



Stima o rispetto?
Poesie e racconti sul tema dell'amicizia, ma non solo. Sei un poeta, uno scrittore o hai scritto qualcosa che vuoi condividere? Se non è una tua creazione possibilmente riportane l'origine
In caso di citazioni riportare sempre l'autore
Stima o rispetto?
Messaggio da ombraman » 07/11/2007, 10:04
a rispettare gli altri
forse per educazione
o forse semplicemente per timore.
Rispetta gli altri e sarai rispettato
diceva mio padre.
E fondamentalmente è giusto.
Ma chissà perché
rispetto è una parola
che non mi ha quasi mai convinto.
Il più delle volte l’ho vista
come una forzatura,
come una cosa non sentita.
Poi ho incominciato a capire.
Molto tardi per la verità.
Perché le cose si capiscono profondamente
quando si ha effettivamente
voglia di capirle
e quando non ci si gira attorno.
Quando ci si scrolla
di tutte le complicanze inutili
che tante volte usiamo
solo per mascherarci
a noi stessi e agli altri.
Poi ho capito.
Ho capito che rispetto
non è una parola
che fondamentalmente mi piace.
Ne preferisco un’altra.
Stima.
Ecco stima mi piace di più
perché secondo me include
un rispetto non forzato
anzi include ammirazione,
esempio da seguire.
E si ha veramente stima di una persona
quando si vuol bene
in un certo senso a quella persona
e soprattutto non la si invidia
(cosa che potrebbe accadere per il rispetto).
Ed io cerco di propormi con semplicità,
chiarezza ed umiltà
per avere la stima degli altri.
Non sempre vengo capito ma che importa?
Come ho detto altre volte
avviene una selezione naturale
e a me basta il calore
di una persona su mille,
il vero calore per soddisfarmi.
ombraman
- grilloparlante
- Nuovo Amico
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 30 novembre 2006
- Età: 67
Re: Stima o rispetto?
Messaggio da grilloparlante » 07/11/2007, 14:55
Ciao Ombraman,ombraman ha scritto:Sin da bambino ho imparato
a rispettare gli altri
forse per educazione
o forse semplicemente per timore.
Rispetta gli altri e sarai rispettato
diceva mio padre.
E fondamentalmente è giusto.
Ma chissà perché
rispetto è una parola
che non mi ha quasi mai convinto.
Il più delle volte l’ho vista
come una forzatura,
come una cosa non sentita.
Poi ho incominciato a capire.
Molto tardi per la verità.
Perché le cose si capiscono profondamente
quando si ha effettivamente
voglia di capirle
e quando non ci si gira attorno.
Quando ci si scrolla
di tutte le complicanze inutili
che tante volte usiamo
solo per mascherarci
a noi stessi e agli altri.
Poi ho capito.
Ho capito che rispetto
non è una parola
che fondamentalmente mi piace.
Ne preferisco un’altra.
Stima.
Ecco stima mi piace di più
perché secondo me include
un rispetto non forzato
anzi include ammirazione,
esempio da seguire.
E si ha veramente stima di una persona
quando si vuol bene
in un certo senso a quella persona
e soprattutto non la si invidia
(cosa che potrebbe accadere per il rispetto).
Ed io cerco di propormi con semplicità,
chiarezza ed umiltà
per avere la stima degli altri.
Non sempre vengo capito ma che importa?
Come ho detto altre volte
avviene una selezione naturale
e a me basta il calore
di una persona su mille,
il vero calore per soddisfarmi.
ombraman
la stima è una cosa "rara". Difatti è lo stesso sentimento di affetto che accompagna questo concetto che ci spinge a dire "ti stimo".
A volte con una velocità che per noi è un impegno, per l'altro una garanzia ad avere qualcuno di cui fidarsi.
Io ho preso alcune cantonate . Ma molte altre no.
Diciamo che le cantonate sono minori dell'averci azzeccato.
Ma quelle poche mi bruciano ancora oggi.
E ce ne è una ancora fresca fresca che non solo mi brucia dentro, ma mi fa disperare perchè la persona che io ho stimato (apprezzamento + ammirazione + affetto) ora sta pagando sulla sua pelle la sua incapacità
a riconoscere gli altri e quello che gli altri gli hanno dato. Io ho sofferto per non essere stata capita ed apprezzata, oltre il male che mi ha fatto oggettivamente. Ma lei ora sta pagando quello che altri le stanno facendo pagare, e la sta pagando molto brutta.
