



L'erba del vicino
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12 gennaio 2010
- Età: 124
L'erba del vicino
Messaggio da vittorioSR » 11/03/2010, 18:09
ma è proprio vero????
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: L'erba del vicino
Messaggio da arietina76 » 11/03/2010, 18:29
diciamo che l'erba del vicino sembra spesso più verde. questo perchè a prima vista rimaniamo abbagliati da quel bel verde brillante, mentre non vediamo altre cose: il tempo e l'impegno messo per farla diventare così rigogliosa, la fatica, e a volte anche i piccoli parassiti che la infestano.....vittorioSR ha scritto:Un vecchio detto recita: l'erba del vicino è sempre più verde.
ma è proprio vero????
in casi più rari, invece, l'erba del vicino effettivamente è più verde....
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: L'erba del vicino
Messaggio da Niobe85 » 11/03/2010, 20:29
Buonasera Vittorio! A mio avviso, l'erba del vicino ci appare più verde perché per natura l'uomo è costantemente insoddisfatto. Spesso non si tratta di invidia, ma di una semplice constatazione: "Non mi sono impegnato abbastanza, posso fare di meglio!"... chissà che lui non pensi lo stesso del mio giardino nello stesso momento...vittorioSR ha scritto:Un vecchio detto recita: l'erba del vicino è sempre più verde.
ma è proprio vero????

Re: L'erba del vicino
Messaggio da Ospite » 11/03/2010, 20:40
Visto che si tratta della sezione dedicata all'amore, posso chiederti se il detto che citi nella tua domanda, è riferibile a questa sfera dei sentimenti e dell'animo umano?vittorioSR ha scritto:Un vecchio detto recita: l'erba del vicino è sempre più verde.
ma è proprio vero????
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12 gennaio 2010
- Età: 124
Re: L'erba del vicino
Messaggio da vittorioSR » 11/03/2010, 21:49
Ciao,Shadow750 ha scritto:[...]
Visto che si tratta della sezione dedicata all'amore, posso chiederti se il detto che citi nella tua domanda, è riferibile a questa sfera dei sentimenti e dell'animo umano?
ben detto, ho inserito il topic nella sezione amore perchè volevo riferire il detto a questo tipo di "erba", ma ben vengano anche riflessioni riferite ad altri tipi di "erba".

Re: L'erba del vicino
Messaggio da stellacadente1957 » 11/03/2010, 22:49
L'erba del vicino appare piu' verde perche' noi viaggiamo con la fantasiavittorioSR ha scritto:Un vecchio detto recita: l'erba del vicino è sempre più verde.
ma è proprio vero????
e vogliamo vedere quello che ci piace...
Ma in effetti..il nostro praticello..anche se mezzo rinsecchito...credo sia insuperabile...se non altro..per il fatto che è nostro..

Ma si puo' parlare di "erba" qua?

Messaggio da giarks » 11/03/2010, 23:16
L'essere umano apprezza le cose e attribuisce loro il giusto valore fintanto che non le possiede. Il possesso deprezza qualunque oggetto, emozione o sentimento. Di solito è così, provate a pensarci...
Ciao!
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Messaggio da bluver » 12/03/2010, 10:54
oddio ... a volte è vero, anche perchè dell'"erba" dell'altro tendiamo a vedere inizialmente in superficie e soprattutto a coglierne gli aspetti che magari a noi mancano. Ma è altrettanto vero che poi per molte cose che possediamo creiamo dei legami che ci portano a considerare inosstituibile la "nostra erba": per riornare al tuo esempio pensa al giocatto ustao, liso o che si rompe e sembra insostituibile .... ma anchealle persone chevedono le lroso cose come le migliorigiarks ha scritto:Le cose degli altri sembrano più belle proprio perché non ci appartengono. E' lo stesso comportamento del bambino che attende il regalo per settimane o mesi, e poi quando lo riceve lo lascia cadere nel dimenticatoio dopo un attimo.
L'essere umano apprezza le cose e attribuisce loro il giusto valore fintanto che non le possiede. Il possesso deprezza qualunque oggetto, emozione o sentimento. Di solito è così, provate a pensarci...
Ciao!
Credo che a volte ci venga anche da pensare io quel "giardino" li non lo vorrei proprio meno male che ho il mio....
-
- Baby Amico
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 25 settembre 2009
- Età: 46
Messaggio da Lospy » 12/03/2010, 11:55
Concordo!
Semplicemente la Felicità è sfuggevole,(in quanto la vita sostanzialmente è dolore..)per l'essere umano risiede nell'attesa della stessa...poichè nell'attimo stesso che essa giunge già è sfuggita,mutata..poiche siamo nuovamente istintivamente protesi verso una nuova ricerca,una nuova attesa...
Concetto che ci viene magistralmente esposto dal Leopardi nel "Sabato del villaggio"Apre decantando la gioia che alberga nell'animo delle genti il sabato,a lavoro terminato,nell'attesa del di di festa < Or la squilla dà segno della festa che viene;ed a quel suon diresti che il cor si riconforta. I fanciulli gridando su la piazzuola in frotta,e qua e là saltando,fanno un lieto romore;e intanto riede alla sua parca mensa,fischiando, il zappatore,e seco pensa al dí del suo riposo. > per poi subito sottolineare quanto fugace sia questa tanto attesa felicità..che quand'arriva..vien tosta persa al sol pensier che il giorno successivo tutto ricomencerà come prima.. < Questo di sette è il più gradito giorno,pien di speme e di gioia:diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno. > esaustivo.....
Messaggio da giarks » 12/03/2010, 13:31
bluver ha scritto:[...]
Ma è altrettanto vero che poi per molte cose che possediamo creiamo dei legami che ci portano a considerare inosstituibile la "nostra erba": per riornare al tuo esempio pensa al giocatto ustao, liso o che si rompe e sembra insostituibile .... ma anchealle persone chevedono le lroso cose come le migliori
Credo che a volte ci venga anche da pensare io quel "giardino" li non lo vorrei proprio meno male che ho il mio....
Ciao bluver

