



Il primo amore
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Il primo amore
Messaggio da werther » 17/09/2006, 19:07
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Re: Il primo amore
Messaggio da Straniero » 17/09/2006, 19:16
a questo proprio non posso rispondere,non credo di essere pronto per dare consigli su padre/figli,ma credo che tu te la caverai bene,se hai già un rapporto tale da averne parlato con lei di queste cose,e se lei ne parla con te,è già fantastico.werther ha scritto:Mia figlia di quindici anni, sta vivendo il suo primo amore ed io, che sono il suo unico punto di riferimento, non essendoci la presenza della mamma, sto sperimentandomi con questa nuova fase educazionale.
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Re: Il primo amore
Messaggio da ®Giuseppe87© » 18/09/2006, 12:45
Se posso vorrei permettermi di darti un consiglio essendo "dall'altra parte" (ovvero, passato esperienza infernale per colpa dei suoi)..werther ha scritto:Mia figlia di quindici anni, sta vivendo il suo primo amore ed io, che sono il suo unico punto di riferimento, non essendoci la presenza della mamma, sto sperimentandomi con questa nuova fase educazionale.
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Non essere possessivi, cercare di dare un minimo di fiducia...Il dialogo e farsi vedere "un pò aperti" mentalmente, devi fare in modo ?? sia tua figlia stessa a raccontarti le cose, un amico....solo in questo modo potrai sapere e avere il controllo della situazione.
Se ti vede come un nemico sull'argomento è finita, puoi far qualsiasi cosa ma tanto le cose le farà lo stesso ?? vuoi o no, le farà di nascosto e tu ?? saprai mai niente, senza cosi poterla guidare e insegnargli...
E' giusto metter dei paletti qua e là, metter delle regoline (?? scritte su carta), ?? prendere l'argomento cn troppa pensatezza ma con tranquillità la metterà sicuramente a suo agio, ascoltando cosi ???? tuoi discorsi, consigli e stando un pò tra le righe...
dove si deve essere rigidi lo si è, ma diventare possessivi e forzare ?? servirà proprio a nulla, credimi...
(come vorrei ?? tutti i genitori possano leggere queste righe e capire

Re: Il primo amore
Messaggio da menologo » 18/09/2006, 13:41
A mio modo di vedere, compito del genitore è rendere i figli in grado di agire autonomamente nel modo migliore, e non quello di impedirgli di fare sbagli.werther ha scritto:Mia figlia di quindici anni, sta vivendo il suo primo amore ed io, che sono il suo unico punto di riferimento, non essendoci la presenza della mamma, sto sperimentandomi con questa nuova fase educazionale.
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Pertanto, quando e se sarò genitore, insegnerò ai miei figli l'importanza di saper valutare bene gli altri, facendo capire loro quali sono le qualità che rendono le altre persone persone speciali.
Gli farò capire che non è la spavalderia, la disinvoluta, il coraggio, l'aggressività ciò che devono cercare e d apprezzare negli altri, ma la dolcezza, la sensibilità, la serenità, la calma, l'equilibrio e l'armonia.
Tua figlia ha l'alletato migliore o peggiore in se stessa.
Se ha imparato a dare importanza alle giuste qualità, si sarà innamorata di una persona "raccomandabile". Altrimenti, è inutile che ci nascondiamo dietro un dito, il rischo c'è. Basta pensare a tutto quello che ci dicono le cronache, di giovani ragazze uccise perchè hanno avuto la colpa di innamorarsi delle persone sbagliate.
Re: Il primo amore
Messaggio da werther » 18/09/2006, 14:01
®Giuseppe87© ha scritto:[...]
Proprio seguendo questa folosofia che mi sto muovendo. Io e lei abbiamo un rapporto di complicità molto esteso, ma il mio timore è quello di essere troppo amico.Se ti vede come un nemico sull'argomento è finita, puoi far qualsiasi cosa ma tanto le cose le farà lo stesso ?? vuoi o no, le farà di nascosto e tu ?? saprai mai niente, senza cosi poterla guidare e insegnargli...
La mia figura di padre non deve essere, come non è, autoritaria, ma autorevole.
Non sono un uomo geloso, nè con le donne, nè tantomeno, con mia figlia, ma il confine tra l'essere padre e l'essere amico è parecchio labile.
A quell'età, non hanno bisogno di un amico in casa, ne hanno già tanti fuori. Credo invece che abbiano bisogno di un punto di riferimento solido, che non si preoccupi di reprimere, me di comprendere.
