



amicizia ?
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
amicizia ?
Messaggio da Porzia » 28/01/2007, 18:35
Se è cosi,questo è quello che ho potuto constatare pochi giorni fa, nel posto in cui lavoro,dove una ragazza molto riservata e tranquilla,che da molti anni lavora in quel posto,ha perso quasi tutte le sue amicizie per aver dovuto dire ad un ragazzo, che la corteggiava insistentemente da troppo tempo, che a lei piacevano le ragazze,e che non ci sarebbe potuta essere nessuna "storia d'amore",ma solo una piacevole amicizia.
ora si potrebbe dire che i suoi amici, in realtà non erano veri amici, solo perchè non l'hanno capita,lei dalla sua,si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato. Avvolte non si tratta di accettare ma di sconvolgere un percorso mentale, delle regole, dei limiti, che noi abbiamo.
Io da parte mia,non ho potuto far altro che veder crollare le sue amicizie,e dirgli che per me non cambiava niente, anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?
Re: amicizia ?
Messaggio da vannik » 28/01/2007, 18:48
Ciao Porzia,Porzia ha scritto:amicizia spesso puo voler dire anche, capire chi la pensa differentemente da noi, e di conseguenza porre fine ad una amicizia?
Se è cosi,questo è quello che ho potuto constatare pochi giorni fa, nel posto in cui lavoro,dove una ragazza molto riservata e tranquilla,che da molti anni lavora in quel posto,ha perso quasi tutte le sue amicizie per aver dovuto dire ad un ragazzo, che la corteggiava insistentemente da troppo tempo, che a lei piacevano le ragazze,e che non ci sarebbe potuta essere nessuna "storia d'amore",ma solo una piacevole amicizia.
ora si potrebbe dire che i suoi amici, in realtà non erano veri amici, solo perchè non l'hanno capita,lei dalla sua,si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato. Avvolte non si tratta di accettare ma di sconvolgere un percorso mentale, delle regole, dei limiti, che noi abbiamo.
Io da parte mia,non ho potuto far altro che veder crollare le sue amicizie,e dirgli che per me non cambiava niente, anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?
penso che queste persone,oltre a non sapere nemmeno cosi significhi la parola "amicizia" (..ma questo è il minimo..credimi) abbiano la sensibilità,l'umanità,la tolleranza e l'intelligenza di un ciocco di legno (chiedo scusa ai ciocchi di legno..) perchè non posso pensare che esista ancora tutta questa rigidità mentale, questa incomprensione per chi non è "uguale a noi" ...
che schifo :(
Re: amicizia ?
Messaggio da Porzia » 28/01/2007, 19:03
vannik ha scritto:[...]
Ciao Porzia,
penso che queste persone,oltre a non sapere nemmeno cosi significhi la parola "amicizia" (..ma questo è il minimo..credimi) abbiano la sensibilità,l'umanità,la tolleranza e l'intelligenza di un ciocco di legno (chiedo scusa ai ciocchi di legno..) perchè non posso pensare che esista ancora tutta questa rigidità mentale, questa incomprensione per chi non è "uguale a noi" ...
che schifo :(
Ho sentito discorsi del tipo: Se accetto questo, devo accettare anche che lei un giorno potrebbe avere un figlio, e questo si troverebbe tra 2 mamme, e casomai dovrei mandare mio figlio a giocare a casa sua per poi sentirmi chiedere perchè il suo amichetto ha 2 mamme? Tutti parlano di cio che è la natura della cose, che certe cose non dovrebbero accadere per il quieto vivere del mondo,perchè se accettano questo dovrebbero accettare chi rubba, chi uccide, insomma, discorsi da uscirne pazzi,da cui io non so come uscirne....ma cio non significa che chi la pensa differentemente da noi non puo essere nostro amico, ammeno che non ci sia una selezione che uno fa, accettando solo le persone piu vicine al prorpio carattere o al modo di pensare.......io non ho mai avuto una vera amicizia, solo tante conoscenze,ma guardandola da fuori, questo fatto dell'amicizia è una brutta faccenda!
Ritornando al discorso, per me si potrebbe non accettare un modo di essere, ma non vedo perchè non debba accettare nella mia vita una persona che non ha nulla di diverso da me!
