



Collezionismo
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Collezionismo
Messaggio da tempest » 26/09/2010, 22:13
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Collezionismo
Messaggio da arietina76 » 27/09/2010, 8:39
io colleziono cartoline: sono una malata, ne compro ovunque! per non parlare di quelle che mi faccio spedire o comunque portare a casa!tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?

mi piacciono soprattutto quelle paesaggistiche: adoro rivedere le cartoline dei luoghi che ho visitato, oppure - al contrario - guardare le cartoline di posti in cui non sono mai stata, ma che comunque mi incuriosiscono.
ho anche qualche cartolina "buffa", simpatica (per esempio ne ho una a forma di cono gelato), ma sono un numero ridotto.
ormai ne ho parecchie centinaie, e non accenno a smettere: per fortuna è un genere che non occupa molto spazio....

- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: Collezionismo
Messaggio da serena82 » 27/09/2010, 17:36
Oltre alle cartoline, colleziono bustine da the di tutto il mondo... ne ho davvero tantissime!!!tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Collezionismo
Messaggio da arietina76 » 27/09/2010, 18:28
bustine da the? davvero insolito, ma interessante!serena82 ha scritto:[...]
Oltre alle cartoline, colleziono bustine da the di tutto il mondo... ne ho davvero tantissime!!!
adesso sono curiosa: dove le tieni, fisicamente intendo? io per le cartline uso i classici album per le fotografie, ma per delle bustine da the..???
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: Collezionismo
Messaggio da serena82 » 27/09/2010, 18:34
Per le cartoline non uso nessun raccoglitore particolare, mentre le bustine da the le conservo MOLTO gelosamente in una scatola di cartone di grandi dimensioniarietina76 ha scritto:[...]
bustine da the? davvero insolito, ma interessante!
adesso sono curiosa: dove le tieni, fisicamente intendo? io per le cartline uso i classici album per le fotografie, ma per delle bustine da the..???

- donnarouge
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 settembre 2010
- Età: 34
Re: Collezionismo
Messaggio da donnarouge » 27/09/2010, 19:53
quand'ero più piccola mi piaceva moltissimo collezionare cartoline pubblicitarie della promocard...crescendo ho iniziato a studiare come progettarle (la mia attuale scuola di grafica si occupa di questo) ma tra il progettare e avercele è un pò diverso, credo di non essere tagliata per questo tipo di lavoro...ma ?? perdiamoci per le lunghe. allora non ho mai collezionato nulla di che... ma da quest'anno mi son resa conto( dato che ho girato diverse città rispetto agli anni precedenti) di avere simpatia per i souvenir... me ne sono accorta putroppo già a fine vacanza quindi ho solo comprato per adesso una torretta di pisa che ho messo qua a fianco al mio pc. penso che sarà il primo pezzo di una lunga collezione...speriamo proprio, perchè mi piace motlissimo viaggiare :. penso che sia una collezione kitsch, ma io adordo il kitsch penso che sviluppi un certo senso dell'umorismo. hihihi ricollego questo al fatto che quest'estate ho visto a casa di un mio amico la collezione di palline con dentro la neve e il monumento di tante città all'interno ahahh c'era una mensola piena ahahah che degenerato e che pessimo gustotempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
-
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 agosto 2010
- Età: 43
Re: Collezionismo
Messaggio da alvin » 27/09/2010, 20:57
Essendo un appassionato della musica dei litfiba a 18 anni ho cominciato a comprarmi i loro cd fino ad avere tutta la discografia, le videocassette, un paio di libri e qualche rarità scaricata da internet.tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
Pure se non a grandi livelli credo che questa sia l'unica cosa di cui in un certo senso possa ritenermi "collezzionista".
Re: Collezionismo
Messaggio da Bigx » 27/09/2010, 23:07
Fumettitempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?

Poi grazie alla rete "globale" sono venuto in possesso di veri e propri gioiellini... ho una collezione "notevole" da fare invidia a schiere di nerd californiani

Alle volte pensare a quanti soldi ho speso in questi anni mi prende un po' male... ma mi passa subito

Son passioni...

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 24 settembre 2010
- Età: 39
Re: Collezionismo
Messaggio da shine-85 » 28/09/2010, 19:11
wao ho trovato molto simpatico collezionare bustine da thè.. curioso e carino davverotempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?



- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Collezionismo
Messaggio da arietina76 » 28/09/2010, 20:26
anche mia sorella colleziona calamite: abbiamo il frigorifero tempestato.shine-85 ha scritto:[...]
wao ho trovato molto simpatico collezionare bustine da thè.. curioso e carino davveroanche i suvenir niente male è carino anche quello
ma non sono stata mai una grande collezionista .. ma ho fatto una collezione di schede telefoniche quando ero più piccolina.. ora ho conservato solo le più belline.. ora sto collezionando le calamite da frigo di ogni città che visito..
infatti le dico sempre che, ancora qualcuna che ne aggiunge, e va a finire che dobbiamo cambiare frigo, ahahah!