Re: Il primo amore
Messaggio da corto maltese » 19/09/2006, 2:48
Non c'è nulla da sapere, bisogna lasciar fare alla natura.La cosa giusta è lasciare che le cose vadano come devono andare, eveltualmente andare in aiuto di tua figlia solo se lei te lo chiede esplecitamente. Sarà la prima di più esperienze che lei farà.Soffrirà gioirà, a seconda dei casi ma se intelligente saprà fare tesoro dei propri errori.Interferire è uno sbaglio madornale.(anch'io sono un padre senza la presenza della madre)werther ha scritto:Mia figlia di quindici anni, sta vivendo il suo primo amore ed io, che sono il suo unico punto di riferimento, non essendoci la presenza della mamma, sto sperimentandomi con questa nuova fase educazionale.
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Re: Il primo amore
Messaggio da Thomas » 19/09/2006, 11:54
già sono pienamente daccordo...®Giuseppe87© ha scritto:[...]
Se posso vorrei permettermi di darti un consiglio essendo "dall'altra parte" (ovvero, passato esperienza infernale per colpa dei suoi)..
Non essere possessivi, cercare di dare un minimo di fiducia...Il dialogo e farsi vedere "un pò aperti" mentalmente, devi fare in modo ?? sia tua figlia stessa a raccontarti le cose, un amico....solo in questo modo potrai sapere e avere il controllo della situazione.
Se ti vede come un nemico sull'argomento è finita, puoi far qualsiasi cosa ma tanto le cose le farà lo stesso ?? vuoi o no, le farà di nascosto e tu ?? saprai mai niente, senza cosi poterla guidare e insegnargli...
E' giusto metter dei paletti qua e là, metter delle regoline (?? scritte su carta), ?? prendere l'argomento cn troppa pensatezza ma con tranquillità la metterà sicuramente a suo agio, ascoltando cosi ???? tuoi discorsi, consigli e stando un pò tra le righe...
dove si deve essere rigidi lo si è, ma diventare possessivi e forzare ?? servirà proprio a nulla, credimi...
(come vorrei ?? tutti i genitori possano leggere queste righe e capire)
purtroppo spesso è proprio per la eccessiva protezione dei genitori che certi "figli " sbandano nel modo + totale...
ho avuto a che fare conragazzi/ragazze cosi... e credetemi è brutto vedere quando ci si lascia andare in quel modo...
la cosa migliore come ti ha già detto peppe è cercare di fargli capire le cose ma non imponendole, sono daccordo nel dire che se già riesci ad avere un dialogo cosi sei ad un buon punto, cerca di non rovinare tutto...
i figli spesso e volentieri hanno bisogno dell'unica cosa che moti genitori non danno mai...FIDUCIA.
Re: Il primo amore
Messaggio da Angelhearth » 23/09/2006, 5:43
Io cercherei di parlarne con lei il più spesso possibile, però senza ossessionarla e senza farti vedere troppo protettivo.werther ha scritto:Mia figlia di quindici anni, sta vivendo il suo primo amore ed io, che sono il suo unico punto di riferimento, non essendoci la presenza della mamma, sto sperimentandomi con questa nuova fase educazionale.
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Re: Il primo amore
Messaggio da Amami85 » 24/09/2006, 18:04
werther ha scritto:Mia figlia di quindici anni, sta vivendo il suo primo amore ed io, che sono il suo unico punto di riferimento, non essendoci la presenza della mamma, sto sperimentandomi con questa nuova fase educazionale.
Si, è vero, ero preparato, come credo lo fosse anche lei; ne abbiamo parlato molto negli ultimi anni.
Vorrei sapere da voi come, al mio posto, vi comportereste.
Ciao..
Secondo me bisogna ritenersi fortunati ad avere un rapporo già così bello con la propria figlia...non è questione del fatto del ruolo da mamma o papà...Entrambi sanno insegnare alla medesima maniera ed educare i figli e poi ad esempio io mi trovo meglio con mio padre a parlare...Bisogna lasciarle vivere questo/i amori con la spensieratezza e l'intensità dei 15anni senza forzare troppo se lei non ne vuole parlare...Sono d'altronde una sfera privata dell'adolescenza ma stai pur tranquillo che sarà lei a poco a poco ad iniziare a confidarsi con te...e sarà la cosa più bella.
Ciao,
-Francesca-
Re: Il primo amore
Messaggio da machestoadì? » 25/09/2006, 9:03
Concordo... Io con i miei vado molto d'accordo, però sulle questioni personali racconto pochissimo... Anch'io ebbi il primo amore a 15 anni, solo che loro lo seppero dopo 3 mesi che frequentavo questa ragazza... E così è anche adesso: dei miei sentimenti ne parlo sempre a grandi linee con i miei genitori, e quando loro mi fanno domande che giudico troppo invasive arrivo a raccontare delle palle assurde... sia per il gusto di farlo che per non farli entrare troppo nel mio mondo!!! Non so come mai...Amami85 ha scritto:[...]
Ciao..
Secondo me bisogna ritenersi fortunati ad avere un rapporo già così bello con la propria figlia...
-Francesca-
??? tu sei fortunato ad avere una figlia che ti racconta tutto... e secondo me faresti bene a darle fiducia...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]