....di niente,lady.Lady76 ha scritto:[...]
Ecco, questa per me é una descrizione invitante, perché dice ma non racconta, e motiva le tue impressioni positive.
Io adoro gli animali, oltre che l'umorismo in genere... Delizioso il desiderio di dimenticare un libro per poterlo rileggere con lo stesso stupore! Una cosa che ho provato spesso ma che non avevo mai sentito definire prima d'ora.
Grazie del consiglio, paul
Lady
*
*
*




Il libro più bello che hai letto!
Nuovi e vecchi, scrittori, titoli. Le vostre opinioni, critiche, suggerimenti... Per farsi una cultura 'vecchio stile'
Moderatore: Sabrina
No pubblicità, grazie
-
Pagina 11 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- 15
- Prossimo
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 15 ottobre 2007
- Età: 56
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da paul1968 » 02/12/2007, 4:18
- fabryv
- Nuovo Amico
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 13 settembre 2007
- Età: 60
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da fabryv » 02/12/2007, 19:25
Ciao Paul1968,paul1968 ha scritto:[...]
che mi rammarico,di non poterlo dimenticare..............per riscoprirlo
di nuovo.
io invece non mi ricordo mai i libri che ho letto, o allora mi ricordo solo qualche passaggio..................ogni libro che leggo è come l'acqua di un fiume che mi scorre davanti, passa e va e non mi resta nulla, o quasi................mah......

Potrei rileggerli tutti................

Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 03/12/2007, 18:30
fabryv ha scritto:[...]
io invece non mi ricordo mai i libri che ho letto, o allora mi ricordo solo qualche passaggio..................ogni libro che leggo è come l'acqua di un fiume che mi scorre davanti, passa e va e non mi resta nulla, o quasi................mah......![]()
Potrei rileggerli tutti................
Leggere e non ricordare...
Una vera maledizione! Un incubo!!!
Io sono convinta che più si legge e più ci si "risveglia" dal torpore dell'ignoranza (intesa nel senso stretto del termine...), insomma si cresce...
E' capitato anche a me di non ricordare il contenuto un libro, ma in genere é perché non mi é piaciuto, in effetti anche qui nel forum ne ho menzionati alcuni che non mi hanno lasciato effettivamente nulla, infatti ve li ho sconsigliati.
fabryv forse deve ancora arrivare un libro che ti scuota l'intelletto!

Nel caso, facci sapere!
L
*
*
*
- fabryv
- Nuovo Amico
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 13 settembre 2007
- Età: 60
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da fabryv » 03/12/2007, 22:02
Ciao Lady76,Lady76 ha scritto:[...]
Leggere e non ricordare...
Una vera maledizione! Un incubo!!!
Io sono convinta che più si legge e più ci si "risveglia" dal torpore dell'ignoranza (intesa nel senso stretto del termine...), insomma si cresce...
E' capitato anche a me di non ricordare il contenuto un libro, ma in genere é perché non mi é piaciuto, in effetti anche qui nel forum ne ho menzionati alcuni che non mi hanno lasciato effettivamente nulla, infatti ve li ho sconsigliati.
fabryv forse deve ancora arrivare un libro che ti scuota l'intelletto!![]()
Nel caso, facci sapere!
L
*
*
*
beh, non esageriamo, le maledizioni e gli incubi sono altri


Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da genoveffa » 09/12/2007, 14:18
ciao, leggo volentieri l'argomento che hai introdotto, perchè magari posso trovare indicazioni su nuovi libri da leggere, e altrettanto volentieri rispondo. è difficile dire quale libro preferisco, ce ne sono troppi. magari un po' alla volta... parliamo di saramago, di cui sceglierei "il memoriale del convento", "storia dell'assadio di lisbona", "l'anno della morte di ricardo reis" e " cecità". non ti sto a scrivere le trame di tutti, ti parlo di alcune caratteristiche di saramago. è un uomo anziano e saggio, questo si percepisce in tutti i suoi libri. ha una visione pessimistica della vita, ma ci mette sempre un elemento di redenzione. di solito è un personaggio femminile, capace, con grande abnegazione, coraggio e forse misticismo, di agire nel concreto e simbolicamente contro il male.Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...
