si certo altrimenti che insalata fresca sarebbe?arietina76 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:59In effetti il bulgur non l'ho mai provato...
Ma le verdure (pomodorini, scalogno, carota, ecc.) le aggiungi a crudo?


Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da airlander » 12/11/2019, 13:20
si certo altrimenti che insalata fresca sarebbe?arietina76 ha scritto: ↑11/11/2019, 18:59In effetti il bulgur non l'ho mai provato...
Ma le verdure (pomodorini, scalogno, carota, ecc.) le aggiungi a crudo?
Messaggio da arietina76 » 12/11/2019, 18:28
Messaggio da tempest » 13/11/2019, 11:15
L'ho ha scritto!!
io con lo scalogno crudo potrei morire...nonchè uccidere i poveracci che capitano a tiro di fiatose amate il cuscus non potete dimenticarvi del bulgur:
ecco una freschissima insalata:
Messaggio da arietina76 » 13/11/2019, 16:07
Messaggio da airlander » 14/11/2019, 6:49
diciamo che in questo genere di insalata le variabili sono infinite quindi potrai aggiungere o togliere ciò che preferisci, volendo anche del tonno in scatola, la base resta il bulgur che è ottimo anche per accompagnare altri cibi caldi.
Messaggio da airlander » 14/11/2019, 6:51
se non siete giovincelle voi io sono di certo matusalemmearietina76 ha scritto: ↑13/11/2019, 16:07Tempest, sto cercando di spacciarmi per una giovincella dalla memoria di ferro, ma tu così non mi aiuti.....![]()
![]()
![]()
Messaggio da arietina76 » 14/11/2019, 18:43
Messaggio da george clooney » 14/11/2019, 19:29
Io ogni tanto lo faccio. Ci sono tante varianti; io l'ho sempre fatto con la carne macinata.arietina76 ha scritto: ↑14/11/2019, 18:43Sto cercando (e spero di aver trovato) un paio di ricette valide per fare il polpettone: sarà una stupidata, nel senso che è forse uno dei piatti più menzionati quando si parla di cucina, ma non ho mai provato a farlo....![]()
Messaggio da airlander » 15/11/2019, 8:31
l'altro giorno ne ho fatto uno saporitissimo, ed in fondo è un piatto facilissimo.arietina76 ha scritto: ↑14/11/2019, 18:43Sto cercando (e spero di aver trovato) un paio di ricette valide per fare il polpettone: sarà una stupidata, nel senso che è forse uno dei piatti più menzionati quando si parla di cucina, ma non ho mai provato a farlo....![]()
Messaggio da george clooney » 15/11/2019, 14:11
Anch'io lo faccio cosi; a volte evito di mettere la carne di maiale per renderlo più leggero.airlander ha scritto: ↑15/11/2019, 8:31l'altro giorno ne ho fatto uno saporitissimo, ed in fondo è un piatto facilissimo.
personalmente metto sempre un misto con vari tipi di carne macinata, poi ci aggiungo anche una salsiccia per insaporire meglio il composto, sale,pepe, quindi pane bagato nel latte, formaggio gratuggiato, uova, prezzemolo, si impana il tutto con pane gratuggiato, quindi su una teglia ricoperta con carta da forno un filo d'olio di oliva, ed in forno ventilato a 180 gradi per circa 35 minuti, basta forare con lo stecchino per controllare la cottura.
Messaggio da airlander » 15/11/2019, 18:42
Messaggio da arietina76 » 18/11/2019, 16:26
Messaggio da airlander » 18/11/2019, 17:09
non essere malfidente siamo rimasti solo ottimi amici.
Messaggio da arietina76 » 17/01/2020, 10:59
Messaggio da airlander » 17/01/2020, 16:19
io sono un maestro nel preparare minestroni di verdure, però ieri mi sono fatto i pizzoccheri.arietina76 ha scritto: ↑17/01/2020, 10:59Recentemente ho mangiato una vellutata di zucca e porri che era una bontà.
Sulla carta (come si suol dire), non gli avrei dato due lire: non mi sembrava un abbinamento azzeccato, e poi, a dirla proprio tutta, il porro in sè non mi fa neanche impazzire.
Invece era buonissimaaaaaa!!!
Messaggio da arietina76 » 17/01/2020, 18:21
Messaggio da george clooney » 17/01/2020, 19:06
È proprio vero che, prima di dire che una pietanza non piace ,bisogna assaggiare..arietina76 ha scritto: ↑17/01/2020, 10:59Recentemente ho mangiato una vellutata di zucca e porri che era una bontà.
