



La vecchiaia.
Il forum dove parlare un po' di tutto e di più ( o del + e del - ) Tutti assieme nella nostra piazza virtuale su MailAmici
Se la discussione tratta un tema specifico potrebbe essere spostata nell'eventuale forum inerente
La vecchiaia.
Messaggio da cescoFran » 12/04/2014, 1:04
Re: La vecchiaia.
Messaggio da fiona » 13/04/2014, 10:51
cescoFran ha scritto:Come affrontate il pensiero della vecchiaia, o la vecchiaia stessa, e quando vi siete accorti di essere invecchiati? Se già vi sentite tali.
E' insolita questa riflessione per un ragazzo giovane sai?
...Allora....Non mi sento giovane,sono consapevole dell'età che ho...lo specchio e la vita me lo ricordano ma....sinceramente non mi sento neanche vecchia....c'è una parte,dentro....che non cambia.
Non emulo le ragazze giovani ,per comportamento o abbigliamento,ma cerco di vivere assecondando per quanto è possibile i miei gusti e le cose che mi fanno stare bene...
Ricordo che mia nonna ha sempre detto la stessa frase...ah...se avessi solo 10 anni di meno....questo dai 50 agli ottanta :-) ...quando lo dirò anch'io sarò invecchiata
Preferisco invecchiare e non essere...giovanile...stato che di per se mi mette una tristezza infinita.
Se deve esser che sia una cosa.... senza mezze misure!
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tropicsnow » 13/04/2014, 13:38
cescoFran ha scritto:Come affrontate il pensiero della vecchiaia, o la vecchiaia stessa, e quando vi siete accorti di essere invecchiati? Se già vi sentite tali.
il sentirsi vecchi è uno stato mentale e subentra quando non hai più desideri, aspetti che i giorni passino e nell'attesa diventano tutti uguali, così ti senti sempre più vecchio... fino a quando la vecchiaia non arriva per davvero

vivi adesso, progetta, ingegnati, cera di realizzare i tuoi sogni e la vecchiaia non sarà mai un "pensiero"

![ciau [smilie=ciau.gif]](./images/smilies/ciau.gif)
-
- Baby Amico
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 24 marzo 2014
- Età: 58
Re: La vecchiaia.
Messaggio da mara_k » 13/04/2014, 14:23
ciao...io mi trovo più o meno a metà strada...non mi sento "vecchia" anche se il mio corpo cambia e i cambiamenti li vedo, ma presto attenzione a non lasciarmi andare...cescoFran ha scritto:Come affrontate il pensiero della vecchiaia, o la vecchiaia stessa, e quando vi siete accorti di essere invecchiati? Se già vi sentite tali.
non mi spaventa il pensiero degli anni che aumentano, faccio prevenzione, ho cura di me per poter affrontare meglio il futuro, poter comunque mantenere uno stile di vita indipendente, autonomo e...salute permettendo...non dover essere di peso...
la cosa su cui rifletto di più è: se mi sento giovane dentro e continuerò a non sentirmi "vecchia", mi sentirò imprigionata in un corpo non più in grado di rispondere alle mie esigenze o necessità?
condivido il pensiero di fiona anche se ritengo che a volte anche le mezze misure possano essere prese in considerazione...l'importante è non cadere nel cattivo gusto...
Re: La vecchiaia.
Messaggio da cescoFran » 13/04/2014, 17:38
fiona ha scritto:[...]
E' insolita questa riflessione per un ragazzo giovane sai? Già infatti quando capita che mi sento vecchio mi dico tornando lucido"ma dai hai nemmeno 30 anni!"
...Allora....Non mi sento giovane,sono consapevole dell'età che ho...lo specchio e la vita me lo ricordano ma....sinceramente non mi sento neanche vecchia....c'è una parte,dentro....che non cambia.
Non emulo le ragazze giovani ,per comportamento o abbigliamento,ma cerco di vivere assecondando per quanto è possibile i miei gusti e le cose che mi fanno stare bene...
Ricordo che mia nonna ha sempre detto la stessa frase...ah...se avessi solo 10 anni di meno....questo dai 50 agli ottanta :-) ...quando lo dirò anch'io sarò invecchiata
Preferisco invecchiare e non essere...giovanile...stato che di per se mi mette una tristezza infinita.
Se deve esser che sia una cosa.... senza mezze misure!
tropicsnow ha scritto:[...]
il sentirsi vecchi è uno stato mentale e subentra quando non hai più desideri, aspetti che i giorni passino e nell'attesa diventano tutti uguali, così ti senti sempre più vecchio... fino a quando la vecchiaia non arriva per davvero![]()
vivi adesso, progetta, ingegnati, cera di realizzare i tuoi sogni e la vecchiaia non sarà mai un "pensiero"![]()
![humm [smilie=humm.gif]](./images/smilies/humm.gif)
![nono2 [smilie=nono2.gif]](./images/smilies/nono2.gif)
Come ha accennato mara-ka ci si sente vecchi quando il corpo non risponde più come prima forse.
Io ho avuto questi pensieri a fine estate e nell'autunno.
Mi sono accorto che non ci vedo più come prima, e non riesco a fare agevolmente le piccole riparazioni che ho sempre fatto, poi ho avuto un'infortunio, capitato anche in un momento in cui mi sentivo in gran forma ed anzi lo ero, sicuramente da giovani si guarisce in un paio di settimane e via, invece ancora oggi sento qualche dolore. Insomma, come da vecchi, non si guarisce mai del tutto.

