Pagina 1 di 1

ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 7:38
da fido
Ciao a tutti, mi presento.

Mi chiamo Luca, da Como e mi sono iscritto per parlare con persone nuove. Ho parecchi interessi ma delle cose di cui vado matto ne ho fatto la mia professione: radio d'epoca, alta fedeltà, dischi in vinile e riparazioni dei suddetti apparecchi in genere.
Olre a questo mi piace fare preparati spagirici per me e la mia famiglia.
Spero di non avervi annoiato.
Può bastare?

Ciao ancora. :shy:

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 7:55
da mimmi
fido ha scritto:Ciao a tutti, mi presento.

Mi chiamo Luca, da Como e mi sono iscritto per parlare con persone nuove. Ho parecchi interessi ma delle cose di cui vado matto ne ho fatto la mia professione: radio d'epoca, alta fedeltà, dischi in vinile e riparazioni dei suddetti apparecchi in genere.
Olre a questo mi piace fare preparati spagirici per me e la mia famiglia.
Spero di non avervi annoiato.
Può bastare?

Ciao ancora. :shy:
Ciao Luca....ma che annoiato e annoiato....hai fatto bene a scrivere un pò di te....e saremo contenti di conoscerti ancora meglio e farci conoscere da te....Io sono Barbara e studio scienze del servizio sociale, i miei interessi sono da sempre i fossili e i minerali....:ciao::mangahello:

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 8:17
da fido
mimmi ha scritto:[...]



Ciao Luca....ma che annoiato e annoiato....hai fatto bene a scrivere un pò di te....e saremo contenti di conoscerti ancora meglio e farci conoscere da te....Io sono Barbara e studio scienze del servizio sociale, i miei interessi sono da sempre i fossili e i minerali....:ciao::mangahello:
Grazie del benvenuto Barbara.

Quando avevo 18 anni (ben 18 anni fa sigh! :'( ) andando in compagnia a visitare le grotte di Frasassi, ci dirigemmo sopra uno dei monti li vicino e su di una parete di roccia, che era stata chiaramente scalpellata da ladri di fossili, abbiamo potuto vedere un'infinità di amoniti ed altre cose che non conosco.
In spagiria ho studiato alcuni minerali ma solo per le loro proprietà terapeutiche però mi piace tantissimo il solfuro di mercurio quando è arancione vivo. Purtroppo quando è molto bello costa anche troppo caro e non me lo posso permettere.

Grazie ancora e ciao. :D

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 8:59
da Gasgas
fido ha scritto:Ciao a tutti, mi presento.

Mi chiamo Luca, da Como e mi sono iscritto per parlare con persone nuove. Ho parecchi interessi ma delle cose di cui vado matto ne ho fatto la mia professione: radio d'epoca, alta fedeltà, dischi in vinile e riparazioni dei suddetti apparecchi in genere.
Olre a questo mi piace fare preparati spagirici per me e la mia famiglia.
Spero di non avervi annoiato.
Può bastare?

Ciao ancora. :shy:
Benvenuto Luca da...Luca. Io ho studiato elettronica ma la mia grande passione sono le moto, anche se in questo momento sono in pausa...per figli. Ma cosa sono i preparati spagirici?

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 9:31
da fido
Gasgas ha scritto:[...]



Benvenuto Luca da...Luca. Io ho studiato elettronica ma la mia grande passione sono le moto, anche se in questo momento sono in pausa...per figli. Ma cosa sono i preparati spagirici?
Ciao Luca. Grazie anche a te.

Anche io ho dovuto ridimensionare un poco i miei appetiti per i figli. A me piace ascoltare la musica ad un certo livello e con loro non sempre è possibile. I rimedi spagirici sono medicine naturali in cui sono presenti tutti i 3 principi degli ingredienti utilizzati. Io comunque mi faccio al massimo degli sciroppini a base di echinacea o di tiglio per i bambini.
I 3 principi sono: sale (sali solubili); zolfo (tintura della pianta); mercurio (alchool spagirico).
Il discorso è molto più complicato se vuoi ti posso passare il link di un sito che tratta questi argomenti.

Ciao e grazie. :)))

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 11:33
da nota
fido ha scritto:Ciao a tutti, mi presento.

