



Mi sento triste
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
Mi sento triste
Messaggio da Franci » 31/12/2006, 12:18
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
Re: Mi sento triste
Messaggio da argentina » 31/12/2006, 13:39
Ciao Franci!!! sù!!!! impara a perdonarti....a conoscerti...a amarti. Dopo il resto viene da solo...Dai!!!! sù!!!!!!!!Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.

- kim90
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1821
- Iscritto il: 14 gennaio 2006
- Età: 61
Re: Mi sento triste
Messaggio da kim90 » 31/12/2006, 14:24
Non so se ti può essere di consolazione, ma ai tempi di oggi parecchie persone si sentono tristi, da molti e spesso sento ripetere questa frase.Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
Inoltre penso che sarebbe anche una buona cosa adeguarsi a momenti di tristezza, no!? A patto che non diventi poi un circolo vizioso!
Su con il morale Franci!

Ciao
Re: Mi sento triste
Messaggio da vannik » 31/12/2006, 15:04
Innanzitutto benvenutaFranci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.

Posso capire cosa provi,perchè alcuni anni fa ho fatto le stesse tue scelte anche io....(studi,master, mettersi in discussione,ecc,ecc,)
L'unica cosa che mi sento di dirti,anche se puo sembrar banale, è quella di seguire il tuo istinto,ascolta la voce del tuo cuore...vedrai che la risposta in qualche modo arriverà...

L'anno sta fininendo ,prendi questa occasione per incominciare con stimoli e slanci diversi la tua vita....

niente è per caso....
Tanti Auguri....per tutto
Re: Mi sento triste
Messaggio da werther » 31/12/2006, 15:22
Mia cara Franci,Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
è terribile quando sembra che non ci siano alternative, quando tutto pare che congiuri contro di noi.
Io credo che dovresti iniziare con uno spietato esame di coscienza.
La causa dei nostri malesseri è sempre da ricercare nei nostri comportamenti, nelle nostre scelte, nei nostri atteggiamenti.
Se desideriamo che da una conoscenza nasca un'amicizia, bisogna necessariamente cominciare col darsi, così, a piene mani, senza la ricerca di una contropartita immediata.
Si deve poi imparare a chiedere, accantonando la paura del rifiuto, perchè, nel momento che hai il coraggio di chiedere, fai il dono di te stessa, nuda, con le tue paure, le tue ansie, i tuoi desideri e non c'è chiave migliore per scardinare le difese altrui, che la propria nudità.
Non puoi pensare che il mondo che ti gira intorno venga a bussare alla tua porta per darti ciò di cui hai bisogno.
Bisogna esporsi, rischiare, uscire dal proprio guscio e azzerare le difese.
Coraggio Franci, vedrai che puoi farcela.
Re: Mi sento triste
Messaggio da Lafata » 31/12/2006, 15:35
Cara Franci,Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
io ti capisco benissimo; innanzitutto non sono affatto felice del mio lavoro, nel quale ho investito tantissime energie, tempo, disponibilità, senza ricevere in cambio quello che avevamo pattuito... cioè crescere professionalmente... ho fatto tutto questo senza pensare ai soldi, ma adesso ci penso, perchè con lo stipendio che ho non posso permettermi, ad esempio, di andare a vivere da sola... posso permettermi ben poco per la verità. Nè ho acquisito una professionalità tale da poterla rivendere come avrei voluto e sono "arrabbiata" per questo.
Ho 35 anni e la mia vita è fatta di partecipazioni ai matrimoni degli altri, alle nascite dei figli degli altri, ai battesimi dei figli degli altri e ai compleanni dei figli degli altri (miei "amici")!!!!!!!!!!!
L'ultimo compleanno è stato il 17 dicembre scorso e ... tò... due conoscenti col pancione...
Oh! ma che bello! Che gioia! Come stai bene! Ecc...
Io invece non ho uno straccio d'uomo... :( ... forse perchè non mi accontento di uno "straccio" (!)

