



come si fa a far ribattere il cuore
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- oleadadefelicidad
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 ottobre 2006
- Età: 44
come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da oleadadefelicidad » 27/03/2011, 15:48
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da bluver » 28/03/2011, 8:07
devo dire che ci sono stati dei momenti in cui la sensazione che descrivi l'ho vissuta, ma è successo dopo i trenta ma anche prima. Ancdhe a 20 anni qualche momento critico l'ho passato ma fortunatamente non ho passato un limite oltre il quale ho avuto la sensazione di vivere una stasi emotiva dovuta all'aver valicato un età di non ritorno. Ho vissuto e sto tutt'ora vivendo esperienze che mi fanno battere il cuore, che mi arricchiscono, incontro persone che non mi dicono niente o che mi deludono (ma ne ho incontrate anche in passato) ma anche persone che mi danno molto in vari sensi: da un punto di vista emotivo, intellettivo, esperenziale.....oleadadefelicidad ha scritto:Avete mai avuto la triste percezione che dai 30 in poi non ci sono più esperienze, novità, l'amicizia con nuove persone che facciano battere il cuore (e non solo nel senso di essere innamorati ma di essere vivi e felici) o ??? facciano provare belle emozioni o sentimenti come invece accadeva di frequente qualche anno fa? Spesso si è ingabbiati nella routine e anche le dinamiche delle amicizie sono sempre le stesse, monotone, scontate, per perdere solo il tempo...
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?
E spero che questo continui. Ripeto dei momenti come tu descrivi ci sono stati e ci saranno ancora, momenti in cui magari non trovi fuori niente che ti faccia sentire vivo, in cui ti chiedi il senso di tutto, ti sembra diessere giunto a un capoline, ma poi credo che riusciamo a trovare qualcosa di nuovo e ricominciamo ......
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da tempest » 28/03/2011, 11:10
Si, conosco questa sensazione, l'ho vissuta spesso e la vivo tuttora, aggiungo che anche io temo che dopo una certa età le forti emozioni legate all'amicizia non ci siano più, l'età d'oro dell'amicizia per me finisce verso i 30/33 anni, età in cui la maggior parte dele persone dirige sulla coppia e la famiglia quasi tutte le "energie emozionali" e quasi solo per coppia e famiglia investe tempo di qualità.oleadadefelicidad ha scritto:Avete mai avuto la triste percezione che dai 30 in poi non ci sono più esperienze, novità, l'amicizia con nuove persone che facciano battere il cuore (e non solo nel senso di essere innamorati ma di essere vivi e felici) o ??? facciano provare belle emozioni o sentimenti come invece accadeva di frequente qualche anno fa? Spesso si è ingabbiati nella routine e anche le dinamiche delle amicizie sono sempre le stesse, monotone, scontate, per perdere solo il tempo...
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da emblemadiluce » 28/03/2011, 13:02
si la conosco quella sensazione e un po la sto anche vivendo pero' cerco di essere fiducioso perchè se ci si impegna qulcosa di buono prima o poi(piu' poi) arriva sempre...oleadadefelicidad ha scritto:Avete mai avuto la triste percezione che dai 30 in poi non ci sono più esperienze, novità, l'amicizia con nuove persone che facciano battere il cuore (e non solo nel senso di essere innamorati ma di essere vivi e felici) o ??? facciano provare belle emozioni o sentimenti come invece accadeva di frequente qualche anno fa? Spesso si è ingabbiati nella routine e anche le dinamiche delle amicizie sono sempre le stesse, monotone, scontate, per perdere solo il tempo...
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?