![crybaby [smilie=crybaby.gif]](./images/smilies/crybaby.gif)
Aggiungiamoci che ho i nipoti e loro amichetti di 10 anni e meno a poca distanza che mi ricordano la gioventù spensierata...
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 13/04/2014, 19:45
cescoFran ha scritto:[...]
[...]
![]()
Tropic più che la vecchiaia o sensazione di vecchiaia tu hai descritto un depresso, e chi si sente vecchio mica deve essere depresso, certo lì per li ti viene un pò di sconforto, ma ti viene perchè magari vedi che non puoi fare certe cose che facevi prima. Oppure il tuo copro reagisce diversamente.
Come ha accennato mara-ka ci si sente vecchi quando il corpo non risponde più come prima forse.
Io ho avuto questi pensieri a fine estate e nell'autunno.
Mi sono accorto che non ci vedo più come prima, e non riesco a fare agevolmente le piccole riparazioni che ho sempre fatto, poi ho avuto un'infortunio, capitato anche in un momento in cui mi sentivo in gran forma ed anzi lo ero, sicuramente da giovani si guarisce in un paio di settimane e via, invece ancora oggi sento qualche dolore. Insomma, come da vecchi, non si guarisce mai del tutto.![]()
Aggiungiamoci che ho i nipoti e loro amichetti di 10 anni e meno a poca distanza che mi ricordano la gioventù spensierata...
ah, tu intendi la vecchiaia in senso fisico... be' è vero che non ho più la forza dei 20 anni però ancora sono autonoma

io non mi sento vecchia anche se forse è dovuto al fatto che non sono mai stata veramente giovane

non rimpiango la gioventù spensierata perchè i miei desideri sono cambiati e sono in linea con l'età attuale

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: La vecchiaia.
Messaggio da airlander » 14/04/2014, 19:21
mentalmente si invecchia quando si smette di giocare.cescoFran ha scritto:Come affrontate il pensiero della vecchiaia, o la vecchiaia stessa, e quando vi siete accorti di essere invecchiati? Se già vi sentite tali.
fisicamente quando giungono i primi avvertimenti a ricordarlo, ed a volte in tempo ancora utile, ad esempio quando per la prima volta nella mia vita sono caduto da un cavallo ed ho compreso di non avere più la reattività idonea a gestire quanto avrei dovuto.
però nonostante tutto continuo ancora a giocare....

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: La vecchiaia.
Messaggio da cinque » 14/04/2014, 20:12
Ma sei tornato a cavalcare?airlander ha scritto:[...]
mentalmente si invecchia quando si smette di giocare.
fisicamente quando giungono i primi avvertimenti a ricordarlo, ed a volte in tempo ancora utile, ad esempio quando per la prima volta nella mia vita sono caduto da un cavallo ed ho compreso di non avere più la reattività idonea a gestire quanto avrei dovuto.
però nonostante tutto continuo ancora a giocare....
In bocca al lupo per la svolta lavorativa.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: La vecchiaia.
Messaggio da airlander » 14/04/2014, 21:23
no ho smesso, se possibile vorrei tentare di vivere ancora a lungo, per come andavo qualche anno fa non ho più l'età e non amo le mezze misure.cinque ha scritto:[...]
Ma sei tornato a cavalcare?
In bocca al lupo per la svolta lavorativa.
per la svolta lavorativa questa si mi ha ridato la voglia di tornare in sella come ai vecchi tempi in cui facevo l'imprenditore, a volte è eccitante ricominciare a 62 anni.

