



ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Messaggio da Amico82 » 10/11/2006, 14:10
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/divorzi-boom/divorzi-boom/divorzi-boom.html
è evidente che ormai i matrimoni (ma anche le convivenze non ufficiali visto che si tratta comunque di vita in comune...) non reggono piu di qualche anno.
inoltre gli stessi matrimoni sono calati in maniera vistosa rispetto a 30 anni fa.
Questi dati fanno riflettere e sono a dir poco sconcertanti per chi sogna ancora di sposarsi e metter su famiglia, la speranza di rimanere assieme "per tutta la vita" è ormai molto esigua.
è poi impressionante il dato della Liguria, sui 10 matrimoni 9 falliscono.
sicuramente non va molto meglio nelle altre regioni tranne che al sud...
secondo voi: perchè non ci si sopporta più? quali sono i motivi che inducono le persone a separarsi/divorziare? perchè 20-30 anni fa il matrimonio era molto piu saldo?
Re: ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Messaggio da Ospite » 10/11/2006, 14:19
I matrimoni sono fatti di sacrifici che nessuno vuole più fare tutti siamo abituati a non lottare. La mia storia di spingerebbe a dire che non bisognerebbe credere nel matrimonio,ma non lo farò perchè se non ci credessi non starei a lottare contro tutto e contro me stessa per recuperarlo e rimetterelo i piedi. E' difficile,ma se ci si crede si può lottareAmico82 ha scritto:leggete qui:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/divorzi-boom/divorzi-boom/divorzi-boom.html
è evidente che ormai i matrimoni (ma anche le convivenze non ufficiali visto che si tratta comunque di vita in comune...) non reggono piu di qualche anno.
inoltre gli stessi matrimoni sono calati in maniera vistosa rispetto a 30 anni fa.
Questi dati fanno riflettere e sono a dir poco sconcertanti per chi sogna ancora di sposarsi e metter su famiglia, la speranza di rimanere assieme "per tutta la vita" è ormai molto esigua.
è poi impressionante il dato della Liguria, sui 10 matrimoni 9 falliscono.
sicuramente non va molto meglio nelle altre regioni tranne che al sud...
secondo voi: perchè non ci si sopporta più? quali sono i motivi che inducono le persone a separarsi/divorzare? perchè 20-30 anni fa il matrimonio era molto piu saldo?
Re: ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Messaggio da WOMAN77 » 10/11/2006, 14:34
Amico82 ha scritto:leggete qui:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/divorzi-boom/divorzi-boom/divorzi-boom.html
è evidente che ormai i matrimoni (ma anche le convivenze non ufficiali visto che si tratta comunque di vita in comune...) non reggono piu di qualche anno.
inoltre gli stessi matrimoni sono calati in maniera vistosa rispetto a 30 anni fa.
Questi dati fanno riflettere e sono a dir poco sconcertanti per chi sogna ancora di sposarsi e metter su famiglia, la speranza di rimanere assieme "per tutta la vita" è ormai molto esigua.
è poi impressionante il dato della Liguria, sui 10 matrimoni 9 falliscono.
sicuramente non va molto meglio nelle altre regioni tranne che al sud...
secondo voi: perchè non ci si sopporta più? quali sono i motivi che inducono le persone a separarsi/divorziare? perchè 20-30 anni fa il matrimonio era molto piu saldo?
Io ancora ci credo. Sarà perchè non guardo i sondaggi, ma le esperienze delle persone che conosco e vedo che dopo anni sono ancora felici della scelta fatta!
purtroppo capitano anche le batoste!
Re: ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Messaggio da Simone83 » 10/11/2006, 18:18
Evvai , siccome sono di Genova sara' meglio travarmi una ragazza in fuori LIGURIAAmico82 ha scritto:leggete qui:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/divorzi-boom/divorzi-boom/divorzi-boom.html
è evidente che ormai i matrimoni (ma anche le convivenze non ufficiali visto che si tratta comunque di vita in comune...) non reggono piu di qualche anno.
inoltre gli stessi matrimoni sono calati in maniera vistosa rispetto a 30 anni fa.
Questi dati fanno riflettere e sono a dir poco sconcertanti per chi sogna ancora di sposarsi e metter su famiglia, la speranza di rimanere assieme "per tutta la vita" è ormai molto esigua.
è poi impressionante il dato della Liguria, sui 10 matrimoni 9 falliscono.
sicuramente non va molto meglio nelle altre regioni tranne che al sud...
secondo voi: perchè non ci si sopporta più? quali sono i motivi che inducono le persone a separarsi/divorziare? perchè 20-30 anni fa il matrimonio era molto piu saldo?

Re: ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Messaggio da DeLorean83 » 11/11/2006, 12:18
Direi che a questo punto si potrebbe sfatare l'affermazione che vede la nosta società basata sulla famiglia,direi più che altro basata sulle separazioni!!!
Pensare che al nord,il 60% delle famiglie si sfasciano è allucinante(liguria il 90%?!?!),da non crederci!!!
-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Re: ma chi crede ancora ai matrimoni e alla vita di coppia?
Messaggio da Sims » 12/11/2006, 10:51
Amico82 ha scritto:leggete qui:
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/divorzi-boom/divorzi-boom/divorzi-boom.html
è evidente che ormai i matrimoni (ma anche le convivenze non ufficiali visto che si tratta comunque di vita in comune...) non reggono piu di qualche anno.
inoltre gli stessi matrimoni sono calati in maniera vistosa rispetto a 30 anni fa.
Questi dati fanno riflettere e sono a dir poco sconcertanti per chi sogna ancora di sposarsi e metter su famiglia, la speranza di rimanere assieme "per tutta la vita" è ormai molto esigua.
è poi impressionante il dato della Liguria, sui 10 matrimoni 9 falliscono.
sicuramente non va molto meglio nelle altre regioni tranne che al sud...
secondo voi: perchè non ci si sopporta più? quali sono i motivi che inducono le persone a separarsi/divorziare? perchè 20-30 anni fa il matrimonio era molto piu saldo?
Sono allibita: come si fa a paragonare la vita di oggi con quella di 30 anni fa???




Vivere la propria vita con qualcuno comporta sacrifici, è vero, ma non penso che oggi si sia meno disposti di un tempo a farne. Oggi non si lotta più? Ma quando mai… Non facciamoci incantare dai nostri nonni che vantano le loro peripezie “quando non c’era da mangiare”: è solo nostalgia tipica della terza età…

Personalmente credo anche che questa per l’Italia sia un’epoca di passaggio: il vincolo del matrimonio ha assunto negli ultimi anni un significato sempre più laico, per cui risulta più facile scioglierlo. Liberatici dalla morale cristiana cattolica imperante, ora dobbiamo imparare che esiste una morale laica che ci rende Uomini e non consumatori di sesso, amore e matrimoni. Credo che stiamo attraversando un periodo di crescita culturale che porterà poi ad un assestamento e che i matrimoni torneranno a durare di più. Certo è che un tempo l’economia girava attorno alla famiglia (chi viveva di agricoltura praticava soprattutto un’economia di sostentamento) e quindi si facevano pure tanti figli, ma non mi pare che ci fosse sempre una reale attenzione per i rapporti famigliari. Si sentono certi racconti…

Dio ci liberi dai matrimoni eterni tra corna, botte e apatia!!! :[ :[ :[
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]