- oleadadefelicidad
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 ottobre 2006
- Età: 44
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da oleadadefelicidad » 28/03/2011, 18:31
emblemadiluce ha scritto:[...]
si la conosco quella sensazione e un po la sto anche vivendo pero' cerco di essere fiducioso perchè se ci si impegna qulcosa di buono prima o poi(piu' poi) arriva sempre...
grazie per la ventata di ottimismo...spero ti possa quanto prima dire che avevi ragione

- oleadadefelicidad
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 ottobre 2006
- Età: 44
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da oleadadefelicidad » 28/03/2011, 18:38
bluver ha scritto:[...]
devo dire che ci sono stati dei momenti in cui la sensazione che descrivi l'ho vissuta, ma è successo dopo i trenta ma anche prima. Ancdhe a 20 anni qualche momento critico l'ho passato ma fortunatamente non ho passato un limite oltre il quale ho avuto la sensazione di vivere una stasi emotiva dovuta all'aver valicato un età di non ritorno. Ho vissuto e sto tutt'ora vivendo esperienze che mi fanno battere il cuore, che mi arricchiscono, incontro persone che non mi dicono niente o che mi deludono (ma ne ho incontrate anche in passato) ma anche persone che mi danno molto in vari sensi: da un punto di vista emotivo, intellettivo, esperenziale.....
E spero che questo continui. Ripeto dei momenti come tu descrivi ci sono stati e ci saranno ancora, momenti in cui magari non trovi fuori niente che ti faccia sentire vivo, in cui ti chiedi il senso di tutto, ti sembra diessere giunto a un capoline, ma poi credo che riusciamo a trovare qualcosa di nuovo e ricominciamo ......
- oleadadefelicidad
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 ottobre 2006
- Età: 44
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da oleadadefelicidad » 28/03/2011, 18:50
tempest ha scritto:[...]
Si, conosco questa sensazione, l'ho vissuta spesso e la vivo tuttora, aggiungo che anche io temo che dopo una certa età le forti emozioni legate all'amicizia non ci siano più, l'età d'oro dell'amicizia per me finisce verso i 30/33 anni, età in cui la maggior parte dele persone dirige sulla coppia e la famiglia quasi tutte le "energie emozionali" e quasi solo per coppia e famiglia investe tempo di qualità.
Messaggio da dolceamare » 04/04/2011, 15:43
E' finita per vari motivi, ma questo succede ad ogni età.
Quindi vedrete che ci saranno ancora, nella vita di tutti, amicizie meravigliose. Ad ogni età.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 04/04/2011, 22:41
Un'amicizia così convolgente che dopo un anno finisce...? Mah..io non sodolceamare ha scritto:Mi sento di dire l'opposto, proprio un anno fa ho conosciuto un'amicizia con cui ho passato momenti meravigliosi ed emozioni uniche, c'era la bellezza del vedersi e sentirsi e ad ogni abbraccio il cuore era felice.
E' finita per vari motivi, ma questo succede ad ogni età.
Quindi vedrete che ci saranno ancora, nella vita di tutti, amicizie meravigliose. Ad ogni età.
nemmeno se riuscirei a chiamarla amicizia, ho un'idea diversa dell'amicizia, credo che le vere amicizie siano per natura
rapporti duraturi.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 04/04/2011, 23:39
m trovo pienamente d'accordo con te, Tempest: anch'io ho un'altra idea dell'amicizia....tempest ha scritto:[...]
Un'amicizia così convolgente che dopo un anno finisce...? Mah..io non so
nemmeno se riuscirei a chiamarla amicizia, ho un'idea diversa dell'amicizia, credo che le vere amicizie siano per natura
rapporti duraturi.

Messaggio da dolceamare » 05/04/2011, 9:43
Ovvio che le amicizie più belle e regolari durano una vita, la mia migliore amica sono andato a trovarla in ospedale il giorno che è nata (5 anni di differenza) e tuttora siamo unitissimi. Certamente questa è un'amicizia duratura.
- oleadadefelicidad
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 ottobre 2006
- Età: 44
Messaggio da oleadadefelicidad » 05/04/2011, 19:03
Oppure magari crescendo le cose cambiano e anche le amicizie devono cambiare insieme alla tua crescita? Quindi anche se brevi, circoscritte, si posso considerare grandi amicizie...però che tristezza che finiscano! (Sto pensando ad alta voce!)...
dolceamare ha scritto:Si, assolutamente d'accordo, la cosa è parsa strana anche a me, ma mi baso sui dati di fatto, non c'era attrazione, non c'era coinvolgimento passionale, quindi non la definisco più di una bella amicizia.