La stima è una cosa bellissima, ma bisogna proteggersi e quindi stimare ben conoscendo chi hai difronte.
Il rispetto , mio caro, protegge di più. Non implica sempre affetto, implica però il rispetto dei ruoli e delle regole. Ed in alcuni ambienti è meglio utilizzare solo il rispetto.
Ti abbraccio
Grillo
- francy64
- MailAmico
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 06 ottobre 2007
- Età: 61
Re: Stima o rispetto?
Messaggio da francy64 » 07/11/2007, 16:31
Ciao Ombraman.="ombraman
Ho capito che rispetto
non è una parola
che fondamentalmente mi piace.
Ne preferisco un’altra.
Stima.
Ecco stima mi piace di più
perché secondo me include
un rispetto non forzato
anzi include ammirazione,
esempio da seguire.
E si ha veramente stima di una persona
quando si vuol bene
in un certo senso a quella persona
e soprattutto non la si invidia
(cosa che potrebbe accadere per il rispetto).
Ed io cerco di propormi con semplicità,
chiarezza ed umiltà
per avere la stima degli altri.
Non sempre vengo capito ma che importa?
Come ho detto altre volte
avviene una selezione naturale
e a me basta il calore
di una persona su mille,
il vero calore per soddisfarmi.
ombraman

Io porto rispetto a tutti, indipendentemente dalle loro opinioni o scelte di vita e mi aspetto altrettanto.
La parola rispetto mi piace, quale diritto/dovere di ciascun essere umano.
Però stimo solo alcune persone e la stima degli altri viene in secondo piano rispetto alla stima di me stessa.
E' l'autostima che conta, la stima degli altri certo mi fa piacere, ma rientra nella loro sfera di libertà.
Re: Stima o rispetto?
Messaggio da ombraman » 08/11/2007, 8:41
ciao grillogrilloparlante ha scritto:[...]
Ciao Ombraman,
la stima è una cosa "rara". Difatti è lo stesso sentimento di affetto che accompagna questo concetto che ci spinge a dire "ti stimo".
A volte con una velocità che per noi è un impegno, per l'altro una garanzia ad avere qualcuno di cui fidarsi.
Io ho preso alcune cantonate . Ma molte altre no.
Diciamo che le cantonate sono minori dell'averci azzeccato.
Ma quelle poche mi bruciano ancora oggi.
E ce ne è una ancora fresca fresca che non solo mi brucia dentro, ma mi fa disperare perchè la persona che io ho stimato (apprezzamento + ammirazione + affetto) ora sta pagando sulla sua pelle la sua incapacità
a riconoscere gli altri e quello che gli altri gli hanno dato. Io ho sofferto per non essere stata capita ed apprezzata, oltre il male che mi ha fatto oggettivamente. Ma lei ora sta pagando quello che altri le stanno facendo pagare, e la sta pagando molto brutta.
La stima è una cosa bellissima, ma bisogna proteggersi e quindi stimare ben conoscendo chi hai difronte.
Il rispetto , mio caro, protegge di più. Non implica sempre affetto, implica però il rispetto dei ruoli e delle regole. Ed in alcuni ambienti è meglio utilizzare solo il rispetto.
Ti abbraccio
Grillo
Permettimi una volta di essere in disaccordo con te.
(l'armonia e la sintonia va bene ma sono stimolato
e stuzzicato quando ho opinioni diverse anche perchè
il discorso può avere sviluppi interessanti)
Continuo a preferire la stima comunque sempre.
Questo non vuol dire che io non chieda e pretendo rispetto
in certe situazioni è quasi un dovere pretenderlo.
Capisco che stimare una persona rende forse più
volubili ma se subentra una disistima da parte tua o di altri
probabilmente la persona non è stata capace o non ha apprezzato
pienamente il suo valore.
In ogni caso non è colpa di chi stima
e non bisogna aver paura di stimare o comunque di
mettere in gioco le proprie emozioni e i propri sentimenti.
Si può rimanere delusi ma la vita è fatta di ripartenze continue
e se si è equilibrati e sereni le ripartenze sono sempre stimolanti.
