



Quante ore lavorate al giorno?
Lavorare, cercare lavoro, cambiare lavoro, esperienze lavorative, problemi
Moderatore: Sabrina
No annunci cerco o offro lavoro
Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da Diver » 08/10/2007, 21:24
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da senzaorario » 08/10/2007, 21:29
io faccio orari schifosi , che presto peggioreranno anche . D'altra parte noi lavoratori dipendenti o mangiamo questa minestra o saltiamo dalla finestraDiver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....

L.Pirandello
- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da ruby.sunday » 08/10/2007, 21:39
Ma sei proprio senzaorario!!!senzaorario ha scritto:[...]
io faccio orari schifosi , che presto peggioreranno anche . D'altra parte noi lavoratori dipendenti o mangiamo questa minestra o saltiamo dalla finestra

- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da senzaorario » 08/10/2007, 21:45
proprio per questo , di getto , mi venne in mente questo nick: probabilmente non ci avete fatto caso, ma se guardaste le ore di qualche mio post lo evincereste che non sono regolare come orari . Non so cosa darei per fare una vita normale.ruby.sunday ha scritto:[...]
Ma sei proprio senzaorario!!!
L.Pirandello
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da kim90 » 08/10/2007, 21:49
Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
Arghh...l'argomento che più mi preme Diver!
Il mio lavoro (Tecnico) mi assorbe mediamente 10 ore al giorno, a volte anche 11, compreso il sabato mattino fino alle 13. Straordinari ovviamente non riconosciuti.
Sono in perenne conflitto dato che un ritmo simile ti brucia tutto, impossibilità di fare un'attività sportiva, hobby o quant'altro...
Sono d'accordo con te, il troppo storpia!
Mi sento sempre più eversivo contro questo sistema.

- Boccino
- Utente Escluso
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 01 gennaio 2007
- Età: 41
Messaggio da Boccino » 08/10/2007, 23:45

o i turni di roposo a scalare..tipo se oggi riposo martedi la prossima settimana lunedi...ecc...insomma..sabato e domenica che so?@_@ ormai la concezione di settimana non esiste..!
e poi turni..mattina...pome..e sera..da minimo 8 ore..di massi 14ore

che ne so esempio dalle 7...15....quando me va bene..oppure..dalle 19..fino alle 7 di mattina....sempre svejo...!!
insomma...giro sulla media dei 250...260 ore lavorative al mese...
vorresti avere un’altra ...ma un’altra e solo lei...
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da Mistermagister » 09/10/2007, 10:14
Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
Boohhh !
Direi tante, ma siccome il lavoro che faccio non mi dispiace non ne sento molto il peso.
Al contrario di quelle 40/45 ore di AUTO MENSILI che comincio a patire un po' :(