Ovvio che le amicizie più belle e regolari durano una vita, la mia migliore amica sono andato a trovarla in ospedale il giorno che è nata (5 anni di differenza) e tuttora siamo unitissimi. Certamente questa è un'amicizia duratura.
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da Tyrnemesis » 10/05/2011, 10:42
Beh, io ho lo stesso problema, sulla soglia dei 25. Più si va avanti più abbiamo esigenze, credooleadadefelicidad ha scritto:Avete mai avuto la triste percezione che dai 30 in poi non ci sono più esperienze, novità, l'amicizia con nuove persone che facciano battere il cuore (e non solo nel senso di essere innamorati ma di essere vivi e felici) o ??? facciano provare belle emozioni o sentimenti come invece accadeva di frequente qualche anno fa? Spesso si è ingabbiati nella routine e anche le dinamiche delle amicizie sono sempre le stesse, monotone, scontate, per perdere solo il tempo...
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?

Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da Lexina83 » 11/05/2011, 14:50
Ciao a tutti...oleadadefelicidad ha scritto:Avete mai avuto la triste percezione che dai 30 in poi non ci sono più esperienze, novità, l'amicizia con nuove persone che facciano battere il cuore (e non solo nel senso di essere innamorati ma di essere vivi e felici) o ??? facciano provare belle emozioni o sentimenti come invece accadeva di frequente qualche anno fa? Spesso si è ingabbiati nella routine e anche le dinamiche delle amicizie sono sempre le stesse, monotone, scontate, per perdere solo il tempo...
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?
Anche io a volte ho avuto questa sensazione, specialmente per quanto riguarda rapporti sentimentali. Mi è successo però anche con l'amicizia e ho una mia teoria a riuguardo. Credo che col passare degli anni ognuno di noi accumuli un suo numero di esperienze, alcune positive e molte negative. Le delusioni che proviamo e riceviamo da alcune di queste esperienze con altre persone ci rendono più fragili ma anche più forti.
Forse soprattutto molto più guardinghi nei confronti del prossimo. Probabilmente una sorta di corazza che si viene a creare senza nemmeno che ce ne accorgiamo. Diventa quindi molto più difficile aprirsi davvero verso gli altri e molto più esigenti nello scegliere a chi aprire il proprio cuore. Credo sia questo (almeno per me è stato così) che rende più arduo trovare vere amicizie e provare emozioni più forti passata una certa età. Certo poi la vita che cambia, i problemi dell'adolescenza non sono certo i problemi dell'età adulta, gli amori e le responsabilità non aiutano.
Non credo che l'amicizia più vera sia solo quella che nasce da bambini (anche se i miei due migliori amici li ho incontrati a 10 anni e sono ancora tali), è che prima era più facile dare e darsi, amare e aprirsi completamente. Condividere i prori sogni e le proprie speranze. Poi cresciamo e forse smettiamo di vedere le cose con gli stessi occhi di quando eravamo bimbi, ci chiudiamo. Perdiamo entusiasmo.