Questo è ovviamente il mio modesto pensiero
che a leggerlo bene non è poi così lontano dal tuo.
un sorriso e serena giornata
ombraman
Re: Stima o rispetto?
Messaggio da ombraman » 08/11/2007, 9:28
ciao francyfrancy64 ha scritto:[...]
Ciao Ombraman.![]()
Io porto rispetto a tutti, indipendentemente dalle loro opinioni o scelte di vita e mi aspetto altrettanto.
La parola rispetto mi piace, quale diritto/dovere di ciascun essere umano.
Però stimo solo alcune persone e la stima degli altri viene in secondo piano rispetto alla stima di me stessa.
E' l'autostima che conta, la stima degli altri certo mi fa piacere, ma rientra nella loro sfera di libertà.
d'accordo con te.
L'autostima è fondamentale,
è il primo passo che una persona deve compiere
ma credimi sentirti la stima degli altri
è un calore e una sensazione appagante
ed io ho la fortuna di sentirla
e cerco costantemente di meritarla
senza forzature e senza false apparenze
ma solo cercando di essere me stesso .
un sorriso
ombraman
Messaggio da DANY71 » 08/11/2007, 9:39
Il rispetto è un qualche cosa che serve per poter convivere serenamente nella società, è quella barriera che divide uno dall'altro e a volte serve per non farci sentire/o essere troppo invasivi ed invadenti nella vita altrui.
Io la intendo soprattutto come una forma di difesa. Se porto rispetto poi sarò rispettata....è un pò come dire io dò una cosa a te e tu dai una cosa a me.
Per quanto riguarda il discorso della stima penso che sia diverso, perchè in questo caso la stima è un qualcosa che tu senti veramente, che viene dal cuore, diventa quasi un sentimento, un qualcosa che nasce piano piano e che cresce in base alla conoscenza di una persona, ed in questo caso ombraman concordo pienamente con te.
Quando proviamo stima per una persona ci viene automaticamente provare rispetto e devozione nei suoi riguardi, facciamo tutto con molta spontaneità e semplicità, non ci chiediamo il perchè lo facciamo, lo facciamo e basta mentre invece quando rispetti sai che è un dovere, un qualcosa che dobbiamo fare per esigenze di sopravvivenza e di conseguenza a volte diventa anche un peso e ci sforziamo di sorridere e di essere sempre gentili anche se a volte vorresti dargli un calcio nel sedere.
- grilloparlante
- Nuovo Amico
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 30 novembre 2006
- Età: 67
Re: Stima o rispetto?
Messaggio da grilloparlante » 08/11/2007, 11:46
La stima "sempre" è un fine a cui si può tendere, ma non è una condizione di partenza bensì di arrivo, se ci si arriva.ombraman ha scritto:[...]
ciao grillo
Permettimi una volta di essere in disaccordo con te.
(l'armonia e la sintonia va bene ma sono stimolato
e stuzzicato quando ho opinioni diverse anche perchè
il discorso può avere sviluppi interessanti)
Continuo a preferire la stima comunque sempre.
Questo non vuol dire che io non chieda e pretendo rispetto
in certe situazioni è quasi un dovere pretenderlo.
Capisco che stimare una persona rende forse più
volubili ma se subentra una disistima da parte tua o di altri
probabilmente la persona non è stata capace o non ha apprezzato
pienamente il suo valore.
In ogni caso non è colpa di chi stima
e non bisogna aver paura di stimare o comunque di
mettere in gioco le proprie emozioni e i propri sentimenti.
Si può rimanere delusi ma la vita è fatta di ripartenze continue
e se si è equilibrati e sereni le ripartenze sono sempre stimolanti.
Questo è ovviamente il mio modesto pensiero
che a leggerlo bene non è poi così lontano dal tuo.
un sorriso e serena giornata
ombraman
Anche io per mia tendenza partivo con la stima, perchè sono aperta verso gli altri e parto con la fiducia. Ma ora a 50 anni mi sono ricreduta.
Sai non intendo pagare sempre sulla mia pelle le conseguenze di una fiducia e della disponibilità che dò agli altri e che non è ben riposta.
Poi sono daccordo con te nel ritenere che la "stima" abbia un significato più nobile del rispetto.
Ma proprio perchè più nobile, più prezioso e più prudente da dispensare.
Un sorriso anche a te.
Grillo
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]