nota ha scritto:[...]
ma che bello!puoi tranquillamente immergerti in un"bagno"di musica con impianto cosi!
Sto riscoprendo Brahms....:hai ????? a 4 o 2 mani?
ma ??? mi piacerebbe ????? di Schumann:non conosco molto a parte le "scene infantili, ma mi attira molto...Le sue melodie a volte s'incontrano e si nascondono all'interno dello stesso brano(almeno,io avverto ???...)e ??? mi piace tantissimo...Mi da'l'idea di ascoltare ????? che non è mai finito....????? all'interno del quale c'è sempre qcos'altro da scoprire...
Si...ho deciso:vada per Schumann!
grazie!
PS:riprova a suonare!ti darei qche"lezione"se fossi vicina......Ma prova a prendere più confidenza con lo strumento....L'essenziale e stare rilassatissimi...e suonare con tutto il corpo nella massima scioltezza!!!
prova!ogni tanto, se vuoi, butta le mani sul pfte...così...come per consergnargli la stanchezza del giorno:le braccia saranno più rilassate...credo...
grazie a te....!
In pronta consegna, cioè senza passare per il riversamento analogico, di Schumann ho le 4 sinfonie. Il resto l'ho in negozio su disco ma ci vorrà del tempo per riversarlo su cd.
Unico problema: a chi invio? Non posso mandare messaggi privati perchè ho partecipato troppo poco ancora.
Di Brahms ho di più ma per piano nulla purtroppo.
Hai mai ascoltato il II mov. del concerto per violonc. e orch. di Saint Saens? Non è fantastico? Oppure "il cigno" da "il carnevale degli animali"?
Oppure ancora la grossa messa KV427 di Mozart diretta da Bernstein? In quest'ultima si sente Dio, Lo si può vedere, sfiorare con un dito.
Ti ringrazio per la lezione di piano, ci proverò ma ormai di tempo per questo non ne ho più e poi mi piace così tanto ascoltare...
Si è vero oltre ogni ragionevole dubbio che con un impianto OK ci si sente all'interno dell'esecuzione, specialmente con i diffusori che beneficiano del mio studio che riescono ad estrarre dai dischi tutti quei particolari che ti permettono di vivere la musica in prima persona.
Ti dirò un segreto: quando accendo l'amplificatore e mi siedo ad ascoltare io... mi commuovo.
Ciao e grazie ancora. Luca.