



Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da netilib » 24/11/2007, 17:20
Cosa rende una relazione duratura nel tempo?
So benissimo che non esistono ricette e che ogni storia è unica, particolare e non ripetibile, ma mi piacerebbe avere qualche indicazione su come si superano i momenti difficili nella coppia.
Cosa vi ha fatto dire: questo non lo accetto e pianto tutto?
Cosa vi ha fatto dire: anche se dovrei piantare tutto non mollo e cerco di risolvere?
Quali sono le molle che hanno fatto pendere l'ago della biancia da una parte o dall'altra?
Domanda banale? Non so. Sono però curioso di vedere cosa salta fuori.
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da marisetta » 25/11/2007, 20:06
io tante volte avrei voluto mollare,ma mio marito non ne ha voluto sapere e ha tenuto duro lui.netilib ha scritto:Visto che a quasi cinquant'anni mi tocca ricominciare tutto da capo mi sono posto una domanda alla quale potete forse aiutarmi a rispondere.
Cosa rende una relazione duratura nel tempo?
So benissimo che non esistono ricette e che ogni storia è unica, particolare e non ripetibile, ma mi piacerebbe avere qualche indicazione su come si superano i momenti difficili nella coppia.
Cosa vi ha fatto dire: questo non lo accetto e pianto tutto?
Cosa vi ha fatto dire: anche se dovrei piantare tutto non mollo e cerco di risolvere?
Quali sono le molle che hanno fatto pendere l'ago della biancia da una parte o dall'altra?
Domanda banale? Non so. Sono però curioso di vedere cosa salta fuori.
ci teneva piu' di me che il matrimonio andasse avanti.
ci fu un'estate che davvero volevo mollarlo al mare e andarmene per sempre.
4 anni fa.poi lapigrizia a mi ha fatto rimanere dov'ero.
ci vuole una gran forza per rimettersi in gioco e la mia salute non è il massimo.
- fabryv
- Nuovo Amico
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 13 settembre 2007
- Età: 60
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da fabryv » 26/11/2007, 21:20
Ciao Netilib,netilib ha scritto:Visto che a quasi cinquant'anni mi tocca ricominciare tutto da capo mi sono posto una domanda alla quale potete forse aiutarmi a rispondere.
Cosa rende una relazione duratura nel tempo?
secondo me, ci vogliono pazienza, diplomazia, capacità di perdono, dire ho sbagliato io anche se non è vero, lasciare cadere una discussione anche se si pensa di avere ragione.................e se siamo sul punto di dover rompere tutto, ripensare ai primi incontri, a quando eravamo innamorati.............
Forse tutto questo potrebbe aiutare.............

Auguri................

- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da ruby.sunday » 26/11/2007, 21:43
Pochi giorni fa, assieme ai miei fratelli, abbiamo festeggiato i miei genitori per i loro sessant'anni di matrimonio. Del loro rapporto posso io stesso testimoniare il loro amore sincero, il rispetto reciproco, lo spirito di amicizia, il senso di sacrificio, la capacità di perdono, la dedizione ai figli, il piacere nella semplicità del quotidiano, la voglia di stare insieme, l'affiatamento nel dialogare, la loro tenerezza e la loro sensibilità e, non ultima, la condivisione di un ideale grande come quello cristiano...netilib ha scritto:Visto che a quasi cinquant'anni mi tocca ricominciare tutto da capo mi sono posto una domanda alla quale potete forse aiutarmi a rispondere.
Cosa rende una relazione duratura nel tempo?
Grande festa per questo traguardo, una gioia grande e un testimoniare che, sì, è possibile una relazione ottima e duratura nel tempo...
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da netilib » 26/11/2007, 22:59
Sess'ant'anni di matrimonio? Da noi con l'ergastolo si esce dopo trent'anni...ruby.sunday ha scritto:[...]
Pochi giorni fa, assieme ai miei fratelli, abbiamo festeggiato i miei genitori per i loro sessant'anni di matrimonio.
Scherzi a parte: complimenti! Ma noi non siamo di quella generazione. Abbiamo meno "spirito di sacrificio". L'impressione è che alla prima difficoltà (o alla seconda) si sbatte per aria tutto... E si finisce per farsi cmunque male tutti e due... Poi passa, ma intanto si passano periodi devastanti...
Cosa possiamo fare per tenere duro anche nei momenti più bui, quando la passione del primo momento si è affievolita? Chi ha qualche idea interessante?
Io sono stufo di vivere in eterna provvisorietà...
Lo so, non esistono ricette, ma chi ha qualche idea?
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da francy64 » 27/11/2007, 11:26
Ciao Netilib, non ho idee particolari, posso solo esporre la mia esperienza.netilib ha scritto:[...]
Ma noi non siamo di quella generazione. Abbiamo meno "spirito di sacrificio". L'impressione è che alla prima difficoltà (o alla seconda) si sbatte per aria tutto... E si finisce per farsi cmunque male tutti e due... Poi passa, ma intanto si passano periodi devastanti...
Cosa possiamo fare per tenere duro anche nei momenti più bui, quando la passione del primo momento si è affievolita? Chi ha qualche idea interessante?
Io sono stufo di vivere in eterna provvisorietà...
Lo so, non esistono ricette, ma chi ha qualche idea?
Sono sposata da 20 anni, più 4 di fidanzamento e non ho mai avuto il desiderio di troncare il rapporto, mai avuto dubbi sulla persona che ho accanto, un amore che perdura. La nostra però è una situazione particolare, problemi di salute congeniti da parte mia, la ricerca di un altro figlio che non è andata a buon fine, 2 infarti che hanno colpito mia mamma, insomma una serie di avvenimenti sofferti che ci hanno spinto all’umiltà, a mettere al primo posto l’armonia in famiglia e a relegare tutto il resto, ambizioni professionali, vacanze, divertimenti… a un ruolo secondario, se c’è la possibilità, se c’è tempo…
- Per rendere duratura una relazione quindi penso occorra un progetto di vita comune in cui i due partner maturano nella stessa direzione e soprattutto volano basso, limitano le ambizioni personali.
- E poi occorre frenare l’ingerenza dei rispettivi genitori, prendere in autonomia le proprie decisioni di coppia.
Io non ho avuto problemi con la suocera (mio suocero è morto) tra noi c’è sempre stato rispetto reciproco, ma con mia mamma . Ha faticato molto a comprendere che sposandomi costruivo una famiglia separata da lei, anche se vedova ed io figlia unica.
In generale penso che per porre le premesse di un duraturo rapporto di coppia sia opportuno prima di regolarizzare l'unione valutare bene il potenziale partner, i suoi pregi e soprattutto... i difetti!

- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da ruby.sunday » 27/11/2007, 14:45
Secondo me gli ingredienti per un amore duraturo sono i medesimi. Viviamo in tempi diversi? Certo: oggi siamo più egocentristi, meno capaci di spirito di sacrificio, ci piace una vita di divertimento, senza problemi... E poi sognamo amori lunghi e fedeli, da fiaba. Siamo sognatori e con gli ingredienti che mettiamo dentro... vorremmo l'impossibile.netilib ha scritto:[...]
Sess'ant'anni di matrimonio? Da noi con l'ergastolo si esce dopo trent'anni...
Scherzi a parte: complimenti! Ma noi non siamo di quella generazione. Abbiamo meno "spirito di sacrificio". L'impressione è che alla prima difficoltà (o alla seconda) si sbatte per aria tutto... E si finisce per farsi cmunque male tutti e due... Poi passa, ma intanto si passano periodi devastanti...
Cosa possiamo fare per tenere duro anche nei momenti più bui, quando la passione del primo momento si è affievolita? Chi ha qualche idea interessante?
Io sono stufo di vivere in eterna provvisorietà...
Lo so, non esistono ricette, ma chi ha qualche idea?
Ho letto un bel libro che vi consiglio: "Amori difficili" di Tonino Cantelmi (psichiatra e psicoterapeuta e autore di molti saggi) e di Rachele Barchiesi...
Messaggio da Arcobaleno » 27/11/2007, 14:51
Messaggio da netilib » 27/11/2007, 20:31
Io sono uno che parlo... vengo da due esperienze: una dove "lei" non parlava proprio. c'era da impazzire! Su certe cose si chiudeva come un'ostrica... Perfino nostra figlia (oggi ha 13 anni) adesso vive con me perchè non riesce a parlare con sua madre. Hanno problemi. Ho detto a tutt'e due (in separata sede) guardate che dovete parlare di quello che vi divide... Dopo un po' ho chiesto a mia figlia se ha parlato con la mamma. Mi risponde: io c'ho provato, ma lei risponde: ne parlamo un'altra volta...Arcobaleno ha scritto:Magari esistessero delle regole ben precise...basterebbe seguirle alla lettera, ed addio problemi , tutte lel storie si concluderebbero con un E VISSERO FELICI E CONTENTI...ed invece purtroppo non è così, credo che la "formula magica" vada individuata coppia per coppia. Ma una cosa che sicuramente deve essere alla base è il dialogo, parlare parlare parlare sempre e di tutto, perchè come dico sempre io anche se ami l'altro più della tua stessa vita, non possiedi la sfera di cristallo per leggere nei suoi pensieri...
Seconda esperienza: con "lei" parlavamo di tutto, era meraviglioso. Due anni bellissimi, poi... non mi ha mica detto che mi faceva le corna... Ho dovuto scoprirlo da solo...
Che fare se è l'altro non parla? Piantare subito tutto?
- *Rose*
- MailAmico
- Messaggi: 774
- Iscritto il: 05 novembre 2007
- Età: 60
Re: Cosa rende duratura una relazione nel tempo?
Messaggio da *Rose* » 28/11/2007, 0:06
e come si fa??netilib ha scritto:Visto che a quasi cinquant'anni mi tocca ricominciare tutto da capo mi sono posto una domanda alla quale potete forse aiutarmi a rispondere.
Cosa rende una relazione duratura nel tempo?
So benissimo che non esistono ricette e che ogni storia è unica, particolare e non ripetibile, ma mi piacerebbe avere qualche indicazione su come si superano i momenti difficili nella coppia.
Cosa vi ha fatto dire: questo non lo accetto e pianto tutto?
Cosa vi ha fatto dire: anche se dovrei piantare tutto non mollo e cerco di risolvere?
Quali sono le molle che hanno fatto pendere l'ago della biancia da una parte o dall'altra?
Domanda banale? Non so. Sono però curioso di vedere cosa salta fuori.
ci sono dei giorni in cui vorrei fare le valige..altri che mi sento bene..credo che la cosa più bella sia mia figlia..nessuno potrà mai togliermela..per il resto mi sono accorta in 20 anni di matrimonio e 7 di fidanzamento (ero giovanissima)di avere sempre dato tutto per la famiglia.
Mi sto accorgendo che questo piccolo lusso del pc sta creando moltissimi problemi.
Non mollo..ho sempre diviso tutto in casa non ho mai avuto uno spazio per me..ma questo gusto di poter parlare con le persone,non me lo tolgo. La ricetta? Avere tantissima pazienza.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]