
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Messaggio da Mistermagister » 18/10/2007, 15:55
Messaggio da bluemax » 18/10/2007, 16:13
Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da labambinaimpertinente » 18/10/2007, 16:16
Non mi è mai successo di essere attratta da un uomo che avesse già dei figli, ma conoscendomi non credo sarebbe un problema.Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da SenzaParole » 19/10/2007, 12:26
Boh...dipenderebbe dai casi, dalle persone....Mistermagister ha scritto: Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da Diver » 19/10/2007, 16:17
Credo che ci siano differenze notevoli se chi ha figli è l'uomo o la donna.Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da marisetta » 19/10/2007, 16:41
è un guaio grosso.ho seguito una storia direi bruta tra un uomo con 6 figli e una donna che è diventata la sua amante.bluemax ha scritto:[...]
Se si allontanano, probabilmente, non erano interessati alla persona ma al suo contorno ed a loro stessi...
Messaggio da Ospite » 19/10/2007, 18:28
Voglio essere molto onesta: quando ero ragazza aspiravo ad avere un uomo libero e da precedenti legami e da eventuali figli perchè volevo una storia tutta mia. Per me stare con un uomo separato rappresentava all'epoca un problema e una condizione che mi poneva in difficoltà di fronte ai miei genitori e a tutti i parenti che erano e sono tradizionalisti al massimo. Mi rendo conto che all'epoca si trattava di un condizionamento dettato dal modello educativo. In poche parole non volevo "deludere" la mia famiglia.Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da marisetta » 19/10/2007, 18:55
tutto molto bello,morgana,ma quanto è difficile costruire la felicita' propria sulle macerie della felicita' altrui.Lady Morgana ha scritto:[...]
Voglio essere molto onesta: quando ero ragazza aspiravo ad avere un uomo libero e da precedenti legami e da eventuali figli perchè volevo una storia tutta mia. Per me stare con un uomo separato rappresentava all'epoca un problema e una condizione che mi poneva in difficoltà di fronte ai miei genitori e a tutti i parenti che erano e sono tradizionalisti al massimo. Mi rendo conto che all'epoca si trattava di un condizionamento dettato dal modello educativo. In poche parole non volevo "deludere" la mia famiglia.
Crescendo, avendo una maturità diversa e una capacità di gestirmi totalmente diversa, ho a mia volta dei figli e ho contezza della realtà che mi si pone davanti. Il problema non sta nell'accettare l'uomo o la donna secondo me ma superare la prova dei figli perchè se loro non ti accettano quel rapporto avrà qualche turbolenza di troppo.
Una bella responsabilità credo, una prova che si supera se l'amore c'è realmente e anche la capacità di comprendere una situazione che va affrontata con molto equilibrio, senso del rispetto e della perseveranza.
Messaggio da Ospite » 19/10/2007, 21:11
Dipende sempre dalle persone e da come si è trasformato il rapporto chiuso con una separazione e dei figli secondo me. A volte le macerie restano tali perchè non si è capaci di ricostruirsi, si diventa schiavi del proprio dolore e non si riesce a guardare più con fiducia il prossimo perchè non si riesce a superare quel senso di vuoto e di abbandono. Ho però ho davanti a me l'esempio di una coppia divorziata con un figlio, lei felicemente risposata con un bambino nato dal secondo matrimonio. Una coppia molto felice anzi, una famiglia molto felice. Questo mi fa vivere con positività e mi fa pensare che le nuove possibilità esistono per tutti. Purtroppo vedi.. noi siamo stupidamente schiavi dei condizionamenti.. quelli ci rovinano con i pregiudizi, ce ne rendiamo conto ma non riusciamo comunque a liberarcene. Stupido tutto ciò..marisetta ha scritto:[...]
tutto molto bello,morgana,ma quanto è difficile costruire la felicita' propria sulle macerie della felicita' altrui.