In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?
Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
nel memoriale del convento alcuni personaggi costruiscono un "aereo" per sfuggire all'inquisizione. blimunda ha il compito di raccogliere un gran numero di "volontà", che sono il propulsore del mezzo. la volontà è l'anima, ciò che spira dal corpo di un uomo quando muore, e blimunda è l'unico essere capace di vedere tale volontà, e quindi di raccoglierla.
altro elemento importante in saramago è la forma. il suo è uno stile nuovo, che poi è stato poco o tanto adottato anche da altri. si tratta di un linguaggio corale, i personaggi parlano o pensano rispondendo ad altri o a se stessi senza l'introduzione delle virgolette o dell'"allora essa disse", per cui diventa un compito del lettore capire chi sta parlando o pensando, con l'aiuto delle virgole, certo, ma soprattutto perchè ogni personaggio ha una sua personalità ben delineata. non è un esercizio difficile; io lo trovo affascinante.
ci sarebbero tante altre cose da dire su saramago, ma il mio scritto è già troppo lungo, quindi solo una: voglio precisare che non è religioso (come alcune cose che ho scritto farebbero pensare), quindi non è necessario essere religiosi per capire e apprezzare enormemente i suoi libri. ciao, spero di esserti stata utile
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 09/12/2007, 20:31
genoveffa ha scritto:[...]
ciao, leggo volentieri l'argomento che hai introdotto, perchè magari posso trovare indicazioni su nuovi libri da leggere, e altrettanto volentieri rispondo. è difficile dire quale libro preferisco, ce ne sono troppi. magari un po' alla volta... parliamo di saramago, di cui sceglierei "il memoriale del convento", "storia dell'assadio di lisbona", "l'anno della morte di ricardo reis" e " cecità". non ti sto a scrivere le trame di tutti, ti parlo di alcune caratteristiche di saramago. è un uomo anziano e saggio, questo si percepisce in tutti i suoi libri. ha una visione pessimistica della vita, ma ci mette sempre un elemento di redenzione. di solito è un personaggio femminile, capace, con grande abnegazione, coraggio e forse misticismo, di agire nel concreto e simbolicamente contro il male.
nel memoriale del convento alcuni personaggi costruiscono un "aereo" per sfuggire all'inquisizione. blimunda ha il compito di raccogliere un gran numero di "volontà", che sono il propulsore del mezzo. la volontà è l'anima, ciò che spira dal corpo di un uomo quando muore, e blimunda è l'unico essere capace di vedere tale volontà, e quindi di raccoglierla.
altro elemento importante in saramago è la forma. il suo è uno stile nuovo, che poi è stato poco o tanto adottato anche da altri. si tratta di un linguaggio corale, i personaggi parlano o pensano rispondendo ad altri o a se stessi senza l'introduzione delle virgolette o dell'"allora essa disse", per cui diventa un compito del lettore capire chi sta parlando o pensando, con l'aiuto delle virgole, certo, ma soprattutto perchè ogni personaggio ha una sua personalità ben delineata. non è un esercizio difficile; io lo trovo affascinante.
ci sarebbero tante altre cose da dire su saramago, ma il mio scritto è già troppo lungo, quindi solo una: voglio precisare che non è religioso (come alcune cose che ho scritto farebbero pensare), quindi non è necessario essere religiosi per capire e apprezzare enormemente i suoi libri. ciao, spero di esserti stata utile
Molto intrigante... Prendo nota.
Potresti indicarmi, per comodità, la casa editrice?
Grazie geno!
Per future biblio-indicazioni ci troviamo qui,
Ciao e a presto!
Lady
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da MELI » 10/12/2007, 9:33
A me capita esattamente la stessa cosa: anche diversi film e libri che ho trovato interessantissimi poi alla fine, a poco a poco, svaniscono dalla mia memoria, magari ricordo vagamente il filo conduttore, ma dimentico tutto il resto: mi capita spesso di rivedere gialli o polizieschi e non ricordare assolutamente il colpevole...fabryv ha scritto:[...]