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tempest » 14/04/2014, 23:06
Anagraficamente mi sento "vecchia' nel senso che non sono più giovane da almeno 4-5 anni. Probabilmente ho più vita alle spalle di quanta ne abbia davanti.cescoFran ha scritto:Come affrontate il pensiero della vecchiaia, o la vecchiaia stessa, e quando vi siete accorti di essere invecchiati? Se già vi sentite tali.
Ma siccome per certi versi non sono mai cresciuta fatico ricordarmi quanti anni ho.
Vorrei avere ancora qualche anno di gioventù davanti, per poter fare cose che non ho fatto, per riempire almeno un po' questa mia vita, arrivata alla sua "metà" così vuota.
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: La vecchiaia.
Messaggio da Etere » 15/04/2014, 0:03
Domani pomeriggio, non prima delle 16, passa da me in sagrestia per l'estrema unzione...tempest ha scritto:[...]
Anagraficamente mi sento "vecchia' nel senso che non sono più giovane da almeno 4-5 anni. Probabilmente ho più vita alle spalle di quanta ne abbia davanti.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Re: La vecchiaia.
Messaggio da airlander » 15/04/2014, 13:47
detta così parrebbe quasi una proposta indecente.Etere ha scritto:[...]
Domani pomeriggio, non prima delle 16, passa da me in sagrestia per l'estrema unzione...



albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: La vecchiaia.
Messaggio da arietina76 » 15/04/2014, 13:57
Etere ha scritto:[...]
Domani pomeriggio, non prima delle 16, passa da me in sagrestia per l'estrema unzione...



effettivamente Tempest, la tua sembra una visione un pò catastrofica della situazione....
Re: La vecchiaia.
Messaggio da fiona » 15/04/2014, 13:57
Etere ha scritto:[...]
Domani pomeriggio, non prima delle 16, passa da me in sagrestia per l'estrema unzione...
Io rimango basita.....
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tropicsnow » 15/04/2014, 14:08
fiona ha scritto:[...]
Io rimango basita.....
è ironica... un po' di leggerezza su

Re: La vecchiaia.
Messaggio da fiona » 15/04/2014, 14:19
tropicsnow ha scritto:[...]
è ironica... un po' di leggerezza su

sarai mica prevenuta tropics????

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tropicsnow » 15/04/2014, 14:36
fiona ha scritto:[...]
non ho mica detto da cosa......
sarai mica prevenuta tropics????
allora sii più chiara


Re: La vecchiaia.
Messaggio da fiona » 15/04/2014, 14:42
tropicsnow ha scritto:[...]
allora sii più chiarae usa meno puntini sospensivi
apperò tropics (sospensivi sospensivi sospensivi) anche i puntini sospensivi stai a sindacare

;-)
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tropicsnow » 15/04/2014, 14:53
fiona ha scritto:
apperò tropics (sospensivi sospensivi sospensivi) anche i puntini sospensivi stai a sindacare
sappi che ho preso questa cattiva abitudine,li adopero cme fossero pause durante un discorso e...non ce la faccio...
;-)



vabbè, ciao

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: La vecchiaia.
Messaggio da cinque » 15/04/2014, 15:37
addirittura? non conosci etere... lui ha 100 anni.fiona ha scritto:[...]
Io rimango basita.....
che fai prima delle 16 etere : confessi?

perche' cavolo parli di senna prima che ne parli io???? rompino.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: La vecchiaia.
Messaggio da george clooney » 15/04/2014, 18:52
Purtroppo è così per tutti coloro che sono entrati nei famosi "anta" (e mi ci metto anch'io, anche se manca un annetto...).A me sinceramente il pensiero di invecchiare spaventa un pò; mi spaventa ancora di più però il pensiero di invecchiare senza avere la salute, quello si... Invecchiare come mia nonna ad esempio non è affatto male; ha 92 anni e scoppia di salute; è un fenomeno; ha una genetica che fa invidia a chiunque!tempest ha scritto:[...]
. Probabilmente ho più vita alle spalle di quanta ne abbia davanti.

