

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da frida.fri » 20/01/2013, 19:58
Messaggio da Artemisia » 20/01/2013, 20:45
La meta principalmente, almeno non perderla mai di vista.frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
[...]
Messaggio da arietina76 » 20/01/2013, 21:20
non credo ci sia una risposta unicova.frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
[...]
Messaggio da frida.fri » 20/01/2013, 21:21
Ciao Atemisia ,giusto,ne convengo anche io ,però penso che se si ama tanto il percorso poi alla meta ci si arriva scarichi ,onde ragion per cui la si può amare di meno ....oddio troppe elucubrazioni mentali !! sarà colpa della digestione?Artemisia ha scritto:[...]
La meta principalmente, almeno non perderla mai di vista.
E il percorso non e' da sottovalutare perche' comunque alla meta ci si deve arrivare integri
Messaggio da Artemisia » 20/01/2013, 21:23
Io credo che l'amore arricchisca sempre.frida.fri ha scritto:[...]
Ciao Atemisia ,giusto,ne convengo anche io ,però penso che se si ama tanto il percorso poi alla meta ci si arriva scarichi ,onde ragion per cui la si può amare di meno ....oddio troppe elucubrazioni mentali !! sarà colpa della digestione?![]()
Messaggio da belele77 » 20/01/2013, 22:06
La meta non va mai persa di vista, se per raggiungerla si affronta un bel percorso allora è il massimo ma credo comunque non si debba mai perdere l'obiettivo.frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
[...]
Messaggio da Alessio0589 » 21/01/2013, 4:56
Per esperienza personale: la meta, perché nella vita, nell'amore e nel lavoro a nessuno interessa cosa diavolo hai fatto per raggiungerla, le difficoltà e le incertezze, ma solo che tu abbia raggiunto la meta. Inoltre se tu hai dato più che te stesso per raggiungere la meta e alla fine i tuoi sforzi si riveleranno, se non paragonabili, non all'altezza dell'obiettivo raggiunto: allora anche la natura della meta perde significato e invece di soddisfazioni sarà fonte di frustrazioni. L'esempio tipico è rappresentato dallo stereotipo di laureato con 30 e lode e con tutti gli onori che dopo 6 anni dalla laurea continua a non trovare lavoro per il proprio sostentamento....frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
Messaggio da Partenope71 » 23/01/2013, 17:07
Messaggio da Artemisia » 23/01/2013, 20:03
O forse perche' cammin facendo la meta cala d'interesse?Partenope71 ha scritto:...è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .
Mi accorgo con gli anni, che amo sempre di più il percorso, quando arrivo alla meta quasi non mi ricordo più perchè l'ho voluta...ahahahah sarà l'alzaimer!
Messaggio da airlander » 23/01/2013, 20:35
frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
Messaggio da Partenope71 » 23/01/2013, 21:23
Messaggio da Ospite » 23/01/2013, 21:41
Ma perchè poi dovrebbe essere una questione di importanza... l'essenziale è godere e stare bene. Il percorso ha i suoi piaceri, fatti di impegno, resistenza e costanza. La meta è il punto di arrivo che dovrebbe appagare e rendere soddisfatti. Ma è sempre così???frida.fri ha scritto:...è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
Messaggio da frida.fri » 24/01/2013, 20:50
Grazie amici ,trovo davvero interessanti le vostre risposte ,in esse mi sono persa e anche ritrovata , a tutti auguro una buona serataShadow750 ha scritto:[...]
Ma perchè poi dovrebbe essere una questione di importanza... l'essenziale è godere e stare bene. Il percorso ha i suoi piaceri, fatti di impegno, resistenza e costanza. La meta è il punto di arrivo che dovrebbe appagare e rendere soddisfatti. Ma è sempre così???
Messaggio da elixa » 26/01/2013, 13:04
secondo me il percorso, senza dubbio !frida.fri ha scritto:[...]
Grazie amici ,trovo davvero interessanti le vostre risposte ,in esse mi sono persa e anche ritrovata , a tutti auguro una buona serata
Messaggio da templare1971 » 31/01/2013, 19:01
Ogni meta ha il suo percorso ed ogni percorso ha la sua meta...frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
Messaggio da frida.fri » 31/01/2013, 19:43
templare1971 ha scritto:[...]
Ogni meta ha il suo percorso ed ogni percorso ha la sua meta...
Quindi, sensa percorso... nessuna meta!