Messaggio da boomby78 » 28/01/2007, 20:26
mi spiace tantissimo per questa tua amica....e si si portava un bel peso dentro...
- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Re: amicizia ?
Messaggio da ruby.sunday » 28/01/2007, 21:37
Sicuramente non erano veri amici. Ma se non lo erano io credo che ci vuole anche un po' di furbizia: non è sempre è bene dire tutto, non sempre è bene manifestarsi completamente per quel che si è. La tua amica poteva prendere delle scuse, dire altro. Non tutti gli ambienti sono pronti per annunci choc... non doveva dire una bugia, poteva semplicemente trattenere in sé la sua verità. Forse così si è liberata, ma allora non deve stupirsi delle conseguenze... La prudenza è una virtù.Porzia ha scritto:amicizia spesso puo voler dire anche, capire chi la pensa differentemente da noi, e di conseguenza porre fine ad una amicizia?
Se è cosi,questo è quello che ho potuto constatare pochi giorni fa, nel posto in cui lavoro,dove una ragazza molto riservata e tranquilla,che da molti anni lavora in quel posto,ha perso quasi tutte le sue amicizie per aver dovuto dire ad un ragazzo, che la corteggiava insistentemente da troppo tempo, che a lei piacevano le ragazze,e che non ci sarebbe potuta essere nessuna "storia d'amore",ma solo una piacevole amicizia.
ora si potrebbe dire che i suoi amici, in realtà non erano veri amici, solo perchè non l'hanno capita,lei dalla sua,si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato. Avvolte non si tratta di accettare ma di sconvolgere un percorso mentale, delle regole, dei limiti, che noi abbiamo.
Io da parte mia,non ho potuto far altro che veder crollare le sue amicizie,e dirgli che per me non cambiava niente, anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?
Re: amicizia ?
Messaggio da nota » 28/01/2007, 21:58
vannik ha scritto:[...]
Ciao Porzia,
penso che queste persone,oltre a non sapere nemmeno cosi significhi la parola "amicizia" (..ma questo è il minimo..credimi) abbiano la sensibilità,l'umanità,la tolleranza e l'intelligenza di un ciocco di legno (chiedo scusa ai ciocchi di legno..) perchè non posso pensare che esista ancora tutta questa rigidità mentale, questa incomprensione per chi non è "uguale a noi" ...
che schifo :(
Già...aggiungo però che non si tratta di essere"uguali"o"diversi"....ma...
persone....Con un cuore.Questo-secondo me- è ciò che conta.
Re: amicizia ?
Messaggio da Power » 28/01/2007, 22:35
Secondo me è sempre qui il problema.Porzia ha scritto:lei dalla sua si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato.
Perchè per lei è un peso?Lei,in teoria,non dovrebbe considerare un "peso" il suo pensare e comportarsi differentemente,perchè da l'idea di essere lei la prima a non "accettarsi".Ha paura di rivelarsi per quella che è.Il rischio è di non essere piu se stessi.
Però la capisco.E' inutile nascondersi dietro ad un dito,di persone che discriminano oggi ne esistono tantissime.Quindi si ha paura di non essere accettate e,ripeto,la capisco se preferiva non dirlo.
Deve guardare il bicchiere mezzo pieno:ora sa chi non era veramente suo amico e chi invece,come te,lo era veramente.
Re: amicizia ?
Messaggio da vannik » 29/01/2007, 8:10
infatti nota hai ragione, la mia provocazione nell'usare il termine "uguali" era rivolta proprio a chi non solo ,ancora oggi evidenzia le differenze in maniera negativa ,ma che addirittura ne fa elemento di inferiorità sociale. :(nota ha scritto:[...]
Già...aggiungo però che non si tratta di essere"uguali"o"diversi"....ma...
persone....Con un cuore.Questo-secondo me- è ciò che conta.
Re: amicizia ?