Io ho passato lo stesso periodo e quando i miei migliori amici per lavoro sono andati via mi sono sentita molto sola.. Allora ho provato a recuperare quell'entusiamo e quell'apertura mentale che si ha da bambini.. E' difficile


Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da gobblin75 » 15/05/2011, 11:42
ciò che scrivete è la stessa identica cosa che percepisco io, non riesco a capire come mai a 36 anni non provi più interesse nel fare la corte ad una ragazza o almeno anche se volessi farlo, prima che tutto possa iniziare trovo mille difetti come se questi avessero la funzione di allontanarmi dalla possibilità di potermi ferire, ricordo ancora come un piccolo sogno l'ultima volta che ?? stato veramente innamorato di una ragazza, avevo 31 anni e lei 25, e dopo essere stato mollato dopo aver trascorso un'anno e mezzo con lei, non sono più riuscito a mettermi in gioco con nessuna. Passati i trenta anch'io mi chiedo se tutto sia una fase transitoria ho sia iniziata un'altro periodo della mia vita fatto solo di durezza, e d'impercettibilità nei confronti di chi vuol comunicare con me, e così oggi mi ritrovo in un parziale stato di solitudine, fino a più di un anno fà la sentivo come un forte peso, preso anche dall'invidia nel vedere amici e amiche avviarsi a quello che è il matrimonio e io mi chiedevo e mi chiedo ancora perchè ha me no? Ma andando avanti anche a livello di amicizie ho solo ricordi di persone con cui condividevo intere giornate a parlare delle mie passioni e dei miei hobby e delle uscite di gruppo questo mi manca enormemente quasi quanto l'aria. La mia vita si è ridotta a soli hobbyes a cui dedico il 90x100 del mio tempo libero e il lavoro, poi il mio lavoro va in netto contrasto con il mio modo di essere :insegno in un centro per ragazzi disabili l'uso del personal computer come forma di comunicazione e di uscita da un mondo fatto di isolamento a cui spesso sono costretti per l'ignoranza dei genitori e i loro handicap, e in certi momenti mi chiedo se io sia la persona giusta per svolgere questo tipo di lavoro ovvero un solitario può impartire un modo di pensare e di vivere nel mondo sociale a chi non conosce neppure il mondo sociale, quando lui già si sente quasi rifiutato da quest'ultimo, andando avanti dopo il lavoro e i classici discorsi con i colleghi di lavoro la mia vita sociale ha una durata dalle ore 9AM alle 13 dopodichè torno a casa dai miei e la mia vita ritorna in quel mondo vuoto di contatti ma pieno e strapieno di oggetti che mi circondano.Lexina83 ha scritto:[...]
Ciao a tutti...
Anche io a volte ho avuto questa sensazione, specialmente per quanto riguarda rapporti sentimentali. Mi è successo anche con l'amicizia e ho una mia teoria a riguardo. Credo che col passare degli anni ognuno di noi accumuli un suo numero di esperienze, alcune positive e molte negative. Le delusioni che proviamo e riceviamo da alcune di queste esperienze con altre persone ci rendono più fragili ma anche più forti.
Forse soprattutto molto più guardinghi nei confronti del prossimo. Probabilmente una sorta di corazza che si viene a creare senza nemmeno che ce ne accorgiamo. Diventa quindi molto più difficile aprirsi davvero verso gli altri e molto più esigenti nello scegliere a chi aprire il proprio cuore. Credo sia questo (almeno per me è stato così) che rende più arduo trovare vere amicizie e provare emozioni più forti passata una certa età. Certo poi la vita che cambia, i problemi dell'adolescenza non sono certo i problemi dell'età adulta, gli amori e le responsabilità non aiutano.
Non credo che l'amicizia più vera sia solo quella che nasce da bambini (anche se i miei due migliori amici li ho incontrati a 10 anni e sono ancora tali), è che prima era più facile dare e darsi, amare e aprirsi completamente. Condividere i prori sogni e le proprie speranze. Poi cresciamo e forse smettiamo di vedere le cose con gli stessi occhi di quando eravamo bimbi, ci chiudiamo. Perdiamo entusiasmo.
Io ho passato lo stesso periodo e quando i miei migliori amici per lavoro sono andati via mi sono sentita molto sola.. Allora ho provato a recuperare quell'entusiamo e quell'apertura mentale che si ha da bambini.. E' difficileMa credo che le emozioni si possanno assolutamente trovare anche dopo una certa età... Non potrei mai arrendermi al contrario!!
Mio padre in parte si è accorto della mia solitudine ho provato in mille modi a nascondergliela e ancora nego a lui l'evidenza non voglio la sua compassione ne tantomento voglio che s'intrometta in questo mio mondo, il mio migliore amico si è accorto della cosa e le poche volte che torna al paese per le vacanze ( il lavoro ci ha divisi) mi sprona ad avere contatti all'esterno come andare in palestra, qualcosa è percepita anche dai colleghi di lavoro i quali per il mio compleanno mi hanno regalato un abbonamento di 40 ore in palestra, spesso m'invitano a passare le domeniche assolate come queste con loro nelle loro case a mare ma sono tutte madri di famiglia e vi giuro mi sento così fuori posto nei discorsi e nelle loro battute esterne al lavoro.
