si ci contoarietina76 ha scritto:[...]
grazie 1000, la provo sicuramente e poi ti dirò!!!

Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Messaggio da valbricca » 27/09/2009, 15:57
si ci contoarietina76 ha scritto:[...]
grazie 1000, la provo sicuramente e poi ti dirò!!!
Messaggio da tropicsnow » 29/09/2009, 13:03
Messaggio da Ospite » 10/10/2009, 0:16
Messaggio da Ospite » 10/10/2009, 0:24
Ecco la ricetta!Bea86 ha scritto:ragazzi qualcuno di voi conosce la ricetta per fare i donuts? Le ciambelle come quelle di Homer Simpson dolcissime?
Messaggio da saporiorientali » 10/10/2009, 23:49
tropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da Sailman » 17/11/2009, 13:16
Messaggio da Ospite » 03/12/2009, 18:40
Uffa io non trovo il latte di cocco :(Sailman ha scritto:Vi suggerisco un piatto "very chip", ma saporitissimo e originale per "stupire" gli ospiti:
Pollo al Curry e latte di cocco.
Rosolare una bella cipolla tritata in olio d'oliva (una volta tanto, se qualche pezzo si imbrunirà un pochino non sarà un male, anzi...)
Aggiungere un petto e due cosce di pollo, disossate e tagliate a striscioline;
Aggiungere il Curry (consiglio di andarloa cercare negli ormai innumerevoli negozi etnici: quello "vero" non ha nulla a che fare con quelli dei supermercati, e ne esistono infinite qualità.
Far rosolare per qualche minuto a fiamma bella vivace, fino a quando il pollo non sarà completamente dorato;
Salare e pepare;
Aggiungere mezzo bicchiere di birra e lasciare evaporare;
Portare a cottura il pollo;
Aggiungere una lattina di latte di cocco e fare addensare la salsa;
A fine cottura aggiungere qualcosa di verde a vostro gusto: prezzemolo, coriandolo, erba cipollina...;
Servire al centro di un piatto caldo nel quale avete precedentemente disposto "a fontana" del riso basmati bollito in acqua salata.
Buon appetito!!!!
Messaggio da serena82 » 19/12/2009, 18:48
Ricetta riuscitissima... penso che farò un figurone a Natalevalbricca ha scritto:
TARTUFI AL CIOCCOLATO
INgredienti
100 gr di cioccolato fondente
70 gr di burro
3 cucchiai di nutella
100 gr di biscotti tipo oro saiwa
cacao in polvere q.b
Preparazione:
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, aggiungete il burro e mescolate. Quando il composto diventa omogeneo, toglietelo dal fuoco e incorporatevi la nutella. Mescolate con cura e unite i biscotti ridotti in polvere. Ponete l’impasto in frigo e fatelo riposare per almeno 2 ore. Togliete dal frigo e, aiutandovi con un cucchiaino, ricavate delle piccole palline dal composto. Rotolate le palline nel cacao in polvere o nella farina di cocco come più di piace e disponetele in un piatto da portata. Ponete i tartufi in frigo per almeno un’altra ora e poi servite.
Messaggio da valbricca » 19/12/2009, 19:00
ma figurati visto che bontà?? mamma che vogliaserena82 ha scritto:[...]
Ricetta riuscitissima... penso che farò un figurone a Natale![]()
Grazie ancora per la dritta!!!