Ciao Lady76,
beh, non esageriamo, le maledizioni e gli incubi sono altri.......ad ogni modo può darsi che sia come dici tu, che cioè i libri che ho letto non erano interessanti, tuttavia leggo da diversi anni e mi parrebbe strano che nessun libro che ho letto fosse interessante .......e poi la stessa cosa mi capita con i film: posso rivederli mille volte tanto non mi ricordo mai i finali..............
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Gavrilis » 13/12/2007, 22:06
Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...
In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?
Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
Ciao,
I miei autori preferiti sono da anni e lo saranno probabilmente per sempre Jorge Amado e Gabriel Garcia Marquez, apprezzo anche Coelho, ma non tanto quanto i primi due.
Non saprei darti i titoli corretti in italiano perchè la maggior parte dei loro libri li ho letti in inglese o spagnolo, ma se fai una breve ricerca su Internet non dovresti avere difficoltà.
Cosa mi piace di questi due autori? Innanzitutto la capacità di mescolare finzione narrativa ed eventi storici reali e soprattutto il fatto che ambientino i propri racconti in America Latina, Centro America e Caraibi.
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da genoveffa » 14/12/2007, 17:15
ciao, scusa il ritardo. Il memoriale del convento è pubblicato da feltrinelli, mentre gli altri libri di saramago sono pubblicati da einaudi. penso tutti. se leggi qualcosa di suo fammi sapere se t'è piaciuto. ciao!Lady76 ha scritto:[...]
Molto intrigante... Prendo nota.
Potresti indicarmi, per comodità, la casa editrice?
Grazie geno!
Per future biblio-indicazioni ci troviamo qui,
Ciao e a presto!
Lady
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 15/12/2007, 17:47
Ok, grazie!genoveffa ha scritto:[...]
ciao, scusa il ritardo. Il memoriale del convento è pubblicato da feltrinelli, mentre gli altri libri di saramago sono pubblicati da einaudi. penso tutti. se leggi qualcosa di suo fammi sapere se t'è piaciuto. ciao!
Di Saramago ho visto che proprio questa settimana c'é qualcosa in edicola, un libro che parla di un mondo in cui sono tutti ciechi...
Ciao
L
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da genoveffa » 16/12/2007, 9:12
ciao, mi sa che in edicola c'è "cecità". se è conveniente prendilo, è uno tra i migliori di saramago. una storia squisita, un'epidemia di cecità, un pessimismo profondo, ma anche qui, come in molti suoi libri, c'è un elemento salvifico, anche qui una donna.Lady76 ha scritto:[...]
Ok, grazie!
Di Saramago ho visto che proprio questa settimana c'é qualcosa in edicola, un libro che parla di un mondo in cui sono tutti ciechi...
Ciao
L
*
*
*
ciao
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da Lady76 » 18/12/2007, 19:10
Preso!genoveffa ha scritto:[...]
ciao, mi sa che in edicola c'è "cecità". se è conveniente prendilo, è uno tra i migliori di saramago. una storia squisita, un'epidemia di cecità, un pessimismo profondo, ma anche qui, come in molti suoi libri, c'è un elemento salvifico, anche qui una donna.
ciao
Lo leggerò appena avrò finito quelli che ho sul comodino, e ti saprò dire!
ciao
Lady
*
*
*
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da lunadimarzo » 21/12/2007, 0:09
Pazzesco. Ti ho trovato!!!! Anche per me è esattamente così. Soltanto per qualche film molto particolare (in genere horror) ho ricordi leggermente più precisi. Libri e film. Se il connubbio è lo stesso anche per te, allora sarà una particolare conformazione della memoria. Anche perchè per altre cose (numeri telefonici, sul lavoro per pratiche di molto tempo fa o anche ttuali, scadenze, compleanni....) ho una memoria che a volte spaventa me stessa. Succede anche a te per queste cose?fabryv ha scritto:[...] Ciao Lady76,
beh, non esageriamo, le maledizioni e gli incubi sono altri.......ad ogni modo può darsi che sia come dici tu, che cioè i libri che ho letto non erano interessanti, tuttavia leggo da diversi anni e mi parrebbe strano che nessun libro che ho letto fosse interessante .......e poi la stessa cosa mi capita con i film: posso rivederli mille volte tanto non mi ricordo mai i finali..............
