



Ciao a tutti! Mi presento...
Fatevi conoscere! Nuovi e vecchi iscritti: presentatevi, parlateci di voi, dite chi siete, perché vi siete iscritti? Cosa fate, cosa vi piace o non vi piace...
Moderatore: Andyphone
Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 17/01/2006, 22:15
mi chiamo Massimiliano e vivo a Piombino (prov di Livorno).
Ho 35 anni, mi piace leggere, viaggiare quando posso e credo nell'amicizia (credo che presentazione più generica e riduttiva non si possa fare! ma le presentazioni sono sempre un po' imbarazzanti!
Ma spero che ci conosceremo meglio chiaccherando e discutendo.
Ciao,
Massi
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Sabrina » 17/01/2006, 22:42
ciao massimilianomassimiliano ha scritto:Mi presento,
mi chiamo Massimiliano e vivo a Piombino (prov di Livorno).
Ho 35 anni, mi piace leggere, viaggiare quando posso e credo nell'amicizia (credo che presentazione più generica e riduttiva non si possa fare! ma le presentazioni sono sempre un po' imbarazzanti!
Ma spero che ci conosceremo meglio chiaccherando e discutendo.
Ciao,
Massi


ciao ciao
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 17/01/2006, 23:18
Chissà come, mi pare tu scriva in modo familiare :-P
Spero ti troverai bene qua.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Ospite » 17/01/2006, 23:47
Ciao. Hai dimenticato di dirci se sei biondo, rosso, moro o pelato? Scherzetto!!! BENVENUTO. Io sono Luce.massimiliano ha scritto:Mi presento,
mi chiamo Massimiliano e vivo a Piombino (prov di Livorno).
Ho 35 anni, mi piace leggere, viaggiare quando posso e credo nell'amicizia (credo che presentazione più generica e riduttiva non si possa fare! ma le presentazioni sono sempre un po' imbarazzanti!
Ma spero che ci conosceremo meglio chiaccherando e discutendo.
Ciao,
Massi
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 18/01/2006, 14:15
E' abbastanza facile vedere come sono fatto, se apri la sezione "CosaSiamo" nella foto del gruppo io sono quello con mano il palloncino giallo sulla sinistra. Solo che allora si chiamava Cooperativa 2000 e il tutto funzionava come una mailing list. Ora devo "rimpratichirmi" del sistema!

Ciao. Hai dimenticato di dirci se sei biondo, rosso, moro o pelato? Scherzetto!!! BENVENUTO. Io sono Luce.[/quote]
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 18/01/2006, 14:45
Ciao Sabrina,Sabrina ha scritto:[...]
ciao massimilianoio pure adoro leggere.. e viaggiare.. potendo :( ben arrivato qui
ciao ciao
in effetti sembrano banalità ma leggere e viaggiare per conoscere altre culture sono i modi migliori per apriri la mente e migliorare se stessi. Oltre naturamente a partecipare alle dicussioni di Mailamici....

Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da mimmi » 18/01/2006, 16:06
Ciao Massimiliano...ti do il mio benvenuto nel forum....e vedrai che avrai modo e tempo per parlarci un pò più di te se vorrai....io sono Barbara e come vedi da qua a fianco sono di Pisa....massimiliano ha scritto:Mi presento,
mi chiamo Massimiliano e vivo a Piombino (prov di Livorno).
Ho 35 anni, mi piace leggere, viaggiare quando posso e credo nell'amicizia (credo che presentazione più generica e riduttiva non si possa fare! ma le presentazioni sono sempre un po' imbarazzanti!
Ma spero che ci conosceremo meglio chiaccherando e discutendo.
Ciao,
Massi


- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Sabrina » 18/01/2006, 17:29
Bhe.. le discussioni di mail amici son le prime della listamassimiliano ha scritto:[...]
Ciao Sabrina,
in effetti sembrano banalità ma leggere e viaggiare per conoscere altre culture sono i modi migliori per apriri la mente e migliorare se stessi. Oltre naturamente a partecipare alle dicussioni di Mailamici....


Ciao ciao
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Andyphone » 18/01/2006, 18:50
Per non dare il brutto esempio bisogna tu impari a quotare però, ahi ahi ahi... Troppo tempo assente da Internet fa male :-)massimiliano ha scritto:Ciao Luce!
E' abbastanza facile vedere come sono fatto, se apri la sezione "CosaSiamo" nella foto del gruppo io sono quello con mano il palloncino giallo sulla sinistra. Solo che allora si chiamava Cooperativa 2000 e il tutto funzionava come una mailing list. Ora devo "rimpratichirmi" del sistema!Mi piacerebbe, quando avrò capito come si fa, mettere qualche foto dei miei viaggi sull'album.
Trovi le istruzioni qui: http://www.mailamici.it/forum/faq.php?mode=bbcode#4
Buona partecipazione


* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 18/01/2006, 22:58
Ciao Barbara,mimmi ha scritto:[...]
Ciao Massimiliano...ti do il mio benvenuto nel forum....e vedrai che avrai modo e tempo per parlarci un pò più di te se vorrai....io sono Barbara e come vedi da qua a fianco sono di Pisa....![]()
grazie del benvenuto. Ho studiato 5 anni a pisa (scienze biologiche dal '90 al '95) e sono rimasto molto affezionato a questa città. L'anno scorso a settembre ho compiuto una pazzia: ho deciso di prendermi una seconda laurea e mi sono iscritto di nuovo all'università! Al corso di Tecniche Erboristiche (una laurea triennale), mi hanno riconoscito diversi esami di biologia ma ora viene il bello e cioè devo studiare e lavorando non è facile ma per realizzare i sogni oltre a crederci bisogna anche un po' sacrificarsi. Ah, la cosa buffa è che mi hanno rilasciato anche il tesserino per andare alla mensa universitaria e la scorsa settimana che avevo fatto una "toccata e fuga" a Pisa ho provato ad andarci! E' stato come avere un flash back, un ritorno al passato. L'unica cosa è che la qualità del cibo è molto peggiorara da allora! :(
Ciao,
Massi:)



Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 18/01/2006, 23:07
OK, recepito il messaggio!:)Sabrina ha scritto:[...]
Bhe.. le discussioni di mail amici son le prime della lista(altrimenti Andy mi uccide .. ma con molto garbo però
)
Ciao ciao
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da mimmi » 19/01/2006, 8:14
massimiliano ha scritto:[...]
Ciao Barbara,
grazie del benvenuto. Ho studiato 5 anni a pisa (scienze biologiche dal '90 al '95) e sono rimasto molto affezionato a questa città. L'anno scorso a settembre ho compiuto una pazzia: ho deciso di prendermi una seconda laurea e mi sono iscritto di nuovo all'università! Al corso di Tecniche Erboristiche (una laurea triennale), mi hanno riconoscito diversi esami di biologia ma ora viene il bello e cioè devo studiare e lavorando non è facile ma per realizzare i sogni oltre a crederci bisogna anche un po' sacrificarsi. Ah, la cosa buffa è che mi hanno rilasciato anche il tesserino per andare alla mensa universitaria e la scorsa settimana che avevo fatto una "toccata e fuga" a Pisa ho provato ad andarci! E' stato come avere un flash back, un ritorno al passato. L'unica cosa è che la qualità del cibo è molto peggiorara da allora! :(
Ciao,
Massi:)
![]()
![]()
Wow scienze erboristiche...sai che era uno dei corsi ai quali ero interessata anche io?...poi io ho scelto scienze politiche...sai la matematica e la chimica non sono mai stati il mio forte...e quelli erano proprio i primi esame da dare...adesso mi mancano 4 esami e la tanto sognata laurea, che spero sia possibile fare in antropologia culturale...dove ho intenzione di prendere la specialistica...beh per la mensa conocordo in pieno con te...io ci sono andata solo qualche volta...ed AIUTO da sentirsici un tantino male :(...ti auguro l'inizio di buona giornata....


Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 19/01/2006, 9:28
L'antropologia è un argomento molto bello, a biologia avevamo un esame di antropologia umana e mi ricordo che una ragazza fece pure una tesi andando a studiare una tribù in africa grazie ad una borsa di studio.mimmi ha scritto:[...]
Wow scienze erboristiche...sai che era uno dei corsi ai quali ero interessata anche io?...poi io ho scelto scienze politiche...sai la matematica e la chimica non sono mai stati il mio forte...e quelli erano proprio i primi esame da dare...adesso mi mancano 4 esami e la tanto sognata laurea, che spero sia possibile fare in antropologia culturale...dove ho intenzione di prendere la specialistica...beh per la mensa conocordo in pieno con te...io ci sono andata solo qualche volta...ed AIUTO da sentirsici un tantino male :(...ti auguro l'inizio di buona giornata....![]()
Hai intenzione di fare una tesi del genere, ciè andando a studiare una cultura direttamente sul posto?
Ciao,
Massi:)
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da mimmi » 19/01/2006, 10:41
Ciao Massimiliano....beh indubbiamente sarebbe bellissimo fare una tesi così....ma credo sia un pò troppo lunga....per cui resterò sul teorico trattando come tema il fondamentalismo islamico....l'argomento specifico lo concorderò direttamente col prof....però chissà magari potrò avere delle possibiltà dopo la tesi di fare ricerche sul posto....speriamo....massimiliano ha scritto:[...]
L'antropologia è un argomento molto bello, a biologia avevamo un esame di antropologia umana e mi ricordo che una ragazza fece pure una tesi andando a studiare una tribù in africa grazie ad una borsa di studio.
Hai intenzione di fare una tesi del genere, ciè andando a studiare una cultura direttamente sul posto?
Ciao,
Massi:)


Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 19/01/2006, 14:26
Bellissimo tema! Potrebbe essere anche un argomento da trattare in qualche sezione del forum, così interagendo con altri trovi anche qualche spunto per la tua tesi. Un po' t'invidio, io feci una tesi sperimentale e passai quasi due anni ad addestrare i piccioni, mi sarebbe piaciuto fare fare una tesi di antropologia.mimmi ha scritto:[...]
Ciao Massimiliano....beh indubbiamente sarebbe bellissimo fare una tesi così....ma credo sia un pò troppo lunga....per cui resterò sul teorico trattando come tema il fondamentalismo islamico....l'argomento specifico lo concorderò direttamente col prof....però chissà magari potrò avere delle possibiltà dopo la tesi di fare ricerche sul posto....speriamo....![]()
Ciao,
Massi.
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da mimmi » 19/01/2006, 15:22
Ciao Massimiliano.....io ho iniziato a scrivere sul forum proprio su questo tema...appena iscritta trovai un post su attualità che trattava proprio questo argomanto...ho scritto qualcosa e consigliato anche qualche lettura...ma chissà perchè non mi hanno più rispostomassimiliano ha scritto:[...]
Bellissimo tema! Potrebbe essere anche un argomento da trattare in qualche sezione del forum, così interagendo con altri trovi anche qualche spunto per la tua tesi. Un po' t'invidio, io feci una tesi sperimentale e passai quasi due anni ad addestrare i piccioni, mi sarebbe piaciuto fare fare una tesi di antropologia.
Ciao,
Massi.



Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 19/01/2006, 22:18
Ciao Barbara,mimmi ha scritto:[...]
Ciao Massimiliano.....io ho iniziato a scrivere sul forum proprio su questo tema...appena iscritta trovai un post su attualità che trattava proprio questo argomanto...ho scritto qualcosa e consigliato anche qualche lettura...ma chissà perchè non mi hanno più risposto...la tua tesi deve essere stata veramente interessante...ma cosa dovevi far fare ai piccioni?...te l'ho detto io voglio fare presto a preparare la tesi...ma compiere un lavoro sul campo è molto entusiasmante...in questo io invidio te...si fa uno scambio?...
![]()
a questi piccioni non facevo niente di male, solo li addestravo a beccare un puntino nero quando compariva su un monitor di computer, quando invece il puntino non c'era non dovevano beccare. Perché facevo questa cosa? Tu sai che rapaci che hanno una visione binoculare (e quindi capacità di vedere a tre dimensioni) molto simile alla nostra, e infatti un gufo o una civetta hanno occhi frontali come noi. Per loro è importante valutare bene le distanze dato che devono catturare le prede, mentre per un piccione è molto più importante avere una visione panoramica dato che lui può essere preda dei rapaci. Inotre i chicchi di grano o i pezzetti di pane non scappano, se fanno una beccata a vuoto non è la morte di nessuno. I loro occhi a differenza dei rapaci sono laterali, ma comunque frontalmente hanno un pur ridotto campo visivo binoculare. Per fartela breve io dovevo calcolare l'ampiezza di questo campo. Dato che non potevo chiedere direttamente al piccione quando smetteva di vedere il puntino che spostavo sempre più lateralmente , lo addestravo a beccarlo (quando lo vedeva). Nel periodo della mia tesi io ne parlavo molto con i miei amici di come procedeva il lavoro, putroppo ottenni lo spiacevole effetto di creare un associazione condizionata tra me e i piccioni. Mi ricordo che una volta una mia amica mi disse: "sai stamattina un piccione mi si è posato proprio sul davanzale della finestra, mi sei subito venuto a mente te!" Beh, non era molto gratificante!:)
Quanto alla tua tesi, mi hai detto che desideri fare in fretta, quindi immagino che hai intenzione di laurearti prima dell'estate. Altrimenti ci sarebbe una cosa, forse un po' estrema, ma sicuramente una bellissima esperienza che potresti fare. Un campo di lavoro di due o tre settimane in Palestina (striscia di Gaza o in Cisgiordania) durante i mesi di luglio o agosto. Puoi trovare tutte le informazioni sul sito dell'oikos (www.oikos.org). Il costo del campo, volo escuso, non dovrebbe superare i 300 euro. Guarda, forse trovi anche qualche altro campo di lavoro che ti potrebbe interessare da fare come regalo di laurea.
Ciao,
Massi:)
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da mimmi » 20/01/2006, 9:25
massimiliano ha scritto:[...]
Ciao Barbara,
a questi piccioni non facevo niente di male, solo li addestravo a beccare un puntino nero quando compariva su un monitor di computer, quando invece il puntino non c'era non dovevano beccare. Perché facevo questa cosa? Tu sai che rapaci che hanno una visione binoculare (e quindi capacità di vedere a tre dimensioni) molto simile alla nostra, e infatti un gufo o una civetta hanno occhi frontali come noi. Per loro è importante valutare bene le distanze dato che devono catturare le prede, mentre per un piccione è molto più importante avere una visione panoramica dato che lui può essere preda dei rapaci. Inotre i chicchi di grano o i pezzetti di pane non scappano, se fanno una beccata a vuoto non è la morte di nessuno. I loro occhi a differenza dei rapaci sono laterali, ma comunque frontalmente hanno un pur ridotto campo visivo binoculare. Per fartela breve io dovevo calcolare l'ampiezza di questo campo. Dato che non potevo chiedere direttamente al piccione quando smetteva di vedere il puntino che spostavo sempre più lateralmente , lo addestravo a beccarlo (quando lo vedeva). Nel periodo della mia tesi io ne parlavo molto con i miei amici di come procedeva il lavoro, putroppo ottenni lo spiacevole effetto di creare un associazione condizionata tra me e i piccioni. Mi ricordo che una volta una mia amica mi disse: "sai stamattina un piccione mi si è posato proprio sul davanzale della finestra, mi sei subito venuto a mente te!" Beh, non era molto gratificante!:)
Quanto alla tua tesi, mi hai detto che desideri fare in fretta, quindi immagino che hai intenzione di laurearti prima dell'estate. Altrimenti ci sarebbe una cosa, forse un po' estrema, ma sicuramente una bellissima esperienza che potresti fare. Un campo di lavoro di due o tre settimane in Palestina (striscia di Gaza o in Cisgiordania) durante i mesi di luglio o agosto. Puoi trovare tutte le informazioni sul sito dell'oikos (www.oikos.org). Il costo del campo, volo escuso, non dovrebbe superare i 300 euro. Guarda, forse trovi anche qualche altro campo di lavoro che ti potrebbe interessare da fare come regalo di laurea.
Ciao,
Massi:)
Ciao Massi....invece il tuo lavoro per la tesi è stato interessante.... io ammiro chi ha la capacità di svolgere ricerche scientifiche....io non ne sarei capace



Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Ospite » 20/01/2006, 13:40
[/quote]massimiliano ha scritto:Ciao Luce!
E' abbastanza facile vedere come sono fatto, se apri la sezione "CosaSiamo" nella foto del gruppo io sono quello con mano il palloncino giallo sulla sinistra. Solo che allora si chiamava Cooperativa 2000 e il tutto funzionava come una mailing list. Ora devo "rimpratichirmi" del sistema!Mi piacerebbe, quando avrò capito come si fa, mettere qualche foto dei miei viaggi sull'album.
Ciao. Hai dimenticato di dirci se sei biondo, rosso, moro o pelato? Scherzetto!!! BENVENUTO. Io sono Luce.
Wowwww!!! non sapevo che esistesse questa sezione "chisiamo". Mi hai incuriosita. ma guarda un pò!!!
Ora vado a sbirciare.
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 20/01/2006, 16:00
Wowwww!!! non sapevo che esistesse questa sezione "chisiamo". Mi hai incuriosita. ma guarda un pò!!!LUCE ha scritto:[...]
Ora vado a sbirciare.[/quote]
Il quella foto storica c'è anche il nostro Web Master Supremo: Andyphone.
Quale sarà?:)
- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Sabrina » 20/01/2006, 21:04
Il quella foto storica c'è anche il nostro Web Master Supremo: Andyphone.massimiliano ha scritto:[...]
Wowwww!!! non sapevo che esistesse questa sezione "chisiamo". Mi hai incuriosita. ma guarda un pò!!!
Ora vado a sbirciare.
Quale sarà?:)[/quote]
Indubbiamente il più brutto e cattivo.. ahhahahahahah
massimiliano quota giusto .ricordalo

ciao ciao

Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da massimiliano » 20/01/2006, 21:34
Ah, ma allora è come con i piccioni!!Sabrina ha scritto:[...]
massimiliano quota giusto .ricordalo
ciao ciao
"Hai sbagliato P913!!" e giù la scossa elettrica!

- Sabrina
- Moderatore
- Messaggi: 1411
- Iscritto il: 15 settembre 2004
- Età: 54
Re: Ciao a tutti! Mi presento...
Messaggio da Sabrina » 20/01/2006, 22:03
Naaaaa.... qui si usano le tirate di orecchie... sono molto efficaci:Dmassimiliano ha scritto:[...]
Ah, ma allora è come con i piccioni!!
"Hai sbagliato P913!!" e giù la scossa elettrica!
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]