



problema dei "singol"
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 11:08
Solitamente, quando due persone della fascia d'età sopra specificata si incontrano ed, ahime, nasce una situazione 'sentimentale' piacevole, ecco che le situazioni fanno si' che tal sentimento non possa essere che visto come un contratto a termine.
In dettaglio all'età dei 30 (in su) solitamente, la vita, è ormai indirizzata.
C'è un lavoro che spesso non puo' essere lasciato (chi ha una azienda, chi una attività in proprio, chi un lavoro stabile ecc.. ecc... ecc...) solitamente una persona ha già una casa dove vivere, abitudini che non possono essere cambiate, i familiari che cominciano ad avere necessità di assistenza (anche solo affettiva);
per non parlare di coloro che, felicemente separati, hanno con se prole a cui non possono per nulla al mondo rinunciare, chi ha hobby, animali ecc... ecc... ecc...
Ecco quindi che, una eventuale relazione sentimentale, anche se vissuta nella medesima città tra due persone 'adulte' comporta un numero di cambiamenti spesso TROPPO elevato da poter essere sostenuto.
Nessuno dei due, ad esempio, sarà disposto a lasciare casa sua per andare a vivere a casa dell'altra persona (mancano i propri spazi, le proprie abitudini, i propri 'libri' ecc... ecc... ecc...)
Nessuno dei due sarà disposto a cambiare lavoro (sapendo che, ad esempio, un lavoratore dipendente difficilmente potrà cambiare lavoro a 40, 45 anni) per avvicinarsi all'altro.
Nessuno dei due sarà disposto, in presenza di eventuale prole, a far cambiare abitudini ai propri figli...
ecco quindi che la situazione per i 'singol' diventa estremamente complicata.
Condannati, o forse benedetti, al dover vivere per forza di cose una situazione sentimentale sempre come fosse un contratto a TERMINE, dove ambedue sanno che la relazione non puo' concretizzarsi in nulla di effettivamente coinvolgente.
Una coppia, per essere tale, necessita di 3 componenti fondamentali:
Sessualità con una certa costanza, Progetti da sostenere insieme, Complicità per i problemi giornalieri.
Ecco quindi che, evidentemente, stabilire una relazione 'sentimentale' oggi è al quanto impossibile... a meno che la vicina di casa non si separi...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: problema dei "singol"
Messaggio da Merlino » 17/10/2007, 11:17
Senza offesa, ma mi pare che tu abbia inanellato una discreta serie di luoghi comuni e di superficialità nel tuo post.bluemax ha scritto:un serio problema che contraddistingue i 'singol' (vuoi per loro scelta, vuoi perchè obbligati da una situazione lavorativa o altro) dai 30 anni in su' è paradossale.
Solitamente, quando due persone della fascia d'età sopra specificata si
...
Complicità per i problemi giornalieri.
Ecco quindi che, evidentemente, stabilire una relazione 'sentimentale' oggi è al quanto impossibile... a meno che la vicina di casa non si separi...
Nessuno è disposto a compromettere la sua vita per il primo che passa, ma, quando si trova la persona giusta, tutti questi problemi si risolvono da soli!
Da quello che scrivi, però, deduco che a te non sia andata così e leggo una certa amarezza nelle tue parole...sbaglio?
Ciao.
Re: problema dei "singol"
Messaggio da DANY71 » 17/10/2007, 11:25
Penso proprio che Merlino abbia ragione, ti poni in modo "troppo" pessimista!MERLINO ha scritto:[...]
Nessuno è disposto a compromettere la sua vita per il primo che passa, ma, quando si trova la persona giusta, tutti questi problemi si risolvono da soli!
Da quello che scrivi, però, deduco che a te non sia andata così e leggo una certa amarezza nelle tue parole...sbaglio?
Ciao.
Quando si trova l'amore quello con la A maiuscola sei sicuro che qualche compromesso non si trovi?
Io lo farei!
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 11:37
Strasottoscrivo tutto...quando i compromessi non si accettano si vede che non c'è sufficiente interesse...io non spendo neanche 6,50€ per un film che non mi piace davvero..figurati riorganizzarmi la vita!DANY71 ha scritto:[...]
Penso proprio che Merlino abbia ragione, ti poni in modo "troppo" pessimista!
Quando si trova l'amore quello con la A maiuscola sei sicuro che qualche compromesso non si trovi?
Io lo farei!
io per esempio...ho un lavoro sicuro, una casa (tra l'altro me la sto gustando da pochi mesi) e un ragazzo lontano...beh! la mia vita è in gioco...e sto per buttare all'aria tutto per raggiungerlo...mi manca solo la certezza che lui tenga a me quanto io tengo a lui...
vedi? se ad una persona tieni davvero...il tuo castello fatto di abitudini e spazi tutti i tuoi (una prigione in definitiva

Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 12:19
Non sono queste le cose per cui potrei offendermi, figuriamoci.MERLINO ha scritto:[...]
Senza offesa, ma mi pare che tu abbia inanellato una discreta serie di luoghi comuni e di superficialità nel tuo post.
Nessuno è disposto a compromettere la sua vita per il primo che passa, ma, quando si trova la persona giusta, tutti questi problemi si risolvono da soli!
Da quello che scrivi, però, deduco che a te non sia andata così e leggo una certa amarezza nelle tue parole...sbaglio?
Ciao.
A me sembra invece, per forza di cose, molto superficiale la tua di visione, nel cercare a tutti costi di essere ottimista solo sulla base di pie illusioni...
Probabilmente abbiamo esperienze differenti, sicuramente situazioni differenti ma la frase "Nessuno è disposto a compromettere la sua vita per il primo che passa, ma, quando si trova la persona giusta, tutti questi problemi si risolvono da soli!"
la trovo simile a quelle citate in quei programmetti di serie zeta che ogni tanto passa la tv.
Ragiono su dati concreti e sopratutto conoscendo me stesso: ho fatto un percorso…ho capito delle cose…ed ho tratto le mie conclusioni.
A trenta anni passati essere realisti mi sembra il minimo…in ogni caso credo (e spero) di avere ancora tempo per maturare altre esperienze e per trarre nuovi insegnamenti…non dai film…ma dalla realtà.
Comunque sia, il post non era PERSONALE, ma generale per i singols.
Interessante sarebbe sapere, proprio per non cadere in superficialismi, ad esempio, COSA E' LA PERSONA GIUSTA.
... grazie per la risposta
Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 12:29
DANY71 ha scritto:[...]
Penso proprio che Merlino abbia ragione, ti poni in modo "troppo" pessimista!
Quando si trova l'amore quello con la A maiuscola sei sicuro che qualche compromesso non si trovi?
Io lo farei!
già... l'Amore... quello con la A maiuscola.
Dato che ti piace parlare di Amore (spesso scambiandolo per attrazione sessuale) mi piacerebbe sapere cosa si intende per AMORE.
Una frase ha un senso se ogni singola parola ha un senso compiuto.
Dato che pare che l'amore, quello vero, nell'arco di una vita solo lo 0.00001 % di persone lo incontra (gli altri trovano calessi che scambiano per tal sentimento) mi piacerebbe che tu potessi dire cosa intendi per Amore...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: problema dei "singol"
Messaggio da Merlino » 17/10/2007, 13:08
Bè...io di anni ne ho 31, ho fatto anche io mio percorso e le mie esperienze, ma le conclusioni sono ben diverse dalle tue!bluemax ha scritto:[...]
Non sono queste le cose per cui potrei offendermi, figuriamoci.
A me sembra invece, per forza di cose, molto superficiale la tua di visione, nel cercare a tutti costi di essere ottimista solo sulla base di pie illusioni...
...
Ragiono su dati concreti e sopratutto conoscendo me stesso: ho fatto un percorso…ho capito delle cose…ed ho tratto le mie conclusioni.
A trenta anni passati essere realisti mi sembra il minimo…in ogni caso
...
Interessante sarebbe sapere, proprio per non cadere in superficialismi, ad esempio, COSA E' LA PERSONA GIUSTA.
... grazie per la risposta
Da quello che scrivi è palese che ci sia qualcosa che ti rode, ma non è corretto generalizzare per TUTTI quello che è successo a TE!
Per quanto riguarda la persona giusta non ti so dare una risposta: quella che è giusta per me, potrebbe non esserlo per te! Ma quando la troverai, stai pur certo che te ne renderai conto subito!!!
Ciao.
Questa tua affermazione riguardo a quello che ho detto la trovo, scusa se te lo dico, un po' fastidiosa! Soprattutto perchè, anche io, detesto i programmi di cui parli! Ciao.bluemax ha scritto:[...]
"Nessuno è disposto a compromettere la sua vita per il primo che passa, ma, quando si trova la persona giusta, tutti questi problemi si risolvono da soli!" la trovo simile a quelle citate in quei programmetti di serie zeta che ogni tanto passa la tv.
Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 13:53
ci mancherebbe... manco i gemelli hanno esperienze uguali...MERLINO ha scritto:[...]
Bè...io di anni ne ho 31, ho fatto anche io mio percorso e le mie esperienze, ma le conclusioni sono ben diverse dalle tue!
Allora rileggi meglio, in quanto, dalla discussione, non mi pare che parli di me. Cosa che, d'altro canto, non mi piace fare...MERLINO ha scritto: Da quello che scrivi è palese che ci sia qualcosa che ti rode, ma non è corretto generalizzare per TUTTI quello che è successo a TE!
Era una discussione APERSONALE
Quale la persona giuato per TE allora ?MERLINO ha scritto: Per quanto riguarda la persona giusta non ti so dare una risposta: quella che è giusta per me, potrebbe non esserlo per te! Ma quando la troverai, stai pur certo che te ne renderai conto subito!!!
Ciao.
ciao.
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 14:54
bluemax ha scritto:[...]
ci mancherebbe... manco i gemelli hanno esperienze uguali...
[...]
Allora rileggi meglio, in quanto, dalla discussione, non mi pare che parli di me. Cosa che, d'altro canto, non mi piace fare...
Era una discussione APERSONALE
[...]
Quale la persona giuato per TE allora ?
ciao.

Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 14:58
ISOLOTTA ha scritto:[...]
siamo un pò di cattivo umore?
sinceramente no... anzi... c'è pure il sole oggi...
Perchè questa domanda ?
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Re: problema dei "singol"
Messaggio da Andyphone » 17/10/2007, 15:03
Si suppone che quella che esprimi in apertura del topic sia un opinione personale o una considerazione che condividi e dunque sempre personale, se non è tua e l'hai solo riportata dovresti magari specificare allora di chi è.bluemax ha scritto:[...]
Allora rileggi meglio, in quanto, dalla discussione, non mi pare che parli di me. Cosa che, d'altro canto, non mi piace fare...
Era una discussione APERSONALE
Ciao.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 15:13
Ovvio che è una OPIONIONE personale. Come ovvio che una opionione non per questo deve far pensare ad una situazione personale. Cosa che invece è stata erroneamente pensata.Andyphone ha scritto:[...]
Si suppone che quella che esprimi in apertura del topic sia un opinione personale o una considerazione che condividi e dunque sempre personale, se non è tua e l'hai solo riportata dovresti magari specificare allora di chi è.
Ciao.
Specificare di CHI è o meno è del tutto superfluo ai fini della discussione.
Cio' che è importante in una discussione non sono gli attori, ma il concetto che vuole essere affrontato.
Non sono qua per CONVINCERE nessuno di una cosa ma, dato che nella vita reale mi sono accorto che amici, parenti, conoscenti ecc... ecc... ecc... si sono ritrovati in simili situazioni ho ritenuto opportuno notare come ALTRI potessero affrontare la questione da angolature differenti.
DA QUI AD ASSOCIARE LA COSA SUL PERSONALE CE NE CORRE.
Spero si essermi spiegato (se no colpa mia e chiedo venia)
ciao
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 15:27
beh! più che uno scambio di opinioni pareva un incontro di box! diciamo che non capivo "il tono" della conversazione...bluemax ha scritto:[...]
sinceramente no... anzi... c'è pure il sole oggi...
Perchè questa domanda ?
Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 15:29
ti ha dato davvero questa impressione ?ISOLOTTA ha scritto:[...]
beh! più che uno scambio di opinioni pareva un incontro di box! diciamo che non capivo "il tono" della conversazione...
Veramente stai proprio sbagliando persona... arrabbiarsi costa troppa fatica... inoltre ho un certo rispetto per la mia persona; raramente riesco ad alterarmi (mi devo proprio violentare per questo)...
che dire... boh !?
per quanto mi riguarda ti assicuro che cosi' non è...
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 15:44
allora sei così aggressivo nell'esprimerti per natura? giuro, mi è rimasto più impresso il tuo "tono" del contenuto delle tue parole...sembrava scrivessi con impeto e con l'intento di smontare le idee espresse da Merlino...ma siccome ho appena mangiato...le mie percezioni possono essere alteratebluemax ha scritto:[...]
ti ha dato davvero questa impressione ?
Veramente stai proprio sbagliando persona... arrabbiarsi costa troppa fatica... inoltre ho un certo rispetto per la mia persona; raramente riesco ad alterarmi (mi devo proprio violentare per questo)...
che dire... boh !?
per quanto mi riguarda ti assicuro che cosi' non è...


Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 15:48
bah... il rispetto per la persona con cui si interloquisce, secondo me, è la chiarezza e la schiettezza.ISOLOTTA ha scritto:[...]
allora sei così aggressivo nell'esprimerti per natura? giuro, mi è rimasto più impresso il tuo "tono" del contenuto delle tue parole...sembrava scrivessi con impeto e con l'intento di smontare le idee espresse da Merlino...ma siccome ho appena mangiato...le mie percezioni possono essere alterateindi ciccia! se sei sereno tanto meglio! e buona digestione a me!
Inutile usare giri di parole per dire la medesima cosa...
Chiarito questo, sarebbe opportuno tornare alla discussione.
PS. Ti avevo mandato messaggio privato per chiari ma pare che non possa farlo...
allora avevo pensato di invitarti a cena per chiarire la cosa... ma pare che non possa nemmeno questo... quinti mi sono spiegato qua, va bene ugualmente spero...
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 15:54
e ma non c'è nulla da chiarirebluemax ha scritto:[...]
bah... il rispetto per la persona con cui si interloquisce, secondo me, è la chiarezza e la schiettezza.
Inutile usare giri di parole per dire la medesima cosa...
Chiarito questo, sarebbe opportuno tornare alla discussione.
PS. Ti avevo mandato messaggio privato per chiari ma pare che non possa farlo...
allora avevo pensato di invitarti a cena per chiarire la cosa... ma pare che non possa nemmeno questo... quinti mi sono spiegato qua, va bene ugualmente spero...


Re: problema dei "singol"
Messaggio da bluemax » 17/10/2007, 15:56
Guarda... è un mese che non faccio altro che zigzagare per l'italia... e per cosa poi... manco l'ho capito ancora...ISOLOTTA ha scritto:[...]
e ma non c'è nulla da chiarireè solo uno scambio di opinioni...per la cena...che zona della sardegna preferisci? in questo periodo dell'anno è deliziosa!
meglio se vieni tu... (giusto per ritornare al concetto iniziale del forum)
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: problema dei "singol"
Messaggio da Merlino » 17/10/2007, 18:04
Ehilà...vedo che qui si rimorchia!!!bluemax ha scritto:[...]
Guarda... è un mese che non faccio altro che zigzagare per l'italia... e per cosa poi... manco l'ho capito ancora...
meglio se vieni tu... (giusto per ritornare al concetto iniziale del forum)
BRAVI BRAVI!!!






- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 18:07
a dire il vero hai assistito ad un pacato "delcinare il mio il mio invito...MERLINO ha scritto:[...]
Ehilà...vedo che qui si rimorchia!!!
BRAVI BRAVI!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


declinare...dislessia vattene via!
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: problema dei "singol"
Messaggio da Merlino » 17/10/2007, 18:12
A me pareva semmai che si trattasse di una diversa locazione per l'evento, non di una declinazione!!!ISOLOTTA ha scritto:[...]
a dire il vero hai assistito ad un pacato "delcinare il mio il mio invito...che figuraccia!
declinare...dislessia vattene via!