Re: La vecchiaia.
Messaggio da Gondemar » 15/04/2014, 19:31
Etere ha scritto:[...]
Domani pomeriggio, non prima delle 16, passa da me in sagrestia per l'estrema unzione...
![idea [smilie=idea.gif]](./images/smilies/idea.gif)
Dico vero.... Io da piccolo (una quindicina di anni fa...... ehm, ehm...) facevo il chierichetto.... Magari, posso dare una mano!
![fifi [smilie=fifi.gif]](./images/smilies/fifi.gif)
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: La vecchiaia.
Messaggio da Etere » 15/04/2014, 20:44
cinque ha scritto:[...]
perche' cavolo parli di senna prima che ne parli io???? rompino.

P.S. Quando è morto Woytila, hai pianto anche tu a dirotto come pianse (la sera prima) Paola Rivetta di Solonghello?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: La vecchiaia.
Messaggio da cinque » 15/04/2014, 20:51
No, io ho pianto per Senna da adolescente . Milioni di anni fa... Senna e' mio .Etere ha scritto:[...]
E' da una settimana che parli di Senna...
P.S. Quando è morto Woytila, hai pianto anche tu a dirotto come pianse (la sera prima) Paola Rivetta di Solonghello?
Lo adoravo.
Quando ci conoscemmo insultasti il paoa sbagliato. Quando e' morto il papa polacco soffrivo per amore.
E chi e' Paola rivetta? Tua suocera????
Comunque da quando a 40 anni si è' giovani?
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: La vecchiaia.
Messaggio da Etere » 15/04/2014, 21:11
Odiavo Senna...in pista era proprio scorretto (come Schumacher). Dietro un "Mito" c'è sicuramente anche una straordinaria vettura. A 40 anni non si sarà giovani, ma neanche decrepiti.cinque ha scritto:[...]
No, io ho pianto per Senna da adolescente . Milioni di anni fa... Senna e' mio .
Lo adoravo.
Quando ci conoscemmo insultasti il paoa sbagliato. Quando e' morto il papa polacco soffrivo per amore.
E chi e' Paola rivetta? Tua suocera????
Comunque da quando a 40 anni si è' giovani?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tempest » 15/04/2014, 21:57
Non si è mai visto che una poveretta debba recarsi a prendere l'estrema unzione invece di riceverla a domicilio. Non ci sono più i sacramenti di una volta.Etere ha scritto:[...]
Domani pomeriggio, non prima delle 16, passa da me in sagrestia per l'estrema unzione...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: La vecchiaia.
Messaggio da tempest » 15/04/2014, 22:01
Se è tua nonna, hai la stessa genetica!george clooney ha scritto:[...]
Purtroppo è così per tutti coloro che sono entrati nei famosi "anta" (e mi ci metto anch'io, anche se manca un annetto...).A me sinceramente il pensiero di invecchiare spaventa un pò; mi spaventa ancora di più però il pensiero di invecchiare senza avere la salute, quello si... Invecchiare come mia nonna ad esempio non è affatto male; ha 92 anni e scoppia di salute; è un fenomeno; ha una genetica che fa invidia a chiunque!
Ne avrei di cose da dire su 'sto topic, ma poi mi verrebbe una botta di depressione...lasciamo stare, va...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: La vecchiaia.
Messaggio da cinque » 15/04/2014, 22:09
Ma per me era solo bello. Mica sapevo altro....Domani chiedo a lupo.:-))))) .Etere ha scritto:[...]
Odiavo Senna...in pista era proprio scorretto (come Schumacher). Dietro un "Mito" c'è sicuramente anche una straordinaria vettura. A 40 anni non si sarà giovani, ma neanche decrepiti.
Non mi fido di te.
Senna era il simbolo del Brasile. Non so il perché' . Ora come ora penso che la sua morte fosse un rischio del mestiere come gli operai edili ( il mio era un discorso cinico ).
Comunque dai per fortuna il post tra chierichetti quarantenni, preti atei, proposte indecenti si e' raddrizzato.
Il pensiero della vecchiaia dipende dall' umore ed è' come discutere del' acqua calda. Che vuoi discutere? Dei mulini a vento???? Notte a tutti. :-))))))
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: La vecchiaia.
Messaggio da Etere » 15/04/2014, 22:25
tempest ha scritto:[...]
Non si è mai visto che una poveretta debba recarsi a prendere l'estrema unzione invece di riceverla a domicilio. Non ci sono più i sacramenti di una volta.


Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]