



quel che si sente al telegiornale tutte le sere....
Film, nuove uscite, vecchie uscite, attori, attrici, presentatori, palinsesti, canali tv, show, spettacoli... Recensioni, suggerimenti, opinioni e critiche
Moderatore: Sabrina
quel che si sente al telegiornale tutte le sere....
Messaggio da gabriella » 18/07/2008, 19:37
non so...
- enemyofthesun
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: 28 agosto 2005
- Età: 43
Messaggio da enemyofthesun » 18/07/2008, 19:54
In qualche modo la tv tende a spettacolarizzare la cronaca nera. Specialmente certi tg (indovinate quali?) giocano tantissimo sul fattore emotivo, con interviste pressanti, anche arroganti a volte, collegamenti ripetuti con inviati, anche a tragedia ormai consumata (cosa può ancora cambiare?), insomma sensazionalismo fine a se stesso.
Perchè lo fa? Forse per l'audience, tanto che le fasce di pubblicità adiacenti (se non, ahimè


Penserei persino a un intento più grave, di matrice politica: farci sentire tutti meno sicuri, meno protetti nelle pareti di casa.
Questo non so bene a chi possa giovare, ma si dice che le streghe erano il pretesto per fornire un capro espiatorio e allontanare l'attenzione dell'opinione pubblica da altri temi scottanti. Quali potrebbero essere?
Forse semplicemente perchè la gente vuole vedere quelle cose. Ormai siamo talmente abituati a queste cose in tv, coi programmi che passano, che la gente si stuferebbe a vedere un tg "normale".
Re: quel che si sente al telegiornale tutte le sere....
Messaggio da anna78 » 18/07/2008, 19:59
È una domanda che mi sono posta anch'io, non so, non penso che prima non accadessero certe cose, ma io farei una distinzione tra tragedie familiari e delinquenza: per quanto riguarda le prime (violenze, assassini di propri figli e altro), penso che ci siano sempre state, ma non se ne parlava, per quanto riguarda la seconda (omicidi, stupri e altre nefandezze), penso che si paghi il prezzo della maggiore libertà di cui si gode e per cui si rischia con più facilità di venire a contatto con situazioni a rischio.gabriella ha scritto:Oggi se ne parlava a lavoro...il tg è diventato un bollettino di notizie orrende e che generano ansia e paura ...soprattutto per quanto riguarda tragedie familiari ma pochi giorni fa anche la storia della povera Federica... se ne sentono davvero quotidianamente di storie di follia e di crudeltà inaudite....ma prima se ne parlava poco forse..o erano meno frequenti??
non so...
In ogni caso, oggigiorno i telegiornali esagerano diventando morbosi e insinuando il terrore tra le persone.

Re: quel che si sente al telegiornale tutte le sere....
Messaggio da gabriella » 18/07/2008, 20:37
Anna78 sono daccordo con te ...un po' non se ne parlava un po' vita oggi è piu' pericolosa per certi versi ,quel che è sicuro è che in tv davvero si mira a sensazionalizzare tutto..hai fatto caso alle musiche inquietanti che accompagnano i servizi giornalistici?? tutto è teso a creare ansia e purtroppo come evidenzi tu ,anche una sorta di suspence...anna78 ha scritto:[...]
È una domanda che mi sono posta anch'io, non so, non penso che prima non accadessero certe cose, ma io farei una distinzione tra tragedie familiari e delinquenza: per quanto riguarda le prime (violenze, assassini di propri figli e altro), penso che ci siano sempre state, ma non se ne parlava, per quanto riguarda la seconda (omicidi, stupri e altre nefandezze), penso che si paghi il prezzo della maggiore libertà di cui si gode e per cui si rischia con più facilità di venire a contatto con situazioni a rischio.
In ogni caso, oggigiorno i telegiornali esagerano diventando morbosi e insinuando il terrore tra le persone.
Se poi la vogliamo dire tutta è pazzesca anche la fuga di notizie spesso false che distruggono la reputazione di persone gia vittime di situazioni...mi riferisco a casi di cronaca che sicuramente ricorderai,
Messaggio da gabriella » 18/07/2008, 20:46
Sul fatto della strategia politica è venuto fuori anche tra noi colleghi stamane ..non sei il solo a pensarlo..enemyofthesun ha scritto:Penso che non sia cambiato nulla. Alcuni tipi di crimine in diminuzione, anzi, dicono. Però aumenta il rischio percepito dalla gente?
In qualche modo la tv tende a spettacolarizzare la cronaca nera. Specialmente certi tg (indovinate quali?) giocano tantissimo sul fattore emotivo, con interviste pressanti, anche arroganti a volte, collegamenti ripetuti con inviati, anche a tragedia ormai consumata (cosa può ancora cambiare?), insomma sensazionalismo fine a se stesso.
Perchè lo fa? Forse per l'audience, tanto che le fasce di pubblicità adiacenti (se non, ahimèinserite nei tg) costano un occhio della testa
![]()
Penserei persino a un intento più grave, di matrice politica: farci sentire tutti meno sicuri, meno protetti nelle pareti di casa.
Questo non so bene a chi possa giovare, ma si dice che le streghe erano il pretesto per fornire un capro espiatorio e allontanare l'attenzione dell'opinione pubblica da altri temi scottanti. Quali potrebbero essere?
Forse semplicemente perchè la gente vuole vedere quelle cose. Ormai siamo talmente abituati a queste cose in tv, coi programmi che passano, che la gente si stuferebbe a vedere un tg "normale".
Per quanto riguarda audience e spettacolarizzazione ho un ricordo che sintetizza tutto questo:
IL plastico della villetta di Cogne a "porta a porta" ...
non me lo riesco a dimenticare...e tenuto li per mesi...
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]