Messaggio da Lady76 » 08/01/2008, 9:36
E mi consigli qualche altro titolo di questo autore che nonnostante tutto non mi è scaduto perchè scrive bene e ha una vena surreale molto interessante. Aggiungo a sua scusante che Tera è uno dei primi libri da lui pubblicat, negli anni 80!
L
*
*
*
Messaggio da Lady76 » 11/01/2008, 9:47
Questo perchè tar una settimana sarò nella "città superba" per la prima volta e volevo un punto di vista autoctono...vi farò sapere presto cosa ne penso!
Baci
L
*
*
*
Messaggio da lunadimarzo » 12/01/2008, 1:43
Per quel poco che posso e se vuoi...... A disposizione!!!! Non sono proprio vicina alla città, ma prima di partire se hai bisogno di qualche "dritta"....scrivimi qui. Purtroppo non riesci ancora a mandarmi messaggi per la mia recente iscrizione e non penso di poterti lasciare qui msn....Lady76 ha scritto:Ho appena preso "Mi sono perso a genova" una sorta di guida intimistica di maurizio maggiani....
Questo perchè tar una settimana sarò nella "città superba" per la prima volta e volevo un punto di vista autoctono...vi farò sapere presto cosa ne penso!
Comunqe.... Benvenuta in Liguria! Un saluto
P.S. In effetti è facile perdersi nei "carruggi"


Messaggio da Lady76 » 14/01/2008, 11:31
lunadimarzo ha scritto:[...]
Per quel poco che posso e se vuoi...... A disposizione!!!! Non sono proprio vicina alla città, ma prima di partire se hai bisogno di qualche "dritta"....scrivimi qui. Purtroppo non riesci ancora a mandarmi messaggi per la mia recente iscrizione e non penso di poterti lasciare qui msn....
Comunqe.... Benvenuta in Liguria! Un saluto
P.S. In effetti è facile perdersi nei "carruggi"![]()
Che bello, una ligure!!!
Sarò a genova venerdi per 2 giorni, mi sono preparata un'itinerario molto intenso...Toglimi solo una curiosità: com'è la città dal punto di vista della sicurezza?
Insoma, si gira tranquillamente anche la sera a piedi o c'è da aver timore?
Te lo chiedo perchè ci andrò da sola, sono abituata a girare l'Italia da sola ma più di qualcuno che ci è stato mi ha detto di fare attenzione ... Sai se ci sono posti da evitare, magari proprio la sera, o se c'è lo "scippo facile"?
Perchè Maggiani nel suo libro parla della città in modo molto poetico e intimistico ma non accenna a questioni di sicurezza personale o delinquenza.
Baci e a presto!
L
*
*
*
Messaggio da lunadimarzo » 14/01/2008, 12:44
Lady76 ha scritto:[...]
Che bello, una ligure!!!
Sarò a genova venerdi per 2 giorni, mi sono preparata un'itinerario molto intenso...Toglimi solo una curiosità: com'è la città dal punto di vista della sicurezza?
Insoma, si gira tranquillamente anche la sera a piedi o c'è da aver timore?
Te lo chiedo perchè ci andrò da sola, sono abituata a girare l'Italia da sola ma più di qualcuno che ci è stato mi ha detto di fare attenzione ... Sai se ci sono posti da evitare, magari proprio la sera, o se c'è lo "scippo facile"?
Perchè Maggiani nel suo libro parla della città in modo molto poetico e intimistico ma non accenna a questioni di sicurezza personale o delinquenza.
Baci e a presto!