Mi chiamo Luca, da Como e mi sono iscritto per parlare con persone nuove. Ho parecchi interessi ma delle cose di cui vado matto ne ho fatto la mia professione: radio d'epoca, alta fedeltà, dischi in vinile e riparazioni dei suddetti apparecchi in genere.
Olre a questo mi piace fare preparati spagirici per me e la mia famiglia.
Spero di non avervi annoiato.
Può bastare?

Ciao ancora. :shy:
Bnevnuto fido! :P
Che interessi originali che hai!
bello....mi incuriosiscono tutti, ??? ritengo stupendo il fatto la tua professione...Penso sai una notevole fortuna saper trasfomrare i propri hobby in...lavoro!
In pratica....si lavora...per hobby é il resto del tempo che diventa lavoro! ;)

ami la musica?quale?

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 14:39
da fido
nota ha scritto:[...]



Bnevnuto fido! :P
Che interessi originali che hai!
bello....mi incuriosiscono tutti, ??? ritengo stupendo il fatto la tua professione...Penso sai una notevole fortuna saper trasfomrare i propri hobby in...lavoro!
In pratica....si lavora...per hobby é il resto del tempo che diventa lavoro! ;)

ami la musica?quale?
Grazie anche a te Nota.
Hai ragione, è molto appagante lavorare per hobby ed in più trarne profitto. Unica nota stonata: non sempre le cose vanno come vogliamo ed a volte passo dei periodi con pochi clienti e tante cose da pagare.
Per farlo comunque ho dovuto avere fede in me e questo, specie da parte mia che non ne ho mai avuta, è stato molto difficile ed azzardato.

Io amavo solo la musica sinfonica. Da poco tempo invece mi stò accorgendo che amo tutta la musica classica, anche roba che non avrei mai pensato prima ed anche qualcosa di pop.
:musicman:
Mi sono avvicinato alla spagiria perchè mi piace la filosofia ermetica di cui leggo qualcosa ogni tanto.

Grazie ancora e ciao.

Re: ciao ciao

Inviato: 07/01/2006, 16:13
da nota
fido ha scritto:[...]



Grazie anche a te Nota.
Hai ragione, è molto appagante lavorare per hobby ed in più trarne profitto. Unica nota stonata: non sempre le cose vanno come vogliamo ed a volte passo dei periodi con pochi clienti e tante cose da pagare.
Per farlo comunque ho dovuto avere fede in me e questo, specie da parte mia che non ne ho mai avuta, è stato molto difficile ed azzardato.

Io amavo solo la musica sinfonica. Da poco tempo invece mi stò accorgendo che amo tutta la musica classica, anche roba che non avrei mai pensato prima ed anche qualcosa di pop.
:musicman:
Mi sono avvicinato alla spagiria perchè mi piace la filosofia ermetica di cui leggo qualcosa ogni tanto.

Grazie ancora e ciao.

anch'io amo la classica!molto...
suoni ?????? ;)

Re: ciao ciao

Inviato: 08/01/2006, 15:20
da fido
nota ha scritto:[...]




anch'io amo la classica!molto...
suoni ?????? ;)
A dire la verità un tentativo l'ho fatto con il pianoforte. Mi è piaciuto provarci ma dopo un anno ho smesso per aprire la mia attività. Comunque mi manca la stoffa. Sopratutto odio la tensione che sento quando suono. :x
Quando invece ascolto uno dei miei dischi mi sento così bene... :D
Io ho circa 1200 dischi di classica di cui circa 900 sono in vinile. Tutti sono in condizioni mint.
Se cerchi qualche titolo particolare, qualche interpretazione particolare posso mandarti qualche copia su cd.
E' molto difficile trovare qualcuno a cui piace questo genere di musica.
Per ascoltare la musica classica un impianto al di sopra di ogni sospetto è un must. Così ho progettato per 2 anni tre modelli di diffusori acustici che ne esaltassero la perfezione. E' stato difficile ma ci sono riuscito ed ora oltre ad ascoltarmeli li vendo anche a parecchie persone. Anche questa è stata una bella esperienza.

Grazie ancora, Luca.

Re: ciao ciao

Inviato: 08/01/2006, 15:50
da nota
fido ha scritto:[...]