Messaggio da argentina » 29/01/2007, 19:46
E un problema per lei..forsenon erano vere amiche, però posso capire la reazzione di loro. Se cambiamo di sesso...se questo avessi accaduto a un maschieto che si riconsce gay..sicuramente suoi amici maschi si avresseno alontanato. E solo un pensiero... Io personalmente, non ho potuto avere ancora...ancora dico, un rapporto di amicizia reale con un maschio. Non ho potuto aprire il cuore..nemmeno l'anima. Con miei amiche mi sento sicura..due..tre...amiche vere. Compagni...abbiamo tanti..ma amici reali..pochi. Io credo he quando essiste il rischio di che uno si innamore e venga con l'amore la atrazzione fisica e sessuale.. la amicizia si indebolisce..Parlo con il cuore in mano, e non è per cattiveria..ne per non comprendere elezioni sessuali che ogni uno puo fare.. ma in un caso così sicuramente mi sarei alontanata, più per non fare il male. E non dico di tagliare un rapporto relazionale... solo che non so se io potrei avere una apertura totale con una persona che può sentire altre cose per me. Io credo que sicuramente la tua amica trovara un amico....forse sarà un amico..e non una amica. Forse potrà ritornare con quelle della infanzia...forse loro la conoscono di piu...Non so.Porzia ha scritto:amicizia spesso puo voler dire anche, capire chi la pensa differentemente da noi, e di conseguenza porre fine ad una amicizia?
Se è cosi,questo è quello che ho potuto constatare pochi giorni fa, nel posto in cui lavoro,dove una ragazza molto riservata e tranquilla,che da molti anni lavora in quel posto,ha perso quasi tutte le sue amicizie per aver dovuto dire ad un ragazzo, che la corteggiava insistentemente da troppo tempo, che a lei piacevano le ragazze,e che non ci sarebbe potuta essere nessuna "storia d'amore",ma solo una piacevole amicizia.
ora si potrebbe dire che i suoi amici, in realtà non erano veri amici, solo perchè non l'hanno capita,lei dalla sua,si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato. Avvolte non si tratta di accettare ma di sconvolgere un percorso mentale, delle regole, dei limiti, che noi abbiamo.
Io da parte mia,non ho potuto far altro che veder crollare le sue amicizie,e dirgli che per me non cambiava niente, anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?
Re: amicizia ?
Messaggio da otonga » 29/01/2007, 19:55
Re: amicizia ?
Messaggio da werther » 29/01/2007, 22:50
Io credo che non sia necessaria la condivisione delle altrui scelte, ma è fondamentale invece il rispetto per i percorsi di vita, che non ci appartengono.Porzia ha scritto: anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?
La stupidità e l'ignoranza sono delle patologie difficili da curare e troppi sono coloro che non possono o riescono ad accettare dei confini che vadano al di là del proprio orticello.
Proprio sulle teorie della diversità, si sono fondate ideologie e sistemi di potere che hanno distrutto ogni cosa sul loro cammino (nazismo)
Re: amicizia ?
Messaggio da Porzia » 29/01/2007, 23:27
werther ha scritto:[...]
Io credo che non sia necessaria la condivisione delle altrui scelte, ma è fondamentale invece il rispetto per i percorsi di vita, che non ci appartengono.
La stupidità e l'ignoranza sono delle patologie difficili da curare e troppi sono coloro che non possono o riescono ad accettare dei confini che vadano al di là del proprio orticello.
Proprio sulle teorie della diversità, si sono fondate ideologie e sistemi di potere che hanno distrutto ogni cosa sul loro cammino (nazismo)
la reazione da parte di persone che sanno di ignorare cosa si provi ad avere una tendenza che non sia la prorpia, spaventa, ed il fatto di non sapersi esprimere, fa che il prorpio pensiero diventi una specie di insulto....ci sono cose piu gravi su cui rimanere " indignati" come dicono molte persone, ed io mi sento dire che ho le rotelle fuori posto se accetto una compagnia del genere....ma alla fine non ci sono ne vincitori ne vinti, e casomai ritornerà tutto come prima,ma intanto l'unica cosa che non dovevamo ignorare,era il fatto di ricordarsi sempre di dare un peso alle parole, e agli atteggiameti.
Re: amicizia ?
