HEARTHCLIFF ha scritto:[...]
praticamente si dovrebbe comportare da padre?a dopo il resto. mi sembri un po' prevenuta quando pensi che io dica che amare significa andare a letto.amare mia cara (concedimelo è un modo di dire)significa dare e ricevere,si ricevere anche, altrimenti che amore sarebbe?alla 18enne chi glie lo ha ordinato di stare con il 40enne?e il 40enne ha forse pagato per trovarsi in quella situazione con quella eta'?l'amore è cieco.pertanto mi sembra piu che normale che lui possa desiderare coccole bacini e carezze dalla 18enne.(IL RESTO)continui a pensare che lui debba guardarla come fosse sua figlia,MA SUA FIGLIA NON E',e se non lo è,NON LO E',come devo spiegartelo?PER CASO UNA COETANEA BISOGNA GUARDARLA COME UNA SORELLA?lui la guarda come donna GIUSTAMENTE,e vuole solo amarla, e la desidera(per caso la tratta male nel desiderare questo?).quando parlavo di protezione per quello che insieme si era creato ,mi riferivo al nucleo familiare,la nostra societa e' basata sul lavoro e sulla famiglia,sul valore della famiglia,lo psicologo e' DIO forse?so di ragazzi e ragazze che preferirebbero il contrario di quello che afferma la psicologia,per la maggiorparte dei casi le cause di una separazione è l'entrata in scena di una terza persona il quale trova terreno fertile perche uno dei due o addirittura entrambi hanno scherzato con la vita o con i sentimenti dell'altro,e non si puo costruire la propria felicita'sull'infelicita' degli altri.

Hai travisato tutto quello che ho scritto.
1) qui non sappiamo assolutamente come si comporti lei, quindi il comportamento di lei non è in discussione. Non sappiamo cosa lei dia o non dia, sappiamo solo che lui dice di essere geloso dei suoi amici, non che lei glie ne dia reale motivo, anzi, da quel che scrive si direbbe che non glie lo dia affatto, quindi la sua è una gelosia immotivata e la gelosia immotivata fa soffrire. Quindi, lui la fa soffrire o comunque si comporta in un modo che presto o tardi le provocerà molto dolore. Per questo discuto il suo modo di amare. Amare non significa possedere, essere gelosi immotivatamente significa voler possedere.
2) non ho detto che debba comportarsi da padre, ma che se la ama dovrebbe desiderare per lei ciò che le fa bene, cioè darle quello che vorrebbe che un uomo desse a sua figlia, se ne avesse una. Poichè la differenza d'età è tale che potrebbe veramente essere sua figlia, il paragone mi sembrava utile.
3) il parallelo tra amore e sesso, lo hai espresso esplicitamente nel tuo post. L'amore di coppia ovviamente include il sesso, sempre che si sia tutti e due adulti e consenzienti.
4) che c'entra Dio? Non so Dio, ma certo la Chiesa avrebbe qualcosa da ridire su un professore quarantenne che si porta a letto senza sposarla una ragazzina appena maggiorenne e per di più sua allieva!!! Quindi, se vogliamo fare un'opera moralizzatrice, o la facciamo su tutto o non la facciamo su niente, grazie!!!! Se è per quello, pare che Dio avesse detto anche che la terra sta ferma, ma mi pare che oggi nessuno ci creda più. Quindi, per quanto riguarda ciò che fa male o no allo sviluppo di un bambino, mi fiderei di più della ricerca psicologica che delle pessime interpretazioni della Bibbia fatte dalla Chiesa Cattolica. Quello che veramente vuole Dio non sta nelle parole della Chiesa e credo che molti secoli di comportamento simoniaco e assolutamente non cristiano della chiesa lo abbiamo ampiamente dimostrato. Quindi, se proprio vuoi fare discorsi moralistici sul divorzio, non tirare in ballo Dio, ma semmai la Chiesa. E questo, per favore, fallo che chi di Dio ha davvero rispetto.
ciao