Mi permetto di dissentire
ermetica ha scritto:[...]
Si può perdere un "Amico" anche due, o tre... ma molti....
Sono una persona con moltissimi conoscenti, ma pochi amici. Sono persone con le quali condivido molto, in termini di interessi, di tempo, di valori. Almeno questo è ciò che di alcune di queste persone credevo.
Ovviamente perdere nel giro di 3anni quattro amicizie di una cerchia moooolto stretta (diciamo che se n'è salvato 1), vuol dire perderne molti per me.
Non mi piace fare la vittima, anche se mi piacerebbe pensare che potesse essere tutta responsabilità di qualcun'altro se ho sofferto e soffro, ma non è così. Non mi piace la falsità e soprattutto... non mi piace essere psicanalizzata!

Se cercassi uno psicologo o uno psichiatra cercherei altrove.
Non confondere la semplice conoscenza con l'amicizia. I veri amici non si perdono per troppo amore e bontà. E' un'incongruenza. Pensaci.
Da ciò che ho scritto sopra si deduce che mi sforzo proprio in questa direzione.
Infine i motivi per cui si possono perdere gli amici sono diversi. Con troppo amore/bontà intendevo quel sentimento e quel modo di essere che ti portano ad un'indulgenza anche eccessiva, fino alla cecità.
Io non avevo capito quanto potesse essere falsa e opportunista una persona finché non l'ho scoperto con una grande delusione, giacché dopo 8anni di amicizia in cui le son stata vicina e l'ho aiutata, quando avevo bisogno di lei è sparita.
Non avevo confuso amicizia e conoscenza: non avevo capito chi avevo di fronte.
La mia era amicizia vera, sincera.