Però ammetto di non aver perso tutta la mia speranza forse ma mooolto forse ci sarà una apertura ad un nuovo periodo.
Così concludo il mio piccolo sfogo
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da dolcissima27 » 01/06/2011, 18:46
Io ho 27 anni e non ho amiche con cui uscire però non mi arrendo e spero di trovarle al più presto.oleadadefelicidad ha scritto:Avete mai avuto la triste percezione che dai 30 in poi non ci sono più esperienze, novità, l'amicizia con nuove persone che facciano battere il cuore (e non solo nel senso di essere innamorati ma di essere vivi e felici) o ??? facciano provare belle emozioni o sentimenti come invece accadeva di frequente qualche anno fa? Spesso si è ingabbiati nella routine e anche le dinamiche delle amicizie sono sempre le stesse, monotone, scontate, per perdere solo il tempo...
Son io che attraverso la crisi dei 30 e quindi questa situazione è momentanea cioè legata a me o qualcuno conferma che più andrò avanti più le forti emozioni (non solo sentimentali x un partner ma anche x amici..) non ci saranno più?
ma poi posso fare qualcosa affinchè ritornino?...come posso incontrare persone che come me non vogliono sovravvivere ma vivere? ..ho incontrato molte persone in questo periodo...forse son io ad essere esigente? meglio provarci o entrare negli stereotipi relazionali quelli di comunicazione senza trasmissione di emozione?
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02 giugno 2011
- Età: 42
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da AnimaLibera » 02/06/2011, 13:24
Forse ti sei arreso.gobblin75 ha scritto: non riesco a capire come mai a 36 anni non provi più interesse nel fare la corte ad una ragazza o almeno anche se volessi farlo
Forse sei stanco di passare attraverso cose che non vuoi per avere ciò che vuoi.
Ma se rinunci a fare ciò che è in tuo potere, come fa la vita ad aiutarti?
- oleadadefelicidad
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 ottobre 2006
- Età: 44
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da oleadadefelicidad » 13/06/2011, 16:50
AnimaLibera ha scritto:[...]
Forse ti sei arreso.
Forse sei stanco di passare attraverso cose che non vuoi per avere ciò che vuoi.
Ma se rinunci a fare ciò che è in tuo potere, come fa la vita ad aiutarti?
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 giugno 2011
- Età: 58
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da panda » 13/06/2011, 19:47
Entrano in gioco schemi mentali diversi. A 45 anni non si ragiona più come a 30 anni, tantomeno a 20.
Che poi incida anche il fatto di avere poche occasioni rispetto alle svariate opportunità che si possono cogliere da giovani, questo è un dato di fatto che va tenuto presente.
Re: come si fa a far ribattere il cuore
Messaggio da dani81 » 16/06/2011, 10:19
io se penso che fra un paio di mesi arrivo ai 30 mi prende l'ansiapanda ha scritto:Concordo anch'io con chi afferma che con il trascorrere degli anni diventa più difficile lasciarsi andare e vivere le emozioni...
Entrano in gioco schemi mentali diversi. A 45 anni non si ragiona più come a 30 anni, tantomeno a 20.
Che poi incida anche il fatto di avere poche occasioni rispetto alle svariate opportunità che si possono cogliere da giovani, questo è un dato di fatto che va tenuto presente.

quasi come non li sentissi e comunque quella sensazione che piu' si va in la' con l'eta' e piu' manca quella voglia di rimettersi in gioco di cui parlavate

come se rischiare fregature sia sempre piu' difficile poi da far passare... e credo dipenda anche dalle varie esperienze passate, magari andate male!!
una consolazione è sapere che certe cose non le sento solo io... pero' a leggere questo topic mi aumenta l'ansia !!!!


Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]