Pallina5 ha scritto:Più di una volta mi sono ritrovata a discutere con un nostro connazionale residente all'estero che puntualmente argomentando sui vari problemi del nostro Paese finisce coll'offendere gli italiani...sì , sò bene che siamo pieni di difetti ma arrivare alle offese..
Comunque, il fatto ora è che mio malgrado forse mi ritrovo a dar ragione al tizio e questo dopo la faccenda della mancata promessa di cittadinanza fatta al Dalai Lama. Insomma ci siamo piegati ad un ricatto?! sono un pò delusa... quindi siamo sul serio pecoroni?
![crybaby [smilie=crybaby.gif]](./images/smilies/crybaby.gif)
Ciao...
Noi Italiani siamo senz'altro un popolo che dovrebbe ricordarsi di essere padrone della propria terra e delle proprie tradizioni, senza svendere nulla o mostrare sudditanza a nessuno, ma mi pare chiaro che la direzione dell'Italia e di buona parte del mondo non sia questa.
Nel 1959 La Cina invade il tibet pensando di poter accampare pretese su quella terra. Il tibet non si difende perché privo di esercito, mi sembra, e perché contraddistinto da una cultura e da una spiritualità che non hanno nulla a che vedere con il gretto materialismo del regime comunista cinese. Tutto questo nell'indifferenza del mondo. Magari se avessero avuto pozzi petroliferi sarebbe andata diversamente, forse gli americani si sarebbero dati una mossa e anche gli altri.
Negli anni successivi, con una miopia secondo me famosa oggi anche al di là del sistema solare, abbiamo trasformato la cina in una potenza, esportando tecnologie, stili di vita e know-how di tutti i tipi.
Oggi ci preoccupiamo dei futuri scenari geopolitici con la cina che farà la voce grossa - ma lo sta già facendo, visto il dietro front del sindaco di milano a proposito del Dalai Lama - dimenticando che siamo stati noi a rendere la cina così, perché prima erano una massa di pezzenti affamati nelle campagne.
Di cosa vogliamo lamentarci se oggi questi ridicoli ometti più simili a formiche si permettono di fare ingerenza nelle decisioni di un altro paese (cittadinanza milanese al Dalai Lama) e noi altri ci mettiamo la coda tra le gambe?
La cina "è importante"?
Ma siamo stati noi a renderla tale. Dovevamo avere l'occhio più lungo anni fa.
Ciao...