Re: Collezionismo
Messaggio da Ospite » 28/09/2010, 20:41
Colleziono i fumetti western della Bonelli: Tex, Zagor e Mister No. A dire il vero quest'ultimo ha chiuso la serie.tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Li compro da quando andavo alle scuole medie, e attualmente non manco ogni uscita mensile.
Re: Collezionismo
Messaggio da Alice2010 » 28/09/2010, 21:10
...io, non sono una collezionista, però mi piacciono alcuni oggetti in particolare che ho avuto regalati e quando ho potuto, mi sono autoregalata come le fatine dei sogni, delle statuine molto carine e dolci di fate...ma non ne sono una fan collezionista visto anche il loro costo...diciamo che se avessi i soldi e lo spazio, farei diventare questo semplice piacere in vero e proprio collezionismo!tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
Un sorriso...

Re: Collezionismo
Messaggio da stellacadente1957 » 29/09/2010, 20:46
Ciao..io non sono proprio una collezzionista accanita, nel senso che mi capita di avere si...diversi oggetti dello stesso genere..ma non sono legata tanto da sentire il bisogno di comperare sempre oggetti dello spesso genere.tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
Per farla piu' semplice..a seconda di quello che mi piace in un certo momento...amici e parenti in quel periodo mi regalano oggetti simili.
Nel tempo mi sono fatta fare da mio padre una vetrinetta in cui espongo..campanelle..bambole di ceramica, sworosky, piccoli oggetti d'argento, ceramiche rappresentanti animaletti..insomma..di tutto e di piu'..
Io la chiamo la vetrina dell'amore..perche' ogni volta che la guardo vedo l'affetto delle eprsone che mi sono vicine e mi pensano facendomi un regalino che mi dia piacere.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Collezionismo
Messaggio da mamma Luli » 30/09/2010, 18:00
Non sono mai stata una gran collezionista, forse perché sono incostante per natura. Ho però in casa, per merito più di mio marito che mio, una piccola collezione di "bugie", cioè quei piccoli portacandele con il manico.tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
Per la maggior parte si sono acquistate insieme nei mercatini dell'antiquariato, altre invece, come sempre succede, ci sono state regalate da parenti ed amici.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: Collezionismo
Messaggio da Bea86 » 01/10/2010, 11:25
fumetti manga ne ho letti parecchi e alcuni li ho completati...
di cose "strane" avrò una ventina di burrocacao tutti di gusti diversi


poi cerchietti per i capelli, ne ho parecchi...
foto e poster di gatti di cui c'è il muro pieno...

ah e i winnie the pooh vestiti da animaletti da attaccare al cellulare, le prime raccolte che sono uscite li ho presi tutti

-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: Collezionismo
Messaggio da Ares87 » 01/10/2010, 11:45
Per un breve periodo ho collezionato statuette di scheletrini di vario genere. Ne ho di quelli che suonano, altri che fanno sport, alcuni che rappresentano un particolare mestiere. Non so se esistono ancora, ma anche se (per fortuna) il periodo è stato breve ne ho parecchi, perchè come ne vedevo uno nuovo in una vetrina dovevo averlo!!!tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
Comunque colleziono soprattutto cd musicali.. la discografia completa ce l'ho di Ligabue e degli Oasis.
Ho anche una vetrina piena di oggetti che ho comprato in altre città o paesi che non sono proprio souvenir, ma cose che mi piacevano e che mi ricordano quel posto specifico...
Infine la mania più grande (e più grave) riguarda la Juventus. Ecco sulla Juve ho veramente di tutto. Dalle maglie, ai cappelli, alle sciarpe, ai libri, ai dvd etc.. i posters che ve lo dico a fare... Ho anche il salvadanaio, il temperino e il telo da mare!!!!!
Eh si... A casa sono pieno di vaccate!

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: Collezionismo
Messaggio da Merlino » 01/10/2010, 15:30
Personalmente, ho la mia bella collezione di modelli di treno che cresce, piano piano, da quasi 30 anni, ormai!tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Collezionismo
Messaggio da airlander » 01/10/2010, 20:23
una amico moltissimi anni fà mi portò da un viaggio in perù delle bustine di te alla coca, in tutto e per tutto identiche a quelle del te tradizionale, se mai mi riuscisse di ritrovarne almeno una (per altro mai provato a degustarne il sapore) te ne farei sicuramente dono, non penso siano irregolari perchè le ha portate in aereo senza problemi.serena82 ha scritto:[...]
Per le cartoline non uso nessun raccoglitore particolare, mentre le bustine da the le conservo MOLTO gelosamente in una scatola di cartone di grandi dimensioni
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Collezionismo
Messaggio da airlander » 01/10/2010, 20:28
quando ero ragazzo avevo un album di cartoline o forse erano figurine, ma sicuramente la consistenza era da cartolina, della liebig, penso che oggi varrebbe una fortuna, ma chissà che fine avrà fatto.arietina76 ha scritto:[...]
io colleziono cartoline: sono una malata, ne compro ovunque! per non parlare di quelle che mi faccio spedire o comunque portare a casa!![]()
mi piacciono soprattutto quelle paesaggistiche: adoro rivedere le cartoline dei luoghi che ho visitato, oppure - al contrario - guardare le cartoline di posti in cui non sono mai stata, ma che comunque mi incuriosiscono.
ho anche qualche cartolina "buffa", simpatica (per esempio ne ho una a forma di cono gelato), ma sono un numero ridotto.
ormai ne ho parecchie centinaie, e non accenno a smettere: per fortuna è un genere che non occupa molto spazio....
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: Collezionismo
Messaggio da serena82 » 02/10/2010, 10:41
Wow che gentile...grazie!!! Penso diventerebbero le bustine più originali della mia collezioneairlander ha scritto:[...]
una amico moltissimi anni fà mi portò da un viaggio in perù delle bustine di te alla coca, in tutto e per tutto identiche a quelle del te tradizionale, se mai mi riuscisse di ritrovarne almeno una (per altro mai provato a degustarne il sapore) te ne farei sicuramente dono, non penso siano irregolari perchè le ha portate in aereo senza problemi.