Ho avuto un anno molto difficile e doloroso, ho avuto delle piccole e grandi delusioni.... problemi di salute e chi più ne ha più ne metta... non mi andava di reagire, perchè questa solfa si ripete da anni....
TUTTAVIA...
arriva il momento di dare una sferzata al proprio metabolismo, non abbatterti.
Comincia da una piccola cosa, con un pretesto... l'inizio del nuovo anno, la data del tuo compleanno... che ne so... e comicia a cambiare qualcosa...
Io ieri sono andata dal parrucchiere, mi sono tagliata i capelli corti e me li sono tinti!
Sono tornata a casa e guardandomi allo specchio, mi son detta "quest'anno cambia tutto"!
Non lo so se cambierà un bel niente... per ora ho solo una faccia diversa (!) ma se non hai dentro di te la determinazione per farlo... di sicuro non cambierà niente.
C'è un proverbio che dice "se si desidera non si vuole".
Il desiderio appartiene alla sfera della psiche, della fantasia, mentre il volere appartiene a quello dell'azione...
Devi volerli i cambiamenti, devi crederci, devi agire!
Vai a farlo quel master, se è qualcosa che ti appassiona!
Cerca nuove amicizie, nuovi orizzonti.
So che è difficilissimo...
Anni fa la mia migliore amica si è letteralmente tappata in casa... e io mi sono ritrovata sola... è stata un'impresa epica inserirmi nel gruppo di amici che frequento ora... che come dici tu, non sono quelli della scuola, con cui ti senti " a casa" e puoi veramente aprirti... ognuno fa la sua vita... però sto bene con loro, mi chiamano... ed essere cercati è già una bellissima cosa, passo dei bei pomeriggi con loro e anche se a volte questo gruppo mi va stretto, per ora me lo tengo caro, perchè altri di loro si sposeranno... le cose cambieranno... così come anche nella mia vita dovranno cambiare, perchè lo voglio.
Coraggio! Attingi alle grandi energie che sicuramente hai dentro di te!

Ti abbraccio
Re: Mi sento triste
Messaggio da argentina » 31/12/2006, 15:50
Lafata ha scritto:[...]
Cara Franci,
io ti capisco benissimo; innanzitutto non sono affatto felice del mio lavoro, nel quale ho investito tantissime energie, tempo, disponibilità, senza ricevere in cambio quello che avevamo pattuito... cioè crescere professionalmente... ho fatto tutto questo senza pensare ai soldi, ma adesso ci penso, perchè con lo stipendio che ho non posso permettermi, ad esempio, di andare a vivere da sola... posso permettermi ben poco per la verità. Nè ho acquisito una professionalità tale da poterla rivendere come avrei voluto e sono "arrabbiata" per questo.
Ho 35 anni e la mia vita è fatta di partecipazioni ai matrimoni degli altri, alle nascite dei figli degli altri, ai battesimi dei figli degli altri e ai compleanni dei figli degli altri (miei "amici")!!!!!!!!!!!
L'ultimo compleanno è stato il 17 dicembre scorso e ... tò... due conoscenti col pancione...
Oh! ma che bello! Che gioia! Come stai bene! Ecc...
Io invece non ho uno straccio d'uomo... :( ... forse perchè non mi accontento di uno "straccio" (!)![]()
Ho avuto un anno molto difficile e doloroso, ho avuto delle piccole e grandi delusioni.... problemi di salute e chi più ne ha più ne metta... non mi andava di reagire, perchè questa solfa si ripete da anni....
TUTTAVIA...
arriva il momento di dare una sferzata al proprio metabolismo, non abbatterti.
Comincia da una piccola cosa, con un pretesto... l'inizio del nuovo anno, la data del tuo compleanno... che ne so... e comicia a cambiare qualcosa...
Io ieri sono andata dal parrucchiere, mi sono tagliata i capelli corti e me li sono tinti!
Sono tornata a casa e guardandomi allo specchio, mi son detta "quest'anno cambia tutto"!
Non lo so se cambierà un bel niente... per ora ho solo una faccia diversa (!) ma se non hai dentro di te la determinazione per farlo... di sicuro non cambierà niente.
C'è un proverbio che dice "se si desidera non si vuole".
Il desiderio appartiene alla sfera della psiche, della fantasia, mentre il volere appartiene a quello dell'azione...
Devi volerli i cambiamenti, devi crederci, devi agire!
Vai a farlo quel master, se è qualcosa che ti appassiona!
Cerca nuove amicizie, nuovi orizzonti.
So che è difficilissimo...
Anni fa la mia migliore amica si è letteralmente tappata in casa... e io mi sono ritrovata sola... è stata un'impresa epica inserirmi nel gruppo di amici che frequento ora... che come dici tu, non sono quelli della scuola, con cui ti senti " a casa" e puoi veramente aprirti... ognuno fa la sua vita... però sto bene con loro, mi chiamano... ed essere cercati è già una bellissima cosa, passo dei bei pomeriggi con loro e anche se a volte questo gruppo mi va stretto, per ora me lo tengo caro, perchè altri di loro si sposeranno... le cose cambieranno... così come anche nella mia vita dovranno cambiare, perchè lo voglio.
Coraggio! Attingi alle grandi energie che sicuramente hai dentro di te!![]()
Ti abbraccio
brava Lafata!!! mille volte brava!!! (e ti dico che cambiare i capelli..molte volte risulta come cambiare la testa!!!!


