la donna sposa l'uomo sperando che cambi. E lui poi non cambia...
L'uomo sposa la donna sperando che non cambi. E lei poi cambia...
Mi sa che un fondo di verità c'è...
Sull'indifferenza nella coppia: credo che se si arriva lì non è che la storia sia al capolinea. E' che è già finita....
Re: indifferenza
Messaggio da marisetta » 12/12/2007, 21:12
Mastice ha scritto:grandi ragazzi molto chiari nelle ultime risposte sono rimasto impressionato dalla storia del ragazzo dell'Emilia davvero una bella storia sono contento per il tuo amico prossimo sposino :-) adesso voglio fare una domanda a cui tengo molto e a cui vorrei delle risposte serie come voi mi date sempre :-) secondo voi come si fa a sconfiggere l'indifferenza di uno dei due partner verso l'altro nella coppia?
quoto gli altri,ma forse tu volevi parlare di freddezza,non di vera indifferenza,di solito ci si arriva all'indifferenza,anno dopo anno e la'ltro un po' se l'è andata a cercare,
ignorando il compagno,sottovalutando tante cose,con l'avarizia di sentimenti e di regali.
una persona molto avara è meglio che non si sposi mai.
renderebbe infelice un mucchio di persone.
Re: indifferenza
Messaggio da Sonia » 18/12/2007, 9:38
per esperienza personale ti dico che secondo me l'unico modo è dire chiaramente al compagno quali atteggiamenti ci fanno star male (senza esagerare ovviamente perchè sennò diventa impossibile riescano a cambiare!).Mastice ha scritto:[...]
beh non è vero che non è quella giusta magari solo quel lato del carattere non gli piace però può essere la persona della sua vita comunque se volesse stare con quella persona a tutti i costi e sapesse che l'altra persona non lo fa apposta ma è una cosa del suo carattere come potrebbe fare per farla migliorare o fargli capire che questo atteggiamento è sbagliato?
dire ad una persona "non fare questa cosa perchè ci resto male" oppure dirgli "se tu facessi così io mi sentirei + serena puoi provarci?" mi sembra un buon punto di incontro, l'importante è trovare il giusto compromesso.
non si può pensare che una persona cambi il proprio carattere, ma se si vuole far funzionare una storia certe cose che non vengono spontanee ci si può abituare a farle per amore.......se l'amore c'è ovviamente.
ma questo dipende dal tipo di indifferenza, se l'indifferenza viene col tempo allora c'è un grosso problema e penso siano poche le soluzioni. ma se c'è da sempre, se è questione puramente di carattere, bisogna capire che non è cattiveria o indifferenza, è solamente la personalità di una tal persona a farla comportare così. e una votla capito tramite altre dimostrazioni che l'amore c'è, si deve imparare a conviverci, puntando il dito solo sulle cose a cui teniamo di +! non tutte però!
Re: indifferenza
Messaggio da Mastice » 19/12/2007, 9:58
Sonia ha scritto:[...]
per esperienza personale ti dico che secondo me l'unico modo è dire chiaramente al compagno quali atteggiamenti ci fanno star male (senza esagerare ovviamente perchè sennò diventa impossibile riescano a cambiare!).
dire ad una persona "non fare questa cosa perchè ci resto male" oppure dirgli "se tu facessi così io mi sentirei + serena puoi provarci?" mi sembra un buon punto di incontro, l'importante è trovare il giusto compromesso.
non si può pensare che una persona cambi il proprio carattere, ma se si vuole far funzionare una storia certe cose che non vengono spontanee ci si può abituare a farle per amore.......se l'amore c'è ovviamente.
ma questo dipende dal tipo di indifferenza, se l'indifferenza viene col tempo allora c'è un grosso problema e penso siano poche le soluzioni. ma se c'è da sempre, se è questione puramente di carattere, bisogna capire che non è cattiveria o indifferenza, è solamente la personalità di una tal persona a farla comportare così. e una votla capito tramite altre dimostrazioni che l'amore c'è, si deve imparare a conviverci, puntando il dito solo sulle cose a cui teniamo di +! non tutte però!
grande Sonia la tua risposta è stata chiarissima e la condivido in pieno tutto quello che hai detto rispecchia a pieno i miei pensieri grandissimaaaaaaaa
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]