(Ma come parlo stasera??? Mi sa che inizio ad essere stanco...)
- ISOLOTTA
- Nuovo Amico
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 23 agosto 2007
- Età: 51
Re: problema dei "singol"
Messaggio da ISOLOTTA » 17/10/2007, 18:16
Comunque! stabilire una relazione 'sentimentale' oggi NON è al quanto impossibile... sempre che non si aspetti che ci caschi addosso mentre aspettiamo l'ascensore del nostro palazzo...e che è? e dire che prima i cavalieri dovevano superare delle ardue prove per conquistare la loro bella! mò se non è la vicina di casa troppe seccature? e no eh! hi hi! tanto per tornare in argomentoMERLINO ha scritto:[...]
A me pareva semmai che si trattasse di una diversa locazione per l'evento, non di una declinazione!!!:D:D
(Ma come parlo stasera??? Mi sa che inizio ad essere stanco...)

Re: problema dei "singol"
Messaggio da Ospite » 17/10/2007, 19:13
Ciao. La realtà che tu descrivi è drammatica e triste (forse la soglia dell'età non è tanto azzeccata.. io la eleverei) ma purtroppo ha un buon fondamento di verità secondo me. C'è una tendenza, con l'avanzare degli anni, a non vivere più l'amore idealizzato e incondizionato. L'amore diventa più ragionato (brutta sta cosa) e per esso non si è sempre disposti a fare tutto e a compiere scelte che stravolgerebbero radicalmente le proprie abitudini. A volte bisogna fare i conti con un passato che pone questioni spinose da risolvere dove le soluzioni ci sarebbero pure ma implicherebbero una forza di carattere e un coraggio che non si ha più. Sicuramente sto rappresentando una fetta della società, sò che esistono persone costruttive e positive ma per ora, facendo una statistica, vedo che l'opportunismo supera il sentimento... ma spero sempre un giorno di potermi ricredere.bluemax ha scritto:un serio problema che contraddistingue i 'singol' (vuoi per loro scelta, vuoi perchè obbligati da una situazione lavorativa o altro) dai 30 anni in su' è paradossale.
Solitamente, quando due persone della fascia d'età sopra specificata si incontrano ed, ahime, nasce una situazione 'sentimentale' piacevole, ecco che le situazioni fanno si' che tal sentimento non possa essere che visto come un contratto a termine.
In dettaglio all'età dei 30 (in su) solitamente, la vita, è ormai indirizzata.
C'è un lavoro che spesso non puo' essere lasciato (chi ha una azienda, chi una attività in proprio, chi un lavoro stabile ecc.. ecc... ecc...) solitamente una persona ha già una casa dove vivere, abitudini che non possono essere cambiate, i familiari che cominciano ad avere necessità di assistenza (anche solo affettiva);
per non parlare di coloro che, felicemente separati, hanno con se prole a cui non possono per nulla al mondo rinunciare, chi ha hobby, animali ecc... ecc... ecc...
Ecco quindi che, una eventuale relazione sentimentale, anche se vissuta nella medesima città tra due persone 'adulte' comporta un numero di cambiamenti spesso TROPPO elevato da poter essere sostenuto.
Nessuno dei due, ad esempio, sarà disposto a lasciare casa sua per andare a vivere a casa dell'altra persona (mancano i propri spazi, le proprie abitudini, i propri 'libri' ecc... ecc... ecc...)
Nessuno dei due sarà disposto a cambiare lavoro (sapendo che, ad esempio, un lavoratore dipendente difficilmente potrà cambiare lavoro a 40, 45 anni) per avvicinarsi all'altro.
Nessuno dei due sarà disposto, in presenza di eventuale prole, a far cambiare abitudini ai propri figli...
ecco quindi che la situazione per i 'singol' diventa estremamente complicata.
Condannati, o forse benedetti, al dover vivere per forza di cose una situazione sentimentale sempre come fosse un contratto a TERMINE, dove ambedue sanno che la relazione non puo' concretizzarsi in nulla di effettivamente coinvolgente.
Una coppia, per essere tale, necessita di 3 componenti fondamentali:
Sessualità con una certa costanza, Progetti da sostenere insieme, Complicità per i problemi giornalieri.
Ecco quindi che, evidentemente, stabilire una relazione 'sentimentale' oggi è al quanto impossibile... a meno che la vicina di casa non si separi...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: problema dei "singol"
Messaggio da tempest » 18/10/2007, 0:47
Per quanto pessimista il tuo post, mi sembra sensato. C'è da sperare che le circostanze avverse che hai elencato, non si concretizzino tutte contemporaneamentebluemax ha scritto:un serio problema che contraddistingue i 'singol' (vuoi per loro scelta, vuoi perchè obbligati da una situazione lavorativa o altro) dai 30 anni in su' è paradossale.
Solitamente, quando due persone della fascia d'età sopra specificata si incontrano ed, ahime, nasce una situazione 'sentimentale' piacevole, ecco che le situazioni fanno si' che tal sentimento non possa essere che visto come un contratto a termine.
In dettaglio all'età dei 30 (in su) solitamente, la vita, è ormai indirizzata.
C'è un lavoro che spesso non puo' essere lasciato (chi ha una azienda, chi una attività in proprio, chi un lavoro stabile ecc.. ecc... ecc...) solitamente una persona ha già una casa dove vivere, abitudini che non possono essere cambiate, i familiari che cominciano ad avere necessità di assistenza (anche solo affettiva);
per non parlare di coloro che, felicemente separati, hanno con se prole a cui non possono per nulla al mondo rinunciare, chi ha hobby, animali ecc... ecc... ecc...
Ecco quindi che, una eventuale relazione sentimentale, anche se vissuta nella medesima città tra due persone 'adulte' comporta un numero di cambiamenti spesso TROPPO elevato da poter essere sostenuto.
Nessuno dei due, ad esempio, sarà disposto a lasciare casa sua per andare a vivere a casa dell'altra persona (mancano i propri spazi, le proprie abitudini, i propri 'libri' ecc... ecc... ecc...)
Nessuno dei due sarà disposto a cambiare lavoro (sapendo che, ad esempio, un lavoratore dipendente difficilmente potrà cambiare lavoro a 40, 45 anni) per avvicinarsi all'altro.
Nessuno dei due sarà disposto, in presenza di eventuale prole, a far cambiare abitudini ai propri figli...
ecco quindi che la situazione per i 'singol' diventa estremamente complicata.
Condannati, o forse benedetti, al dover vivere per forza di cose una situazione sentimentale sempre come fosse un contratto a TERMINE, dove ambedue sanno che la relazione non puo' concretizzarsi in nulla di effettivamente coinvolgente.
Una coppia, per essere tale, necessita di 3 componenti fondamentali:
Sessualità con una certa costanza, Progetti da sostenere insieme, Complicità per i problemi giornalieri.
Ecco quindi che, evidentemente, stabilire una relazione 'sentimentale' oggi è al quanto impossibile... a meno che la vicina di casa non si separi...

Certamente è difficile, soprattutto, quando ci sono persone all'esterno della coppia che necessitano di assistenza, i figli in primo luogo, ma anche i genitori, se anziani.
Per il lavoro e la casa... perchè non vedere anche il lato positivo? A volte uno dei due è insoddisfatto di entrambe le cose, e nella relazione trova magari lo stimolo per cambiare e cercare un nuovo inizio.
Oppure anche se soddisfatto, opererà delle scelte in base alle priorità, sceglierà ciò che lo rende più felice, se stare lontano da chi ama è causa di infelicità, ecco che la carriera passerà in secondo piano.
Personalmente poi ritengo che la coppia si possa vivere anche in maniera "meno tradizionale", non credo infatti che la convivenza sai indispensabile, concordo sui tre punti che hai citato, ma con qualche variante: buona vita sessuale ( ma la frequenza può anche essere da week end ad esempio


Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]