- L&V
- Utente Escluso
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 38
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da L&V » 09/10/2007, 11:57
Io invece l'ho notato quasi subito....senzaorario ha scritto:[...]
proprio per questo , di getto , mi venne in mente questo nick: probabilmente non ci avete fatto caso, ma se guardaste le ore di qualche mio post lo evincereste che non sono regolare come orari .
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da elypv » 10/10/2007, 9:56
mah dipende...circa 8/9 ore al giorno compreso il sabato, poi a volte lavoro anche di domenica...se sono via per un servizio lavoro da un minimo di 12 ore..a volte sono di più dipende dal servizio e da dove sono, ovviamente il lunedi mattina me ne sto a casa! Ad ogni modo...penso che dovrei lavorare di più!!!Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Messaggio da kim90 » 10/10/2007, 21:40
Beh almeno nel fare dei turni hai anche degli spazi per la tua vita personale!Boccino ha scritto:come turni di lavoro batto tutti
o i turni di roposo a scalare..tipo se oggi riposo martedi la prossima settimana lunedi...ecc...insomma..sabato e domenica che so?@_@ ormai la concezione di settimana non esiste..!
e poi turni..mattina...pome..e sera..da minimo 8 ore..di massi 14ore
che ne so esempio dalle 7...15....quando me va bene..oppure..dalle 19..fino alle 7 di mattina....sempre svejo...!!
insomma...giro sulla media dei 250...260 ore lavorative al mese...
Il problema invece è quando lavori per molte ore occupando l'intera giornata, come nel mio caso, ovvero esco alle 7 di mattina e ritorno alle 20,00 di sera, pausa pranzo un'oretta, e questo tutti i santi giorni.
In poche parole non puoi fare più una mazza!! :(
Ciao.
- Boccino
- Utente Escluso
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 01 gennaio 2007
- Età: 41
Messaggio da Boccino » 10/10/2007, 23:42
succede anche a me certe settimane cosi..ma io so mezzo pazzo...kim90 ha scritto:[...]
Beh almeno nel fare dei turni hai anche degli spazi per la tua vita personale!
Il problema invece è quando lavori per molte ore occupando l'intera giornata, come nel mio caso, ovvero esco alle 7 di mattina e ritorno alle 20,00 di sera, pausa pranzo un'oretta, e questo tutti i santi giorni.
In poche parole non puoi fare più una mazza!! :(
Ciao.
come te stacco esempio alle 20..vado in palestra torno a casa x le 22...mangio doccia...ed esco..torno x le 3...e dormo..3..ore e dopo torno a lavoro:D
so pazzo..pero' poi quando arriva il giorno di riposo invece di usci sto tutto il giorno a dormi:D
vorresti avere un’altra ...ma un’altra e solo lei...
- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Messaggio da kim90 » 11/10/2007, 13:11
In passato lo facevo anch'io, con caparbietà, poi sono crollato! :(Boccino ha scritto:[...]
succede anche a me certe settimane cosi..ma io so mezzo pazzo...
come te stacco esempio alle 20..vado in palestra torno a casa x le 22...mangio doccia...ed esco..torno x le 3...e dormo..3..ore e dopo torno a lavoro:D
so pazzo..pero' poi quando arriva il giorno di riposo invece di usci sto tutto il giorno a dormi:D
Anche perchè svolgo un lavoro di tipologia manuale molto stressante, e mi macino centinaia di km. al giorno, per cui ritorno a casa consumato.
Svolgendo un ritmo di 11 - 12 ore al giorno, sempre e senza sosta, sfido chiunque a fare l'eroe!
O quantomeno lo puoi fare per un periodo, dopodichè fai la fine della pera cotta!

- Boccino
- Utente Escluso
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 01 gennaio 2007
- Età: 41
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da mariscos » 16/10/2007, 14:51
Ma io ancora lavoro "poco" 31 ore a settimana... compreso il sabato mattina...però gli orari sono abbastanza strani perchè tagliano a metà sia la mattina che la sera...Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
La cosa più brutta è dover stare a tutti i costi in ufficio e non aver un cavolo da fare....a volte mi prende uno strano senso di colpa mentre cazzeggio al pc.... altre volte me ne sbatto e cazzeggio anche se avrei lavoro da sbrigare...vabeh...comunque non si lavora mai abbastanza.....ma si lavora anche troppo....capito il senso? io no..

Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da mauzy » 17/10/2007, 12:11
Orari???? cosa sono? esistono? esiste una vita oltre al lavoro? Mah... me lo avevano anche detto ma non ci credo... anch'io sono uno staccanovista a volte giornate 24 ore non mi bastano. però so prendere le mie pause... quando è troppo è troppo e me ne vado in vacanza. Anche se predico bene ma razzolo male, sono comunque convinto che devo smettere con questa vita altrimenti mi ritroverò e 50 anni con un sacco di rimpianti per non aver fatto altre cose e non più il fisico per farle.... pensateci anche voiDiver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da delfinoazzurro » 27/10/2007, 1:35
Io non mi posso certo lamentare ... in pratica ogni mese devo fare un tot di ore (6 moltiplicato per i giorni lavorativi) e posso gestirmele come voglio, cioè un giorno posso fare 4 ore, un altro giorno 8 ore, un giorno posso fare 8 - 14, un altro 14 - 20 ... la flessibilità è massima, l'importante è che alla fine del mese i conti tornino. Spesso lavoro da solo e quindi non ho necessità di armonizzare gli orari con i miei colleghi.Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
La maggior parte approfitto di questa flessibilità per entrare tardi ... la mattina mi sveglio tardino, 2 volte alla settimana faccio terapia, quando ci sono dei giri da fare li faccio ... spesso arrivo sotto il mio ufficio dopo mezzogiorno, pertanto prima vado a mangiare e poi vado in ufficio. Di conseguenza stacco verso le 19 - 20 e quando torno a casa mi siedo subito a tavola.
Certo quando andrò a vivere lontano dai miei genitori la mia vita sarà un po' meno comoda, probabilmente mi toccheranno un po' più di incombenze ... ma è un prezzo che pago volentieri, le responsabilità aiutano a maturare. Certo con un orario più lungo andare a vivere da solo sarebbe stato molto più difficile.
E secondo me la società deve andare in questa direzione ... meno lavoro e più tempo libero ... anche perchè non tutti i lavori sono veramente utili alla società, si pensi per esempio alla eccessiva cementificazione del territorio ... e più in generale alla produzione di tutto ciò che è superfluo, quante volte abbiamo in casa degli oggetti, dei vestiti, delle apparecchiature che non utilizziamo mai o che comunque sono completamente superflui? In certi casi il lavoro non produce ricchezza, produce solo roba inutile e dannosa.
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da elypv » 27/10/2007, 10:40
Scusa ma che discorsi fai?!delfinoazzurro ha scritto:[...]
Io non mi posso certo lamentare ... in pratica ogni mese devo fare un tot di ore (6 moltiplicato per i giorni lavorativi) e posso gestirmele come voglio, cioè un giorno posso fare 4 ore, un altro giorno 8 ore, un giorno posso fare 8 - 14, un altro 14 - 20 ... la flessibilità è massima, l'importante è che alla fine del mese i conti tornino. Spesso lavoro da solo e quindi non ho necessità di armonizzare gli orari con i miei colleghi.
La maggior parte approfitto di questa flessibilità per entrare tardi ... la mattina mi sveglio tardino, 2 volte alla settimana faccio terapia, quando ci sono dei giri da fare li faccio ... spesso arrivo sotto il mio ufficio dopo mezzogiorno, pertanto prima vado a mangiare e poi vado in ufficio. Di conseguenza stacco verso le 19 - 20 e quando torno a casa mi siedo subito a tavola.
Certo quando andrò a vivere lontano dai miei genitori la mia vita sarà un po' meno comoda, probabilmente mi toccheranno un po' più di incombenze ... ma è un prezzo che pago volentieri, le responsabilità aiutano a maturare. Certo con un orario più lungo andare a vivere da solo sarebbe stato molto più difficile.
E secondo me la società deve andare in questa direzione ... meno lavoro e più tempo libero ... anche perchè non tutti i lavori sono veramente utili alla società, si pensi per esempio alla eccessiva cementificazione del territorio ... e più in generale alla produzione di tutto ciò che è superfluo, quante volte abbiamo in casa degli oggetti, dei vestiti, delle apparecchiature che non utilizziamo mai o che comunque sono completamente superflui? In certi casi il lavoro non produce ricchezza, produce solo roba inutile e dannosa.

meno lavoro significa meno soldi da utilizzare nel tuo tempo libero... e poi credo che ogni lavoro sia utile alla società..se tutto il mondo facesse il tuo ragionamento saremmo tutti disoccupati. In certi casi il lavoro produce lavoro.
Messaggio da WOMAN77 » 29/10/2007, 8:29
Scusa Kim, ma generalmente, se lavori alle dipendenze di altri, più ore lavori, più danaro hai sulla busta paga......kim90 ha scritto:[...]
36 ore settimanali!?
Per me rimane un sogno... !
Lo so che il lavoro non è tutto nella vita, ma tu potrai permetterti cose che io sogno soltanto!
O sbaglio? Se è così, chiedo scusa.
- Melissa
- MailAmico
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: 05 giugno 2007
- Età: 46
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da Melissa » 29/10/2007, 14:27
Diver, non sei il solo..Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....

Io faccio dalle 9 alle 12 ore al giorno.. dal lunedì al venerdì..
(molto bello il nuovo avatar

- Melissa
- MailAmico
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: 05 giugno 2007
- Età: 46
Messaggio da Melissa » 29/10/2007, 20:28
Anche io sono ancora in ufficio.. fra mezz'ora sono dodici ore che sto qua dentro..Zatarra ha scritto:Tana per Diver...tana x Melissa...anch'io sono sugli standard 9-12...![]()
![]()
...anche ora sono sempre in Studio...
![]()
![]()
...
(c'entra zero scusate ma non resisto...Melissa hai un giorno più di me!![]()
![]()
)

(siii.. l'ho appena visto)