A dire la verità un tentativo l'ho fatto con il pianoforte. Mi è piaciuto provarci ma dopo un anno ho smesso per aprire la mia attività. Comunque mi manca la stoffa. Sopratutto odio la tensione che sento quando suono. :x
Quando invece ascolto uno dei miei dischi mi sento così bene... :D
Io ho circa 1200 dischi di classica di cui circa 900 sono in vinile. Tutti sono in condizioni mint.
Se cerchi qualche titolo particolare, qualche interpretazione particolare posso mandarti qualche copia su cd.
E' molto difficile trovare qualcuno a cui piace questo genere di musica.
Per ascoltare la musica classica un impianto al di sopra di ogni sospetto è un must. Così ho progettato per 2 anni tre modelli di diffusori acustici che ne esaltassero la perfezione. E' stato difficile ma ci sono riuscito ed ora oltre ad ascoltarmeli li vendo anche a parecchie persone. Anche questa è stata una bella esperienza.

Grazie ancora, Luca.
ma che bello!puoi tranquillamente immergerti in un"bagno"di musica con impianto cosi!

Sto riscoprendo Brahms....:hai ????? a 4 o 2 mani?
ma ??? mi piacerebbe ????? di Schumann:non conosco molto a parte le "scene infantili, ma mi attira molto...Le sue melodie a volte s'incontrano e si nascondono all'interno dello stesso brano(almeno,io avverto ???...)e ??? mi piace tantissimo...Mi da'l'idea di ascoltare ????? che non è mai finito....????? all'interno del quale c'è sempre qcos'altro da scoprire...
Si...ho deciso:vada per Schumann! ;)
grazie!

PS:riprova a suonare!ti darei qche"lezione"se fossi vicina......Ma prova a prendere più confidenza con lo strumento....L'essenziale e stare rilassatissimi...e suonare con tutto il corpo nella massima scioltezza!!!
prova!ogni tanto, se vuoi, butta le mani sul pfte...così...come per consergnargli la stanchezza del giorno:le braccia saranno più rilassate...credo... ;)

grazie a te....!

Re: ciao ciao

Inviato: 08/01/2006, 16:18
da fido
nota ha scritto:[...]



ma che bello!puoi tranquillamente immergerti in un"bagno"di musica con impianto cosi!

Sto riscoprendo Brahms....:hai ????? a 4 o 2 mani?
ma ??? mi piacerebbe ????? di Schumann:non conosco molto a parte le "scene infantili, ma mi attira molto...Le sue melodie a volte s'incontrano e si nascondono all'interno dello stesso brano(almeno,io avverto ???...)e ??? mi piace tantissimo...Mi da'l'idea di ascoltare ????? che non è mai finito....????? all'interno del quale c'è sempre qcos'altro da scoprire...
Si...ho deciso:vada per Schumann! ;)
grazie!

PS:riprova a suonare!ti darei qche"lezione"se fossi vicina......Ma prova a prendere più confidenza con lo strumento....L'essenziale e stare rilassatissimi...e suonare con tutto il corpo nella massima scioltezza!!!
prova!ogni tanto, se vuoi, butta le mani sul pfte...così...come per consergnargli la stanchezza del giorno:le braccia saranno più rilassate...credo... ;)

grazie a te....!
In pronta consegna, cioè senza passare per il riversamento analogico, di Schumann ho le 4 sinfonie. Il resto l'ho in negozio su disco ma ci vorrà del tempo per riversarlo su cd.
Unico problema: a chi invio? Non posso mandare messaggi privati perchè ho partecipato troppo poco ancora.
Di Brahms ho di più ma per piano nulla purtroppo.
Hai mai ascoltato il II mov. del concerto per violonc. e orch. di Saint Saens? Non è fantastico? Oppure "il cigno" da "il carnevale degli animali"?
Oppure ancora la grossa messa KV427 di Mozart diretta da Bernstein? In quest'ultima si sente Dio, Lo si può vedere, sfiorare con un dito.
Ti ringrazio per la lezione di piano, ci proverò ma ormai di tempo per questo non ne ho più e poi mi piace così tanto ascoltare...
Si è vero oltre ogni ragionevole dubbio che con un impianto OK ci si sente all'interno dell'esecuzione, specialmente con i diffusori che beneficiano del mio studio che riescono ad estrarre dai dischi tutti quei particolari che ti permettono di vivere la musica in prima persona.
Ti dirò un segreto: quando accendo l'amplificatore e mi siedo ad ascoltare io... mi commuovo.