Starai a Genova il week-end, quindi gira tranquillamente anche fino alle 2 di notte nel centro storico (ATTENZIONE PERO': Piazza delle Erbe http://www.irolli.it/da_visitare_a_genova/46/piazza-delle-erbe.html) Da qualche anno il venerdì sera e il sabato sera è la movida ad alimentarlo.... Mia figlia ha 20 anni e ci va tranquillamente. resterai esterefatta... non si riesce neanche a camminare da tanta gente si ritrova lì ...
Sinceramente quando vado a Genova non sono particolarmente preoccupata per la delinquenza. Forse se giri sui mezzi pubblici un po' di attenzione alla cerniera verso di te e non all'esterno, ma niente di più...
Certo per essere precisa nel garantirti sicurezza per gli spostamenti dovrei sapere dove soggiorni... almeno la zona.... Vedi tu....
buona permanenza
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da GianMaria » 16/01/2008, 0:42
Ciao a tutti, il racconto piu´ bello é quello di queste undici pagine di messaggi cosí piene di passioni. Una intensa e bellissima lettura.Lady76 ha scritto:[...]
Ok, grazie!
Di Saramago ho visto che proprio questa settimana c'é qualcosa in edicola, un libro che parla di un mondo in cui sono tutti ciechi...
Ciao
L
*
*
*
Io amo molto i libri di Hemingway (ho letto e riletto Fiesta e across the river..) e i libri di Murakami.
Dopo quello che ha scritto Genoveffa mi é venuta voglia di leggere Saramago, e´ descritto in maniera cosi´chiara e completa la peculiaritá dello scrittore che mi chiedo se non é una critica di professione.
Buona lettura a tutti
Messaggio da Lady76 » 17/01/2008, 9:38
lunadimarzo ha scritto:[...]
Starai a Genova il week-end, quindi gira tranquillamente anche fino alle 2 di notte nel centro storico (ATTENZIONE PERO': Piazza delle Erbe http://www.irolli.it/da_visitare_a_genova/46/piazza-delle-erbe.html) Da qualche anno il venerdì sera e il sabato sera è la movida ad alimentarlo.... Mia figlia ha 20 anni e ci va tranquillamente. resterai esterefatta... non si riesce neanche a camminare da tanta gente si ritrova lì ...
Sinceramente quando vado a Genova non sono particolarmente preoccupata per la delinquenza. Forse se giri sui mezzi pubblici un po' di attenzione alla cerniera verso di te e non all'esterno, ma niente di più...
Certo per essere precisa nel garantirti sicurezza per gli spostamenti dovrei sapere dove soggiorni... almeno la zona.... Vedi tu....
buona permanenza
L'albergo è in via balbi, vicino alla stazione.... ti ringrazio perchè mi hai tranquillizzata molto, se riesco nel breve tempo a mia disposizione vado anche in piazza delle erbe!
Da lunedi ti sapò dire com'è andata la mia prima volta a genova, parto domani e non vedo l'ora!!
Se mi piace cont di tornarci prestissimo.
Baci
L
*
*
*
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 10 gennaio 2008
- Età: 50
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da anthea » 17/01/2008, 9:54
io ti consiglio:sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto di Paulo Coelho...Lady76 ha scritto:Ciao a tutti,
apro questo forum perché sono una gran lettrice ma in questo periodo non ho nulla sul comodino...Allora chiedo a voi tutti di indicarmi il titolo del più bel libro che avete letto, con titolo dell'autore, possibilmente edizione (se ce l'avete a portata di mano) e magari un piccolo sunto della trama (ma senza finale) e soprattutto perché vi é piaciuto cossì tanto da metterlo in cima alla vostra hit parade...
In questo modo avrò un'intera lista dei vostri favoriti, quale modo migliore per andare in libreria a scegliere qualcosa?
Vi ringrazio tutti, e dò il via all'elenco con la trilogia della Littizzetto ("sola come un gambo di sedano", "la principessa sul pisello" e "col cavolo"), che, anche se non sono tra i miei libri preferiti, ultimamente mi hanno fatto sbellicare dalle risate!