Messaggio da Tizi » 19/12/2009, 19:39
vi voglio bene e quindi .... nessuna ricetta!tropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da valbricca » 25/02/2010, 21:35
Allora oggi vi posto sempre una ricetta alla nutella ma light senza uova nè burro provatela è ottima!!tropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da valbricca » 25/02/2010, 21:46
questo dolce è fatto con un ingrediente particolare la maionese..eh si avete capito bene..anche io ero scettica ma da quando l'ho provata non l'ho lasciata più..è buonissima vi assicuro, ma soprattutto veloce; l'ho trovata su un sito di cucina provate a farla vi assicuro e non ve ne pentiretetropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da valbricca » 25/02/2010, 21:51
queste sono in pratica le tipiche graffe napoletane senza uova però:tropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da airlander » 25/02/2010, 22:45
Messaggio da Fabrizio5778 » 26/02/2010, 9:18
airlander ha scritto:adoro sperimentare in cucina, ecco la mia ultima invenzione, semplice, ma al tempo stesso gustosa:
risotto gorgonzola e pere (rigorosamente all’onda)
dosi per 4 persone:
280 gr. di riso vialone nano
2 pere abate
50 gr. di zola piccante
50 gr di zola dolce
500 gr di mascarpone
1 lt. di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco (quello con cui accompagnerete il piatto)
2 cucchiai di olio extravergine
30 gr. di burro
1/2 cipolla bianca
preparazione:
scogliere nella casseruola il burro assieme all’olio aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela appassire, unite il riso facendolo tostare e poi sfumare con il vino bianco. aggiungete le pere tagliate a cubetti, ed il brodo, un mestolo alla volta sino a fine cottura, continuando a mescolare con un cucchiaio ( ovviamente di legno), a metà cottura aggiungete il gorgonzola, proseguite mescolando ed aggiungendo il brodo sino a che il riso sarà cotto (circa 15 minuti) , poi spegnete prestando attenzione che il riso non sia troppo asciutto (deve essere all’onda), mantecate il riso aggiungendo il mascarpone lasciando riposare per tre minuti, quindi servite.
vino consigliato : verdera di san colombano bianco- leggermente mosso
Messaggio da airlander » 27/02/2010, 7:40
airlander ha scritto:adoro sperimentare in cucina, ecco la mia ultima invenzione, semplice, ma al tempo stesso gustosa:
risotto gorgonzola e pere (rigorosamente all’onda)
dosi per 4 persone:
280 gr. di riso vialone nano
2 pere abate
50 gr. di zola piccante
50 gr di zola dolce
50 gr di mascarpone
1 lt. di brodo vegetale
1 bicchiere di vino bianco (quello con cui accompagnerete il piatto)
2 cucchiai di olio extravergine
30 gr. di burro
1/2 cipolla bianca
preparazione:
scogliere nella casseruola il burro assieme all’olio aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela appassire, unite il riso facendolo tostare e poi sfumare con il vino bianco. aggiungete le pere tagliate a cubetti, ed il brodo, un mestolo alla volta sino a fine cottura, continuando a mescolare con un cucchiaio ( ovviamente di legno), a metà cottura aggiungete il gorgonzola, proseguite mescolando ed aggiungendo il brodo sino a che il riso sarà cotto (circa 15 minuti) , poi spegnete prestando attenzione che il riso non sia troppo asciutto (deve essere all’onda), mantecate il riso aggiungendo il mascarpone lasciando riposare per tre minuti, quindi servite.
vino consigliato : verdera di san colombano bianco- leggermente mosso
Messaggio da serena82 » 26/03/2011, 19:36
Ricetta sperimentata pochi giorni fa...tropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da Fennec » 30/03/2011, 11:34
valbricca ha scritto:[...]
Allora oggi vi posto sempre una ricetta alla nutella ma light senza uova nè burro provatela è ottima!!
Torta light alla nutella senza uova, burro, olio
Ingredienti
200 g di farina
50 g di fecola
1 cucchiaio di cacao amaro
1 bustina di lievito per dolci
100 g di zucchero
350 ml di latte
200 g di nutella o altra crema alle nocciole
Esecuzione
Setacciare e mescolare in una ciotola le farine, il lievito, il cacao e unire lo zucchero, in un altro contenitore mettere la nutella e scioglierla versando il latte a filo, alle farine aggiungere lentamente il latte alla nutella, versare il composto in una teglia, imburrata e infarinata, o rivestita con carta forno, del diametro di 22 cm; e infornare a 180°C per 50 minuti circa (vale la prova stecchino). Veloce e buona già fatta 3 volte ehhh la nutella è la nutella
Messaggio da serena82 » 05/05/2011, 10:45
CHILI CON CARNEtropicsnow ha scritto:ho pensato di creare un piccolo ricettario... qui potete postare le vostre ricette preferite o tipiche della vostra regione...