Ciao e grazie ancora. Luca.

Re: ciao ciao

Inviato: 08/01/2006, 18:13
da enemyofthesun
Ciao Luca, un altro lombardo :D

mimmi ha scritto:[...]
Io sono Barbara e studio scienze del servizio sociale, i miei interessi sono da sempre i fossili e i minerali
Ma tu dovevi studiare geologia allora :DD

Re: ciao ciao

Inviato: 08/01/2006, 21:19
da nota
fido ha scritto:[...]



In pronta consegna, cioè senza passare per il riversamento analogico, di Schumann ho le 4 sinfonie. Il resto l'ho in negozio su disco ma ci vorrà del tempo per riversarlo su cd.
Unico problema: a chi invio? Non posso mandare messaggi privati perchè ho partecipato troppo poco ancora.
Di Brahms ho di più ma per piano nulla purtroppo.
Hai mai ascoltato il II mov. del concerto per violonc. e orch. di Saint Saens? Non è fantastico? Oppure "il cigno" da "il carnevale degli animali"?
Oppure ancora la grossa messa KV427 di Mozart diretta da Bernstein? In quest'ultima si sente Dio, Lo si può vedere, sfiorare con un dito.
Ti ringrazio per la lezione di piano, ci proverò ma ormai di tempo per questo non ne ho più e poi mi piace così tanto ascoltare...
Si è vero oltre ogni ragionevole dubbio che con un impianto OK ci si sente all'interno dell'esecuzione, specialmente con i diffusori che beneficiano del mio studio che riescono ad estrarre dai dischi tutti quei particolari che ti permettono di vivere la musica in prima persona.
Ti dirò un segreto: quando accendo l'amplificatore e mi siedo ad ascoltare io... mi commuovo.

Ciao e grazie ancora. Luca.

Grazie!Ma...spero di non chidere troppo!!!....
Cavoli 6 un esperto di musica!....
che bello....:la musica fa ??? e altro:non credi? ;)

Re: ciao ciao

Inviato: 08/01/2006, 23:13
da sad68
fido ha scritto:Ciao a tutti, mi presento.

Mi chiamo Luca, da Como e mi sono iscritto per parlare con persone nuove. Ho parecchi interessi ma delle cose di cui vado matto ne ho fatto la mia professione: radio d'epoca, alta fedeltà, dischi in vinile e riparazioni dei suddetti apparecchi in genere.
Olre a questo mi piace fare preparati spagirici per me e la mia famiglia.
Spero di non avervi annoiato.
Può bastare?

Ciao ancora. :shy:
Ciao Luca,
anch'io quando mi sono avvicinato all'elettronica ero apassionato di alta fedeltà, ma devo di che col tempo mi sono allontanato, dapprima dall'alta fedeltà e poi dall'elettronica rifugiandomi nell'informatica.

Benvenuto,
sad68

Re: ciao ciao

Inviato: 09/01/2006, 8:43
da fido
sad68 ha scritto:[...]



Ciao Luca,
anch'io quando mi sono avvicinato all'elettronica ero apassionato di alta fedeltà, ma devo di che col tempo mi sono allontanato, dapprima dall'alta fedeltà e poi dall'elettronica rifugiandomi nell'informatica.

Benvenuto,
sad68
Grazie Sad68,

evidentemente la tua strada era quella dell'informatica. Comunque molto meglio per te. L'alta fedeltà stà vivendo tempi molto duri ed anche l'elettronica.

Ciao. :ciao:

Re: ciao ciao

Inviato: 09/01/2006, 9:01
da fido
nota ha scritto:[...]




Grazie!Ma...spero di non chidere troppo!!!....
Cavoli 6 un esperto di musica!....
che bello....:la musica fa ??? e altro:non credi? ;)

"La musica è un filo che lega i cuori e li riconduce a Dio." Non so se l'ho già sentita, mi pare di no.

Beh... purtroppo tutti e 1200 non te li posso copiare ma qualcuno... se vuoi chiedi pure.
Qualcuno di molto importante disse "chiedete e vi sarà dato".

Ciao da Luca. ;)