Re: Mi sento triste
Messaggio da Franci » 31/12/2006, 16:53
Grazie a tutti.Lafata ha scritto:[...]
Cara Franci,
io ti capisco benissimo; innanzitutto non sono affatto felice del mio lavoro, nel quale ho investito tantissime energie, tempo, disponibilità, senza ricevere in cambio quello che avevamo pattuito... cioè crescere professionalmente... ho fatto tutto questo senza pensare ai soldi, ma adesso ci penso, perchè con lo stipendio che ho non posso permettermi, ad esempio, di andare a vivere da sola... posso permettermi ben poco per la verità. Nè ho acquisito una professionalità tale da poterla rivendere come avrei voluto e sono "arrabbiata" per questo.
Ho 35 anni e la mia vita è fatta di partecipazioni ai matrimoni degli altri, alle nascite dei figli degli altri, ai battesimi dei figli degli altri e ai compleanni dei figli degli altri (miei "amici")!!!!!!!!!!!
L'ultimo compleanno è stato il 17 dicembre scorso e ... tò... due conoscenti col pancione...
Oh! ma che bello! Che gioia! Come stai bene! Ecc...
Io invece non ho uno straccio d'uomo... :( ... forse perchè non mi accontento di uno "straccio" (!)![]()
Ho avuto un anno molto difficile e doloroso, ho avuto delle piccole e grandi delusioni.... problemi di salute e chi più ne ha più ne metta... non mi andava di reagire, perchè questa solfa si ripete da anni....
TUTTAVIA...
arriva il momento di dare una sferzata al proprio metabolismo, non abbatterti.
Comincia da una piccola cosa, con un pretesto... l'inizio del nuovo anno, la data del tuo compleanno... che ne so... e comicia a cambiare qualcosa...
Io ieri sono andata dal parrucchiere, mi sono tagliata i capelli corti e me li sono tinti!
Sono tornata a casa e guardandomi allo specchio, mi son detta "quest'anno cambia tutto"!
Non lo so se cambierà un bel niente... per ora ho solo una faccia diversa (!) ma se non hai dentro di te la determinazione per farlo... di sicuro non cambierà niente.
C'è un proverbio che dice "se si desidera non si vuole".
Il desiderio appartiene alla sfera della psiche, della fantasia, mentre il volere appartiene a quello dell'azione...
Devi volerli i cambiamenti, devi crederci, devi agire!
Vai a farlo quel master, se è qualcosa che ti appassiona!
Cerca nuove amicizie, nuovi orizzonti.
So che è difficilissimo...
Anni fa la mia migliore amica si è letteralmente tappata in casa... e io mi sono ritrovata sola... è stata un'impresa epica inserirmi nel gruppo di amici che frequento ora... che come dici tu, non sono quelli della scuola, con cui ti senti " a casa" e puoi veramente aprirti... ognuno fa la sua vita... però sto bene con loro, mi chiamano... ed essere cercati è già una bellissima cosa, passo dei bei pomeriggi con loro e anche se a volte questo gruppo mi va stretto, per ora me lo tengo caro, perchè altri di loro si sposeranno... le cose cambieranno... così come anche nella mia vita dovranno cambiare, perchè lo voglio.
Coraggio! Attingi alle grandi energie che sicuramente hai dentro di te!![]()
Ti abbraccio
Ho trovato questo forum per caso e non pensavo di avere tutte queste rispote sopratutto oggi, pensavo tutti impegnati per i festeggiamenti.
Io andro' ad una festa (mi sono imposta di andare nonostante l'umore perchè voglio vincere io)
INTANTO VI AUGURO E MI AUGURO UNO SPLENDIDO 2007 CON TANTA SERENITA' sperando di risentirci presto.
Re: Mi sento triste
Messaggio da ScarletStar » 31/12/2006, 17:50
Franci ha scritto:[...]
Grazie a tutti.
Ho trovato questo forum per caso e non pensavo di avere tutte queste rispote sopratutto oggi, pensavo tutti impegnati per i festeggiamenti.
Io andro' ad una festa (mi sono imposta di andare nonostante l'umore perchè voglio vincere io)
INTANTO VI AUGURO E MI AUGURO UNO SPLENDIDO 2007 CON TANTA SERENITA' sperando di risentirci presto.
bene, franci!

