L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]
Buon pomeriggio collega,
come da Sua intestazione e richiesta sarà mio piacere rispondere ai quesiti. Chiedo venia se non dispongo di carta bollata.
Allora per me il lieto fine nella Vita non esiste. E' proprio quel "fine" che non mi piace, a mio parere idoneo soltanto alle commedie americane mielose o ai romanzi della Pilcher. Forse potremmo parlare di lieto fine con specifico riguardo ad un episodio della Vita, che può essere una malattia o un qualsiasi evento che sappiamo prima o poi si concluderà e dal quale ci aspettiamo il lieto fine. Ma siamo certi che tutti abbiano la stessa percezione di lieto fine? Prendiamo in esempio il caso dell'intervento militare in Libia: tutti (o quasi) si aspettano il lieto fine che consiste nella caduta dell'attuale Regime. Ma non credo affatto che Gheddafi e i suoi seguaci (più qualche amico all'estero) abbiano la stessa percezione di lieto fine, per loro il lieto fine sarebbe ristabilire il potere attuale. Quindi il lieto fine non è sempre uguale per tutti.
Ma perchè ho detto questo...mah boh. Ah sì con riguardo ad un evento ben preciso del quale si prevede la conclusione. Sì perchè parlare di lieto fine in una relazione è ad esempio fuori luogo, semmai si può parlare di lieta evoluzione ma la terminologia che sempre ed in ogni caso trovo più appropriata è quella che non a torto si usa nel caso del concepimento di un bambino, cioè il "lieto evento". Che sia in amore, nel lavoro, il lieto evento è tutt'altro che una fine, è il piacevole verificarsi di una condizione che si spera doni serenità prolungata per il futuro.
Chiede perchè sia importante raggiungerlo.....beh io allora Le chiederei Niobe perchè è importante aggiungere lo zucchero nella preparazione di una torta oppure perchè è importante per Lei farsi bella prima di uscire....
Dona piacere, tutto qui. Poi se vuole possiamo dire che distende le rughe per le donne, tonifica la pelle per gli uomini, regola la pressione arteriosa, diffonde nell'organismo una piacevole sensazione di benessere, favorisce la digestione, fa dormire meglio, i capelli smettono di cadere copiosi ma soprattutto, è un balsamo per l'animo.
Buon pomeriggio!
Non è importante se non dispone di carta bollata, ne faremo tranquillamente a meno
Condivido il Suo pensiero... è una giusta osservazione quella del "lieto fine" come qualcosa di diverso per ognuno di noi.
In realtà questa osservazione ci spinge inevitabilmente su un discorso un pochino più ampio per cui se non Le dispiace, mi limiterei a rispondere al Suo quesito successivo, per evitare un off topic che non saprei gestire (sono certa di intraprendere una conversazione interessantissima ma troppo ampia per il fine di questo topic :( ) me ne scuso.
Per risponderLe direi che lo zucchero in una torta va inserito perchè è uno degli ingredienti principali, senza zucchero non avremmo una torta bensì un dolce salato... che è diverso. Bene, a mio avviso il lieto fine non ha lo stesso scopo nella vita. Non credo che sia indispensabile dal momento che la maggior parte degli individui è cosciente della possibilità di non ottenerlo mai. Non conviene con me?
Con questo non sto dicendo che è inutile o sciocco perseguirlo, tuttavia non ritengo indispensabile farlo diventare un'ossessione.
Grazie per la Sua risposta, buon proseguimento!

Il Sognatore che crede ai propri Sogni, sicuramente li vedrà realizzati...