



ricercatori?
Lavorare, cercare lavoro, cambiare lavoro, esperienze lavorative, problemi
Moderatore: Sabrina
No annunci cerco o offro lavoro
ricercatori?
Messaggio da Ospite » 14/02/2008, 10:20
qualcuno lavora all'università come ricercatore in ambito scientifico?
chimica, fisica, matematica, farmacia, ecc...
io per ora sono in tesi a chimica organica, sintetizzo antitumorali, e sogno la vita da ricercatore, qualche testimonianza?
Re: ricercatori?
Messaggio da Mistermagister » 14/02/2008, 10:40
Io all'università ci andavo come ricercatore di fisici..anamicia ha scritto:ciao!
qualcuno lavora all'università come ricercatore in ambito scientifico?
chimica, fisica, matematica, farmacia, ecc...
io per ora sono in tesi a chimica organica, sintetizzo antitumorali, e sogno la vita da ricercatore, qualche testimonianza?
.. femminili e da sballo !!!

Vale lo stesso?


Ussignur.. è proprio un'altro mondo!


Re: ricercatori?
Messaggio da nuvola1711 » 14/02/2008, 12:02
ciao, io lavoro presso la divisione personale docente e ricercatori! ...da alcuni tempi si ventila la "necessità" di mettere ad esaurimento questo ruolo e di dare una nuova veste (più dignitosa sicuramente!) alla figura del ricercatore universitario. (ultimamente hanno ottenuto la qualifica di professore aggregato se risultano affidatari di supplenze di insegnamento....) Se ti piace la ricerca scientifica (e dovutamente per questo ruolo anche la didattica) e la carriera universitaria sei sulla buona strada.... Stai attento alle riforme che verranno e, successivamente ai concorsi nazionali, ai contatti con i proff, alle frequentazioni presso dipartimenti ecc.. e .....ti prego, non fuggire all'estero anche tu! Un bacio!anamicia ha scritto:ciao!
qualcuno lavora all'università come ricercatore in ambito scientifico?
chimica, fisica, matematica, farmacia, ecc...
io per ora sono in tesi a chimica organica, sintetizzo antitumorali, e sogno la vita da ricercatore, qualche testimonianza?
Re: ricercatori?
Messaggio da Ospite » 14/02/2008, 14:08
he he he! no non vale! e poi... devi andare ad architettura , o a biologia che sono famose per la maggior concentrazione di bei "fisici", da noi le strafighe son poche ma pian piano vedo che stiamo migliorando!Mistermagister ha scritto:[...]
Io all'università ci andavo come ricercatore di fisici..
.. femminili e da sballo !!!
Vale lo stesso?![]()
![]()
Ussignur.. è proprio un'altro mondo!.. scusate.
ciao ciao
Re: ricercatori?
Messaggio da Ospite » 14/02/2008, 14:35
nuvola1711 ha scritto:[...]
ciao, io lavoro presso la divisione personale docente e ricercatori! ...da alcuni tempi si ventila la "necessità" di mettere ad esaurimento questo ruolo e di dare una nuova veste (più dignitosa sicuramente!) alla figura del ricercatore universitario. (ultimamente hanno ottenuto la qualifica di professore aggregato se risultano affidatari di supplenze di insegnamento....) Se ti piace la ricerca scientifica (e dovutamente per questo ruolo anche la didattica) e la carriera universitaria sei sulla buona strada.... Stai attento alle riforme che verranno e, successivamente ai concorsi nazionali, ai contatti con i proff, alle frequentazioni presso dipartimenti ecc.. e .....ti prego, non fuggire all'estero anche tu! Un bacio!
ciao,
più che una nuova veste al ricercatore bisognerebbe dargli un po' più sicurezza e un po' più soldi , un cambio di nome di fatto non mi rallegra molto.. ??? per ora la mia strada è ancora lunga, sono in tesi, poi devo ancora fare il dottorato e poi spero mi sia data la possibilità di fare il ricercatore a tutti gli effetti... nel frattempo terrò d'occhio le riforme e speriamo che nel prossimo futuro si apra qualche buco... la tentazione di fuggire all'estero è forte, ma anche la strizza per la lingua lo è quindi penso che prima mi guarderò in casa , se lì non trovo nulla di soddisfacente me ne andrò via come la maggior parte di quelli che amano questo lavoro... purtroppo...
ciao ciao e grazie della risposta
Re: ricercatori?
Messaggio da nuvola1711 » 14/02/2008, 14:58
ok...allora in bocca al lupo e a risentirci fra tre anni!! un bacio!anamicia ha scritto:[...]
ciao,
più che una nuova veste al ricercatore bisognerebbe dargli un po' più sicurezza e un po' più soldi , un cambio di nome di fatto non mi rallegra molto.. ??? per ora la mia strada è ancora lunga, sono in tesi, poi devo ancora fare il dottorato e poi spero mi sia data la possibilità di fare il ricercatore a tutti gli effetti... nel frattempo terrò d'occhio le riforme e speriamo che nel prossimo futuro si apra qualche buco... la tentazione di fuggire all'estero è forte, ma anche la strizza per la lingua lo è quindi penso che prima mi guarderò in casa , se lì non trovo nulla di soddisfacente me ne andrò via come la maggior parte di quelli che amano questo lavoro... purtroppo...
ciao ciao e grazie della risposta
- idiana
- MailAmico
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 12 giugno 2007
- Età: 41
Re: ricercatori?
Messaggio da idiana » 14/02/2008, 15:10
Siamo praticamente nella stessa situazione...io studio biotecnologie mediche.anamicia ha scritto:ciao!
qualcuno lavora all'università come ricercatore in ambito scientifico?
chimica, fisica, matematica, farmacia, ecc...
io per ora sono in tesi a chimica organica, sintetizzo antitumorali, e sogno la vita da ricercatore, qualche testimonianza?
Mah...i dottorati qui da noi sono un miragio quindi il minimo è che io salga al nord...e anche lì so che non è facilissimo.

La vita del ricercatore è molto "faticata"...studio studio e studio senza conoscere cosa siano le feste comandate e le vacanze molto spesso.
Personalmente non so se ci sono portata...certo è che è bellissimo imparare cose nuove e poterle mettere in pratica sul campo.
Dopo la laurea mi guarderò attorno per vedere che aria butta...e seguirò ciò che reputo più stimolante, visto che il tirocinio per me è diventato stagnante e privo di entusiamo purtroppo

In bocca al lupo a te e a tutti quelli come noi!!!


Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]