




Lucio Battisti
Musica, concerti, dischi, cantanti, gruppi, strumenti musicali, teatro, musicals, spettacoli. Raccontante cosa vi piace e cosa non
Moderatore: Andyphone
- Maggiolina25
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 19 febbraio 2011
- Età: 38
Re: Lucio Battisti
Messaggio da Maggiolina25 » 15/03/2011, 23:22
Riporto in vita un topic un po' datato, ma non potevo trattenermi dal commentare...elfo26 ha scritto:a chi piacciono le canzoni di Lucio Battisti? come pensate sia cambiata la musica rispetto ai suoi tempi?
ADORO Lucio Battisti!!!!!!!!! Ho quasi tutte le sue canzoni (tra italiane e cantate in altre lingue) e ne conosco a memoria... non so quante!!!!
Sono praticamente cresciuta con le sue canzoni sempre in sottofondo

Ha cominciato mio papà, sto proseguendo io!
La musica di allora era diversa dalla maggior parte delle canzoni che si ascoltano oggi (italiane e straniere), così come le canzoni che ascoltava mia nonna negli anni '40 e '50 erano differenti dallo stile di Battisti e del suo tempo. Ma è perfettamente normale perché la musica segue le tendenze dell'epoca in cui si trova, come e più di altre cose che cambiano con il susseguirsi di mode e tendenze: canta gli argomenti che la società si trova ad affrontare di volta in volta, nei toni e nei termini propri del tempo in cui si trova.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Lucio Battisti
Messaggio da tropicsnow » 16/03/2011, 10:00
ti piacciono proprio tutte anche quelle "sperimentali"? ad esempio a me piacciono molto quelle scritte da Mogol che sono anche quelle più note e che lo hanno portato al successo mentre quelle scritte da Panella, a parte qualcuna, non sono mai riusce a prendermi sia per i testi troppo criptici e poco inclini a farsi ricordare sia per gli arrangiamenti completamente elettronici, dove gli unici strumenti sono i sintetizzatori mentre archi e chitarre sono totalmente assenti. infatti i suoi dischi vendevano sempre meno rispetto al glorioso sodalizio con Mogol, una buona fetta del suo pubblico lo aveva abbandonato e anche le case discografiche, non avendo più gli stessi riscontri economici, non erano più inclini ad accettare le sue richieste troppo alte... Battisti è morto prima della rovinosa caduta, prima che la sua carriera finisse, così tutti possiamo ancora ricordarlo per le sue canzoni che, ancora oggi, sono un evergreen.Maggiolina25 ha scritto: Riporto in vita un topic un po' datato, ma non potevo trattenermi dal commentare...
ADORO Lucio Battisti!!!!!!!!! Ho quasi tutte le sue canzoni (tra italiane e cantate in altre lingue) e ne conosco a memoria... non so quante!!!!
Sono praticamente cresciuta con le sue canzoni sempre in sottofondo
Ha cominciato mio papà, sto proseguendo io!
- elfo26
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 25 aprile 2009
- Età: 41
Re: Lucio Battisti
Messaggio da elfo26 » 16/03/2011, 14:25
Grazie per aver riportato il mio topic in vita! ehehehMaggiolina25 ha scritto:[...]
Riporto in vita un topic un po' datato, ma non potevo trattenermi dal commentare...
ADORO Lucio Battisti!!!!!!!!! Ho quasi tutte le sue canzoni (tra italiane e cantate in altre lingue) e ne conosco a memoria... non so quante!!!!
Sono praticamente cresciuta con le sue canzoni sempre in sottofondo
Ha cominciato mio papà, sto proseguendo io!
La musica di allora era diversa dalla maggior parte delle canzoni che si ascoltano oggi (italiane e straniere), così come le canzoni che ascoltava mia nonna negli anni '40 e '50 erano differenti dallo stile di Battisti e del suo tempo. Ma è perfettamente normale perché la musica segue le tendenze dell'epoca in cui si trova, come e più di altre cose che cambiano con il susseguirsi di mode e tendenze: canta gli argomenti che la società si trova ad affrontare di volta in volta, nei toni e nei termini propri del tempo in cui si trova.


