Pagina 1 di 1
ciao a tutti e spero che il natale porti a tutti tanta pace
Inviato: 16/12/2011, 13:55
da daniela83
stiamo attraversando tutti brutti momenti,forse saranno anche i media che ce lo fanno pesare ,e abbiamo ancora piu paura di quello che accadra', ma le festivita si avvicinano e il desiderio piu bello che avrei che chiudessero i telegiornali per poter stare un po piu in pace. vi scrivo perche desidero anche trovare qualche amica o amico .ciao e tanti auguri a tutti

Re: ciao a tutti e spero che il natale porti a tutti tanta p
Inviato: 16/12/2011, 17:14
da danb
daniela83 ha scritto:stiamo attraversando tutti brutti momenti,forse saranno anche i media che ce lo fanno pesare ,e abbiamo ancora piu paura di quello che accadra', ma le festivita si avvicinano e il desiderio piu bello che avrei che chiudessero i telegiornali per poter stare un po piu in pace. vi scrivo perche desidero anche trovare qualche amica o amico .ciao e tanti auguri a tutti

ciao, benvenuta!
Re: ciao a tutti e spero che il natale porti a tutti tanta p
Inviato: 16/12/2011, 17:29
da L'Uomo dell'Alpe
daniela83 ha scritto:stiamo attraversando tutti brutti momenti,forse saranno anche i media che ce lo fanno pesare ,e abbiamo ancora piu paura di quello che accadra', ma le festivita si avvicinano e il desiderio piu bello che avrei che chiudessero i telegiornali per poter stare un po piu in pace. vi scrivo perche desidero anche trovare qualche amica o amico .ciao e tanti auguri a tutti

Ma come, già ci dà gli auguri? E che fa, già se ne va?
Volendo si potrebbe tenere spenta la Tv, oppure cercare un programma interessante che magari ci distacchi un po' dal presente mostrandoci immagini e testimonianze dell'Italia che fu, come quella che andrà in onda stasera su Raitre. Da non perdere. Se non ricordo male il titolo è "Polenta e Macaroni", racconterà il difficile percorso di emigrazione degli italiani nella fine dell'800. Dico questo perché credo che vedere quelle immagini di forte sofferenza potrebbero esserci anche di lezione, per non abbattersi nei momenti difficili del presente.
Oppure si può cercare qualche rilassante programma radiofonico, o ancora rifugiarsi in un buon libro.
E' comprensibile il Suo stato d'animo Daniela. Non tutti vivono momenti difficili ma certamente ciò che unisce è il grande punto interrogativo sul futuro della nostra Patria.
Per quanto mi riguarda non ho bisogno di ascoltare i media perché ho modo di "tastare" le condizioni della nostra economia reale. E insomma non Le dico....mi fermo qui altrimenti Le procurerei ulteriore stato di preoccupazione.
Auguri per i nuovi amici.
Inviato: 17/12/2011, 17:50
da Ariete1968
grazie e ricambio gli auguri e se vuoi un amico eccomi, quando vuoi scambiare due parole non farti problemi, piacere Massimo da Alessandria, tu di dove sei?