Messaggio da argentina » 19/10/2007, 23:49
Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da delfinoazzurro » 20/10/2007, 0:50
A livello istintuale certamente sì: ciascuno di noi è programmato per cercare un partner con cui generare, crescere e mantenere i propri figli, quindi non è facile accettare un partner che deve già provvedere alla cura di altri figli.Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da lupone66 » 20/10/2007, 2:52
Personalmente sono stato con una donna che aveva 3 figli(di cui uno in fasce)e,in proiezione futura costituivano un problema,sarebbero stati sempre un ostacolo al nostro rapporto.delfinoazzurro ha scritto:[...]
A livello istintuale certamente sì: ciascuno di noi è programmato per cercare un partner con cui generare, crescere e mantenere i propri figli, quindi non è facile accettare un partner che deve già provvedere alla cura di altri figli.
A me capita molto raramente di vedere donne che hanno già figli come dei possibili "obiettivi": naturalmente la maggior parte di queste donne sono felicemente coniugate, ma probabilmente c'è anche una selezione che opero a livello istintuale. Devono già crescere i figli che hanno fatto con qualcun altro, avranno sicuramente meno tempo per crescere i figli che eventualmente faranno con me.
Poi una donna con figli ha meno tempo, e giustamente tenderà a assegnarmi delle responsabilità: ma se devo imbarcarmi in una relazione con più responsabilità e meno tempo a disposizione per la coppia, allora tanto vale che metto su famiglia!!
Tutto questo naturalmente in linea di massima: poi le situazioni possono essere molto varie e ci saranno sicuramente uomini che sono contenti di fare da padre a figli generati da altri.
Ciao Mistermagister!!
Messaggio da catia » 20/10/2007, 3:17
Allora.....per quanto mi riguarda, non ho avuto problemi a trovare un compagno (ora marito), dopo la separazione. Certo non è facile, ma si può fare.Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da lupone66 » 20/10/2007, 5:40
Tengo a precisare che per me costituiva un'avventura senza futuro anche per le diverse condizioni economiche-sociali.catia ha scritto:[...]
Allora.....per quanto mi riguarda, non ho avuto problemi a trovare un compagno (ora marito), dopo la separazione. Certo non è facile, ma si può fare.
Messaggio da marisetta » 20/10/2007, 11:09
è una coppi assai complicata.e ci sono figli molto piccoli,non andranno via di casa tanto presto.e lui è vedovo da poco,che credi?argentina ha scritto:[...]
io non avrei nessun problema. Si uno ama alla persona....e si è in grado di capire che i fligli..volano via presto!! Chi rimane al tuo fanco..è la persona che sciegli. I figli non si scielgono.![]()
L'amore vero non ha condizionamenti.
Marisetta....digli a tuoi amici che devono resistere. Devono avere forza. L'egoismo dei figli non può uscidere un amore.
Messaggio da idiana » 20/10/2007, 12:31
Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da tempest » 20/10/2007, 14:09
Vero.Il pregiudizio c'è...ma da qui ad allontanarsi da una persona che ci interessa e ci piace direi che ce ne passa.
Messaggio da marisetta » 20/10/2007, 15:12
evviva la sincerita' di tempest.tempest ha scritto:[...]
Vero.
Non credo che eviterei a priori di frequentare un uomo con figli, però non vedrei con grande fiducia un rapporto a lungo termine.
Sinceramente, nonostante io non sia più giovanissima, sogno ancora di occupare il primo posto nel cuore dell'eventuale compagno, io non ho divorzi alle spalle, non ho fligli, sono nella condizione di poter dare tutto il mio amore e la mia attenzione, mi piacerebbe che il mio uomo fosse in grado di fare lo stesso con me.
Insomma io credo fermamente che i figli debbano venire sempre al primo posto nella vita di un genitore, solo che a me non piacerebbe venire al secondo.
C'è poi la mia notoria ( per chi mi conosce ) insofferenza dei confronti dei bambini, c'è il fatto che l'ex moglie, quando ci sono figli di mezzo, resta comunque una presenza costante...purtroppo sul lungo periodo prevederei conflitti.