- Maggiolina25
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 19 febbraio 2011
- Età: 38
Re: Lucio Battisti
Messaggio da Maggiolina25 » 16/03/2011, 16:02
Confesso che di quelle nate dalla collaborazione con Panella apprezzo di più le musiche che i testi, ne salvo solo qualcuna in toto.tropicsnow ha scritto:[...]
ti piacciono proprio tutte anche quelle "sperimentali"? ad esempio a me piacciono molto quelle scritte da Mogol che sono anche quelle più note e che lo hanno portato al successo mentre quelle scritte da Panella, a parte qualcuna, non sono mai riusce a prendermi sia per i testi troppo criptici e poco inclini a farsi ricordare sia per gli arrangiamenti completamente elettronici, dove gli unici strumenti sono i sintetizzatori mentre archi e chitarre sono totalmente assenti. infatti i suoi dischi vendevano sempre meno rispetto al glorioso sodalizio con Mogol, una buona fetta del suo pubblico lo aveva abbandonato e anche le case discografiche, non avendo più gli stessi riscontri economici, non erano più inclini ad accettare le sue richieste troppo alte... Battisti è morto prima della rovinosa caduta, prima che la sua carriera finisse, così tutti possiamo ancora ricordarlo per le sue canzoni che, ancora oggi, sono un evergreen.
Tra Mogol e Panella, si tratta di due generi differenti.
Chissà se Battisti, cominciando dal sodalizio col secondo e finendo col primo, avrebbe ottenuto ugualmente lo stesso successo. Perché il "calo di fan" è dovuto al fatto che ormai il pubblico era abituato a sentirgli cantare un certo tipo di canzoni su un certo tipo di musiche. Ma se avesse cominciato al contrario? Vabbè, come domanda forse non ha molto senso... XD
Re: Lucio Battisti
Messaggio da Ospite » 17/03/2011, 9:36
Ascolto maggiormente musica straniera, ma le canzoni più note di Lucio Battisti mi sono sempre piaciute, fin da quando le sentivo che ero un bambino alla hit parade radiofonica.elfo26 ha scritto:a chi piacciono le canzoni di Lucio Battisti? come pensate sia cambiata la musica rispetto ai suoi tempi?
Penso che il suo genere musicale, soprattutto a livello di testi, si basi su una costruzione di tipo poetica, dove i sentimenti e le sensazioni vengono descritti in maniera profonda e intimista.
Attualmente invece viene preferito un linguaggio meno conforme e più schietto, un qualcosa che riprenda il lessico giovanile quotidiano, esprimendo i concetti di allora con meno enfasi e più impatto diretto.
- elfo26
- Baby Amico
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 25 aprile 2009
- Età: 41
Re: Lucio Battisti
Messaggio da elfo26 » 17/03/2011, 11:56
quoto tutto quanto!! attualmente la musica predilige un linguaggio piu diretto, spontaneo e giovanile , dove vengono lasciati in disparte sia l'enfasi sentimentale che la dolce poetica dei tempi di Battisti.Shadow750 ha scritto:[...]
Ascolto maggiormente musica straniera, ma le canzoni più note di Lucio Battisti mi sono sempre piaciute, fin da quando le sentivo che ero un bambino alla hit parade radiofonica.
Penso che il suo genere musicale, soprattutto a livello di testi, si basi su una costruzione di tipo poetica, dove i sentimenti e le sensazioni vengono descritti in maniera profonda e intimista.
Attualmente invece viene preferito un linguaggio meno conforme e più schietto, un qualcosa che riprenda il lessico giovanile quotidiano, esprimendo i concetti di allora con meno enfasi e più impatto diretto.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]