Messaggio da werther » 30/01/2007, 0:41
Mi trovi perfettamente in linea col tuo pensiero e aggiungo: cosa c'è di più grave della discriminazione nei confronti di chi non la pensa come noi?Porzia ha scritto:[...]
la reazione da parte di persone che sanno di ignorare cosa si provi ad avere una tendenza che non sia la prorpia, spaventa, ed il fatto di non sapersi esprimere, fa che il prorpio pensiero diventi una specie di insulto....ci sono cose piu gravi su cui rimanere " indignati" come dicono molte persone, ed io mi sento dire che ho le rotelle fuori posto se accetto una compagnia del genere....ma alla fine non ci sono ne vincitori ne vinti, e casomai ritornerà tutto come prima,ma intanto l'unica cosa che non dovevamo ignorare,era il fatto di ricordarsi sempre di dare un peso alle parole, e agli atteggiameti.
Re: amicizia ?
Messaggio da Artmanjazz » 07/02/2007, 10:58
werther ha scritto:[...]
Mi trovi perfettamente in linea col tuo pensiero e aggiungo: cosa c'è di più grave della discriminazione nei confronti di chi non la pensa come noi?
le persone abituate a discriminare non vanno condannate, vanno aiutate.
Vanno aiutate a non aver paura del diverso, vanno aiutate a capire che in fondo le differenze sono un dono importante, una chiave per leggere la vita e il mondo. Un amico diverso da noi ci può dare molto di più di un amico in tutto e per tutto allineato al nostro pensiero. Con il confronto si cresce. Sono sempre l'ignoranza e la paura che ci rendono intolleranti. La curiosità mentale ci rende migliori: siate curiosi e senza pregiudizi e vedrete le cose da un punto di vista decisamente migliore.
Voltaire qualche tempo fa diceva: "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell’avere occhi nuovi." Credo riassuma molto bene il tutto.
Conoscete voi stessi, non standardizzatevi, non seguite i modelli di questa società, siate profondamente voi in tutto e per tutto e sarete pienamente vivi.
scusate lo sfogo, saluto a tutti

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: amicizia ?
Messaggio da catia » 07/02/2007, 15:01
Ciao Art,Artmanjazz ha scritto:[...]
le persone abituate a discriminare non vanno condannate, vanno aiutate.
Vanno aiutate a non aver paura del diverso, vanno aiutate a capire che in fondo le differenze sono un dono importante, una chiave per leggere la vita e il mondo. Un amico diverso da noi ci può dare molto di più di un amico in tutto e per tutto allineato al nostro pensiero. Con il confronto si cresce. Sono sempre l'ignoranza e la paura che ci rendono intolleranti. La curiosità mentale ci rende migliori: siate curiosi e senza pregiudizi e vedrete le cose da un punto di vista decisamente migliore.
Voltaire qualche tempo fa diceva: "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi orizzonti ma nell’avere occhi nuovi." Credo riassuma molto bene il tutto.
Conoscete voi stessi, non standardizzatevi, non seguite i modelli di questa società, siate profondamente voi in tutto e per tutto e sarete pienamente vivi.
scusate lo sfogo, saluto a tutti
hai ragione nel dire che le persone abituate a discriminare vanno aiutate.
Ma in che modo? Quando mentre tu parli e spieghi, leggi il disgusto sulle loro facce. Quando ti guardano come se tu fossi capitata lì da chissà dove.
Quando ti chiedono se sei scema o cos'altro. Quando ti senti chiedere 'perchè' ci parli.
Catia.
Re: amicizia ?
Messaggio da Artmanjazz » 07/02/2007, 16:02
Credo che il modo migliore per aiutarli sia di essere te stessa sempre, senza nessuna maschera. Tu devi essere la "pubblicità migliore". Sicuramente prima di aiutare gli altri devi essere profondamente serena. Non è semplice come sembra essere sinceri con se stessi, ma ti porta ad un grado di consapevolezza maggiore, a capire meccanismi e paure, ad eliminare il proprio ego. Conosco la sensazione di essere visto come un extraterrestre (oggi si direbbe che sono un tipo socialmente poco allineato) e so che finchè se ne soffre non si è pronti al fare il salto.catia ha scritto:[...]
Ciao Art,
hai ragione nel dire che le persone abituate a discriminare vanno aiutate.
Ma in che modo? Quando mentre tu parli e spieghi, leggi il disgusto sulle loro facce. Quando ti guardano come se tu fossi capitata lì da chissà dove.
Quando ti chiedono se sei scema o cos'altro. Quando ti senti chiedere 'perchè' ci parli.
Catia.
Sia chiaro la mia non è una verità è solo un'esperienza personale, spero possa in qualche modo aiutare.