Messaggio da airlander » 25/01/2014, 18:42
Messaggio da airlander » 26/04/2016, 11:19
Messaggio da Etere » 11/05/2016, 17:24
Passerò la ricetta a mia madre che compra sempre quello già preparato del supermercato (che non é malaccio se indovini la marca giusta). Quanto costa lo spumante brut aldobrandesco di pitigliano? Ha un nome altisonante...mi toccherà accendere un mutuo?airlander ha scritto:risotto agli asparagi
tagliare le punte degli asparagi e metterle da parte.
tagliare poi la rimaneza del gambo a pezzetti di cui la metà a sobbollire in un brodo vegetale con aggiunta di una carota fatta a rondelle sottilissime mentre l'altra metà rimanente dei gambi, dopo averla fatta cuocere a pressione, frullarla in modo da formare una purea.
a questo punto iniziare la cottura del riso soffringendolo con lo scalogno e sfumando con vino bianco, aggiungendo le punte di asparagi, ed allungare con il brodo vegetale e la parte di gambi e carote portando a cottura.
alla fine aggiungere la purea di asparagi unita a due cucchiai di mascarpone e lasciar mantecare.
consigliato accompagnamento con spumante brut aldobrandesco di pitigliano.
[img]http://i68.tinypic.com/ae17vn.jpg[/img]
Messaggio da airlander » 11/05/2016, 18:20
qui tutte le informazioni del casoEtere ha scritto:[...]
Passerò la ricetta a mia madre che compra sempre quello già preparato del supermercato (che non é malaccio se indovini la marca giusta). Quanto costa lo spumante brut aldobrandesco di pitigliano? Ha un nome altisonante...mi toccherà accendere un mutuo?
Messaggio da Ares.87 » 14/05/2016, 12:00
mmmm che fame! Se non fosse per quel mascarpone finale sarebbe anche abbastanza dieteticoairlander ha scritto:risotto agli asparagi
tagliare le punte degli asparagi e metterle da parte.
tagliare poi la rimaneza del gambo a pezzetti di cui la metà a sobbollire in un brodo vegetale con aggiunta di una carota fatta a rondelle sottilissime mentre l'altra metà rimanente dei gambi, dopo averla fatta cuocere a pressione, frullarla in modo da formare una purea.
a questo punto iniziare la cottura del riso soffringendolo con lo scalogno e sfumando con vino bianco, aggiungendo le punte di asparagi, ed allungare con il brodo vegetale e la parte di gambi e carote portando a cottura.
alla fine aggiungere la purea di asparagi unita a due cucchiai di mascarpone e lasciar mantecare.
consigliato accompagnamento con spumante brut aldobrandesco di pitigliano.
[img]http://i68.tinypic.com/ae17vn.jpg[/img]
Messaggio da Ares.87 » 14/05/2016, 12:01
mmmm che fame! Se non fosse per quel mascarpone finale sarebbe anche abbastanza dieteticoairlander ha scritto:risotto agli asparagi
tagliare le punte degli asparagi e metterle da parte.
tagliare poi la rimaneza del gambo a pezzetti di cui la metà a sobbollire in un brodo vegetale con aggiunta di una carota fatta a rondelle sottilissime mentre l'altra metà rimanente dei gambi, dopo averla fatta cuocere a pressione, frullarla in modo da formare una purea.
a questo punto iniziare la cottura del riso soffringendolo con lo scalogno e sfumando con vino bianco, aggiungendo le punte di asparagi, ed allungare con il brodo vegetale e la parte di gambi e carote portando a cottura.
alla fine aggiungere la purea di asparagi unita a due cucchiai di mascarpone e lasciar mantecare.
consigliato accompagnamento con spumante brut aldobrandesco di pitigliano.
[img]http://i68.tinypic.com/ae17vn.jpg[/img]
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]