Sulla carta (come si suol dire), non gli avrei dato due lire: non mi sembrava un abbinamento azzeccato, e poi, a dirla proprio tutta, il porro in sè non mi fa neanche impazzire.
Invece era buonissimaaaaaa!!!
Messaggio da airlander » 18/01/2020, 9:25
è facilissimo:arietina76 ha scritto: ↑17/01/2020, 18:21Ma sai che lo dicevo proprio ieri ai miei, che volevo provare a fare i pizzoccheri?
Non li ho mai fatti...
Mi dai la ricetta?![]()
Messaggio da george clooney » 28/02/2020, 17:08
Messaggio da arietina76 » 28/02/2020, 18:33
Torta all'acqua?george clooney ha scritto: ↑28/02/2020, 17:08Ho sperimentato la "torta all'acqua"; inizialmente ero titubante vista la scarsità di ingredienti, poi l'ho fatta e devo dire che per la colazione è l'ideale, specialmente nel mio caso che soffro di acidità di stomaco. È molto leggera, ma anche buona direi..ah, e anche super economica!![]()
Messaggio da tempest » 28/02/2020, 18:36
Mi informo! Mi ispira!george clooney ha scritto: ↑28/02/2020, 17:08Ho sperimentato la "torta all'acqua"; inizialmente ero titubante vista la scarsità di ingredienti, poi l'ho fatta e devo dire che per la colazione è l'ideale, specialmente nel mio caso che soffro di acidità di stomaco. È molto leggera, ma anche buona direi..ah, e anche super economica!![]()
Messaggio da airlander » 29/02/2020, 10:28
confermo è buonissima l'ho assaggiata da una mia amica e se non mi avesse detto che era all'acqua non me ne sarei mai accorto.george clooney ha scritto: ↑28/02/2020, 17:08Ho sperimentato la "torta all'acqua"; inizialmente ero titubante vista la scarsità di ingredienti, poi l'ho fatta e devo dire che per la colazione è l'ideale, specialmente nel mio caso che soffro di acidità di stomaco. È molto leggera, ma anche buona direi..ah, e anche super economica!![]()
Messaggio da airlander » 29/02/2020, 10:45
come l'hai fatta? io sono uno specialista , questa una paella de marisco realizzata la scorsa estate per 20 persone.arietina76 ha scritto: ↑28/02/2020, 18:33Torta all'acqua?Mai sentita: com'è?
io invece ho sperimentato in casa la paella: un sucessone, non credevo.... Grande soddisfazione!!!![]()
Messaggio da george clooney » 29/02/2020, 15:11
Io al posto del baccello di vaniglia ho messo la scorza di 1 limone.airlander ha scritto: ↑29/02/2020, 10:28confermo è buonissima l'ho assaggiata da una mia amica e se non mi avesse detto che era all'acqua non me ne sarei mai accorto.
https://ricette.giallozafferano.it/Torta-all-acqua.html
Messaggio da arietina76 » 02/03/2020, 8:51
Io ho messo gamberi, cozze, calamari e piselli: essendo la prima volta che mi cimentavo, sono andata sul classico.
Messaggio da airlander » 03/03/2020, 9:04
la paella in realtà viene buona con qualsiasi variante è sempre un piacere proporla come piatto conviviale ottimamente se accompagnata da sangria.arietina76 ha scritto: ↑02/03/2020, 8:51Io ho messo gamberi, cozze, calamari e piselli: essendo la prima volta che mi cimentavo, sono andata sul classico.
Volevo metterci anche le vongole ma erano finite: da non crederci, non ne ho trovata una.
Ero indecisa che metterci anche un peperone a pezzettini, ma avevo paura di renderla troppo pesante (nel senso di non digeribile).
Non ho però usato aglio: so che la ricetta tradizionale lo prevede per preparare i pesci, ma non ne sono un'amante, per cui ho evitato.... Ma è venuta buonissima lo stesso!
Messaggio da george clooney » 03/03/2020, 13:17
E' vero...Io quest'estate l'ho mangiata più volte in Spagna; molto buona anche quella vegetariana..Al posto della sangria mi sono "concessa" l'acqua frizzante, invece che la naturale..
Messaggio da airlander » 05/03/2020, 9:17
dovresti provare la sangria di champagne rosègeorge clooney ha scritto: ↑03/03/2020, 13:17E' vero...Io quest'estate l'ho mangiata più volte in Spagna; molto buona anche quella vegetariana..Al posto della sangria mi sono "concessa" l'acqua frizzante, invece che la naturale..Questo è stato il mio strappo alla regola..
![]()
Messaggio da george clooney » 05/03/2020, 14:54
Messaggio da airlander » 06/03/2020, 13:16
diciamo che la frutta addolcise un po il secco dello champagne.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]