-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30 dicembre 2008
- Età: 39
Re: Collezionismo
Messaggio da Bea86 » 02/10/2010, 12:22
airlander ha scritto:[...]
una amico moltissimi anni fà mi portò da un viaggio in perù delle bustine di te alla coca, in tutto e per tutto identiche a quelle del te tradizionale, se mai mi riuscisse di ritrovarne almeno una (per altro mai provato a degustarne il sapore) te ne farei sicuramente dono, non penso siano irregolari perchè le ha portate in aereo senza problemi.
haha anche il nostro professore di metodologie che è fissato con le droghe ce ne aveva portato per farcele vedere... lui le aveva prese in bolivia e non gli hanno detto niente, ci ha portato anche le foglie di coca e chi voleva gliele ha fatte provare...

Re: Collezionismo
Messaggio da Ospite » 02/10/2010, 14:01
Ad essere sincera, io di un frigo ne avrei bisogno.arietina76 ha scritto:anche mia sorella colleziona calamite: abbiamo il frigorifero tempestato.
infatti le dico sempre che, ancora qualcuna che ne aggiunge, e va a finire che dobbiamo cambiare frigo, ahahah!

Anche io colleziono calamite tipo souvenirs delle citta' che visito. Devono essere davvero carine pero' e soprattutto non di plastica. Le metto sulla porta d'entrata di casa, non al di fuori ovviamente ma al di dentro. Sono diciamo come dei piccoli "trofei" delle citta' cui ho visitato a piedi e in alcuni casi anche in bicicletta.

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: Collezionismo
Messaggio da airlander » 02/10/2010, 23:02
da quelle parti è normale la masticano per darsi maggiore energia durante il lavoro trovandosi ad altitudini molto elevate ed in condizioni climatiche altrettanto estreme.Bea86 ha scritto:[...]
haha anche il nostro professore di metodologie che è fissato con le droghe ce ne aveva portato per farcele vedere... lui le aveva prese in bolivia e non gli hanno detto niente, ci ha portato anche le foglie di coca e chi voleva gliele ha fatte provare...
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 30 ottobre 2011
- Età: 48
Messaggio da Semplice77 » 05/11/2011, 21:28

se avessi piu' soldi sicuramente comprerei tante scarpe da corsa,sono un toccasana e soprattutto comodissime tanto che metto quelle estive anche in inverno
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 giugno 2011
- Età: 58
Re: Collezionismo
Messaggio da panda » 26/11/2011, 21:33
Colleziono sin dalla prima adolescenza materiale calcistico. La mia camera è ormai diventata un archivio tra faldoni pieni di riviste (Guerin Sportivo, Intrepido, Bomber, Inserti della Gazzetta dello Sport, Calcio 2000) e svariati libri.tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
-
- Baby Amico
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 31 ottobre 2011
- Età: 51
Re: Collezionismo
Messaggio da suffocation73 » 29/11/2011, 15:52
Io continuo a collezionare, anche se ho rallentato molto ultimamente, i vinili. Quasi regolarmente frequento la Vinilmania, fiera molto importante nel settore del disco che si tiene tre colte l'anno ( o quattro) a Novegro, vicino a Milano zona Linate/Idroscalo. E' un bel po' che non vado però, vuoi anche per lo spazio..tempest ha scritto:Avete una passione o un interesse per qualcosa che vi ha portato a diventare dei "collezionisti"? Se si, che cosa collezionate? Da quanto tempo?
Se non siete "collezionisti"...se il denaro e lo spazio a disposizione non fossero un problema, che cosa vi piacerebbe collezionare?
Tempo fa iniziai anche a collezionare penne stilografiche importanti ma, causa costi, ho abbandonato dopo qualche pezzo. Non si sa mai però..

Se avessi decisamente forti disponibilità economiche collezionerei quadri di arte moderna, soprattutto artisti italiani e stranieri dal primo '900 fino ad oggi, in particolare Accardi,Scanavino,Vedova,Folon, Santomaso,Capogrossi,Vasarely,Zorio..ma ci vogliono migliaia e migliaia di Euro

mentre ti penso
e spargendo l'aroma
rende più dolce il tuo ricordo.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]