Messaggio da catia » 20/10/2007, 18:15
Scusami ma non sono d'accordo. Il mio ex marito si è risposato ed ora ha 3 figli con sua moglie...ma, se mi permetti, io NON SONO PIU' una presenza costante nella sua vita, nè tanto meno lui nella mia (se Dio vuole!). Non è stato facile arrivare a questo punto, ma ce l'abbiamo fatta.tempest ha scritto:[...]
Vero.
Non credo che eviterei a priori di frequentare un uomo con figli, però non vedrei con grande fiducia un rapporto a lungo termine.
Sinceramente, nonostante io non sia più giovanissima, sogno ancora di occupare il primo posto nel cuore dell'eventuale compagno, io non ho divorzi alle spalle, non ho fligli, sono nella condizione di poter dare tutto il mio amore e la mia attenzione, mi piacerebbe che il mio uomo fosse in grado di fare lo stesso con me.
Insomma io credo fermamente che i figli debbano venire sempre al primo posto nella vita di un genitore, solo che a me non piacerebbe venire al secondo.
C'è poi la mia notoria ( per chi mi conosce ) insofferenza dei confronti dei bambini, c'è il fatto che l'ex moglie, quando ci sono figli di mezzo, resta comunque una presenza costante...purtroppo sul lungo periodo prevederei conflitti.
Messaggio da argentina » 20/10/2007, 18:31
Vero Catia...brava!!!..quando si ama veramente non essistono condizionamenti.catia ha scritto:[...]
Scusami ma non sono d'accordo. Il mio ex marito si è risposato ed ora ha 3 figli con sua moglie...ma, se mi permetti, io NON SONO PIU' una presenza costante nella sua vita, nè tanto meno lui nella mia (se Dio vuole!). Non è stato facile arrivare a questo punto, ma ce l'abbiamo fatta.
Con tanta calma e tanta pazienza (me ne sono fatta prestare un bel po', perchè la mia era finita da tempo), ma per il bene di mio figlio ho fatto in modo che non ci fossero discussioni esagerate, litigi, imposizioni, di nessun genere, ecc. ecc. Quando vuole chiama il figlio, o lo viene a prendere...io sono ancora l'ago della bilancia tra loro e lo sarò sempre, ma.....visto il mio "dolce" carattere...tutto quello che faccio, sarà rivolto alla salute psichica di mio figlio...delle schermaglie non so che farmene, delle ripicche ancora meno.
Forse è per questo che il mio attuale marito non ha trovato nessuna difficoltà a "metter su famiglia". Basta non essere egoisti e lui non lo è, pensando che, a causa di un figlio (o anche più), l'amore per il partner sarà di meno. Chi lo dice? Dov'è scritto?
Ho ammirato e apprezzato lo sforzo che mio marito ha fatto per accettare per casa il figlio che, come mi ha detto lui tempo fa, era la quotidiana testimonianza che prima ero di un altro. Non dev'essere stato facile, ma se lui c'è riuscito....
Possibile che ci fosse rimasto solo lui al mondo di "eccezionali". Io spero di no.![]()
Catia.
Messaggio da paul1968 » 20/10/2007, 18:59
io sono un tipo corretto,quindi me ne sono sempre tenuto alla larga.Mistermagister ha scritto:... rappresentano una pregiudiziale in vista di un nuovo rapporto?![]()
Tradotto: tendete ad allontanarvi nel sapere che l'uomo o la donna che vi piaccino hanno già dei figli?
Messaggio da idiana » 20/10/2007, 19:32
tempest ha scritto:[...]
Vero.
Non credo che eviterei a priori di frequentare un uomo con figli, però non vedrei con grande fiducia un rapporto a lungo termine.
Sinceramente, nonostante io non sia più giovanissima, sogno ancora di occupare il primo posto nel cuore dell'eventuale compagno, io non ho divorzi alle spalle, non ho fligli, sono nella condizione di poter dare tutto il mio amore e la mia attenzione, mi piacerebbe che il mio uomo fosse in grado di fare lo stesso con me.