vedi? la forza è dentro di te, non in ciò che ti circonda!

sai cosa diceva Kant (che la sapeva lunga su tante cose)? "Devi, quindi puoi!"
Orsù, dunque, un pizzico di coraggio e di autostima sono gli ingredienti giusti per condire i buoni propositi dell'anno nuovo che bussa alle porte del vecchio che sta per morire...!

tantissimi auguri a tutti, ragazzi!

Re: Mi sento triste
Messaggio da ricciodimare » 31/12/2006, 19:06
ScarletStar ha scritto:[...]
bene, franci!![]()
vedi? la forza è dentro di te, non in ciò che ti circonda!![]()
sai cosa diceva Kant (che la sapeva lunga su tante cose)? "Devi, quindi puoi!"
Orsù, dunque, un pizzico di coraggio e di autostima sono gli ingredienti giusti per condire i buoni propositi dell'anno nuovo che bussa alle porte del vecchio che sta per morire...!![]()
tantissimi auguri a tutti, ragazzi!
Forza, forza, forza gente! Dobbiamo rompere le acque e riemergere senza temere di farci aiutare.
W L'amicizia e W le nostre ricerche interiori che si comunicano!
Un MARE di auguri per il 2007!!!!

P.S-: Scarlet, la sai sicuramente la storiella dei ricci di Shopenauer. Dopo i festeggiamenti

riccio
Re: Mi sento triste
Messaggio da lazyangel » 01/01/2007, 10:46
momenti di crisi capitano a tutti prima o poi, nel lavoro come nella vita, l'importante è non chiudersi in se stessi, reagire, cambiare qualcosa, come diceva don bosco se devi sognare fallo in grande!!Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
Re: Mi sento triste
Messaggio da ScarletStar » 01/01/2007, 18:06
la storiella dei ricci di Shopenauer, eh?ricciodimare ha scritto:[...]
Forza, forza, forza gente! Dobbiamo rompere le acque e riemergere senza temere di farci aiutare.
W L'amicizia e W le nostre ricerche interiori che si comunicano!
Un MARE di auguri per il 2007!!!!![]()
P.S-: Scarlet, la sai sicuramente la storiella dei ricci di Shopenauer. Dopo i festeggiamentimi piacerebbe leggere un tuo commento, magari proprio su questo topic.
riccio
bè, ti dirò...non ho ancora avuto modo di studiarlo...ma mi documenterò a breve!!!

intanto ti auguro un anno ricco di soddisfazioni e VITA!!!