Messaggio da Diver » 29/10/2007, 20:34
Melissa ha scritto:[...]
Anche io sono ancora in ufficio.. fra mezz'ora sono dodici ore che sto qua dentro..![]()
(siii.. l'ho appena visto)
Ah ...siete ancora a lavoro?!?!?
Pensate a me, invece, che sono ancora qui al mare a godermi il sole con le ragazze che danzano con il gonnellino di paglia....
Anzi .... mi dò un altro pò di protezione, non vorrei scottarmi....
E non dite che sono matto .... solo un pò esaurito....
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da delfinoazzurro » 29/10/2007, 22:24
Meno lavoro, meno soldi ... questo è un ragionamento che vale a livello di singole persone, non a livello globale. Ci sono lavori che sono realmente utili alla società, ma anche lavori che addirittura diminuiscono il nostro livello di benessere. Ti faccio un esempio. Un imprenditore decide di investire nell'edilizia e si mette a costruire dei villoni in un posto dove al momento c'è soltanto del verde. Questi villoni chi li comprerà? Li comprerà un riccone che ha già altre quattro case, e che ci soggiornerà al massimo un mese all'anno.elypv ha scritto:[...]
Scusa ma che discorsi fai?!![]()
meno lavoro significa meno soldi da utilizzare nel tuo tempo libero... e poi credo che ogni lavoro sia utile alla società.. se tutto il mondo facesse il tuo ragionamento saremmo tutti disoccupati. In certi casi il lavoro produce lavoro.
Tutto il lavoro che è stato fatto per costruire queste ville ha avuto prima di tutto l'effetto di deturpare il luogo, e di peggiorare la qualità della vita dei suoi abitanti. A cosa è servito? E' servito a dare il quinto tetto ad una persona che ne ha già altri quattro, e che tra l'altro può benissimo permettersi di andare in albergo. Sicuramente si sono guadagnati la pagnotta un po' di operai, sicuramente hanno aumentato il volume di affari alcune fabbriche di mobili, ecc. MA ... e qui sta il punto fondamentale ... l'imprenditore avrebbe potuto investire le sue risorse in altri servizi più utili alla società ... tanto per dirne una, un ospedale messo su in una zona dove il servizio sanitario è carente produce lo stesso occupazione, indotto, ecc. e torna veramente utile alla società: più ospedali ci sono, più diminuiscono i prezzi dei servizi sanitari, più aumenta il livello di ricchezza globale.
Naturalmente, poi, le cose non sono così semplici, l'economia è una scienza assai complessa, questi discorsi si possono sviluppare all'infinito ... ho fatto quest'esempio solo per chiarire un concetto: NON E' VERO che ogni lavoro è utile alla società. Dire che più imprese ci sono, più aumenta la ricchezza, è un inganno bello e buono, che viene portato avanti da giornali e televisioni chiaramente di parte.
Naturalmente non ce l'ho con te, tu hai scritto che ogni lavoro è utile alla società e io non sono d'accordo, per il resto non so come la pensi ... ho preso soltanto spunto dal tuo intervento per criticare quelle che purtroppo sono delle convinzioni assai diffuse.
Ciao
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da elypv » 30/10/2007, 11:10
delfinoazzurro ha scritto:[...]
Meno lavoro, meno soldi ... questo è un ragionamento che vale a livello di singole persone, non a livello globale. Ci sono lavori che sono realmente utili alla società, ma anche lavori che addirittura diminuiscono il nostro livello di benessere. Ti faccio un esempio. Un imprenditore decide di investire nell'edilizia e si mette a costruire dei villoni in un posto dove al momento c'è soltanto del verde. Questi villoni chi li comprerà? Li comprerà un riccone che ha già altre quattro case, e che ci soggiornerà al massimo un mese all'anno.
Tutto il lavoro che è stato fatto per costruire queste ville ha avuto prima di tutto l'effetto di deturpare il luogo, e di peggiorare la qualità della vita dei suoi abitanti. A cosa è servito? E' servito a dare il quinto tetto ad una persona che ne ha già altri quattro, e che tra l'altro può benissimo permettersi di andare in albergo. Sicuramente si sono guadagnati la pagnotta un po' di operai, sicuramente hanno aumentato il volume di affari alcune fabbriche di mobili, ecc. MA ... e qui sta il punto fondamentale ... l'imprenditore avrebbe potuto investire le sue risorse in altri servizi più utili alla società ... tanto per dirne una, un ospedale messo su in una zona dove il servizio sanitario è carente produce lo stesso occupazione, indotto, ecc. e torna veramente utile alla società: più ospedali ci sono, più diminuiscono i prezzi dei servizi sanitari, più aumenta il livello di ricchezza globale.
Naturalmente, poi, le cose non sono così semplici, l'economia è una scienza assai complessa, questi discorsi si possono sviluppare all'infinito ... ho fatto quest'esempio solo per chiarire un concetto: NON E' VERO che ogni lavoro è utile alla società. Dire che più imprese ci sono, più aumenta la ricchezza, è un inganno bello e buono, che viene portato avanti da giornali e televisioni chiaramente di parte.
Naturalmente non ce l'ho con te, tu hai scritto che ogni lavoro è utile alla società e io non sono d'accordo, per il resto non so come la pensi ... ho preso soltanto spunto dal tuo intervento per criticare quelle che purtroppo sono delle convinzioni assai diffuse.
Ciao
e allora? mica è colpa dell'imprenditore se gli altri sono più ricchi o più poveri...uno va a lavorare per garantirsi un futuro di solito...mica lo fa per il mondo! guarda che comunque gli imprenditori edili non costruiscono solo i villoni come li chiami tu...ma anche edifici o appartamenti comunali, case indipendenti....magari userà altri materiali se deve vendere a un certo prezzo. Mica si costruiscono case solo per i ricchi!! Secondo il tuo ragionamento bisogna costruire solo ospedali o servizi pubblici...poi dove andiamo a vivere..negli ospedali o nei centri per la sanità?