Tra l'altro la Litti quando scrive non é affatto volgare come spesso é in tv (lo farà x adeguarsi agli standard richiesti?mha!), anzi é scorrevole, grdevole, autoironica... e poi é una mia ex collega (io sono un'insegnante di materie artistiche, lei insegnava italiano...)
Perciò, se vi piace il genere, buona lettura!
Aspetto vostre dritte,
ciao a tutti
Lady76
Re: Il libro più bello che hai letto!
Messaggio da windigo » 20/01/2008, 22:00
il migliore che ho letto ormai sono passati un po di anni è il mitico "gli spiriti non dimenticano" di vittorio zucconi romanzo sulla vita di cavallo pazzo veramente interessante e fluido non pesante si legge d'un fiato ciaoanthea ha scritto:[...]
io ti consiglio:sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto di Paulo Coelho...
Messaggio da Lady76 » 21/01/2008, 13:31
Week end fantastico!lunadimarzo ha scritto:[...]
Certo per essere precisa nel garantirti sicurezza per gli spostamenti dovrei sapere dove soggiorni... almeno la zona.... Vedi tu....
buona permanenza
Poi avevo appena letto il libro di maggiani, sono andata anche a vedere la piazza sant'anna dove abita lui ed è davvero un gioielino. Gennova mi è piaciuta a tal punto che conto di tornarci prestissimo!
Appena arrivata l' ho comprato anche una biografia di De Andrè, per ritrovare una certa atmosfera, ma non ce n'era bisogno perchè la città trasuda pittoresco da tutte le parti!
Grazie x i consigli, Piazza delle erbe è davvero vivace come l'avevi descritta tu!
Baci
L
*
*
*
Messaggio da Lady76 » 11/02/2008, 11:33
Baci e a presto
L
*
*
*
Messaggio da ashanti » 23/02/2008, 12:03
Messaggio da GianMaria » 24/02/2008, 10:49
Ciao Lady 76, parecchio tempo fa avevo letto anche io Cent´anni di solutitude" e mi era piaciuto tantissimo. Poi quasi di seguito ho letto l´autunno del patriarca che mi era piaciuto ancora di piu. Poco tempo fa mi e´ capitato di vedere un altro bel libro che si intitola Foglie Morte ed e´ un libro di una lunga intervista tra Marquez e un suo amico poeta´. E´un libro bellissimo e cosi´...vero.Lady76 ha scritto:Sto leggendo "Cent'anni di solitudine", ringrazio le amiche che me lo avevano consigliato su questo forum, non è come me lo aspettavo... E' molto meglio! Perciò lo consiglio a tutti. Ho preso anche "Ragione e sentimento" della austen qualcuno mi sa dire di più? So che è uscito un film negli anni 90 con hugh grant e ultimamente un altro con keira nightly, ma sto informando... Comunque se c'è qualcuno che mi vuole dire qualcosa di più su quest'autrice, io sono qua, tutt'orecchie (anzi, tutt'occhi!)
Baci e a presto
L
*
*
*
besos
Messaggio da Lady76 » 25/02/2008, 14:00
Ciao GianMaria,GianMaria ha scritto:[...]
Ciao Lady 76, parecchio tempo fa avevo letto anche io Cent´anni di solutitude" e mi era piaciuto tantissimo. Poi quasi di seguito ho letto l´autunno del patriarca che mi era piaciuto ancora di piu. Poco tempo fa mi e´ capitato di vedere un altro bel libro che si intitola Foglie Morte ed e´ un libro di una lunga intervista tra Marquez e un suo amico poeta´. E´un libro bellissimo e cosi´...vero.
besos
ho visto Foglie Morte in libreria, mi pare di aver capito che il titolo sia la metafora di qualcosa, credo che appena potrò lo leggerò, grazie x il consiglio e se hai altri autori di cui parlarci, noi siamo qui!
Lady
*
*
*
-
Pagina 11 di 15
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- …
- 15
- Prossimo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]