Re: Mi sento triste
Messaggio da vannik » 01/01/2007, 20:58
...semplicemente un abbraccio a te..... LafataLafata ha scritto:[...]
Cara Franci,
io ti capisco benissimo; innanzitutto non sono affatto felice del mio lavoro, nel quale ho investito tantissime energie, tempo, disponibilità, senza ricevere in cambio quello che avevamo pattuito... cioè crescere professionalmente... ho fatto tutto questo senza pensare ai soldi, ma adesso ci penso, perchè con lo stipendio che ho non posso permettermi, ad esempio, di andare a vivere da sola... posso permettermi ben poco per la verità. Nè ho acquisito una professionalità tale da poterla rivendere come avrei voluto e sono "arrabbiata" per questo.
Ho 35 anni e la mia vita è fatta di partecipazioni ai matrimoni degli altri, alle nascite dei figli degli altri, ai battesimi dei figli degli altri e ai compleanni dei figli degli altri (miei "amici")!!!!!!!!!!!
L'ultimo compleanno è stato il 17 dicembre scorso e ... tò... due conoscenti col pancione...
Oh! ma che bello! Che gioia! Come stai bene! Ecc...
Io invece non ho uno straccio d'uomo... :( ... forse perchè non mi accontento di uno "straccio" (!)![]()
Ho avuto un anno molto difficile e doloroso, ho avuto delle piccole e grandi delusioni.... problemi di salute e chi più ne ha più ne metta... non mi andava di reagire, perchè questa solfa si ripete da anni....
TUTTAVIA...
arriva il momento di dare una sferzata al proprio metabolismo, non abbatterti.
Comincia da una piccola cosa, con un pretesto... l'inizio del nuovo anno, la data del tuo compleanno... che ne so... e comicia a cambiare qualcosa...
Io ieri sono andata dal parrucchiere, mi sono tagliata i capelli corti e me li sono tinti!
Sono tornata a casa e guardandomi allo specchio, mi son detta "quest'anno cambia tutto"!
Non lo so se cambierà un bel niente... per ora ho solo una faccia diversa (!) ma se non hai dentro di te la determinazione per farlo... di sicuro non cambierà niente.
C'è un proverbio che dice "se si desidera non si vuole".
Il desiderio appartiene alla sfera della psiche, della fantasia, mentre il volere appartiene a quello dell'azione...
Devi volerli i cambiamenti, devi crederci, devi agire!
Vai a farlo quel master, se è qualcosa che ti appassiona!
Cerca nuove amicizie, nuovi orizzonti.
So che è difficilissimo...
Anni fa la mia migliore amica si è letteralmente tappata in casa... e io mi sono ritrovata sola... è stata un'impresa epica inserirmi nel gruppo di amici che frequento ora... che come dici tu, non sono quelli della scuola, con cui ti senti " a casa" e puoi veramente aprirti... ognuno fa la sua vita... però sto bene con loro, mi chiamano... ed essere cercati è già una bellissima cosa, passo dei bei pomeriggi con loro e anche se a volte questo gruppo mi va stretto, per ora me lo tengo caro, perchè altri di loro si sposeranno... le cose cambieranno... così come anche nella mia vita dovranno cambiare, perchè lo voglio.
Coraggio! Attingi alle grandi energie che sicuramente hai dentro di te!![]()
Ti abbraccio

