



valore di una laurea
Lavorare, cercare lavoro, cambiare lavoro, esperienze lavorative, problemi
Moderatore: Sabrina
No annunci cerco o offro lavoro
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 35
valore di una laurea
Messaggio da iki » 24/02/2013, 17:13
e sopratutto, quanto una laurea prepara effettivamente per la vita lavorativa?
opinioni? ^^
Re: valore di una laurea
Messaggio da Pallina5 » 24/02/2013, 19:15
Non sono laureata ma una cosa te la posso dire di sicuro pure io: hai comunque un "punto" in più e non in meno,o no?iki ha scritto:Vediamo di allargare i miei orizzonti anche a non studenti, chiedo sopratutto a coloro i quali già lavorano e sanno che cosa vuol dire passare dalla vita universitaria alla vita vera. Con una laurea di primo livello in mano, serve a qualcosa la laurea di secondo livello oppure meglio lasciar perdere e cercare lavoro?
e sopratutto, quanto una laurea prepara effettivamente per la vita lavorativa?
opinioni? ^^
buone cose

Re: valore di una laurea
Messaggio da templare1971 » 25/02/2013, 19:55
Il mondo del lavoro ad "oggi"... è veramente difficile! Certi valori e/o livelli di preparazione, purtroppo... non vengono riconosciuti, salvo conoscenze e/o particolari circostanze!iki ha scritto:Vediamo di allargare i miei orizzonti anche a non studenti, chiedo sopratutto a coloro i quali già lavorano e sanno che cosa vuol dire passare dalla vita universitaria alla vita vera. Con una laurea di primo livello in mano, serve a qualcosa la laurea di secondo livello oppure meglio lasciar perdere e cercare lavoro?
e sopratutto, quanto una laurea prepara effettivamente per la vita lavorativa?
opinioni? ^^
Se ti capita una buona occasione, coglila al volo... Laurea o non laurea!!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: valore di una laurea
Messaggio da Sophie08 » 06/03/2013, 15:54
Oggigiorno la laurea serve a te, a livello personale, per la tua cultura e il tuo sapere.iki ha scritto:Vediamo di allargare i miei orizzonti anche a non studenti, chiedo sopratutto a coloro i quali già lavorano e sanno che cosa vuol dire passare dalla vita universitaria alla vita vera. Con una laurea di primo livello in mano, serve a qualcosa la laurea di secondo livello oppure meglio lasciar perdere e cercare lavoro?
e sopratutto, quanto una laurea prepara effettivamente per la vita lavorativa?
opinioni? ^^
Per lavorare serve poco, anzi, a volte è un bastone fra le ruote. Lo dico a malincuore e con una profonda amarezza, ma è vero.
Poi ci sono ancora lauree richieste (ingegneria, informatica, economia), quindi parlare di triennale o specialistica in generale, senza sapere quale facoltà e quale corso, non ha senso.
Da laureata in filosofia (con la specialistica) ti direi, per come vanno le cose oggi, fermati alla triennale (e te lo dice una che studiava con passione) se hai una laurea umanistica.
Altrimenti potresti azzardare a tentare la specialistica se è una di quelle lauree ancora richieste.
Qui fuori è una giungla, comunque....
- idiana
- MailAmico
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 12 giugno 2007
- Età: 41
Re: valore di una laurea
Messaggio da idiana » 02/04/2013, 17:19
Laureata in biotecnologie mediche ( laurea specialistica) , 3 anni di borsa di studio universitaria a 450 km da casa a fare quello per cui ho studiato ( dopo un anno di volontariato, nel senso che lavoravo senza essere pagata) e ora a 600 km da casa ( per scelta personale) faccio, quando va bene, la supplente di scuola elementare grazie al diploma magistrale...fa tu le tue deduzioni!iki ha scritto:Vediamo di allargare i miei orizzonti anche a non studenti, chiedo sopratutto a coloro i quali già lavorano e sanno che cosa vuol dire passare dalla vita universitaria alla vita vera. Con una laurea di primo livello in mano, serve a qualcosa la laurea di secondo livello oppure meglio lasciar perdere e cercare lavoro?
e sopratutto, quanto una laurea prepara effettivamente per la vita lavorativa?
opinioni? ^^
Tornassi indietro, rifarei la stessa università perchè è quella che ho amato e che so non rinnegherò mai.
Secondo me la cosa importante è saper fare più cose perchè oggi la situazione lavorativa è molto difficile.
Certo se si continua a non dare alle persone la possibilità di formarsi non si va molto lontano...
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10 febbraio 2013
- Età: 40
Messaggio da Triforce » 02/04/2013, 23:44
Il fatto è che al momento, come ben sappiamo, la situazione del mondo del lavoro è drammatica, e penso che le difficoltà valgano per tutti, laureati, diplomati, terza media...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]