Messaggio da Adam » 06/02/2013, 19:27
Messaggio da Pallina5 » 09/02/2013, 18:42
....Non è così raro che capiti di ritrovarsi a seguire un percorso senza nemmeno essersi prefissati una meta.Adam ha scritto:Ciao tutti, ritengo che il percorso sia la base per raggiungere la meta prefissata, definire cosa tra il percorso o la meta sia piu importante e' difficile, in quanto uno dipende dall altro, ovvero ?? ci sarebbe una meta senza prima affrontare il percorso e ?? avrebbe senso intraprendere un percorso se ?? si ha una meta da raggiungere. Dopo queste considerazio vorrei far presente che il percorso e lungo e richiede molto impegno per raggiungerlo mentre la meta e un attimo.
Messaggio da Adam » 20/02/2013, 19:33
Ni cioe' puo' capitare ma e' molto raro. Pensandoci bene pero' cio' puo' avvenire quando non si ha chiaro cosa fare in un determinato momento.Pallina5 ha scritto:[...]
....Non è così raro che capiti di ritrovarsi a seguire un percorso senza nemmeno essersi prefissati una meta.
Messaggio da stellacadente1957 » 20/02/2013, 20:13
Amare tutti e due...secondo me sarebbe la cosa giusta...frida.fri ha scritto:Salve amici ,ho da porvi una domanda notturna ,in quanto mi frulla a quest'ora della sera ;è più importante amare il percorso o la metà ? spero di leggere qualche risposta ,anche diurna .![]()
Messaggio da templare1971 » 20/02/2013, 20:16
I tuoi, sono interventi pieni di logica... sinonimo di testa sulle spalle!stellacadente1957 ha scritto:[...]
Amare tutti e due...secondo me sarebbe la cosa giusta...
La meta è un punto di arrivo..( o di partenza verso un nuovo percorso..)
Il percorso è tutto quello che incroci per arrivare alla meta..quindi fanno parte l'uno dell'altro..
Forse questa volta sono io a straparlare..ma spero di essere stata chiara
Messaggio da Pallina5 » 22/02/2013, 15:15
Non mi riferivo a questo, ma al fatto che talune volte si deve seguire senza volerlo un dato percorso..insomma ci si può ritrovare nel mezzo degli eventi e l'unica cosa che si può fare è andare avanti e vedere fin dove si arriva(senza che la meta sia stata prefissata, appunto).Adam ha scritto:[...]
Ni cioe' puo' capitare ma e' molto raro. Pensandoci bene pero' cio' puo' avvenire quando non si ha chiaro cosa fare in un determinato momento.
Messaggio da bluver » 24/03/2013, 8:43
gli altri forse colgono la meta ma il percorso arricchisce noi stessi e serve a noi, cosa che non ritengo meno importante di un riconoscimento esternoAlessio0589 ha scritto:[...]
Per esperienza personale: la meta, perché nella vita, nell'amore e nel lavoro a nessuno interessa cosa diavolo hai fatto per raggiungerla, le difficoltà e le incertezze, ma solo che tu abbia raggiunto la meta. ....
Messaggio da ghostbuster3 » 24/03/2013, 16:15
bluver ha scritto:[...]
gli altri forse colgono la meta ma il percorso arricchisce noi stessi e serve a noi, cosa che non ritengo meno importante di un riconoscimento esterno
Messaggio da bluver » 24/03/2013, 20:38
Chi non lo vorrebbeghostbuster3 ha scritto:Ciao Bluver, saggia come sempre, si sono d'accordo anch'io con te solo che vorrei un percorso un pò più agevole qualche volta.
[...]
Messaggio da Ospite » 27/03/2013, 15:08
Temo sia quasi impossibile ottenerlo, specie e sopratutto in questioni di sentimenti e relazioni affettive. L'interazione fra le persone quando c'è di mezzo il cuore, penso non sia mai agevole, e probabilmente le difficoltà che ne nascono, sono quelle che contribuiscono a farci crescere, e a migliorare.ghostbuster3 ha scritto:...solo che vorrei un percorso un pò più agevole qualche volta.
Messaggio da tropicsnow » 27/03/2013, 18:28
Artemisia ha scritto:[...]
Io credo che l'amore arricchisca sempre.
Un percorso arricchente fa arrivare alla meta pieni di energia.
Messaggio da Artemisia » 27/03/2013, 22:10
D'altronde e' un sentimento costruttivo, quando e' sano, quindi non puo' che essere benzina per il nostro motoretropicsnow ha scritto:[...]
concordo con te, del resto la dimensione emozionale è quella che ha sempre permesso la produzione di grandi opere![]()
c'è chi pensa che l'amore allontani dai propri obiettivi come se fosse una malattia, io invece penso esattamente il contrario perchè laddove c'è una soddisfazione affettiva/emozionale si è più carichi, più motivati e tenaci nell'affrontare il percorso che conduce alla propria meta![]()
di questa cosa parlavo proprio qualche tempo fa con un docente universitario che sosteneva la stessa cosa e mi ha stupito come un uomo nella sua posizione ponesse l'accento su quest'aspetto
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]