Il discorso sarebbe lungo e complicato, difficile discuterne via mail/forum...
Dimenticavo: non ho mai detto che sia un percorso semplice (anzi) ma credo valga la pena provarci!!!

un sorriso


- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: amicizia ?
Messaggio da catia » 07/02/2007, 16:35
Artmanjazz ha scritto:[...]
Credo che il modo migliore per aiutarli sia di essere te stessa sempre, senza nessuna maschera. Tu devi essere la "pubblicità migliore". Sicuramente prima di aiutare gli altri devi essere profondamente serena. Non è semplice come sembra essere sinceri con se stessi, ma ti porta ad un grado di consapevolezza maggiore, a capire meccanismi e paure, ad eliminare il proprio ego. Conosco la sensazione di essere visto come un extraterrestre (oggi si direbbe che sono un tipo socialmente poco allineato) e so che finchè se ne soffre non si è pronti al fare il salto.
Sia chiaro la mia non è una verità è solo un'esperienza personale, spero possa in qualche modo aiutare.
Il discorso sarebbe lungo e complicato, difficile discuterne via mail/forum...
Dimenticavo: non ho mai detto che sia un percorso semplice (anzi) ma credo valga la pena provarci!!!
un sorriso![]()
:ciao:
Grazie per il sorriso, Art.

Re: amicizia ?
Messaggio da Comus » 07/02/2007, 17:55
questo mi fa pensare quanto spesso si abusi del termine "amico"... il comportamento di queste persone (o presunte tali) mi fa letteralmente ribrezzo, ammesso e non concesso che "ribrezzo" sia sufficiente a rendere l'idea...Porzia ha scritto:amicizia spesso puo voler dire anche, capire chi la pensa differentemente da noi, e di conseguenza porre fine ad una amicizia?
Se è cosi,questo è quello che ho potuto constatare pochi giorni fa, nel posto in cui lavoro,dove una ragazza molto riservata e tranquilla,che da molti anni lavora in quel posto,ha perso quasi tutte le sue amicizie per aver dovuto dire ad un ragazzo, che la corteggiava insistentemente da troppo tempo, che a lei piacevano le ragazze,e che non ci sarebbe potuta essere nessuna "storia d'amore",ma solo una piacevole amicizia.
ora si potrebbe dire che i suoi amici, in realtà non erano veri amici, solo perchè non l'hanno capita,lei dalla sua,si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato. Avvolte non si tratta di accettare ma di sconvolgere un percorso mentale, delle regole, dei limiti, che noi abbiamo.
Io da parte mia,non ho potuto far altro che veder crollare le sue amicizie,e dirgli che per me non cambiava niente, anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?

- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: amicizia ?
Messaggio da senzaorario » 06/05/2007, 22:54
Porzia ha scritto:amicizia spesso puo voler dire anche, capire chi la pensa differentemente da noi, e di conseguenza porre fine ad una amicizia?
Se è cosi,questo è quello che ho potuto constatare pochi giorni fa, nel posto in cui lavoro,dove una ragazza molto riservata e tranquilla,che da molti anni lavora in quel posto,ha perso quasi tutte le sue amicizie per aver dovuto dire ad un ragazzo, che la corteggiava insistentemente da troppo tempo, che a lei piacevano le ragazze,e che non ci sarebbe potuta essere nessuna "storia d'amore",ma solo una piacevole amicizia.
ora si potrebbe dire che i suoi amici, in realtà non erano veri amici, solo perchè non l'hanno capita,lei dalla sua,si teneva un bel peso dentro,che preferiva non condividere con gli altri per paura di non essere accettata,e cosi è stato. Avvolte non si tratta di accettare ma di sconvolgere un percorso mentale, delle regole, dei limiti, che noi abbiamo.
Io da parte mia,non ho potuto far altro che veder crollare le sue amicizie,e dirgli che per me non cambiava niente, anche se non condivido le sue scelte, non significa che debba trattarla come un alieno.
voi che ne pensate?
La penso come te. E poi insomma...avesse rubato o truffato la comunità sarebbe stato un conto, ma in fondo ha solo rivelato la sua tendenza trovandosi quasi costretta a farlo, non certo dando fastidio agli altri.
Quoto
L.Pirandello
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]