Insomma io credo fermamente che i figli debbano venire sempre al primo posto nella vita di un genitore, solo che a me non piacerebbe venire al secondo.
C'è poi la mia notoria ( per chi mi conosce ) insofferenza dei confronti dei bambini, c'è il fatto che l'ex moglie, quando ci sono figli di mezzo, resta comunque una presenza costante...purtroppo sul lungo periodo prevederei conflitti.
Messaggio da catia » 20/10/2007, 19:39
Vero, sono i figli di un altro...ma sono anche i figli della donna che ami, in quel caso...o no?paul1968 ha scritto:[...]
io sono un tipo corretto,quindi me ne sono sempre tenuto alla larga.
prima non avevo intenzioni serie........ed era si facile farsi un giro,ma non era giusto, nei loro confronti.
adesso che voglio farmi una famiglia,la cerco senza figli.
forse sono un pò egoista,ma non mi sento di prendermi un impegno
del genere per i figli di un altro.
Messaggio da tempest » 20/10/2007, 20:59
x Argentina, io purtroppo non sono così, so che non amerei i figli del mio compagno ( io non mi trovo proprio con i bambini e infatti non ho mai desiderati di miei ), amerei lui e rispetterei il rapporto che ha con i fligli e sarei la prima a dire che i suoi figli hannno la "precendenza" su di me in caso di situazioni conflittuali...ma mi sentirei di venire dopo di loro e non ne sarei felice. :(argentina ha scritto:[...]
Tempest.... l'amore si sente e si da...di diverso modo. Ma l'amore di coppia..non può essere ostacolo del amore per i figli... Se tu ami veramente a un uomo... non devi avere pregiudizi...di che ti lascie...il "secondo" posto. Tu potrai amare a quel uomo... eppure al suo figlio. Ricorda sempre che amare è un arte.
Nel mio caso personale..ho tre figli. Mi sono separata. Il uomo che mi ama, che sta a mio fianco, mi ama con figli..e tutto!! E mai ha pensato che miei figli lo lasciano al secondo posto. Perche lui sa che lo amo con tutta l'anima. E l'amore con la A maiuscula....
Messaggio da Mistermagister » 20/10/2007, 21:07
Solo un genitore poteva postare una risposta vista con gli occhi dei figli....Lady Morgana ha scritto:Si ma forse si trascura il fatto che a volte sono gli stessi figli a non accettare il nuovo parter della proprio padre o della propria madre e sono capaci di fare cose assurde per gelosia.
Messaggio da Ospite » 20/10/2007, 21:10
Io penso che quando non si è più giovanissimi i coetanei hanno quasi tutti un vissuto e quindi dei figli. Il tuo discorso lo comprendo ma a mente fredda è più facile fare ipotesi. Penso che il sentimento sani tutto.. altrimenti cosa sarebbe? Amare l'uomo o la donna che hai scelto significa amare tutto di lui/lei altrimenti c'è un pizzico di egoismo che toglie un piccolo spazietto all'amore.tempest ha scritto:[...]
Come ho già detto non rinuncerei a frequentare un uomo a priori perchè è padre, e se mi innammorassi di lui forse accetterei anche una situazione che non mi rende del tutto contenta e sicura, ma adesso che non sono innammorata dico sinceramente che preferirei un uomo libero da vincoli affettivi e responsabilità così forti, io non ne ho, e vorrei che anche lui non ne avesse.
Messaggio da idiana » 20/10/2007, 22:15
Credo questo sia un elemento da non sottovalutare così come credo che il/la nuono/a partner in tal caso debba avere davvero molta pazienza.Lady Morgana ha scritto:Si ma forse si trascura il fatto che a volte sono gli stessi figli a non accettare il nuovo parter della proprio padre o della propria madre e sono capaci di fare cose assurde per gelosia.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]