Secondo me il tuo è un discorso di buonismo o fatto forse per invidia..? visto che guarda caso hai preso l'esempio dei villoni e ricconi...
- fabryv
- Nuovo Amico
- Messaggi: 397
- Iscritto il: 13 settembre 2007
- Età: 60
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da fabryv » 30/10/2007, 11:38
Ciao Diver,Diver ha scritto:Io troppe!
Sono le 21.20 e sono ancora in ufficio, con i vostri messaggi (pochi dalle 19 in poi!) a farmi compagnia.
Se pensate che, a volte, si fa anche molto tardi (tipo le 23 o poco più) e che si lavora anche di sabato se bisogna .... è troppo o no?!?!?
Saranno gli anni ... ma sono staaaancoooo.....
si tu lavori troppo ! Vuoi diventare ricco, eh?!

Io lavoro 8 ore al giorno (08h30-12h30/15h00-19h00) e qualche volta il sabato mattina. Più di così sarebbe troppo !
Fabrizio
Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da Mistermagister » 30/10/2007, 13:10
Dipende dal lavoro che si fa.fabryv ha scritto:Io lavoro 8 ore al giorno (08h30-12h30/15h00-19h00) e qualche volta il sabato mattina. Più di così sarebbe troppo !
Fabrizio
Ci sono giorni dove il tempo avanza, altri dove 12-13 ore non bastano (che a me diventano 14-15 perchè ho circa 2h di auto A/R).
Dipende se il lavoro piace.
Delle volte capita che non si senta il peso delle tante ore trascorse perchè siamo riusciti a fare un bel lavoro.
Dipende dall'ambiente.
Avere la fortuna di buoni colleghi o collaboratori alleggerisce il tutto, un buon affiatamento ripartisce i compiti (e i rimproveri..

Dipende dal reddito.
Anche nell'eventualità in cui si facesse un lavoro che proprio non piace.. bhè.. il conforto di un guadagno in linea col costo della vita fa.. fa eccome!
Dipende se ci sono margini...
... margini di migliorare e riuscire a conseguire i propri obiettivi oppure accontentarsi, perchè una piccola sicurezza è preferibile ad un grande azzardo, anche se decisamente più conveniente.

Re: Quante ore lavorate al giorno?
Messaggio da Diver » 30/10/2007, 13:49
fabryv ha scritto:[...]
Ciao Diver,
si tu lavori troppo ! Vuoi diventare ricco, eh?!![]()
Io lavoro 8 ore al giorno (08h30-12h30/15h00-19h00) e qualche volta il sabato mattina. Più di così sarebbe troppo !
Fabrizio
Guarda, diventare ricco nella P.A. è davvero una cosa impossibile, i nostri guadagni, cioè gli stipendi, non sono alti ... anzi.... direi quasi da fame.
Ma è una strada che ho scelto, e non me ne pento.
Lavoravo nel privato e guadagnavo bene, ma poi ho deciso di cambiare per il pubblico, prima in una struttura ospedaliera pediatrica, poi in struttura "politica", dove almeno ho capito come funzionano queste cose.
E' meglio (e anche peggio) di quello che si immagina, credetemi.
Non sono tutti uguali, evidentemente.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]