Già, anche questo è verissimo. E credo che non sia in constrasto con quello che ho scritto. Le cose possono essere sia sottovalutate che sopravvalutate, ma in ognuno dei due casi si applica all'oggetto (o emozione o sentimento) un valore che in realtà non possiederebbe. Valore che può essere positivo o negativo! Pensa per esempio a quelle persone che al termine di una storia d'amore intensa e a tratti anche felice la ricordano come un periodo nero della propria esistenza. E magari prima di mettersi insieme al loro partner lo reputavano la persona migliore del mondo e ne desideravano il "possesso".
C'è chi esalta i propri possessi, c'è chi invidia quelli altrui, c'è anche chi svaluta sia i propri che quelli altrui. Eppure le cose, finché non possiamo definirle "nostre" mantengono un fascino del tutto unico.
Messaggio da Ospite » 12/03/2010, 14:04
Anch'io penso che questo tipo di atteggiamento sia diffuso e pressochè normale. Rispetto ai bambini però, mi piacerebbe pensare che, la persona adulta, una volta conquistato l'oggetto dei suoi desideri inizi la fase del saperselo apprezzare e vivere con partecipazione. Un usufrutto della cosa insomma, che il tanto averla desiderata, non dovrebbe far venir meno il piacere di sentirla propria.giarks ha scritto:Le cose degli altri sembrano più belle proprio perché non ci appartengono. E' lo stesso comportamento del bambino che attende il regalo per settimane o mesi, e poi quando lo riceve lo lascia cadere nel dimenticatoio dopo un attimo.
Trovo difficile invece, nel campo dei sentimenti, parlare di deprezzamento. La conquista di un sentimento, con tutta la serie di valori ed elementi che quella persona porta con sè, e che a suo tempo ci hanno stimolato, dovrebbe rappresentare un agognato arrivo di felicità, ma anche il punto di partenza di un nuovo e fruttuoso percorso da vivere assieme.giarks ha scritto: L'essere umano apprezza le cose e attribuisce loro il giusto valore fintanto che non le possiede. Il possesso deprezza qualunque oggetto, emozione o sentimento. Di solito è così, provate a pensarci...
- Niobe85
- MailAmico
- Messaggi: 1199
- Iscritto il: 07 febbraio 2010
- Età: 39
Re: L'erba del vicino
Messaggio da Niobe85 » 12/03/2010, 14:25
Ciao Vittorio, ho espresso il mio parere generico sull' "erba del vicino" non ho proprio fatto caso al fatto che siamo nel topic dell'amore, sorry! Comunque da questo punto di vista, l'erba in questione non mi sembrerà mai più verde della miavittorioSR ha scritto:[...]
Ciao,
ben detto, ho inserito il topic nella sezione amore perchè volevo riferire il detto a questo tipo di "erba", ma ben vengano anche riflessioni riferite ad altri tipi di "erba".

Re: L'erba del vicino
Messaggio da Ospite » 12/03/2010, 14:31
E tu cosa ne pensi??vittorioSR ha scritto:Un vecchio detto recita: l'erba del vicino è sempre più verde.
ma è proprio vero????
-
- Baby Amico
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 12 gennaio 2010
- Età: 124
Re: L'erba del vicino
Messaggio da vittorioSR » 12/03/2010, 14:54
Ciao,Lady Morgana ha scritto:[...]
E tu cosa ne pensi??
mi ripeto, Bellissima,
Io fuori roma ho la fortuna di avere una casa con un piccolo giardino, dove nei fine settimana, tempo permettendo, mi diletto a tagliare le siepi, potare gli alberi, nelle stagioni appropriate a mettere dei fiori, a tagliare il pratino e tutte le altre cose necessarie per rendere questo fazzoletto di terra il più bello tra i giardini esistenti. Tanto lavoro, tante cure, tanta fatica ma tanta soddisfazione e tanto senso di tranquillità che solo quel pezzetto di verde riesce a donarmi.
Mi guardo intorno e senza dubbio si vedono giardini molto più grandi, molto più fioriti, molto più ben tenuti, li guardo perchè le cose belle vanno guardate, mai essere ipocriti, ma credimi non cambierei il mio piccolo giardino con nessun giardino al mondo .
Ho espresso bene il concetto ?

Re: L'erba del vicino
Messaggio da Ospite » 12/03/2010, 15:55
Perfettamente. Grazie.vittorioSR ha scritto:[...]
Mi guardo intorno e senza dubbio si vedono giardini molto più grandi, molto più fioriti, molto più ben tenuti, li guardo perchè le cose belle vanno guardate, mai essere ipocriti, ma credimi non cambierei il mio piccolo giardino con nessun giardino al mondo.
Ho espresso bene il concetto ?

Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]