-
- Baby Amico
- Messaggi: 281
- Iscritto il: 19 agosto 2006
- Età: 47
Re: Mi sento triste
Messaggio da Shadow » 01/01/2007, 22:27
Sta tutto qua'.Franci ha scritto: Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente
E' l'approccio che ti frega.
Sembri rassegnata alla tua situazione.
Rassegnarsi mai, provare e riprovare a cambiare sempre!
Coraggio, dimostrati chi sei!
- grilloparlante
- Nuovo Amico
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 30 novembre 2006
- Età: 67
Re: Mi sento triste
Messaggio da grilloparlante » 02/01/2007, 0:15
Cara franci, anche io vivo a Bologna, da tre anni e mezzo. Ho girato un po' l'Italia per lavoro, e ti devo dire che ti capisco moltissimo. Anche io ho sofferto la solitudine, lontana dalla mia città, dai miei amici, dai tanti rapporti costruiti e curati n el tempo.Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
Qui per fortuna vivo con un'amica, la solitudine la sento di meno. Ma dato che non siamo più giovanissime, è difficile inserirsi.
Questa città in fondo è a misura di studenti e di famiglie del luogo, oppure è un ambiente fieristico, cioè gente che va, gente che viene.
E poi il clima.... terribile. Certo non aiuta a socializzare, e il più delle volte rimaniamo in casa. Questo forum è stata l'occasione per evadere dalla monotonia, anche quella della depressione lavorativa.
Anche io non sono soddisfatta del lavoro, anche io per distrarmi ho frequentato un master. Fortunatamente il mio lavoro all'epoca me lo consentì.
Prenditi questo spazio vitale, conoscerai nuove persone, si ricreerà la solidarietà tra compagni, e ti sentirai meno triste.
E poi trovati, se puoi, un nuovo lavoro.
Cerca di scoprire cosa ti farebbe piacere valorizzare di te nel lavoro che vorresti fare, così ti orienti.
Baci
grillo

Re: Mi sento triste
Messaggio da elypv » 02/01/2007, 9:55
concordo con shadowShadow ha scritto:[...]
Sta tutto qua'.
E' l'approccio che ti frega.
Sembri rassegnata alla tua situazione.
Rassegnarsi mai, provare e riprovare a cambiare sempre!
Coraggio, dimostrati chi sei!
-
- Utente Escluso
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 21 settembre 2005
- Età: 61
Re: Mi sento triste
Messaggio da AL963 » 02/01/2007, 13:24
Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
Non so se la cosa può consolarti ma
questi momenti nella vita bene o male li passiamo tutti.
Riguardo ai tuoi amici , non conoscendovi non so se sia tu a vedere tutto nero e chiuderti, o che siano loro veramente un pò menefreghisti e distaccati.
Posso solo dirti che quello che tu lamenti, non è una tua immaginazione , e che ormai i rapporti sono un pò tutti così..
L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di non abbatterti, trova uno spiraglio , cercalo e seguilo , forse sei annoiata e delusa da tutto quello che ti circonda, ma non farti prendere da questo giro vizioso. Prova una volta a dire ai tuoi amici che stai male, potresti trovare risposte positive , che tu invece dai per negative , gli amici non sempre sanno interpretare i nostri stati d'animo.
Ciao Al

Re: Mi sento triste
Messaggio da luna78 » 05/01/2007, 10:56
Anche se per motivi diversi a volte mi sento triste e infelice ma sai cosa sto imparando a fare ?prendo il meglio della mia vita e delle persone che ho a torno e vado avanti.capisco che è difficile ma sai la vita ècosi bella da vivere che anche con difficolta' vale sempre la pena di lottare.Ti auguro di superare questo periodo e di trovare la serenita' che cerchi ,un grosso abbraccioFranci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.

Re: Mi sento triste
Messaggio da antox » 04/03/2007, 18:00
Siamo in due, a quanto pare.. e chissà quanti altri.Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
La cosa migliore credo che sia quella di non lasciarsi coprire completamente dai flutti. cerchiamo di tenerci a galla e ogni situazione positiva che la vita ci riserva utilizziamola per sorridere......Lo so, sono solo parole, ma forse le parole dette a noi stesse possono aiutarci a tirarci su...a presto
Re: Mi sento triste
Messaggio da antox » 05/03/2007, 19:38
Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.
Ciao Franci. Mi chiamo antonio e vivo a Roma. Nessuno potrà mai indicarti la strada giusta da percorrere, se non te stessa. Ognuno di noi è la metà di una mela: una metà la conosciamo bene e la affrontiamo in continuazione. Adesso tocca a noi trovare la seconda metà di questa mela, per poter completare noi stesso. Solo dopo ciò possiamo, secondo il mio modesto parere, svolazzare tranquilli nel mare della vita con gli altri. Un abbraccio
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Mi sento triste
Messaggio da senzaorario » 19/04/2007, 0:49
ho molte cose in comune con te: vivo da anni in una citta' che non è la mia, vado a casa mia praticamente col contagocce...la mia vita a differenza di quella degli altri non cambia nè migliora, non mi piace il lavoro che faccio, eccetera. Ma tu vivi in una delle citta' piu' belle del mondo, da vivere. Cosa avresti fatto se fossi stata costretta , pur di lavorare, a venire dalle mie parti?Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.

L.Pirandello
Re: Mi sento triste
Messaggio da Ospite » 19/04/2007, 23:54
La sensazione di essere incapaci, di non avere il controllo delle cose che ci riguardano, insieme all’aspettativa che prevede l’immutabilità di questa condizione, ci costringe alla subordinazione sociale. E’ necessario convincersi completamente: "Esiste una soluzione. Io sono in grado di trovarla." E’ questa la strada maestra verso l’autoaffermazione. La ricetta per contrastare l’incapacità è semplice: sperimentare prima di tutto la capacità di esercitare controllo su di sé. O concepiamo la vita come qualcosa di rigido e immutabile, oppure ci decidiamo a fare qualcosa, cioè a cambiare quello che non ci soddisfa. L’incapacità è appresa, ma è possibile disimpararla con un’operazione inversa. Partendo da questo presupposto, si pone la questione di come attuare l’operazione di disapprendimento. Lo scopo è di fissare la nuova esperienza:"posso influenzare qualsiasi cosa riguardi la mia vita." Ma poiché le persone che si sentono cronicamente incapaci soffrono di un’estrema passività, il problema principale è indurle all’azione. Fortunatamente anche le esperienze positive sono del tutto resistenti ai cambiamenti. Chi arriva a credere una volta di poter produrre determinati risultati con un certo tipo di azione, difficilmente potrà esser reso nuovamente insicuro. L’ostacolo più grande, che le persone insicure e insoddisfatte devono superare, è la mancanza di voglia di emergere. Per rimanere in questa condizione, rinunciano all’affermazione di sé, all’indipendenza, al potere. Se vogliamo liberarci di questa mentalità, cominciamo subito. Pensiamo a tre motivi per cui piacciamo a noi stessi! E poi prendiamo in considerazione soltanto quelli da cui possiamo trarre un utile! Le persone di successo si mettono alla prova e amano il rischio. Sanno che il rischio comporta la possibilità di vincere o perdere. E loro vogliono vincere. Si concentrano sul cammino da percorrere e non si lasciano ipnotizzare dall’opinione che gli altri hanno di loro. Ciò che importa è credere nelle proprie capacità e talento. Le persone che hanno deciso di osare non temono la sconfitta. Non tormentiamoci con l’idea che qualcuno ce l’abbia con noi; non torturiamoci cercando che cosa non va in noi, bensì impegniamo tutta la nostra energia nel raggiungimento dei nostri obiettivi e nel miglioramento della nostra condizione attuale. Tutto è possibile, basta volerlo; e....sù col morale!!...Siamo qui' per tè !!!.Franci ha scritto:Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che mi sento sola e triste. Vivo a Bologna da 10 anni, dove ho studiato e ora lavoro. Ultimamente sto rinchiudendomi sempre di piu'. Mi sembra di non aver costruito niente, ho i miei "amici" ma sono solo amicizie superficiali a cui ho paura di dire "sto male" come in questo periodo sto. Sono appena tornata dalle vacanze di natale a casa dei miei che vedo 2, 3 volte l'anno perchè sono lontani, mi sento tanto triste. Vorrei tanto scappare ma non so dove. Mi manca non avere dei forti punti di riferimento. Mi sento uno schifo, ho un lavoro che non mi piace e che a gennaio vorrei lasciare per fare un master (ma ho paura di non fare la cosa giusta). Mi sento in una strada senza uscita, insodistatta della mia vita, sia personale sia profossionale, e non riesco a trovare la forza per essere piu' positiva, per vivere la vita con piu' leggerezza pensando giorno per giorno, Ma come si fa?
Ho una eta' in cui molti si stanno sposando, avendo figli e io mi trovo sempre nelle stessa situazione da schifo....
Quello che vorrei di piu' e stare bene. Spero che questo periodo passi, ma so che devo prendere la forza e non avere paura di prendere delle decisioni.


- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Re: Mi sento triste
Messaggio da Andyphone » 20/04/2007, 0:26
Come già ti ho scritto in un altro topic magari sarebbe il caso di riportare l'autore originale quando copi dei testi non tuoi, prima di rischiare di farli passare per propri specie se in risposta a delle discussioni di un topic.Stargate ha scritto:[...]
La sensazione di essere incapaci, di non avere il controllo delle cose che ci riguardano, insieme all’aspettativa che prevede l’immutabilità di questa condizione, ci costringe alla subordinazione sociale. E’ necessario convincersi completamente: "Esiste una soluzione. Io sono in grado di trovarla." E’ questa la strada maestra verso l’autoaffermazione. La ricetta per contrastare l’incapacità è semplice: sperimentare prima di tutto la capacità di esercitare controllo su di sé. O concepiamo la vita come qualcosa di rigido e immutabile, oppure ci decidiamo a fare qualcosa, cioè a cambiare quello che non ci soddisfa. L’incapacità è appresa, ma è possibile disimpararla con un’operazione inversa. Partendo da questo presupposto, si pone la questione di come attuare l’operazione di disapprendimento. Lo scopo è di fissare la nuova esperienza:"posso influenzare qualsiasi cosa riguardi la mia vita." Ma poiché le persone che si sentono cronicamente incapaci soffrono di un’estrema passività, il problema principale è indurle all’azione. Fortunatamente anche le esperienze positive sono del tutto resistenti ai cambiamenti. Chi arriva a credere una volta di poter produrre determinati risultati con un certo tipo di azione, difficilmente potrà esser reso nuovamente insicuro. L’ostacolo più grande, che le persone insicure e insoddisfatte devono superare, è la mancanza di voglia di emergere. Per rimanere in questa condizione, rinunciano all’affermazione di sé, all’indipendenza, al potere. Se vogliamo liberarci di questa mentalità, cominciamo subito. Pensiamo a tre motivi per cui piacciamo a noi stessi! E poi prendiamo in considerazione soltanto quelli da cui possiamo trarre un utile! Le persone di successo si mettono alla prova e amano il rischio. Sanno che il rischio comporta la possibilità di vincere o perdere. E loro vogliono vincere. Si concentrano sul cammino da percorrere e non si lasciano ipnotizzare dall’opinione che gli altri hanno di loro. Ciò che importa è credere nelle proprie capacità e talento. Le persone che hanno deciso di osare non temono la sconfitta. Non tormentiamoci con l’idea che qualcuno ce l’abbia con noi; non torturiamoci cercando che cosa non va in noi, bensì impegniamo tutta la nostra energia nel raggiungimento dei nostri obiettivi e nel miglioramento della nostra condizione attuale. Tutto è possibile, basta volerlo; e....sù col morale!!...Siamo qui' per tè !!!.![]()
In questo caso mi riferisco a Sonia Angioi e a buona parte di un suo testo da te qui sopra copiato. L'originale è disponibile a:
http://www.e-school.it/pagine/dettaglio_positive.asp?IDthinkpositive=20
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]